postate qui tutti i vostri vp-free

Matteoxr

Biker serius
3/4/06
104
0
0
Verona - Brescia
Visita sito
ragazzi qualcuno ha voglia di darmi un paio di dritte su come alleggerire e rendere più pedalabile la mia vp free?

attualmente monto:
-forcella 888 rc2x
-fox dhx5 molla da 222mm (molla in acciaio)
-avid code
-ruote sun single track
-gomme maxxis dhf/r con camere
-cambio monocorona
-guidacatena e13 srs se no sbaglio (quello con il bash in policarbonato trasparente)

montata così dovremmo essere intorno ai 19,5kg, non ho sotto mano però il valore preciso.
vorrei rendere la bici un po' più pedalabile senza però sacrificare troppo le prestazioni in discesa.

ps: oltre alla VP free ho anche una reign x leggera (con mono ad aria) che utilizzo per i giri più pedalati.
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Io ho la taglia M con:

Forcella TOTEM Protonizzata
Ammo Monark Plus ad aria
Avid Code 203
Canotto telescopico KS da 125 mm.
Doppia 34-22 con 11-34
Ruote autocostruite con mozzi Hope Pro II - raggi 2-1,8-2 - nipples da 16 in alluminio - cerchi WTB Laser Freeride
Pedali Superstar

Montata così sono arrivato a 17,2 kg.
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Io ho usato la 36 da 160 sia con il 222 che con il 216 ed è fantastica.
La 180 essendo leggermente più alta sarebbe la morte sua, ma è anche più difficile da trovare.

Visto che monti anche tu i due ammortizzatori mi puoi dire che sensazione hai avuto pedalandola con montato il 216?
Te lo chiedo perchè la mia sensazione è che diventi un pò più dura da pedalare, secondo me si pedala meglio con il 222.
Non so se è solo una mia impressione oppure anche altri hanno riscontrato questa differenza.
Davanti ho la Toem 180.
Grazie.
 

Mitzkal

Biker augustus
Visto che monti anche tu i due ammortizzatori mi puoi dire che sensazione hai avuto pedalandola con montato il 216?
Te lo chiedo perchè la mia sensazione è che diventi un pò più dura da pedalare, secondo me si pedala meglio con il 222.
Non so se è solo una mia impressione oppure anche altri hanno riscontrato questa differenza.
Davanti ho la Toem 180.
Grazie.

Io ho il TST bloccabile da 216... quindi ti dico meglio :-)
Non ho mai provato a pedalarla sullo sconnesso forte in salita, quindi non so' fare un paragone, solo strada bianca o sottobosco.
 

beppe_ts

Biker popularis
11/10/10
54
0
0
trieste
Visita sito
LA santa vp3 non si cede MAI! ...quasi 2 anni, e non ho per niente intenzione di cambiarla! adesso son mesi che non la uso, causa infortunio...oggi ho montato il portabici sulla macchina e in settimana vado a farmi una discesetta easy per non sforzare troppo il braccio rotto!
ho montato delle maxxis da 2.35 prima avevo delle 2.5 enormi...son curioso di sentire la differenza!
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
...avevo un VP3...sto pensando di rimontarmene uno:
-angle set
-mono da 216mm
-taglia S (sono 1,74)
prima avevo una M, andra' bene la S? avete qualche osservazione, dubbio o consiglio da darmi?
 
  • Mi piace
Reactions: oddiokasko

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
...avevo un VP3...sto pensando di rimontarmene uno:
-angle set
-mono da 216mm
-taglia S (sono 1,74)
prima avevo una M, andra' bene la S? avete qualche osservazione, dubbio o consiglio da darmi?

prima di prendere il telaio mi ero informato un bel po' e per la mia taglia 1.72 mi hanno consigliato tutti S senza esistazione.. che poi non è una S proprio piccola piccola (praticamente è quasi grande come la mondraker dune tg. M che ho)..

se ti interessa ho proprio un telaio tg. S in vendita (non fa per me)..
anche parzialmente montato..
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
il dubbio e' legato al fatto che avevo una M (e non mi ricordo come ci stavo:smile:) ...pero' riducendo l'angolo e montando un mono piu' corto si dovrebbe leggermente allungare il passo (?).
Grazie per la proposta, ma mi occorre il modello con ss da un 1/5
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo