postate qui tutti i vostri vp-free

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
il fatto è che santacruz in quegli anni era solita fare dei restyling sui suoi telai anche 2 volte all'anno .... e quindi nei modelli di lunga produzione come il vpfree .. o il v10 ... ci si ritrova con standard diversi anche in modelli di periodi diversi dello stesso anno di produzione
 

ivanhoe

Biker cesareus
21/1/06
1.724
0
0
Roma
Visita sito
Confermo! Non so quali standard siano stati cambiati in precedenza ma con cognizione di causa (ce l'ho avuta!) i modelli 2007 avevano la classica sede serie sterzo per 1 e 1/8 e movimento centrale da 73mm tranne che produrne una ultima infornata (settembre 2007) con serie sterzo da 1 e 1/2 e movimento da 83mm. Il problema, ma correggetemi se sbaglio è:
Linea catena 57
Allora sono andato a sfogliare pagine e pagine di apassionati possessori di VPfree e molti di questi hanno risolto montando guarniture da 83mm e spessorando il centimetro rimanente con una enorme quantità di spessori (scusate il gioco di parole). Il gioco è, pare, meglio realizzabile con le guarniture RaceFace che nelle versioni da 83mm presentano un notevole "quantità" di filettatura nelle calotte. Per questo mi ero orientato sulla Atlas Freeride (rossa).
Tu Fren:k come hai fatto a far "tornare" la linea catena con le guarniture che hai menzionato?
Per la cronaca: ho montato la mia cara XT ma... la linea catena era peggio della linea della mia colonna vertebrale....
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Tu Fren:k come hai fatto a far "tornare" la linea catena con le guarniture che hai menzionato?

sul mio avevo montato prima la evolve e poi la diabolus .. passando appunto la evolve al chameleon

con entrambe le guarniture raceface da 73 .. dopo aver spessorato in maniera adeguata le calotte BB per alloggiare anche l'adattatore ISCG (il mio modello non aveva ancora il supporto integrato) ... e in seguito (dopo diversi tentativi) ho spessorato al meglio l'asse con gli appositi adattatori che race face forniva con la guarnitura ... ed ecco fatto
 

ivanhoe

Biker cesareus
21/1/06
1.724
0
0
Roma
Visita sito

Per tornare al discorso peso ti chiedo: a parte i 3/4 etti di guarnitura, quanto si potrebbe risparmiare tra cassetta e freni? Io non credo più di tanto ( ad esempio la cassetta PG990 è già piuttosto leggera)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Per tornare al discorso peso ti chiedo: a parte i 3/4 etti di guarnitura, quanto si potrebbe risparmiare tra cassetta e freni? Io non credo più di tanto ( ad esempio la cassetta PG990 è già piuttosto leggera)

hai ragione .. me la ricordavo più pesante ... ma con la xtr 60g circa li risparmieresti lo stesso ... e ne potresti risparmiare anche molti di più .. investendo nell'ergal .. che però non ti durerebbe molto

sui freni invece il risparmio è di un buon 120g

sono quasi 2 etti .. che insieme alla guarnitura ti toglierebbero circa quei 5/6 etti che ti porterebbero a 16 ... e anche qualcosa sotto i 16 .. mettendo corona singola
 

ivanhoe

Biker cesareus
21/1/06
1.724
0
0
Roma
Visita sito

Quindi, probabilmente, il fatto che nella descrizione ci sia scritto
"6mm of chainline adjustment - ideal for chainguide compatibility.
"
potrebbe voler dire che ci si arriva alla line da 55/57!?!
 

ivanhoe

Biker cesareus
21/1/06
1.724
0
0
Roma
Visita sito

Dici? Analizziamo: (padellino da 22d + deragliatore + tendicatena + manettino + cavo e guaina + bash) - guidacatena (Mrp G2) = 500gr???

P.s.: ieri mi sono scaricato le istruzioni di montaggio delle guarniture gravity RaceFace e mi sa che ci vuole proprio l'83mm!!!
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc

..strano Ivan,sul vp (2007) ho montato sia la doppia (con tendicatena truvativ) sia la singola con MRP..in entrambi i casi ho montato BB da 73 mm.
Con il diaboulus (singola) ho dovuto spessorare un pochino x la linea catena..mentre con la gravity (doppia) ci sono andato di lusso da subito
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
ianhoe ha scritto:
Dici? Analizziamo

I conti della serva:

deragliatore xt=138 gr, comando xt 248 gr, guaina shimano 38 gr per metro + cavo 9gr per metro (supponiamo 1,5 metri totale 71 gr) , corona 22 shimano xt 20gr, bash in alu 250 gr, tendicatena 90 gr (per questi due ho preso il peso di modelli blackspire su crc)

totale 817 gr... calcolando che l'mrp g2 pesa 323gr (e ci sono prodotti simili che pesano meno) fà 494 gr guadagnati.... e non ho messo nel conto i fermacavi



fonte weight weenies: [URL]http://weightweenies.starbike.com/listings/components.php?type=chainrings


darfil80 ha scritto:
...manopole white per vp white...che spettacolo....

evvai... ce vonno pure i pedali, però[/URL]
 
Reactions: frenk

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-

e.13 lg1 .. 181g .. -817 ..... si va a -636 !! ...
 

don micu

Biker serius
va beh.... non resisto comincio a darvi qualche info sul mio montaggio:
telaio taglia s my '08 colore cacchina, ruote deemax ultimate con pneumatici ardent 2.25 (se nn li avete visti dal vivo non date giudizi affrettati perchè sono larghi praticamente quanto un minion da 2.50), guarnitura con doppia gravity light 83mm, catena xtr, pacco pignoni xtr, pedali blackspire sub 3 ti, manubrio reverse 760, freni saint 2011, dischi alligator aries 203, sella selle italia completamente in carbonio, tubo reggisella kcnc, manettini sram x9, cambio post ancora da aggiornare sram sx5, deragliatore ant ancora da aggiornare shimano deore...per adesso basta altrimenti mi vien da piangere pensando a quanto ho speso.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo