postate qui tutti i vostri vp-free

stanco01

Biker serius
4/9/09
207
1
0
padova
Visita sito
chi di voi ha mai avuto montato sotto il proprio vp3 una Totem?......è quasi un 'anno che ho montato la doppia piastra e non mi ci ritrovo per niente e quindi avevo pensato di ritornare alle origini........magari con forcellone tipo la totem....o avete altre soluzioni.....??????:nunsacci:

Sono passato da 888 a Totem e sono pienamente soddisfatto: per quello che faccio preferisco il vp con monopiastra da 180 per la maggiore facilità di conduzione.
La scelta della forcella nel mio caso è dipesa anche dal prezzo, ho valutato:
- la 36 da 180 (come già detto da fren:k :hail:), sui 900 euro per la VAN,
- la Totem solo air sui 600 euro su CRC,
- qualche Domain sul mercatino (economica e comunque dignitosa, soprattutto se non sei un biker esperto) per 250 euro.
Alla fine ho preso la Totem.
 

darfil80

Biker superis
24/10/08
337
2
0
carpineto romano
Visita sito
Bike
Specialized Epic HT Carbon
se hai sufficiente sensibilità sulle sospensioni da giustificarne la spesa .. e quindi da una forcella in linea di massima non ti aspetti solo che incassi drop e cartelle ma anche che abbia una idraulica un pò raffinata ..... personalmente ti consiglierei una 36 da 180 ... nella versione che più si adatta al tipo di montaggio del tuo vupi .. e al tuo tipo di riding
...grazie fren:k!!sinceramente avevo pensato anche io alla fox ma ne ho sentito parlare poco,e sopretutto non riesco a capire la differenza tra van talas e float.....
 

darfil80

Biker superis
24/10/08
337
2
0
carpineto romano
Visita sito
Bike
Specialized Epic HT Carbon
Sono passato da 888 a Totem e sono pienamente soddisfatto: per quello che faccio preferisco il vp con monopiastra da 180 per la maggiore facilità di conduzione.
La scelta della forcella nel mio caso è dipesa anche dal prezzo, ho valutato:
- la 36 da 180 (come già detto da fren:k :hail:), sui 900 euro per la VAN,
- la Totem solo air sui 600 euro su CRC,
- qualche Domain sul mercatino (economica e comunque dignitosa, soprattutto se non sei un biker esperto) per 250 euro.
Alla fine ho preso la Totem.

io anche ora monto una 888 del 2006 e mi trovo male proprio nella conduzione della bike....prima di lei ho sempre avuto monopiastra e mi ci trovavo decisamente meglio...oltretutto non sono un grande saltatore quindi non è che cerco chissà che....:nunsacci:
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Come già detto diversi post fà e grazie anche al grande miz per l'idea, dopo migliaia di seghe mentali su l'angolo di sterzo del ns mitico vppone mi sono deciso ed ho comprato questo:
cineseria ebayana miracolosa: l'inclinometro!!!
 

Allegati

  • bevelbox_whole.jpg
    bevelbox_whole.jpg
    24,3 KB · Visite: 2

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
acchecazzo serve direte voi.... serve serve dico io.....
e le immagini possono più di 100 parole
Ora, anche premettendo che 67,9 sono stati raggiunti con la bici a riposo con una boxxer 2010 ed il fox dhx 222 (credo che tutte le misure dell' angolo di sterzo siano prese a bici ferma)... che ne pensate?? mi sembra praticamente lo stesso del v-10... quindi questo comporta due riflessioni, una mia e l'altra generale:

1) quando dico che mi sembra di guidare con il peso troppo caricato in avanti ha ragione ivan che mi risponde "è solo una questione di allenamento delle gambe, per andare forte tutti caricano di più l'anteriore"

2) alla fine non mi sembra sia poi così tanto aperto stò caspita de angolo.... quindi uno dei difetti imputabili al vppone.... non è un difetto :-)

p.S: sono du mesi che fà la muffa in garage... non sono neanche riuscito a provare e rodare la cartuccia della team e i forkseals :-(
 

Allegati

  • 19012011389.jpg
    19012011389.jpg
    59 KB · Visite: 2

Extremist

Biker superis
23/9/09
488
-5
0
Roma
Visita sito
acchecazzo serve direte voi.... serve serve dico io.....
e le immagini possono più di 100 parole
Ora, anche premettendo che 67,9 sono stati raggiunti con la bici a riposo con una boxxer 2010 ed il fox dhx 222 (credo che tutte le misure dell' angolo di sterzo siano prese a bici ferma)... che ne pensate?? mi sembra praticamente lo stesso del v-10... quindi questo comporta due riflessioni, una mia e l'altra generale:

1) quando dico che mi sembra di guidare con il peso troppo caricato in avanti ha ragione ivan che mi risponde "è solo una questione di allenamento delle gambe, per andare forte tutti caricano di più l'anteriore"

2) alla fine non mi sembra sia poi così tanto aperto stò caspita de angolo.... quindi uno dei difetti imputabili al vppone.... non è un difetto :-)

p.S: sono du mesi che fà la muffa in garage... non sono neanche riuscito a provare e rodare la cartuccia della race e i forkseals :-(

Ma sei sicuro della precisione del dispositivo? Czzo! 67.9 con una doppia piastra mi sembra molto chiuso come angolo. Sulla mia Stumpjumper io ho 68, ma è 140 di escursione ed è una trail bike. Come è possibile?
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
quando vuoi fai un salto in garage che lo proviamo ;-)

riguardo alla precisione che ti devo dire prima di rilevare la misura ho impostato lo zero sul piano cementato del garage.... stasera provo con una squadra :-)
 

Mitzkal

Biker augustus
Il difficile con quei marchingegni è tararli, per il resto sono abbastanza precisi. Normalmente le pavimentazioni dei garages sono leggermente inclinate per non aver problemi di liquidi, secondo me va' regolato con bolla e molta, molta pazienza.
Quello che avevo sul VitaraJet l'avevamo regolato così.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Il difficile con quei marchingegni è tararli, per il resto sono abbastanza precisi. Normalmente le pavimentazioni dei garages sono leggermente inclinate per non aver problemi di liquidi, secondo me va' regolato con bolla e molta, molta pazienza.
Quello che avevo sul VitaraJet l'avevamo regolato così.
Non ho fatto in tempo a squadrare... però pensavo che se anche il pavimento è inclinato la bici è inclinata anche lei... o no?
Comunque appena posso controllo con la squadra...
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
acchecazzo serve direte voi.... serve serve dico io.....
e le immagini possono più di 100 parole
Ora, anche premettendo che 67,9 sono stati raggiunti con la bici a riposo con una boxxer 2010 ed il fox dhx 222 (credo che tutte le misure dell' angolo di sterzo siano prese a bici ferma)... che ne pensate?? mi sembra praticamente lo stesso del v-10... quindi questo comporta due riflessioni, una mia e l'altra generale:

1) quando dico che mi sembra di guidare con il peso troppo caricato in avanti ha ragione ivan che mi risponde "è solo una questione di allenamento delle gambe, per andare forte tutti caricano di più l'anteriore"

2) alla fine non mi sembra sia poi così tanto aperto stò caspita de angolo.... quindi uno dei difetti imputabili al vppone.... non è un difetto :-)

p.S: sono du mesi che fà la muffa in garage... non sono neanche riuscito a provare e rodare la cartuccia della team e i forkseals :-(



anch'io ho recentemente fatto lo stesso esperimento ma con goniometro e filo a piombo, ottenendo il risultato di 66,3 circa per il mio vp3 taglia L con boxxer team(con piastre ancora "sfilabili" di quasi un cm) 2008 e vivid 222
saggando la belva poi, con sag intorno al 35/40% l'angolo schizzava a 63,5 circa.
la mia boxxer sarà pure più lunga della tua paolo ma sto 67,9 mi pare proprio strano:nunsacci:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
non riesco a capire la differenza tra van talas e float.....

van è a molla .. float è ad aria .. talas è ad aria ma con escursione regolabile

67,9 ... che ne pensate??

... che il baracchino cinese non funziona ... 67,9° ce l'hanno le trail bikes ... un vp con boxxer non credo possa avere più di 66,5° (che è comunque ancora troppo chiuso)

per quanto riguarda il sag del V10 .. come ha già fatto notare mimmuzzo .... attenzione che la maggior escursione e la posizione in bici fanno si che abbia un sag elevatissimo .. che trasforma parecchio il dato dell'angolo di sterzo effettivo rispetto alla misurazione statica ... cosa che sul vupi in linea di massima non dovrebbe succedere ... dato che carro e forcella dovrebbero saggare circa allo stesso modo .. conservando la proporzione tra le geo

saggando la belva poi, con sag intorno al 35/40% l'angolo schizzava a 63,5 circa.

... scusa ma la forcella non si sagga affatto ?
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
stamattina l'ho portato in ufficio e lo appena provato su una squadra.... indovinate un pò il risultato....
Poi per fare un' altra prova l'ho messo in bolla sul pavimento e poi l'ho ruotato di 90° gradi.... indovinatre anche qui il risultato...

Tralasciando il discorso del v-10 (è un' altra storia, quindi lasciamo stare un paragone che renderebbe misero il ns amato telaio) e pur ammettendo che il vp avrà un sag di circa 20-30% e che anche io ero convinto avesse 66,5 circa voi come la spiegate??

comunque sad, visto che sei anche vicino a casa mia quando vuoi una sera passi in garage ci facciamo un paio di birre ed un paio di misurazioni.... prima le misurazioni e poi la birra ovviamente. :prost:

Comunque se qualcuno mi riesce a spiegare come fare una prova certa del funzionamento del marchingegno sono a disposizione... per me visto che non sgarra nè sulla squadra nè sulla rotazione di 90° (con un margine di 0,1 grado) l'accrocco funziona :-)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
il v10 è una bici totalmente diversa ... non capisco perchè il confronto dovrebbe far apparire misero il vupi .. che è un mezzo assolutamente non paragonabile al v10

il sag sul vupi può arrivare anche al 35% (anche se è un pò troppo .. e 40 è decisamente fuori luogo) .... ma (come già detto) avendo circa la stessa escursione della forcella lo spostamento del sag su entrambe le sospensioni non apporta modifiche sulle geometrie .... non è difficile ... ammesso che si conosca la procedura corretta per saggare un mezzo da discesa

per quanto riguarda l'accrocchio assemblato dai bimbi cinesi .... fossi il proprietario di un VPfree con 67,9° di HA ... avrei preferito constatare un cattivo funzionamento della scatoletta .. piuttosto che ritrovarmi con una trailbike da oltre 17kg e compiacermi dell'ottimo funzionamento dell'acquisto dai cinesi
 
  • Mi piace
Reactions: white

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
avrei preferito constatare un cattivo funzionamento della scatoletta .. piuttosto che ritrovarmi con una trailbike da oltre 17kg e compiacermi dell'ottimo funzionamento dell'acquisto dai cinesi
Uff sempre caustico e polemico tu!! ;-)

Non mi compiaccio di niente, e aldilà della capacità o meno di saggare (ci sono migliaia di topic sul forum in merito) sono come detto dall' inizio molto sorpreso del risultato datomi dall' incredibile strumento fantascentifico acquistato a prezzo siderale sulla baia :-)

Sono disponibile a considerare accrocchio il mio ultimo acquisto su ebay, se qualcuno mi fornisce metodologie diverse da quelle da me utilizzate per verificarlo! ;-)

Sono disponibile anche a considerare il mio amato vppone una trailbike da meno di 17 kg (tanto per inciso 16,8 ultima pesata, ma non è questo il punto :-)) perchè tanto questa ho, per come vado io va più che bene e quindi questa rimane (sono due mesi che stò al chiodo, ormai ho le crisi d'astinenza è da quando mi sono sfranto il ginocchio quattro anni fà che non prendevo la bici per così tanto) almeno fino a quando non mi danno gli arretrati o vinco al superenalotto :cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo