PETIZIONE per una full da 160mm 29er!

Vorresti una 29er full da 160mm?


  • Votanti
    421

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
già lo lessi come i pesci. Per questo penso che la Specy Comp e la WFO non siano equiparabili. Con la Comp rimarrei prudente come con la mia attuale WFO. Con la WFO 2014 invece penso che oserei un uso più disinvolto.

A Zermatt devo tornare a fare il roadgap all'inizio della DH WC, cacchio! (a metà della salita pedalata)
044+Zermatt-Gornergrat+%2528HK%2529.jpg

La prossima volta non devo essere io a far la foto a chi salta. Voglio mettere le mie ruotone SOPRA al Cervino!
Non posso arrivare a Sunnegga la terza volta e stare a guardare con le orecchie basse...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Chicco sono ignorante ma come mai la specy sarebbe meno robusta della niner?
mi riferisco alla Comp, con ammo senza piggyback e 34 al posto delle Pike. Sul telaio non discuto. Anzi, preferirei Specy per la garanzia che dà.

Se alla Comp devi cominciare a cambiare freni, forca, ammo (che non so cosa sia compatibile) e altro... non so se alla fine viene a costare meno della WFO.

Come dicevo... avessero proposto anche una Expert in alluminio, sarebbe costata come la WFO e avrebbe avuto una potenzialità equiparabile.
Per competere con la Niner, a mio vedere, bisogna spendere molto di più, tra i modelli di alta gamma Specy.
Di BMC non parlo solo perché non è stata presentata come molto aggressiva la TF01. Basta che cambino la pubblicità (e ammettano riparazioni in garanzia adeguate all'uso che promuovono), che la BMC torna a pieno titolo tra le 29er cattive. :-P
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
http://www.specialized.com/it/it/bi...29/1215-14Enduro-14ENDUROSWEnduroFSRCarbon29/
Ti ghé rasùn!!!
allora le cose stanno in un altro modo.

Cerco pareri sulle ruote Specialized e sui C1. Poi vado a chieder in negozio cosa si deve fare per avere il Cane Creek...
Cassetta e catena più leggera dovrei averle...
Secondo me, il mio negoziante mi fa montare un altro paio di ruote in ghisa come le Dee Trax che mi aveva fatto mettere sull'Sx.
(non mi dispiacerebbe mettere un paio di cerchi Halo Freedom Disc anche sulla prossima bici)
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
AMMORTIZZATORE POSTERIORE
Custom FOX Float CTD Performance w/ AUTOSAG, Climb, Trail, Descend settings w/ Trail and reb adj., 216x64mm
Custom FOX Float CTD Evolution w/ AUTOSAG, Climb, Trail, Descend settings and reb adj., 216x64mm
Custom Cane Creek Double Barrel Air, high/low speed comp and reb adj., climb switch, 216x64mm

.....non riesco nemmeno a pronunciarlo....... custumoumomuomuomu........

:espulso!:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Ti risulta che quei "braccetti" si possano smontare? o sono in un pezzo unico?

A me sembrano un pezzo unico fatto ad hoc da CaneCreek........:nunsacci:
P50400091.jpg


2013_S_Works.jpeg

Dalle immagini pare che...
la forchetta è specialized. Il CCDB ha diverso l'innesto, che non si attacca con l'asola classica, ma con una vite di testa.

Sul sito Cane Creek non indica le specifiche del secondo innesto...

Make: Specialized
Model: Enduro 29
Year: 2014
SELECTED SHOCK - DBAIR CS


SHOCK MEASUREMENTS
215 mm x 57 mm (8.5 in x 2.25 in)

A 21.8 mm x 8 mm
dbair-figure1.gif
B na mm x na mm
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Assolutamente non hanno niente di simile se non i "35 mm"!
Ma le hai viste da vicino e dal vivo?
Dalla testa sino a sotto gli steli cambia tutto. Anche l' axle to crow.
Sì le ho viste e sopratutto ho avuto modo di vederne un bel po a Palazzuolo in questo WE montate da molti raider. Anche se non le ho testate almeno mi sono fatto una buona idea anche in base ai feed dei ragazzi che ce l'hanno o che la stavano testando: buona rigidità, sensibilità molto simile a una forcella a molla, facilmente settabile. X il resto, a prima vista, non mi ha destato particolari "preoccupazioni" a livello di rigidità (pur essendo tutte da 26"). L'unica cosa che non mi piace è la parte pneumatica, croce e delizia (IMO) di questa forcella. La semplicità (anche di manutenzione e di sostituzione di talune parti) delle Lyrik o delle Revelation sono state per me un vero punto a favore per questo brand.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Sì le ho viste e sopratutto ho avuto modo di vederne un bel po a Palazzuolo in questo WE montate da molti raider. Anche se non le ho testate almeno mi sono fatto una buona idea anche in base ai feed dei ragazzi che ce l'hanno o che la stavano testando: buona rigidità, sensibilità molto simile a una forcella a molla, facilmente settabile. X il resto, a prima vista, non mi ha destato particolari "preoccupazioni" a livello di rigidità (pur essendo tutte da 26"). L'unica cosa che non mi piace è la parte pneumatica, croce e delizia (IMO) di questa forcella. La semplicità (anche di manutenzione e di sostituzione di talune parti) delle Lyrik o delle Revelation sono state per me un vero punto a favore per questo brand.

Quando vuoi "staccare" un bell'ordine per 2 Pike 150 fammi sapere!!!


:free:
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Posizione del baricentro tra le ruote, taglia, ripartizione dei pesi tra posteriore e anteriore:
Carro con lunghezza fissa più corta possibile
O......|........O S 55/45
O......|..........O M 60/40
O......|...........O L 65/35

Carro a lunghezza variabile con la taglia
O.......|.........O S 60/40
O........|..........O M 60/40
O.........|...........O L 60/40

Il fatto è che per mantenere un rapporto ottimizzato sulla M, nelle 26" sulla S si può far stare la ruota, mentre nella L c'è spazio sprecato; sulle 29" l'ottimizzazione sulla M consente di allungare il carro sulla L senza tanto spreco, mentre sulla S rischia di non starci il ruotone, se si mantiene la proporzione.
Se si cambia questa proporzione, la percezione di reattività, di ribaltamento in salita ecc cambia di taglia in taglia: insomma, se il carro è uguale su tutte le taglie, le bici sono diverse: tanto si può trovare bene uno sulla M quanto male altri sulla L o sulla S.
Forse le differenze nella guida non sono così eclatanti da entusiasmare uno e deludere l'altro, ma non si può negare che questa differenza esista.
In questo modo l'interasse crescerebbe ulteriormente: è vero, ma se i vantaggi nella guida sono superiori agli svantaggi, il gioco vale la candela. Sennò no, ovviamente; ma questo significherebbe che nelle taglie piccole si dovrebbe sentire la necessità di avere un carro ancora più corto. o-o

È la bici che deve essere adatta al biker, non viceversa!

In realtà anche lo spessore dei tubi potrebbe variare, non solo la lunghezza di obliquo e orizzontale, se si volesse ottimizzare ogni grammo. :celopiùg:

lancetti, nel test della specy enduro 29 su 365, spiega il mio concetto meglio (ovviamente) di quanto abbia saputo fare io.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo