postate qui tutti i vostri vp-free

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.938
0
-
Visita sito
Bike
-
Uff sempre caustico e polemico tu!! ;-)

hai ragione scusa ... mi dimentico sempre che con te è preferibile limitarsi a dire "da sbavo fratello" ...... e che le discussioni produttive non sono gradite ... ;-)

Non mi compiaccio di niente, e aldilà della capacità o meno di saggare (ci sono migliaia di topic sul forum in merito) sono come detto dall' inizio molto sorpreso del risultato datomi dall' incredibile strumento fantascentifico acquistato a prezzo siderale sulla baia :-)

ne basterebbe uno di topic .. se corretto .... il fatto è che è errore diffusissimo regolare il sag sull'escursione dell'ammo invece che sull'escursione della ruota ... e tra l'altro è altrettanto diffuso l'errore di posizionamento sulla bici ..... tanto per precisare .. dato che hai parlato di sag come se questo dovesse influire sostanzialmente sull'angolo di sterzo del vupi

Sono disponibile a considerare accrocchio il mio ultimo acquisto su ebay, se qualcuno mi fornisce metodologie diverse da quelle da me utilizzate per verificarlo! ;-)

evidentemente è precisissimo ... non occorre verificarlo .... d'altra parte 67,9° è una misurazione plausibilissima .... :roll:

Sono disponibile anche a considerare il mio amato vppone una trailbike da meno di 17 kg (tanto per inciso 16,8 ultima pesata, ma non è questo il punto :-)) perchè tanto questa ho, per come vado io va più che bene e quindi questa rimane

nessuno ti ha consigliato di cambiare il tuo vp-free da quasi 17kg (scusa ... non ricordavo che effettivamente questi 2h circa di peso in meno la facessero rientrare nella categoria superlight che indichi nel tuo profilo) .. e nemmeno si è affermato che sia una trailbike ... perchè evidentemente non lo è e non lo sarà mai ... il vpfree è un mezzo stupendo nato per aggredire discese e saltoni .. che personalmente a distanza di anni porto ancora nel cuore ... che certamente non ha 67,9° di HA ... soprattutto con una doppia piastra ...
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
... il vpfree è un mezzo stupendo nato per aggredire discese e saltoni .. che personalmente a distanza di anni porto ancora nel cuore ......

...io mi sono proprio pentito di averlo dato via il vp! ..e a dire il vero sto cercando di rimediare, sopratutto nel caso dell'ultimissimo modello con haed seat da 1,5 (che permette di montare le "ultime" serie sterzo) e BB da 83mm , offre parecchie possibilita' di montaggio..
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
ne basterebbe uno di topic .. se corretto .... il fatto è che è errore diffusissimo regolare il sag sull'escursione dell'ammo invece che sull'escursione della ruota ... e tra l'altro è altrettanto diffuso l'errore di posizionamento sulla bici ..... tanto per precisare .. dato che hai parlato di sag come se questo dovesse influire sostanzialmente sull'angolo di sterzo del vupi...
il vpfree è un mezzo stupendo nato per aggredire discese e saltoni .. che personalmente a distanza di anni porto ancora nel cuore ... che certamente non ha 67,9° di HA ... soprattutto con una doppia piastra ...
Per chiarire, la prima parte del discorso la quoto, tant' è che io ho detto semplicemente che le misure degli angoli riportate sui cataloghi sono prese a bici ferma e non saggata.... ovviamente salendoci sopra le geometrie variano, nel caso del v-10 come hai detto tu di più perchè è maggiore il sag al posteriore... per confermarti la mia tesi il mio vp è saggato sul 25% circa all' anteriore ed un pelo di più al posteriore e quando ho provato quello di sad, appena salito (senza misurare niente) ho espresso perplessità riguardo alla durezza della molla da lui utilizzata.
Se ho preso come paragone il v-10 perchè è stata la prima bici con angolo di sterzo di 68 che mi è venuta in mente
Riguardo l'ultima parte del post la quoto in pieno.... però allora spiegami se ho misurato male come devo misurare oppure se il trespolo cinese azzerato e ruotato di 90° mi segna appunto 90° può essere tarato o verificato in un modo più esatto.... se nò parliamo del sesso degli angeli... o della verginità di ruby, tanto per essere attuali.

@sad: vediamo se riusciamo ad organizzare in settimana... domani sera neanche te lo propongo che tu sei giovane e il venerdì sera c'hai la disco ;-)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.938
0
-
Visita sito
Bike
-
spiegami se ho misurato male come devo misurare oppure se il trespolo cinese azzerato e ruotato di 90° mi segna appunto 90° può essere tarato o verificato in un modo più esatto....

non ne ho idea purtroppo .. altrimenti sarei stato felice di dirtelo già dai primi post .... l'unica cosa è confrontarlo con una squadra ... ancora meglio se con una squadra da disegno .. in modo da confrontare anche i 30° ed i 60° ... altro non saprei ... ma risulta davvero strano che a 90° sia giusta e non debba esserlo sulla forcella ..... come risulta strano che un vpfree con boxxer segni 67,9°

l'unica cosa che posso consigliarti è di riprovare la misurazione accertandoti che la bici sia perfettamente perpendicolare al terreno anche lateralmente ... che lo sterzo sia in linea col telaio e non sia girato nemmeno di poco ... che entrambe le ruote siano gonfie .... e che la forcella sia estesa (alle volte capita che restino inserite di pochi cm)

se riprovi facci sapere ... o-o
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
20% davanti e 40% dietro ... ci credo che si spalanca !! .... a mio avviso un 25% 30% sia davanti che dietro sarebbe più equilibrato .. nel vero senso della parola


eppure dal basso della mia ignoranza in materia mi sembra che così lavori benissimo, sacrificando leggermente l'altezza del baricentro si ottiene comunque un mezzo con geometrie più spalmate, inoltre con questo sag finalmente il carro mi risulta sensibile come si deve sulle piccole asperità e in pietraia diventa una goduria. inoltre col vivid 5.1 saggato così mi sono ritrovato un mezzo che in rilancio non bobba niente, manco sui piccoli strappetti in cui sono costretto a pedalare in piedi, mai provato niente di simile prima.

@paolo: ma quale disco... domani mi sa che ho un mezzo trasloco...altro che giovani:il-saggi:
comunque da martedì sera ci sono senza problemi, e con un goniometro attendibile:hahaha:, anche perchè se aspetto di vederlo in park il tuo vp3 faccio in tempo a diventà bravo:smile:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.938
0
-
Visita sito
Bike
-
Scusate se vado un attimo OT ma non riesco a capire questa frase, io misuro il sag in percentuale rispetto alla corsa dell'ammortizzatore, sbaglio?
scusate ancora l'OT

variando il rapporto di compressione ... varia anche le proporzioni tra la corsa dell'ammo e la corsa della ruota ... quindi .... non è detto che al 30% di corsa dell'ammo corrisponda il 30% della corsa alla ruota .... poi che per praticità si faccia così sono d'accordo ... ma non si ottiene un valore sicuramente attendibile

eppure dal basso della mia ignoranza in materia mi sembra che così lavori benissimo, sacrificando leggermente l'altezza del baricentro si ottiene comunque un mezzo con geometrie più spalmate, inoltre con questo sag finalmente il carro mi risulta sensibile come si deve sulle piccole asperità e in pietraia diventa una goduria. inoltre col vivid 5.1 saggato così mi sono ritrovato un mezzo che in rilancio non bobba niente, manco sui piccoli strappetti in cui sono costretto a pedalare in piedi, mai provato niente di simile prima.

sul fatto che giovi alle geometrie .. è vero .. anche se paradossale ma è vero ... tuttavia non giova certo al comportamento della sospensione .... le molle devono essere corrette in base al proprio peso .. altrimenti intervengono un sacco di fattori negativi
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
sul fatto che giovi alle geometrie .. è vero .. anche se paradossale ma è vero ... tuttavia non giova certo al comportamento della sospensione .... le molle devono essere corrette in base al proprio peso .. altrimenti intervengono un sacco di fattori negativi
giustissimo, tant'è che la mia l'ho presa calcolandola su tft tuning...
penso proprio che martedì sera faccio un pò di esperimenti...
 

stanco01

Biker serius
4/9/09
207
1
0
padova
Visita sito
Comunque se qualcuno mi riesce a spiegare come fare una prova certa del funzionamento del marchingegno sono a disposizione... per me visto che non sgarra nè sulla squadra nè sulla rotazione di 90° (con un margine di 0,1 grado) l'accrocco funziona :-)

Dato il triangolo rettangolo con ipetenusa sull'asse del tubo di sterzo e lati a e b come in figura, l'angolo sterzo è dato dalla formula
angolosterzo = arcatan(a/b)
angolosterzo è espresso in radianti, per cui si deve convertire in gardi:
angolosterzo_ingradi = angolosterzo x 180 / 3,14

Nel caso del mio vp le misure sono approssimativamente:
a = 96 cm, b = 40 cm
angolosterzo_inradianti = arctan(96/40) = 1,176
angolosterzo_ingradi = 1,176 x 180 / 3,14 = 67,4 gradi

Per calcolare la funzione "arctan" (arcotangente) potete usare Excel e scrivere in una cella ad esempio "=arctan(96/40)".
 

Allegati

  • vpfree-.tr.JPG
    vpfree-.tr.JPG
    35,5 KB · Visite: 20

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
strumento di elevata caratura scentifica.......

Vedi l'allegato 115463


.... ecco , ora tutti a misurare l'angolo sterzo !!!!
bellissimo!!!

darfil80 ha scritto:
la boxxer sotto il vp3 che piastre necessitano?.......
La mia (boxxer 2010) sul telaio M bastano quelle basse (di serie), ma è al limite...

stanco01 ha scritto:
Nel caso del mio vp le misure sono approssimativamente:
[....] = 67,4 gradi
La tua è montata con una totem e dà approssimativamente questo risultato?... mi sà tanto che allora lo strumento funzia :-)
Comunque con tutta questa carne al fuoco.... la prossima settimana avrò le serate impegnate tra rette, goniometri squadre e trigonometria :-)
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Dato il triangolo rettangolo con ipetenusa sull'asse del tubo di sterzo e lati a e b come in figura, l'angolo sterzo è dato dalla formula
angolosterzo = arcatan(a/b)
angolosterzo è espresso in radianti, per cui si deve convertire in gardi:
angolosterzo_ingradi = angolosterzo x 180 / 3,14

Nel caso del mio vp le misure sono approssimativamente:
a = 96 cm, b = 40 cm
angolosterzo_inradianti = arctan(96/40) = 1,176
angolosterzo_ingradi = 1,176 x 180 / 3,14 = 67,4 gradi

Per calcolare la funzione "arctan" (arcotangente) potete usare Excel e scrivere in una cella ad esempio "=arctan(96/40)".
Potresti drimi gentilemnte come prendere esattamente le misure di a e di b? grazie
 

stanco01

Biker serius
4/9/09
207
1
0
padova
Visita sito
La tua è montata con una totem e dà approssimativamente questo risultato?... mi sà tanto che allora lo strumento funzia :-)
....

Si, con totem. Credo proprio che il tuo angoloscopio funzioni bene!
Ho misurato l'angolo della pitch con la 55 e risulta di 67 gradi, più piccolo del vp come già vedevo a occhio. Evidentemente il vp ha una sua geometria un po' old style, ma va bene cosi :)
 

stanco01

Biker serius
4/9/09
207
1
0
padova
Visita sito
Potresti drimi gentilemnte come prendere esattamente le misure di a e di b? grazie

Per misurare a:
Bici in piano, con filo a piombo misura l'altezza dal punto più alto del tubo sterzo fino a terra.
Per b:
Io preferisco misurare l'ipotenusa del triangolo, diciamo "c", e poi calcolare il lato b. Con metro rigido misura la distanza tra il punto superiore del tubo sterzo usato prima e terra seguendo la retta lungo la forcella. Così ottieni c, poi con il teorema di pitagora .... b = radicequadrata(c x c - a x a)

Sembra complicato, ma basta un metro e Excel ... :specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo