piacenza

Nel caso potesse essere utile a qualcuno ho iniziato a pubblicare sulla mia pseudo-pagina personale alcuni itinerari che percorro solitamente. L'impresa
non è delle più facili dato che sono sprovvisto di GPS. Ho inserito per ora
alcune discese e un percorso ad anello che probabilmente conoscete già; con
l'autunno ne aggiungerò sicuramente di nuovi.
I sentieri da scoprire sono ancora molti... se si fa gruppo risulterà più semplice anche documentarli.
Questo è l'urlo comunque:

http://giulio.sdf-eu.org/Itinerari_MTB.html

Attenzione perché SDF, il server che mi ospita gratuitamente, non mi garantisce molto banda al giorno. Nel caso vi bloccasse tentate il giorno
successivo. Magari più avanti mi deciderò a sborsare i 30€ annui per un dominio e uno spazio vero.
Ciao a tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: avofabio

monepc

Biker serius
28/8/08
243
0
0
47
piacenza
Visita sito
ragazzi scusatemi ma ieri ho fatto un giretto costeggiando il trebbia con un mio amico. non penso di avere ancora il fiato per fare i giri che fate voi.

x giuglio : per caso conosci un certo gregori enrico di morfasso?
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
Nel caso potesse essere utile a qualcuno ho iniziato a pubblicare sulla mia pseudo-pagina personale alcuni itinerari che percorro solitamente. L'impresa
non è delle più facili dato che sono sprovvisto di GPS. Ho inserito per ora
alcune discese e un percorso ad anello che probabilmente conoscete già; con
l'autunno ne aggiungerò sicuramente di nuovi.
I sentieri da scoprire sono ancora molti... se si fa gruppo risulterà più semplice anche documentarli.
Questo è l'urlo comunque:

http://giulio.sdf-eu.org/Itinerari_MTB.html

Attenzione perché SDF, il server che mi ospita gratuitamente, non mi garantisce molto banda al giorno. Nel caso vi bloccasse tentate il giorno
successivo. Magari più avanti mi deciderò a sborsare i 30€ annui per un dominio e uno spazio vero.
Ciao a tutti.

Complimenti!!! gran bei giri!!! mi ci dovrai portare!!!
cmq se tutto va bene a natale pensavo di regalarmi il gps (mal che vada me lo regalo per il compleanno a maggio) dato che si vocifera che dovrebbe uscire il dvd contenente tutti i percorsi CAI d'italia per GPS quindi poi se ti puo servire saro lieto di aiutarti a tracciare tutti i percorsi che ci sono qua in zona!!!!
 

sbabbaro

Biker popularis
24/9/05
53
0
0
51
fiorenzuola (pc)
Visita sito
complimenti giulio, peccato siano tutti FR.... io con la mia povera full da XC non penso di poterli fare... Vi chiedo un consiglio: secondo voi è meglio che mi compro una bici da freeride oppure sostituisto la forcella e l'ammortizzatore alla mia Giant? la bici ha circa 3 anni, percorsi circa 1000 km.... quasi nuova direi.... volevo sostituire la mia vecchia Manitou da 80 mm con una forcella ad escursione variabile (penso si chiami così) che mi farebbe 85-120.
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
complimenti giulio, peccato siano tutti FR.... io con la mia povera full da XC non penso di poterli fare... Vi chiedo un consiglio: secondo voi è meglio che mi compro una bici da freeride oppure sostituisto la forcella e l'ammortizzatore alla mia Giant? la bici ha circa 3 anni, percorsi circa 1000 km.... quasi nuova direi.... volevo sostituire la mia vecchia Manitou da 80 mm con una forcella ad escursione variabile (penso si chiami così) che mi farebbe 85-120.

dipende da che ci fai con la bici. calcola che una bici da FR l'è dura da pedalare nel senso che andiamo nell'ordine dei 17 kg comodi. e qui da noi la sfrutteresti poco. magari si potresti provare col sostituire la forca. o magari vedere di passare ad una bici piu orientata verso l'AM. pero devi vedere cosa ti piace fare. nel senso preferisci "spaccare" in salita mentre la discesa ti piace ma non piu di tanto?? allora resta con la full da XC ami tanto la salita come la discesa be potresti provare ad un upgrade di forca come dicevi in questo modo resteresti con una biga leggera che ti permetterebbe di osare un po di piu in discesa. vivi la salita un po come il prezzo da pagare per goderti poi una bella discesa "noiosa" allora punta a una AM. poi li devi valuttare tu da quello che ti piace fare ai percorsi che fai abitualmente.
 

sbabbaro

Biker popularis
24/9/05
53
0
0
51
fiorenzuola (pc)
Visita sito
dipende da che ci fai con la bici. calcola che una bici da FR l'è dura da pedalare nel senso che andiamo nell'ordine dei 17 kg comodi. e qui da noi la sfrutteresti poco. magari si potresti provare col sostituire la forca. o magari vedere di passare ad una bici piu orientata verso l'AM. pero devi vedere cosa ti piace fare. nel senso preferisci "spaccare" in salita mentre la discesa ti piace ma non piu di tanto?? allora resta con la full da XC ami tanto la salita come la discesa be potresti provare ad un upgrade di forca come dicevi in questo modo resteresti con una biga leggera che ti permetterebbe di osare un po di piu in discesa. vivi la salita un po come il prezzo da pagare per goderti poi una bella discesa "noiosa" allora punta a una AM. poi li devi valuttare tu da quello che ti piace fare ai percorsi che fai abitualmente.

premesso che ho appena ricominciato con la mtb dopo tanta strada quindi non spacco in salita e ho un po paura in certe discese..... cmq ti ringrazio e penso che proverò per adesso a cambiare la forca, poi il prossimo anno si vedrà..... che ne pensi di queste forche ad escursione variabile? le ho scoperte oggi in fiera a Padova ma sinceramente non le conosco.... sono un po nuovo nel mondo mtb.....:nunsacci::nunsacci:
 
complimenti giulio, peccato siano tutti FR.... io con la mia povera full da XC non penso di poterli fare... Vi chiedo un consiglio: secondo voi è meglio che mi compro una bici da freeride oppure sostituisto la forcella e l'ammortizzatore alla mia Giant? la bici ha circa 3 anni, percorsi circa 1000 km.... quasi nuova direi.... volevo sostituire la mia vecchia Manitou da 80 mm con una forcella ad escursione variabile (penso si chiami così) che mi farebbe 85-120.

Hai ragione, per ora ho inserito un solo itinerario XC. I tratti in discesa tuttavia sono percorribili anche con mtb da XC, a patto di fare attenzione e non spingere troppo. In linea teorica si potrebbero unire le discese tra loro per avere già un anello; per evitare salite con pendenze eccessive penso, però, che escogiterò qualche itinerario meno arduo e appositamente concepito per l'AM/XC. In realtà, di percorsi con queste caratteristiche già ne conosco, ma il problema è che, non avendo GPS e tracciando ad occhio con Google Earth, i tratti nel bosco rimangono un'incognita in quanto non sono sempre riconoscibili (dipende dalla stagione in cui sono state scattate le ortofoto).
Riguardo alla bici, direi che nel nostro territorio il miglior compromesso rimane un AM, in quanto ti consente di affrontare salite e discese senza particolari problemi.
 
Complimenti!!! gran bei giri!!! mi ci dovrai portare!!!
cmq se tutto va bene a natale pensavo di regalarmi il gps (mal che vada me lo regalo per il compleanno a maggio) dato che si vocifera che dovrebbe uscire il dvd contenente tutti i percorsi CAI d'italia per GPS quindi poi se ti puo servire saro lieto di aiutarti a tracciare tutti i percorsi che ci sono qua in zona!!!!

Volentieri! In testa ho già molti sentieri da provare assolutamente e mappare; uno che mi ossessiona sale sul Carameto dal Passo del Pelizzone e, una volta raggiunta la vetta scende agli Zani/Orsi; ho visto il tratto finale e sembra in ottime condizioni.
Da mappare anche la zona tra Morfasso e Bardi, quindi il Lama, Groppo di Gora, Lago del Gallo, ecc... e la zona di Groppo Ducale, Obolo e a scendere la Val Chero.
 

windmillking

Biker ciceronis
@avofabio : con una bici da fr ci fai anche le salite ... dipende da che bici è, da come è montata e fondamentalmente da che gomme monti.

Con calma, io e mio figlio abbiamo fatto più volte il giro del 901 da guselli al rifugio del parco e poi a rabbini, con ritorno a morfasso e poi a guselli con una Judge (io) e una Perp (lui), basta montare delle gomme ancora "pedalabili", tipo Big Betty.

Certo se invece di una bici da 18 kg ne hai una da14/15 il tempo delle salite diminuisce ma come regola generale, se hai la gamba sali con la front e sali anche con la bici da fr. Se non ce l'hai (come me ...) sulle salitazze spingi :)

Nel nostro gruppo c'è un "ragazzo" , Pedalopoco, che fa in sella ad una stinky con delle gommazze durissime da spingere, tutta la salita che dal "fondo" del 901 sale verso il rifugio del parco (tanto per capirci , quella tabellata come "discesa pericolosa" scendendo dal parco verso taverne ...

@sbabbaro : io lascerei la front bella leggera, mettere una forca più pesante non ti risolve (secondo me) il problema delle discese.
Se ti appassioni alle discese ti conviene pensare ad un altra bici.
E' vero che tutti i percorsi li attorno si possono fare con una front, ma la bici ti cambia il modo di vedere le salite e le discese.
Ti faccio il riassunto delle mie personali esperienze:
-Full con escursioni fino a 110/120 migliorano il confort e possono rendere bene nelle gare di marathon o nei percorsi "accidentati" delle gare da xc, ma se vuoi girare sui sentieri "selvaggi" sono pochi se non sei bravo, in fondo son poco più di una front
-Bici con un assetto diverso e ce ne sono un sacco con escursioni attorno ai 140, cambiano decisamente il modo di vedere le discese, che iniziano a diventare la parte interessante del giro, ma diventa diverso anche il peso (tra i 12 e 14 kg a seconda di quanto vuoi spendere) e cominiciano a rallentarti in salita.
-Bici "leggere" da 160 (qui i prezzi salgono assai) sono molto divertenti in discesa, se non salti ci fai praticamente quello che faresti con bici da fr e pesi ben superiori (a condizione di montare delle gomme un po' larghe, scendere a bomba con delle gomme da 2.1 diventa impegnativo), in salita grazie alle moderne diavolerie (forcelle a corsa variabile, ammo con propedal regolabile) ed alle nuove geometrie dei carri, si pedalano bene (senza fretta).
-Bici da 170 o più, (vedi il thread "bicipesanti per biker potenti") ci puoi fare di tutto, ma devi sapere cosa e come lo fai, altrimenti van benissimo per il furgone.
Certo che con queste scendere dalla pietraia del 901 è una goduria :)
Se vuoi una bella fullazza, ho due gemini da vendere, una M e una S ...

Ma soprattutto quello che fa la differenza è "la voglia di andare"

marco
 

windmillking

Biker ciceronis
Volentieri! In testa ho già molti sentieri da provare assolutamente e mappare; uno che mi ossessiona sale sul Carameto dal Passo del Pelizzone e, una volta raggiunta la vetta scende agli Zani/Orsi; ho visto il tratto finale e sembra in ottime condizioni.
Da mappare anche la zona tra Morfasso e Bardi, quindi il Lama, Groppo di Gora, Lago del Gallo, ecc... e la zona di Groppo Ducale, Obolo e a scendere la Val Chero.

Grande lavoro il tuo Giulio, tra l'altro alcuni dei giri che proponi non li conoscevo affatto, altri li avevo dimenticati dal tempo in cui li facevo in moto (dai ero giovane, si parla di fine anni '70, ... allora tutti andavano in moto e nessuno in mtb)

Come ti ho detto per telefono, io ho il gps da tanti anni e ho i tracciati gps di molti sentieri, li cerco e te li passo.

Se poi c'è da lavorare per sistemare alcuni sentieri nuovi, beh credo di poter trovare dei volontari .

marco

In tanto scaldo il furgone, così domenica ne proviamo qualcuno :)
 

windmillking

Biker ciceronis
Bel giro Fabio e bella compagnia mi sono davvero divertito...
ho fatto alcune foto che troverai cliccando sulla mia firma...sono tutte quelle salvate con CA.....mannaggia al carica batteria che mi ha fregato se no ne avrei fatte di più...qualcuna te la posto qui

mi dispiace non essere stato della partita, ma dovevo accompagnare la moglie a provare una nuova mtb, e lei preferisce un giro più facile, perciò domenica ho rifatto il giro da vigolo marchese al monte giogo.

Però al pomeriggio un paio di discese dal parco tra cui una sulla sassaia l'abbiamo fatta lo stesso :)

marco
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
@avofabio : con una bici da fr ci fai anche le salite ... dipende da che bici è, da come è montata e fondamentalmente da che gomme monti.

su quello son d'accordo la mia al momento passa comoda i 15 kg e ci faccio di tutto. è che se non ha molti km nelle gambe e un po paura nelle discese "toste" comprare una bici da FR la vedo una cosa un po azzardata tutto qua.
poi è ovvio c'è gente qua del forum che con bici tra i 17 e 20 kg. si spara dei dislivelli che faccio fatica io con la mia!!!!
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
ok....al limite se puoi lasciare il mio cell a qulacuno del gruppo oppure me ne mandi qualcuno così sento che giro fanno...grazie...ciao

Ciao Apo61, malgrado le pile scariche qualche bella foto sei riuscito a farla ugualmente...:yeah!:.
Per domenica prox abbiamo "previsto" un giro piottosto "duretto" con ascesa motorizzata, per dedicarci quasi esclusivamente a discese toste in percorsi ben più impegnativi di quelli che hai visto domenica (rocce, radici, e solchi dei "motards" :sculacci: )!
Ho specificato "previsto" xchè domenica è anche la sagra del ns paese e non sarà facile districarsi anche dagli impegni familiari, quindi fino all'ultimo sarà "ardua battaglia" :duello:per la consueta uscita domenicale e non vorrei tenerti in sospeso fino all'ultimo per poi dirti in extremis che, con il risultato di famiglia 3 - marito/padre 0 devo rinunciare! :arrabbiat:
Per questa volta è meglio se ti organizzi con qualcun altro o rischi di rimanere "a terra".
Ciao e carica la fotocamera...:smile:
 

sbabbaro

Biker popularis
24/9/05
53
0
0
51
fiorenzuola (pc)
Visita sito
Grazie windmillking, una full ce l'ho già, ho una giant nrs3 solo che ho una forca da 80mm e un ammo penso da 90mm. Volevo aumentare un pò entrambe le escursioni, sempre che sia possibile senza interferire troppo sulle geometrie della bici. Pensavo infatti ad una forcella a corsa variabile da usare sia sulle carraie sterrate che in qualche discesina un pò più impegnativa.... cmq per ora niente "sentieri selvaggi", ho ancora abbastanza paura per lanciarmi su una pietraia. cmq pensavo ad una forca con al max 120/125 mm di corsa. Non penso che un forcella di gamma alta mi vada ad appesantire di molto la bici
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Nel caso potesse essere utile a qualcuno ho iniziato a pubblicare sulla mia pseudo-pagina personale alcuni itinerari che percorro solitamente. L'impresa
non è delle più facili dato che sono sprovvisto di GPS. Ho inserito per ora
alcune discese e un percorso ad anello che probabilmente conoscete già; con
l'autunno ne aggiungerò sicuramente di nuovi.
I sentieri da scoprire sono ancora molti... se si fa gruppo risulterà più semplice anche documentarli.
Questo è l'urlo comunque:

http://giulio.sdf-eu.org/Itinerari_MTB.html

Attenzione perché SDF, il server che mi ospita gratuitamente, non mi garantisce molto banda al giorno. Nel caso vi bloccasse tentate il giorno
successivo. Magari più avanti mi deciderò a sborsare i 30€ annui per un dominio e uno spazio vero.
Ciao a tutti.
Che bei giri, complimenti per il sito!!!!
Quando sarò libero dal lavoro sarò contento di unirmi al gruppo, così cominciamo a tracciare un pò di percorsi col gps.
Avo dove ci sono discese toste ci sei sempre in mezzo è? :pirletto:
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
Nel caso potesse essere utile a qualcuno ho iniziato a pubblicare sulla mia pseudo-pagina personale alcuni itinerari che percorro solitamente. L'impresa
non è delle più facili dato che sono sprovvisto di GPS. Ho inserito per ora
alcune discese e un percorso ad anello che probabilmente conoscete già; con
l'autunno ne aggiungerò sicuramente di nuovi.
I sentieri da scoprire sono ancora molti... se si fa gruppo risulterà più semplice anche documentarli.
Questo è l'urlo comunque:

http://giulio.sdf-eu.org/Itinerari_MTB.html

Attenzione perché SDF, il server che mi ospita gratuitamente, non mi garantisce molto banda al giorno. Nel caso vi bloccasse tentate il giorno
successivo. Magari più avanti mi deciderò a sborsare i 30€ annui per un dominio e uno spazio vero.
Ciao a tutti.

Complimenti per l'impegno e i risultati, se riesco domani prendo un gg di ferie e vado a provare uno dei tuoi sentieri, probabilmente quello da monte Zuccarello a diga di Mignano.
Proprio domenica, passando dove dovrebbe essere il suo imbocco, sull'asfalto c'erano delle scritte Mtb che indicavano, correggimi se sbaglio, la direzione per la costa di Rustigazzo.
Una domanda :nunsacci:: per raggiungere il monte zuccarello arrivando da castello, facendo meno asfalto possibile, qual'è la strada/sentiero più breve?
Ciao e se decidi di fare un po' di manutenzione ai tracciati, lavoro permettendo, fai un fischio che cerchiamo il modo di darti molto volentieri una mano, è una zona che vale la pena "accudire"!
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Complimenti per l'impegno e i risultati, se riesco domani prendo un gg di ferie e vado a provare uno dei tuoi sentieri, probabilmente quello da monte Zuccarello a diga di Mignano.
Proprio domenica, passando dove dovrebbe essere il suo imbocco, sull'asfalto c'erano delle scritte Mtb che indicavano, correggimi se sbaglio, la direzione per la costa di Rustigazzo.
Una domanda :nunsacci:: per raggiungere il monte zuccarello arrivando da castello, facendo meno asfalto possibile, qual'è la strada/sentiero più breve?
Ciao e se decidi di fare un po' di manutenzione ai tracciati, lavoro permettendo, fai un fischio che cerchiamo il modo di darti molto volentieri una mano, è una zona che vale la pena "accudire"!


Se domani vuoi venire con me vado a fare un bel giro sul garda con altri forumendoli.
Fammi sapere il posto in macchina ce l'ho.
Sarò un pò :hahaha:OFF TOPIC
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
Se domani vuoi venire con me vado a fare un bel giro sul garda con altri forumendoli.
Fammi sapere il posto in macchina ce l'ho.
Sarò un pò :hahaha:OFF TOPIC

Grazie 1000 dell'invito, ma il mio socio d'uscita ha impegni alla mattina ed anch'io alla mattina ho delle commissioni da fare, e quindi per domani se riesco a prendere le ferie, rimaniamo in "zona".
Non sono ancora riuscito ad andare sul Garda e non vedo l'ora di andarci soprattutto con qualcuno già esperto della zona...(invidia :azz-se-m: ), alla prossima... e grazie ancora !
 
Grande lavoro il tuo Giulio, tra l'altro alcuni dei giri che proponi non li conoscevo affatto, altri li avevo dimenticati dal tempo in cui li facevo in moto (dai ero giovane, si parla di fine anni '70, ... allora tutti andavano in moto e nessuno in mtb)

Come ti ho detto per telefono, io ho il gps da tanti anni e ho i tracciati gps di molti sentieri, li cerco e te li passo.

Se poi c'è da lavorare per sistemare alcuni sentieri nuovi, beh credo di poter trovare dei volontari .

marco

In tanto scaldo il furgone, così domenica ne proviamo qualcuno :)

Non ti preoccupare, anche se gli enduristi in zona sono peggio dei cinghiali non generalizzo a tutta la categoria :-)
Per la mappatura ti ringrazio per la disponibilità, provvederemo sicuramente; per la manutenzione occorre prima identificare un tracciato soddisfacente e poi passare all'opera.
Potremmo iniziare a stabilire il luogo dell'incontro per Domenica mattina; io proporrei uno dei seguenti (metto anche le coordinate per Google Earth):
- Albergo Piè dei Monti a Rabbini (44.7551205599 9.75796117227)
- Rifugio del Parco (44.7555842923 9.72492342527)
- Zuccarello (44.7749028324 9.77004337569)
- quadrivio Parco/Taverne/Casale/Lugagnano (44.769766891 9.75877564303)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo