Percorsi epici transappenninici Tosco-Emiliani

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
a proposito....ho chiesto al guru dei sentieri dell Off Road Reggio MTB (è un mio collega): non sa niente di quel sentiero !!!
Questa è proprio roba per voi :cucù:

Si, ho anche postato sul forum emiliano la domanda ma nessuno mi ha risposto.
Sicuramente non è un sentiero molto frequentato, perchè effettivamente tutta quella salita a spinta si esce un po fuori campo, ma qualcuno comunque lo deve aver fatto, ormai non esistono più sentieri inediti...

Bello il Navert, l'ho fatto tanti tanti anni fa e ci torno volentieri, magari anche sabato 13, cosi ci si rivede! :prost:

@milk: domani vieni?
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Il giro che vi proporrei è quello che trovate descritto nella home del mio sito fatto il 16.08.08 (c'è anche la traccia GPS).
L'unica diversità sarebbe che la salita al Lago Santo la farei in bici e non con la seggiovia per farvela provare. Per me è il più bel sentiero in salita che abbiamo in tutto il Parco.
Si può fare tranquillamente anche fino ad ottobre.

Altre robe transappenniniche (o di confine) che sto preparando e che potrebbero stuzzicarvi sono:

Monte Molinatico-Passo della Cisa-Corchia (da Borgotaro)
Monte Gottero-ZumZeri (da Albareto, con discesa freeride attrezzata)
Monte Maggiorasca (PR-GE-PC, da Anzola)
Monte Penna (PR-GE, da Pontestrambo)

Sono le cime più importanti della provincia di Parma al di fuori di quelle del Parco dei 100 Laghi (dove ci sono comunque le più alte e più importanti)
Dei primi due giri ho fatto già diversi pezzi gli ultimi due sono totally new.
bye
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
...aspetto il report e le fotot dell'epic di Succiso.
Sempre mitici Gian e Leo

Grazie Capataz per tutte le info che ci hai dato!!!

Vediamo di organizzare presto questo navert, magari il 27 sett. ma ci riaggiorniamo. Sabato vorrei fare il Bragalata, cosi recupero il giro perso, Leo lo rifà volentieri, se hai voglia anche te di fare il bis ci becchiamo laggiù!
Mi piace anche l'idea del Maggiorasca ....:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Visto che abbiamo ormai appurato che si può fare quasi tutto a cavallo dell'appennino io vi ripropongo una delle mie idee originarie: traschietto-p.so Compione-Lagoni-P.so Badignana-Treschietto.
All'epoca lo bocciaste perchè c'era da risalire al passo di compione bici a spalla, ma dopo tutto quello che abbiamo/avete provato quest'estate avete ancora remore ???
Non mi dispiace infatti l'idea di fare due discese toste in un giro solo. Infatti anche dal passo di Compione a Valditacca non deve essere male.
Poi adesso che conosciamo il sentiero che scende dal passo compione resta come incognita solo la discesa dal passo di badignana......quindi.......

Meditate gente meditate:medita::medita:
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Visto che abbiamo ormai appurato che si può fare quasi tutto a cavallo dell'appennino io vi ripropongo una delle mie idee originarie: traschietto-p.so Compione-Lagoni-P.so Badignana-Treschietto.
All'epoca lo bocciaste perchè c'era da risalire al passo di compione bici a spalla, ma dopo tutto quello che abbiamo/avete provato quest'estate avete ancora remore ???
Non mi dispiace infatti l'idea di fare due discese toste in un giro solo. Infatti anche dal passo di Compione a Valditacca non deve essere male.
Poi adesso che conosciamo il sentiero che scende dal passo compione resta come incognita solo la discesa dal passo di badignana......quindi.......

Meditate gente meditate:medita::medita:

... boia!
Due discese toste + due arrampicate a spalla = quadruple-trouble ....:prost:

Dato che ci siete stati recentemente, fino a che altezza si riesce a pedalare nella salita da compione verso il passo?

Per la discesa intendi andare fino a Valditacca? Non è meglio scendere fino ai prati di valditacca, per il sentiero che passa sotto la rocca pumacioletta?

Se si decide di farlo va fatto il prossimo sabato, le giornate si accorciano ormai troppo velocemente.
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
... boia!
Due discese toste + due arrampicate a spalla = quadruple-trouble ....:prost:

Dato che ci siete stati recentemente, fino a che altezza si riesce a pedalare nella salita da compione verso il passo?
Non so, ma penso fin verso i 1300, fin dove arriva la sterrata che sale alle capanne di compione, che comunque, vista dall'altro crinale, mi sembrava parecchio ripida :specc:
Poi è sentiero sconnesso e molto ripido fino al passo
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Dato che ci siete stati recentemente, fino a che altezza si riesce a pedalare nella salita da compione verso il passo?
Confermo quanto detto da Leo. Si spinge tutto fino su. Visto che in discesa l'abbiamo fatta in sella direi che non c'è da fare bici in spalla.
In totale sono 2,1 km di salita dalle capanne al passo (traccia verde. La traccia nera è quella che abbiamo fatto a scendere. A 1514 metri si incontrano)
2843171601_60644cfdf2_o.jpg


Per la discesa intendi andare fino a Valditacca? Non è meglio scendere fino ai prati di valditacca, per il sentiero che passa sotto la rocca pumacioletta?
Proprio fino a Valditacca no. Un pò sopra (quota 1057). Vorrei fare il CAI 709 per provare questa discesa (sono 700 metri buoni di dislivello negativo), tanto la salita per la strada di valditacca si fa in surplace chiacchierando beatamente (sono 4,5 km per 400 metri di dislivello, in pratica è un defatigamento :i-want-t:) L'ultima parte della discesa (quella bella a tornantini per capirci) fa parte del percorso della ciclopista (in verdino) quindi spero che si possa scendere fino giù tutto in sella o quasi.

Il 711-737-711A che dici te resta in quota ma, oltre a non fare una (potenzialmente) bella discesona non mi da l'idea di esser molto ciclabile (a naso, lo feci troppi anni fa a piedi per ricordarmelo).
2844010788_fd02310152_o.jpg


Se si decide di farlo va fatto il prossimo sabato, le giornate si accorciano ormai troppo velocemente.
Se vi va di provarlo io ci sarei. Resta inteso che se preferite il Bragalata no problem, lo serbiamo per l'anno prossimo.
Ciao. Pier
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Su suggerimento di Giannicola ho cambiato il titolo a questo post allargando un pò la sua portata (visto che ci abbiamo preso gusto).
Ora si chiama
"Percorsi epici transappenninici Tosco-Emiliani"

ciao.
Pier
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Su suggerimento di Giannicola ho cambiato il titolo a questo post allargando un pò la sua portata (visto che ci abbiamo preso gusto).
Ora si chiama
"Percorsi epici transappenninici Tosco-Emiliani"

ciao.
Pier

Grande Pier-Capataz, speriamo di allargare questo gemellaggio tosco-emiliano!!!

Il giro dei 2 passi Compione-Lagoni, se il tempo è buono, io son s'accordo di farlo questo sabato, vediamo come si mette il meteo.

Per il giro del Gottero, la discesa del video è quella dai due santi ad Albareto? L'ho fatta tanti anni fa mi ricordo un bel sentiero, chiaramente non attrezzato.

http://www.youtube.com/watch?v=Un_AT_2hJs0&eurl

Ed il sentiero dalla foce dei tre confini l'hai fatto?
Sempre in zona gottero dobbiamo anche fare la discesa dai tre confini verso sesta godano, è il sentiero normale CAI che quando andammo a inizio estate non facemmo.

Maremma, c'è tanta di quella roba al forno che non so se basteranno altri 20 anni ...:prost:
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Per il giro del Gottero, la discesa del video è quella dai due santi ad Albareto?
Si è quello
Ed il sentiero dalla foce dei tre confini l'hai fatto?
Lo feci nel '91 per l'esplorazione della traversata Parma-Moneglia. Non mi ricordo una fava sulla sua ciclabilità ma direi che non è un problema, si resta più o meno sempre in quota
Maremma, c'è tanta di quella roba al forno che non so se basteranno altri 20 anni ...:prost:
Bello, bello, quest'inverno non si smetterà mai di girare e scoprire nuovi posti !
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
E' stata una giornata fantastica, Pier. Qualcosa di un po', o molto, diverso da quello che normalmente si intende per un "giro in mtb". Grazie a tutti dell'ottima compagnia e mi scuso con chi è rimasto deluso... non sempre cio' che piace a noi è gradito anche agli altri.
Per quanto riguarda me, è stata la cosa piu' bella ed emozionante che abbia mai fatto con la mia bike, sia per la bellezza dei luoghi che per i sentieri supertecnici, impervi, immersi in una natura selvaggia.
Sono contento che tu abbia ritrovato Cipi'!
Alla prossima avventura, aspettando Giannicola ;-)

Queste frasi di Leo, famoso per essere "Uomo di poche parole", e le righe di Capataz mi avevano fatto capire che la discesa del BRAGALATA, che mi ero perso, era una cosa UNICA!

E cosi è stato!

Grandissimi tutti ieri!

HARDJUMPER fonomeno, con la frontina da critical mass ha nuovamente dimostrato che quello che conta è il manico, LEONAT e MR GARMIN, che con passione hanno faticosamente scoperto e mappato a piedi questo inedito incredibile sentiero, unico nella nostra regione!!!
Non ultima L'AUSTRALIANA, il miraggio della giornata fino ai 1850m della vetta del monte Bragalata, ohhh yeahhhh!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo