Piacenza

erminiottone

Biker popularis
11/11/10
96
0
0
coli
Visita sito
In Emilia-Romagna vige il divieto di circolazione con mezzi a motore su tutte le strade interpoderali, poderali, forestali, sentieri e mulattiere: sono esclusi dal divieto proprietari e utilisti, forze dell'ordine (in servizio...), mezzi di soccorso ed emergenza.
Cacciatori e fungaioli vanno (o dovrebbero andare) a piedi, non ci sono al momento deroghe.
Purtroppo c'è molto poca sensibilità, da parte delle amministrazioni (locali e non solo) ancor meno personale per il controllo: i risultati sono sotto gli occhi di tutti... :omertà:
Per chi fosse interessato a leggere la normativa, cercate le Prescrizioni di Massima e Polizia Forestale nel sito della regione, Artt. 81-82 e le definizioni che trovate negli allegati.
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
...UTILISTI? :nunsacci:
Mi sono informato: in termini "pratici" come utilista si intende chi, pur non essendo proprietario di un terreno, ha i diritto di coltivarlo (o comunque di godere dei suoi frutti). Egli, d'altra parte, di solito è tenuto a manutenere o migliorare il fondo e pagare al proprietario un canone annuo in denaro o in derrate. Esempio: l'Enfiteusi.

Da ciò discende che se una Guardia Forestale fermasse un motociclista in derapata sui pascoli dell'Aserei, quest'ultimo non potrebbe addurre la motivazione "sono un utilista". :smile:
 

diesel62

Biker superis
29/4/10
499
193
0
pontenure (pc)
Visita sito
Bike
specialized enduro comp
In Emilia-Romagna vige il divieto di circolazione con mezzi a motore su tutte le strade interpoderali, poderali, forestali, sentieri e mulattiere: sono esclusi dal divieto proprietari e utilisti, forze dell'ordine (in servizio...), mezzi di soccorso ed emergenza.
Cacciatori e fungaioli vanno (o dovrebbero andare) a piedi, non ci sono al momento deroghe.
Purtroppo c'è molto poca sensibilità, da parte delle amministrazioni (locali e non solo) ancor meno personale per il controllo: i risultati sono sotto gli occhi di tutti... :omertà:
Per chi fosse interessato a leggere la normativa, cercate le Prescrizioni di Massima e Polizia Forestale nel sito della regione, Artt. 81-82 e le definizioni che trovate negli allegati.

grazie Erminio, sei sempre molto professionale :saccio:
 

artumtb

Biker novus
20/7/12
37
0
0
piacenza
Visita sito
Da poco frequentatore di fuori strada, sabato scorso in compagnia di amici mi hanno portato a fare questo giro, bello ma...che fatica rispetto alle uscite su strada!!
e poi una bella lavorata per ripulire la bici...
 

Allegati

  • Immagine2.jpg
    Immagine2.jpg
    59,2 KB · Visite: 37

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Da poco frequentatore di fuori strada, sabato scorso in compagnia di amici mi hanno portato a fare questo giro, bello ma...che fatica rispetto alle uscite su strada!!
e poi una bella lavorata per ripulire la bici...
Artu,
cavolo, si vede che sei uno stradista! :prost: Già che c'eri potevi scollinare in Val Riglio, Nure, Trebbia, Luretta di Monteventano e poi anche di S. Gabriele, poi Val Chiarone e Valtidone, per chiudere in bellezza! :hail:

Benvenuto in questa gabbia di simpatici matti!!! :celopiùg:
 

erminiottone

Biker popularis
11/11/10
96
0
0
coli
Visita sito
...UTILISTI? :nunsacci:
Mi sono informato: in termini "pratici" come utilista si intende chi, pur non essendo proprietario di un terreno, ha i diritto di coltivarlo (o comunque di godere dei suoi frutti). Egli, d'altra parte, di solito è tenuto a manutenere o migliorare il fondo e pagare al proprietario un canone annuo in denaro o in derrate. Esempio: l'Enfiteusi.

Da ciò discende che se una Guardia Forestale fermasse un motociclista in derapata sui pascoli dell'Aserei, quest'ultimo non potrebbe addurre la motivazione "sono un utilista". :smile:

infatti succede che vengano verbalizzati cacciatori, fungaioli e quant'altro, se non possono dimostrare di avere titolo di accesso alla zona.... :arrabbiat:
per ora la fortuna è che il legame tra le categorie sopramenzionate e i vari amministratori non è sufficiente a far archiviare i verbali...
 

tafano74

Biker serius
2/12/07
128
-5
0
Bobbio (PC)
Visita sito
dapi, mi sarebbe piaciuto venire anche se ammetto mi spaventa un pò andare sul ghiaccio...
com'è stata la guida?
...spaventa tutti andare sul ghiaccio ma ieri era la giornata perfetta: ha fatto caldo fino a venerdì poi si è messo a nevicare e ha smesso alle 5/6 di domenica mattina quindi ne la neve ne l'acqua ha avuto il tempo di gelare...salita all'ombra su asfalto (sponda nord della vetta) discesa al sole (lato sud)...se andavamo stamattina avremo fatto 2/3 km di slaita a piedi per il ghiaccio sull'asfalto e in discesa avremmo trovato neve e acqua gelate (quindi sprecavamo molti jolly) perchè stanotte a fatto anche -6 in vetta (e forse è sotto anche adesso) e ieri con il sole ha mollato molto,quindi si è trasformata...

Comunque....sei sempre il benvenuto...
 

tafano74

Biker serius
2/12/07
128
-5
0
Bobbio (PC)
Visita sito
Chi bello, il Tafano o il giro? :hahaha:

Solo coi montani puoi sapere quand'è il momento giusto per girare. Naturalmente quando si può io e Miciolo ci siamo.

...sono stato in letargo per motivi di lavoro ma da adesso cercherò di fare qualche giretto...seguo sempre il forum e vedo che girate: bravi...
...adesso sono un pò giù di tono ma se nevica parto con gli sci e "basta bici"...però con le chiodate qualche giretto si può fare...vedremo...
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
per tutti: un mio collega endurista mi ha segnalato di una proposta di legge Regionale

http://demetra.regione.emilia-romag...74-50a39b5de0b5&dl_id=4&dl_t=html&dl_a=y&ev=0

All'art.11, punto (d), si vieterebbe di praticare sport incompatibili col transito pedonale per motivi di sicurezza, quali il "downhill".

Ora, io non sono un "downhiller". Sono un fermone, lo so. Ma qualche volta, se e quando me la sento, vado giù "allegro".
Non mi andrebbe molto a genio di dover stare a discutere ed opinare, con un Ufficiale magari troppo zelante, se io stessi o meno facendo DH.

D'altra parte capisco l'altra faccia della medaglia, di fungaioli o semplici escursionisti che vedono sfilare, all'ultimo minuto perchè silenziosi, dei proiettili su ruote grasse.

Non voglio fare discussioni, il mio intento è solo quello di segnalare questa cosa.

Ciao a tutti! :celopiùg:
 

erminiottone

Biker popularis
11/11/10
96
0
0
coli
Visita sito
per tutti: un mio collega endurista mi ha segnalato di una proposta di legge Regionale

[url]http://demetra.regione.emilia-romagna.it/al/monitor.php?vi=att&dl=67160b7d-eb68-0f00-7774-50a39b5de0b5&dl_id=4&dl_t=html&dl_a=y&ev=0[/URL]

All'art.11, punto (d), si vieterebbe di praticare sport incompatibili col transito pedonale per motivi di sicurezza, quali il "downhill".

Ora, io non sono un "downhiller". Sono un fermone, lo so. Ma qualche volta, se e quando me la sento, vado giù "allegro".
Non mi andrebbe molto a genio di dover stare a discutere ed opinare, con un Ufficiale magari troppo zelante, se io stessi o meno facendo DH.

D'altra parte capisco l'altra faccia della medaglia, di fungaioli o semplici escursionisti che vedono sfilare, all'ultimo minuto perchè silenziosi, dei proiettili su ruote grasse.

Non voglio fare discussioni, il mio intento è solo quello di segnalare questa cosa.

Ciao a tutti! :celopiùg:
noi non facciamo "downhill", facciamo escursionimo in bicicletta... :nunsacci:
quindi non ci sono problemi!
in compenso, 200 euro di sanzione per la dh :omertà: e 1000 per il transito con mezzi a motore... aspetto sempre di vedere personale a controllare! :arrabbiat:
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
44
Piacenza
Visita sito
Bene,
ci mancava solo questa ….
Quindi se io faccio Downhill a Metteglia sarei a rischio sanzione? Però se faccio enduro o escursionismo no?
E in che cosa si differenziano?
Potrebbero mettere un cronometro per misurare in quanto tempo scendi, o un autovelox per valutare la velocità istantanea…
Personalmente, mi è capitato di essere più a rischio collisione facendo enduro (o escursionismo) che non downhill. Questo perché solitamente, quando si va a fare dh facciamo il primo giro lentamente e poi dal secondo giro si inizia a martellare bene sempre sullo stesso percorso.
Anzi, a volte si fermano a guardarci e vengono a vedere perché sanno che stiamo girando…
Nei Bike park dove si pratica Downhill-Freeride solitamente i percorsi sono segnalati e ci sono cartelli che vietano il transito pedonale. A Morzine, ci sono una miriade di percorsi dedicati alla Downhill e molti percorsi dedicati all’escursionismo, tutti contrassegnati con cartelli evidenti. Ovviamente, se vai in un percorso da escursionismo con la bici, ti fanno il cu*o come un paiolo, come è giusto che sia…(però li siamo in Francia) e sono avanti anni luce…
Con l’enduro invece è un discorso diverso visto che si praticano sentieri adibiti anche all’escursionismo…
In Liguria mi è capitato più volte (sia a Finale Ligure che a Sestri Levante) girando con l’enduro, di incontrare qualche escursionista. L’atteggiamento deve essere sempre quello di rispetto, e personalmente tendo sempre a ridurre l’andatura fino quasi a fermarmi nelle vicinanze del pedone.
Una volta però, mi è capitato di trovarmi un escursionista appena dietro una curva sul sentiero della Briga a Finale ligure. Anche se avevamo l’enduro non si stava scendendo certamente piano, e mi sono dovuto inventare un bel numero per evitarlo….però dai, capita poche volte….lui si è inca***to e io gli ho chiesto scusa.
Altra volta invece ad Ottone con il mio amico Claudio, scendendo verso Casanova sempre con l’enduro abbiamo incrociato muta di cani e cacciatori che essendo girati di spalle non si sono neanche accorti che stavamo arrivando. Quando ci hanno sentito li avevamo già passati di 20 metri….gli chiedo scusa pubblicamente adesso…però anche li non li avevamo visti fino all’ultimo..
Capisco, in quelle situazioni mi sento a volte un po’ in colpa e c......e, però ci viene naturale magari mollare un po’ e penso che a tutti piace divertirsi in discesa dopo essersi guadagnati la salita. Altrimenti a cosa servono le bici con 140 – 160 di escursione? Tanto vale girare tutti con delle front e scendere di corsa a piedi con la bici in spalla e le gambe depilate….
Cosa volete che vi dica, io non vado piano, ne con il Downhill ne con la bici da Enduro perché dopo che mi sono fatto un cu*o da cinema per guadagnarmi la salita mi piace divertirmi in discesa.
Se dovessero vietarmi il divertimento, allora smetterei con la bike e ritornerei alle origini su un bel 450 cross in pista.
Non mi permetto di giudicare nessuno, il cacciatore è giusto che si diverta ammazzando i gosini, a chi piace la moto da enduro è giusto che giri divertendosi anche lui (magari avendo un occhio di riguardo in più per le condizioni del terreno), se ti piace il quad, usalo e divertiti e rispetta la natura….
Alla fine, porca miseria, siamo tutti alla ricerca del meritato divertimento, e ognuno ha la sua passione, e non c’è quella più giusta o quella meno giusta.
Non è giusto demonizzare il cacciatore di gosini, non è giusto demonizzare il motociclista o il quaddista…alla fine bisogna solo aver rispetto delle persone e noi cerchiamo sempre di usarne il più possibile, nel pieno rispetto degli altri.
Buon week end, e mollate i freni in discesa che è bello!

Neuro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo