Perche comprare Dall'estero

pasto23

Biker perfektus
5/11/07
2.806
0
0
udine
Visita sito
ma ditemi 1 pò...comprare dall'estero....allora mettiamo un esempio....io compro la fit bike flow street da dans comp o empire che costa 650$, ke sarebbero all'incirca 440€...è questo il rapporto?io voglio spendere 400-450€....qui ci vengono determinate bici...comprandole dall'america potrei permettermi una bici di valore + alto, con lo stesso prezzo di una inferiore in italia???
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
ma ditemi 1 pò...comprare dall'estero....allora mettiamo un esempio....io compro la fit bike flow street da dans comp o empire che costa 650$, ke sarebbero all'incirca 440€...è questo il rapporto?io voglio spendere 400-450€....qui ci vengono determinate bici...comprandole dall'america potrei permettermi una bici di valore + alto, con lo stesso prezzo di una inferiore in italia???

ti dico che se compri in usa a quei 650 dollarci devi aggiungerci il 15% di dazio, la spedizione e il 20% di iva

cosi come in usa a seconda dello stato in cui comprano loro ci aggiungono le tasse relative a quello stato....ma inutile dire questo... la gente nn arriva a capirlo,
 

bmx-to-

Biker extra
ti dico che se compri in usa a quei 650 dollarci devi aggiungerci il 15% di dazio, la spedizione e il 20% di iva

cosi come in usa a seconda dello stato in cui comprano loro ci aggiungono le tasse relative a quello stato....ma inutile dire questo... la gente nn arriva a capirlo,

ho comprato 2-3 volte all'estero e il dazio non è mai stato superiore al 6-7% ovviamente + IVA..

quindi pasto pagheresti un 440 (bici) + 132 (dazio e IVA contati con un 30%) + altri 125 della spedizione quindi sono in totale circa 700 euro (in italia costa 140 euro in più senza contare la spedizione)

se vuoi rimanere in italia guarda le khe da callemarconi che sono buone e i prezzi sono più che ragionevoli
 

pasto23

Biker perfektus
5/11/07
2.806
0
0
udine
Visita sito
si beh....ovviamente c'erano tutte quelle aggiunte...ma volevo sapere appunto quanto aggiungevano....volendo spendere meno di 500 le bici ke potrei prendere sarebbero le stesse di qui?
 

callemarconi

Biker popularis
28/8/07
50
0
0
bergamo
Visita sito
state dimenticando che sull'acquisto di bici complete fanno pagare anke l'antidumping che se nn è erro sono altri 7% in piu! fatevi bene i conti... poi cmq fate come volete.. io resto per la scena locale!!
support your locals mailorder!!
auahuauha
ciao
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
ho comprato 2-3 volte all'estero e il dazio non è mai stato superiore al 6-7% ovviamente + IVA..

quindi pasto pagheresti un 440 (bici) + 132 (dazio e IVA contati con un 30%) + altri 125 della spedizione quindi sono in totale circa 700 euro (in italia costa 140 euro in più senza contare la spedizione)

se vuoi rimanere in italia guarda le khe da callemarconi che sono buone e i prezzi sono più che ragionevoli

guarda che il dazio non è una cosa fumosa vai sul sito del taric e guarda la tariffa sulla bici completa... se permetti è il mio lavoro...se per quello puoi anche non pagarla la dogana... ma questo non significa nulla.. si può anche rubare da un negozio ma questo non significa che in quel negozio la roba sia gratis..

a norma di legge sarebbe 440 + 15% di dazio + spedizione + 20% di iva più altre imposte minori
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@bmx-to: le tariffe doganali sono differenti per i componenti e per le bici. Sui componenti è intorno al 4%, sulle bici è del 14%

@callemarconi: l' "antidumping" è una tariffa addizionale che sostanzialmente viene applicata solo per gli acquisti da alcuni paesi asiatici. Non viene di certo fatta pagare per acquisti dagli USA...
 

Bubz

Biker superioris
Risposta che spero vi dia da pensare!
Perchè compare in ITA?

1) Perchè aumentando il volume d'affari anche in ita i prezzi caleranno.
2) Perchè chi vende potrà finalmente, grazie ad un volume d'affari maggiore, investire anche in sposorizzazioni e far si che cresca tutto l'indotto (dalla federazione non arriverà mai una "cippa").

In parole brevi: se comprate all'estero non lamentatevi poi che in itaGLia si parla solo di calcio. La colpa è anche un po' vostra...

Bubz
 

callemarconi

Biker popularis
28/8/07
50
0
0
bergamo
Visita sito
si scusa sembola hai ragione l'antidumping riguarda solo per ki compra dal quelle zone... vabbeh motivo in piu per supportarci e nn comprare in usa ora sapete ke oltre iva e dazi dobbiamo pagare anke quello :)
 

hoodbmx

Biker novus
13/3/07
36
0
0
Roma
www.hoodbmx.com
No rega... mi sa che fumate un po tutti...cambiate spacciatore!! Le tasse nn se pagano in base a dove compri....ma in base alla provenienza della merce!!!ovvero...do so state fatte le bici? in cina? ok allora paghi il 14% AntiD + il 20% di Iva + come è stato gia detto tasse varie per lo sdoganamento e vabbè naturalmente le spese di spedizione in primis!!!

Quindi pure se la bici la compi in America ma è stata fatta in CINA paghi sempre 14% de AntiD...e visto che la maggior marte delle case BMX sono made in CINA bhe nn c'è altro da dire!!!


comunque...bhe supportate chi ve pare.....poi annate a chiede ai "TEDESCHI NAZZO"" o a SOR DANSCOMP che tanto ve piace ...de facce du rampette qua in Italia e de organizzacce qualcosa!! vedete che VE DICONO!!!!


AHAHHAAH!! SI BRAVO MR.CALLE MARCONI cè giusto da Fasse du risate!!!

SUPPORT YOUR LOCAL SHOP!!

HOODBMX DISTIBUTION
Peace!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
No rega... mi sa che fumate un po tutti...cambiate spacciatore!! Le tasse nn se pagano in base a dove compri....ma in base alla provenienza della merce!!!ovvero...do so state fatte le bici? in cina? ok allora paghi il 14% AntiD + il 20% di Iva + come è stato gia detto tasse varie per lo sdoganamento e vabbè naturalmente le spese di spedizione in primis!!!

Quindi pure se la bici la compi in America ma è stata fatta in CINA paghi sempre 14% de AntiD...e visto che la maggior marte delle case BMX sono made in CINA bhe nn c'è altro da dire!!!

Non mi risulta. Il dazio è relativo al paese di acquisto (provenienza), il paese di produzione non c'entra nulla.
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
le tariffe sono uguali in tutta europa salvo alcune eccezioni e sono relative alla voce taric ovvero alla specifica dell'oggetto, ci sono le voci potete cercarle sul sito e vedervi le tariffe

il 4.7% teoricamente non compre tutti i componenti ma solo una piccola parte...ma lasciamo perdere o andiamo ot
 

bicitrial

Biker superis
6/4/04
406
0
0
la valle del vento contro
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude 770 msl
per quanto mi riguarda, qualsiasi cosa che ho acquistato on line, con spedizione e tasse varie, l' ho pagata sempre meno che in italia .
Tutto quello che viene detto a giustificare questo fatto mi lascia indifferente .
Per il discorso poi del montare i componenti, stendo un velo pietoso, su alcuni che vengono definiti meccanici con i fiocchi ( che ho visto all' opera personalmente ) . Mi monto tutto da solo e non mi fido + di altri .
Questo per dire che almeno io continuerò ( visto che posso scegliere ) ad acquistare on line finchè nel nostro bel paese di furboni non smetteranno di succhiarci il sangue come stanno facendo .
Quando troverò convenienza sarò ben felice di acquistare in casa .

o-o
 

MOCKBA60

Biker serius
24/1/06
118
1
0
udine town
Visita sito
brevissima: ho comprato un telaio usato in USA
650 $ il telaio
65 $ spedizione flat int.l
124.9 € iva 27% e 3% dazio (calcolati, pare anche su parte del costo trasporto)


conclusioni:
a volte negli usa conviene,
su internet si trovano cose che qu non vendono,
i mercato italiano è piccolo ed anche i commercianti, quindi meno giro e meno sconti per tutti.
Ma non sempre sembra fare testo: in Polonia e Ungheria i prezzi sono anche più alti, in Slovenia più bassi, in Russia ho provato ma è un casino.
Non credo si possa decidere di chi sia colpa ....una volta dicevano che è colpa della società....
ci vorrebbero più promozione, più negozi, più clienti, nessuno di noi risolve il problema
E' IL MERCATO BELLEZZA !
 

Marci

Biker serius
7/9/07
162
-3
0
Milano!!
Visita sito
Ciao a tutti, il discorso è interessante..e se ne è parlato tantissimo. A mio parere, il i prezzi italiani sono circa allineati col resto dell'europa, quindi comprare in italia a volte conviene..così come altre volte per risparmiare qualcosina conviene farsi arrivare la roba dall'estero (vd. germania..). Per solidarietà comunque scelgo la prima via!

Volevo portare a riflettervi su un fenomeno molto interessante, che riguarda in particolar modo gli importatori, e ben poco i negozianti: negli ultimi anni l'euro ha rafforzato di molto la sua posizione come si vede da questi grafici..

col dollaro:

http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=EURUSD=X&t=2y

con lo yen:

http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=EURJPY=X&t=5y&l=on&z=m&q=l&c=

facendola breve significa che noi compriamo bene da loro (ad occhio paghiamo il 20% in meno negli ultimi 2 anni dagli usa un buon -10% dai nipponici) e loro viceversa comprano a caro prezzo i nostri prodotti..
..a sto punto la questione mi sorge spontanea: come mai i prezzi di marchi tipo specialized, santacruz, scott, cannondale, foes e tantiiiiisssimi alti che occupano posizioni rilevanti nel il nostro mercato non hanno mai avuto correzioni di prezzo al ribasso??
..è un fenomeno strano, come quello della benzina, il cui prezzo sale all'impazzata quando il petrolio va "alle stelle" ma quando poi scende del 10% il costo del carburante non fa na piega!!!!!!!!!

..spero di essermi spiegato, e di non avere scritto cazzate! Non voglio alzare polemiche, mi piacerebbe solo capire le dinamiche per cui se vado in america e compro una qualsiasi cosa posso usufruire di un bello sconto dovuto al cambio..se la stessa cosa la prendo quì, oltre giustamente a pagare le tasse sull oggetto non posso godere del cambio favorevole!

..ripeto, non è una critica! uno spunto di riflessione..su cui mi piacerebbe intervenisse un esperto che se ne occupi magari per lavoro..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Mockba60: l'iva al 27% mi risulta nuova...:nunsacci:

@Marci: lo yen non c'entra niente, visto che le merci di cui parliamo provengono da Taiwan e sono praticamente commerciate solo in dollari. Comunque se esamini con cura i listini e gli allestimenti vedrai che la rivalutazione dell' euro sul dollaro (al netto dell' inflazione) è stata sostanzialmente assorbita da un miglioramento dei montaggi. Anche in presenza di un calo dei costi di produzione o di approvvigionamento si preferisce sempre non dimunuire il prezzo quanto aumentare il contenuto dell'offerta. Questo ragionamento vale solo se il prezzo originale rimane stabile: può capitare che il produttore, visto il deprezzamento della propria valuta, decida di alzare un po' i prezzi per recuperare parte della perdita... la cosa, come avrai capito, è molto più complessa di come spesso la si dipinga.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo