Pike rct3 VS Formula 35

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
ebbene si mi ha convinto!!!!
Ieri uscita umida e hard su rocky garden, radici e salti in condizioni molto umide....la forcella lavora alla grande ed è superlativa sulle alte velocità ed urti importanti in sequenza....bella sotenuta e progressiva.....bel prodotto!

Il test è finito e me la sono comprata......:soffriba: aspetto le frustate della moglie....ma ormai le cicatrici sono tante e non sento + nulla!!!!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ah...ok...ieri ho testato la mia x benino a Carsoli...belle sensazioni...sostenuta...debbo provare un pochino più sgonfia...ora è a 50psi.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ah...ok...ieri ho testato la mia x benino a Carsoli...belle sensazioni...sostenuta...debbo provare un pochino più sgonfia...ora è a 50psi.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
Con la valvola rossa immagino io ho 55psi ma peso 20kg di meno....come tieni la regolazione della compressione (valvola blu)?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Allora...kit Hard montato e comando remoto,che ho utilizzato tutto chiuso in salita e a metà corsa in discesa.
Poi il pomellino blu da tutto aperto ho chiuso 4 clic.
Considera...non ho fatto drop e sono arrivato a 2cm dal fondo corsa.
Si...96,5kg nudo...aggiungi 10kg tra zaino, protezioni e vestiario.
E cmq...le regolazioni tranne il ritorno, ci smanetto durante il giro asseconda del percorso.
Secondo me posso togliere 5psi dalla Formula...e 10psi dal RS RT3.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Allora...kit Hard montato e comando remoto,che ho utilizzato tutto chiuso in salita e a metà corsa in discesa.
Poi il pomellino blu da tutto aperto ho chiuso 4 clic.
Considera...non ho fatto drop e sono arrivato a 2cm dal fondo corsa.
Si...96,5kg nudo...aggiungi 10kg tra zaino, protezioni e vestiario.
E cmq...le regolazioni tranne il ritorno, ci smanetto durante il giro asseconda del percorso.
Secondo me posso togliere 5psi dalla Formula...e 10psi dal RS RT3.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

ok vorrei provare anche io il comando remoto per la possibilità di avere posizioni intermedie...se non erro agisce come una "saracinesca" per le alte velocità...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ok vorrei provare anche io il comando remoto per la possibilità di avere posizioni intermedie...se non erro agisce come una "saracinesca" per le alte velocità...
Si...difatti anche chiudendo tutto, sia il pomello nero, sia questa levetta, perdi il "blocco" che invece dava la levetta oro.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Io nel mio stile di guida non ho sentito il bisogno di usare il comando remoto apro in discesa e chiudo in salita agendo sul pomello nero settato in modo che mi si sblocchi quando trovo qualche esperitá più grossa.....col pomello blu ho trovato un giusto compromesso 10 clic e agisco su quello bei trail più o meno pendenti e magari con scaloni o pietre.....in poche parole lo chiudo quando penso di aver bisogno di una bici che mi stia più su per non perdere l'angolo di sterzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
sinceramente neppure io sento l'esigenza di un filo in più al manubrio....comunque io l'ultima forcella che avevo bloccabile era 6 anni fa, e quindi ho perso l'abitudine e spesso anche in asfalto scordo di chiuderla, ma sinceramente non è che ne senta tutta sta necessità...poi i pomellini delle regolazioni io sinceramente li tocco poche volte, credo che una volta trovato il giusto set-up per noi comuni mortali vadano bene ovunque dal tecnico lento/vertiride allo scassatone veloce al flow...io la tengo come pressione a 70 psi e sono 70 kg, quindi un po più gonfia delle tabelle!
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Ah sì è vero la tieni tanto gonfia se provi a sgonfiarla un pochino vedrai che ti divertirai a giocare con il pomellino blu anche te....la cosa bella è che non è come la Pike che gioca su tutta la corsa ma solamente da metà in su e la rende più progressiva in affondamento....i primi centimetri lascia lavorare la molla interna è quello che mi piace un sacco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma il pomellino "nero" devi stare li con la brucolina ogni volta...non è fattibile in "corsa".
E il remoto...parzializza la Hight Compression...e non "blocca" la forcella.
Abituato io alla Liryk con i due pomelli grigio e blu che chiudevo di volta in volta al volo asseconda del percorso...la trovo utile come soluzione.
Stessa cosa x il pomellino blu...solo un po' piccolino da far girare.
Poi, io parto da tutto aperto sempre e regolo asseconda del percorso, sempre fatto così.
E la mia è stata in Formula x un setup più "ad hoc" per me, dove oltre al remoto, mi hanno messo il kit Hard e reso più progressiva verso il fondo corsa con un settaggio diverso dell'olio nella parte aria.
E poi...biker+attrezzatura+bici siamo sui 120kg

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Ah sì è vero la tieni tanto gonfia se provi a sgonfiarla un pochino vedrai che ti divertirai a giocare con il pomellino blu anche te....la cosa bella è che non è come la Pike che gioca su tutta la corsa ma solamente da metà in su e la rende più progressiva in affondamento....i primi centimetri lascia lavorare la molla interna è quello che mi piace un sacco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io sia il ritorno che il pomello blu li ho messi a metà poi ho gonfiato un po più della pressione consigliata e il risultato è che la forca non è mollona a ogni rilancio e non va a pacco in semplici saltini....non so come dovrei fare per regolarla meglio....così però mi trovo vene....se avete consigli...ma la sento bene anche all'inizio
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
io sia il ritorno che il pomello blu li ho messi a metà poi ho gonfiato un po più della pressione consigliata e il risultato è che la forca non è mollona a ogni rilancio e non va a pacco in semplici saltini....non so come dovrei fare per regolarla meglio....così però mi trovo vene....se avete consigli...ma la sento bene anche all'inizio



Diciamo che lo standard sarebbe mettere tutti i registri a zero sia pomello blu che il ritorno poi aprire la levetta dorata e salire sopra fare il sag giusto (non quello della pressione consigliata dalla tabella) poi da lì partire e andare di sensazioni chiudere o aprire il ritorno o il pomello blu quello è una conseguenza.
In seguito potrai aumentare la pressione come diminuirla a seconda della tua sensazione di guida.....
Però primo passo sempre sag poi dopo puoi iniziare il setting tuo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Ma il pomellino "nero" devi stare li con la brucolina ogni volta...non è fattibile in "corsa".
E il remoto...parzializza la Hight Compression...e non "blocca" la forcella.
Abituato io alla Liryk con i due pomelli grigio e blu che chiudevo di volta in volta al volo asseconda del percorso...la trovo utile come soluzione.
Stessa cosa x il pomellino blu...solo un po' piccolino da far girare.
Poi, io parto da tutto aperto sempre e regolo asseconda del percorso, sempre fatto così.
E la mia è stata in Formula x un setup più "ad hoc" per me, dove oltre al remoto, mi hanno messo il kit Hard e reso più progressiva verso il fondo corsa con un settaggio diverso dell'olio nei foderi.
E poi...biker+attrezzatura+bici siamo sui 120kg

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk



Penso che più che olio nei foderi sia l'olio nella camera dell'aria....se ti mettessero più olio nei foderi salterebbero via i parapolvere alla prima affondata seria[emoji12][emoji12][emoji12]

http://www.rideformula.com/wp-content/uploads/2016/03/35_2015-Expert_Setting_ITA.pdf
Ti hanno fatto quello che spiegano nella ultima parte.

Per il pomello nero sono sincero m'è bastato una girata per regolarlo come volevo dopodiché la brucola è rimasta a casa.

Per il pomello blu in effetti se era più grosso si sentiva meglio ahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Si si...scusami...intendevo più olio nella parte aria x rendere più progressiva la curva di compressione verso il fondo.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Diciamo che lo standard sarebbe mettere tutti i registri a zero sia pomello blu che il ritorno poi aprire la levetta dorata e salire sopra fare il sag giusto (non quello della pressione consigliata dalla tabella) poi da lì partire e andare di sensazioni chiudere o aprire il ritorno o il pomello blu quello è una conseguenza.
In seguito potrai aumentare la pressione come diminuirla a seconda della tua sensazione di guida.....
Però primo passo sempre sag poi dopo puoi iniziare il setting tuo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho sempre tarato le mie forcelle prima gonfiandole tantissimo e poi sgonfiandole fino ad avere una forcella reattiva, ma che non vada a pacco se non in grossi salti...le altre regolazioni più o meno a metà anche sulla 55cr facevo così...magari sbaglio, ma a tararla in altro modo alla fine vado sempre a pacco anche dove non voglio vada a pacco....
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
io ho sempre tarato le mie forcelle prima gonfiandole tantissimo e poi sgonfiandole fino ad avere una forcella reattiva, ma che non vada a pacco se non in grossi salti...le altre regolazioni più o meno a metà anche sulla 55cr facevo così...magari sbaglio, ma a tararla in altro modo alla fine vado sempre a pacco anche dove non voglio vada a pacco....



Diciamo che è un approccio simile che tu vada per un verso e per un altro alla fine troverai la quadratura del cerchio ugualmente[emoji12][emoji12][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: jack11

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo