Pistino DH Vertemate

maurino77

Biker superis
19/1/10
373
0
0
Near to cantù...
Visita sito
ci sono già stato in bici all'abbazia di vertevate, super salitona e poi avevo continuato sulla stradina con i sassi la discesa, quindi arrivo in cima e do un'occhiata se partono altri sentiere ;-) ma poi oltre ad un bel discesone c'è anche un bel salitone da fare :-)

I sentieri non sono semplicissimi da trovare...:i-want-t:
Escluso quello nuovo che taglia i tornanti(che non ho mai fatto)..per gli altri ti devi inoltrare un po' nel sentiero...
 

maxmolinari

Biker novus
11/4/10
15
0
0
Mendrisio - Svizzera
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra Neo 2
Carissimi,
oggi pomeriggio, in previsione dell'imminente peggioramento meteo (tuttora in atto con forti e copiose piogge su Guanzate), ho fatto una scappatina alla Abbazia in quanto volevo vedere in che condizioni è il pistino dopo ben tre settimane che non praticavo per scelta di altre mete domenicali.
Ebbene, è veramente un dramma. A parte la prima parte fino al secondo drop, tutto il resto è un sentiero scavato quasi ormai diventato il letto di un torrente. Le radici affioranti rallentano molto la discesa verso l'ultimo salto che adesso .... è un salto a metà. Sostanzialmente la parte di destra del drop è tagliata!!!!! Non so come sia stato possibile, ma qualcuno ha disintegrato la parte di terra che sosteneva il salto nella sua parte di destra..... A parte ciò il salto è praticabile anche se bisogna pedalare per arrivare a saltare a causa delle innumerevoli radici che bloccano la corsa.
Insomma, oggi mentre mi stavo preparando per scendere, un vecchio che stava sistemando il bosco a destra (quella spianata con tanti alberi in mezzo) con decespugliatore, è venuto verso di me pensando che fossi un motociclista e che stessi scendendo giù per il sentiero. Ha iniziato a chiedermi se faccio parte di quel gruppo di ragazzi che stanno costruendo rampe da freestyle in mezzo al bosco e che hanno disboscato a destra e a manca. Io ho ovviamente detto che non centro niente con queste persone e che, insieme ad altri, veniamo a girare per i boschi della Abbazia, con il massimo rispetto per la natura, senza inquinare, e che spesso dobbiamo evitare di scontrarci con le moto che hanno praticamente rovinato tutti i boschi praticando dei solchi che ci fanno sbandare e che con la pioggia diventano dei torrenti. :duello:A un certo punto il vecchio :il-saggi:(che Andrea e Pino conoscono in quanto l'anno scorso aveva sbarrato con degli arbusti la vera partenza del pistino) mi ha detto che ha già chiamato la Guardia Forestale :arrabbiat:che è uscita e che ha fatto un controllo dei boschi per verificare i danni che sono stati arrecati dalle moto. :omertà:
Ora, il mio consiglio è questo: laddove qualcuno ha creato rampe da freestyle o similari per saltoni da smanettoni, è meglio che si metta tutto in ordine altrimenti ci penserà la Guardia Forestale :arrabbiat: poi ad interdire il nostro passaggio (e quello delle moto per il quale sono contento) nei boschi con chissà quale dissuasore. Il vecchio mi è sembrato molto serio per cui occhio e tutt'al più, contribuiamo tutti insieme per sistemare il tracciato del pistino dove si sono formati solchi impressionanti.
Un'altra osservazione che ho fatto oggi è che il fondo del tracciato che porta sulla salita verso l'Abbazia, è rovinatissimo !!!! Questo però è la conseguenza del normale evolversi della natura e delle alluvioni dell'ultimo anno che hanno smosso quintali di sassi e terra.
Vi lascio ora con un pensiero ed una grande riflessione: quale è il futuro dei boschi della Abbazia? Potranno essere ancora oggetto di divertimento, si potranno sistemare? E' forse più positivo cercare di avere un dialogo costruttivo con il vecchio :il-saggi: che ho incontrato oggi, e che è il proprietario del bosco, per cercare di raccogliere il suo benestare per contribuire alla sistemazione dei tracciati, oppure avere un comportamento ostile e rovinoso nei confronti dei boschi per fare chissà quali cazzo di rampe da freestyle, con la conseguente presenza della Guardia Forestale che sarà sempre più presente?
Buona domenica a tutti.
 

darionollie_

Biker ultra
7/5/08
641
205
0
Saronno (va)
Visita sito
Bike
YT Tues / Canyon Spectral
Ciao Max...anche io ieri ho girato e ho visto.
Le rampe da freestyle erano delle mega strutture di legno cn rampa di decollo e atterraggio, poi c'erano delle altre rampe di tronchi e terra enormi...ho visto che sn state tutte smantellate (cn gran fatica immagino)
A questo punto provvedo anche io a spianare il saltino che avevo tirato su nella pineta.

PS:ieri ho visto anche la polizia locale all'abbazia!!!!!
 

andyx

Biker urlandum
Ciao Dario, la Polizia Locale era nei dintorni perche c'era un gruppo del Softair nei boschi.
Sia io che Pino abbiamo rischiato di tirarne sotto uno che si era appostato sotto la rampa del penultimo salto. Comu8nicazione radio: Ragazzi, civili in bici. Passo.
Inevitabilmente quella rampa di decollo sarebbe passata inosservata.
 

darionollie_

Biker ultra
7/5/08
641
205
0
Saronno (va)
Visita sito
Bike
YT Tues / Canyon Spectral
Ciao Dario, la Polizia Locale era nei dintorni perche c'era un gruppo del Softair nei boschi.
Sia io che Pino abbiamo rischiato di tirarne sotto uno che si era appostato sotto la rampa del penultimo salto. Comu8nicazione radio: Ragazzi, civili in bici. Passo.
Inevitabilmente quella rampa di decollo sarebbe passata inosservata.

HAHAHAH! mi fanno morire quelli del softair
 

maxmolinari

Biker novus
11/4/10
15
0
0
Mendrisio - Svizzera
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra Neo 2
Effettivamente Dario, fa sorridere il fatto che gran parte dei ragazzi che praticano il softair, non hanno nemmeno fatto il servizio militare e quindi non è che sappiano molto di strategia militare e altro....

Tornando al pistino, la parte bassa del tracciato non è di competenza del proprietario dei boschi che ho incontrato in alta quota, ovvero all'inizio del pistino. Per cui, se tu hai realizzato qualche bel saltino, non penso che tu lo debba smantellare. Piuttosto le rampe da freestyle, sì.

E' da parecchio tempo che sto cercando di immaginarmi come si potrebbe portare un bel po' di ghiaia e terra sul pistino per andare a ripristinare i solchi che sono stati fatti dalle moto o dalle intemperie (piogge, uragani vari, nubifragi, ecc.) ma fatico a realizzarne l'operatività :nunsacci:. Occorrono sicuramente vagonate di carriole specifiche e attrezzi vari. Se a breve inizierà a nevicare sopra i 1000 metri mentre alle nostre quote, mal che vada, pioverà come adesso, sarà dura andare a fare le PS sopra Brunate e quindi, almeno per quanto riguarda me che sono vicino all'Abbazia, il pistino e dintorni, saranno un valido sfogo nel fine settimana.
E quindi, sistemare bene il tracciato nel pistino, non sarebbe poi male.
Che dici?

ciao
Max
 

darionollie_

Biker ultra
7/5/08
641
205
0
Saronno (va)
Visita sito
Bike
YT Tues / Canyon Spectral
Effettivamente Dario, fa sorridere il fatto che gran parte dei ragazzi che praticano il softair, non hanno nemmeno fatto il servizio militare e quindi non è che sappiano molto di strategia militare e altro....

Tornando al pistino, la parte bassa del tracciato non è di competenza del proprietario dei boschi che ho incontrato in alta quota, ovvero all'inizio del pistino. Per cui, se tu hai realizzato qualche bel saltino, non penso che tu lo debba smantellare. Piuttosto le rampe da freestyle, sì.

E' da parecchio tempo che sto cercando di immaginarmi come si potrebbe portare un bel po' di ghiaia e terra sul pistino per andare a ripristinare i solchi che sono stati fatti dalle moto o dalle intemperie (piogge, uragani vari, nubifragi, ecc.) ma fatico a realizzarne l'operatività :nunsacci:. Occorrono sicuramente vagonate di carriole specifiche e attrezzi vari. Se a breve inizierà a nevicare sopra i 1000 metri mentre alle nostre quote, mal che vada, pioverà come adesso, sarà dura andare a fare le PS sopra Brunate e quindi, almeno per quanto riguarda me che sono vicino all'Abbazia, il pistino e dintorni, saranno un valido sfogo nel fine settimana.
E quindi, sistemare bene il tracciato nel pistino, non sarebbe poi male.
Che dici?

ciao
Max

Assolutamente sì che c'è da sistemare...(io ieri ho sistemato col rastrello la mia pistina della pineta),ma resta il fatto di trovare qualche idea per fermare le moto , sennò è sempre la storia del masso che rotola a valle dopo che lo si è portato in cima.
 

markino

Biker tremendus
20/11/05
1.209
0
0
Brianza!!!
Visita sito
Bike
Commencal meta v4
il salto in fondo al pistino di pino e andrea è da tempo che l'acqua delle forti piogge a portato via la terra sulla destra distruggendolo..io l'avevo gia fatto presente..no dario hai tolto il salto??noooo!!..mi spiace per la mega rampa smantellata..era goduria pura quel superjump ma concordo che era un po troppo pericoloso per la gente e troppo fastidioso per il padrone e la forestale..ormai è andato..ma almeno l'ho provato! ;-)
 

darionollie_

Biker ultra
7/5/08
641
205
0
Saronno (va)
Visita sito
Bike
YT Tues / Canyon Spectral
il salto in fondo al pistino di pino e andrea è da tempo che l'acqua delle forti piogge a portato via la terra sulla destra distruggendolo..io l'avevo gia fatto presente..no dario hai tolto il salto??noooo!!..mi spiace per la mega rampa smantellata..era goduria pura quel superjump ma concordo che era un po troppo pericoloso per la gente e troppo fastidioso per il padrone e la forestale..ormai è andato..ma almeno l'ho provato! ;-)

...Non l'ho ancora distrutto il salto nella pineta! ...mi sa che lo lascio lì ormai.
 

lkey

Biker superioris
12/8/10
870
433
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
ci sono notizie recenti sullo stato del boschetto? è praticabile? come si sono evoluti i problemi con la forestale? e con le moto e la pioggia? ci vanno ancora i ragazzi o hanno abbandonato la bici in virtù del motorello?
 

darionollie_

Biker ultra
7/5/08
641
205
0
Saronno (va)
Visita sito
Bike
YT Tues / Canyon Spectral
Hei tutti in letargo eh!?!? proprio oggi sn andato a fare un giro a piedi nel bosco... ho constatato che c'è ancora tanta neve, ma le piogge previste in settimana dovrebbero scioglierla. Lo stato dei sentieri è perciò abbastanza penoso.
I ragazzi non girano più a vertemate...si sn spostati in altri boschi .:spetteguless:

Appena se ne va la neve torno a girare.
 

lkey

Biker superioris
12/8/10
870
433
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
ciao Andre, sto cercando di rimettermi in forma dopo 6 mesi di stasi totale per via della laurea...ora mentre cerco lavoro avrò senz'altro più tempo, sperando che non diventi TROPPO TEMPO!!
se la fortuna gira dalla mia parte, come ti dicevo, con i primi soldi cambio il mezzo, almeno non devo portarmi appresso 20 kg di bici e posso aggregarmi ai giri più tosti
se fai qualcosa di moooooolto leggero in queste feste fammi sapere! ma mooolto leggero, sono davvero 6 mesi che non faccio ne palestra ne bici...l'altro ieri, il giorno dopo la laurea, ho fatto 10 km nella neve in brughiera (quindi praticamente in piano) ed ero in uno stato abbastanza critico, fai te...
a presto!

ah! ho messo il 32 davanti, prima pedalavo con un 38!! qualcosa è cambiato... ma sti 20kg di alluminio si sentono tutti appena la pendenza supera il 2%

non ci si sporca nemmeno un pò in questi giorni...
 

Allegati

  • 251220121947.jpg
    251220121947.jpg
    60 KB · Visite: 21

andyx

Biker urlandum
Si pino, il salto è ok!
Come è messo il pistino? o Mottolino di vertemate . . . (altro capitolo)
Dall' inizio è messo ok fino alla parte centrale, qualche sponda da sistemare e qualcuna da fare nuova,nella parte quasi finale è un canale largo quindi non malvagio! I salti sarebbe da sistemare e da tagliare un albero caduto x la neve!
 

darionollie_

Biker ultra
7/5/08
641
205
0
Saronno (va)
Visita sito
Bike
YT Tues / Canyon Spectral
Si pino, il salto è ok!
Come è messo il pistino? o Mottolino di vertemate . . . (altro capitolo)
Dall' inizio è messo ok fino alla parte centrale, qualche sponda da sistemare e qualcuna da fare nuova,nella parte quasi finale è un canale largo quindi non malvagio! I salti sarebbe da sistemare e da tagliare un albero caduto x la neve!

Mottolino? hehe! Ci sono progressi sulle strutture da bike park? :arrabbiat:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo