Opinione Perché le bici costano così tanto?

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.490
4.424
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Però non mi hai risposto, ma magari sei il progettista della nuova Dogma XC e non vuoi renderlo noto
No, non progetto telai non è il mio lavoro ma se sei convinto che le cose si equivalgano (ho fatto l'esempio delle moto/motore) allora è giusto che le bici aumentino sempre più di costo visto l'ingente sforzo tecnologico e produttivo che richiedono
 

Aerre

Biker Aestheticus
1/6/19
105
81
0
34
Fribourg
www.instagram.com
Bike
Cube Stereo One55
Quindi te credi davvero che le pastiglie Ali frenino come le Galfer viola? Ok.
Chissà poi se in Cina è vietato mettere amianto nella mescola...
Esatto, anche quello delle sostanze chimiche è un tema importante: senza un’azienda (responsabile) italiana o europea che sia, che deve adeguarsi a certe regole, chi controlla che non vengano usate sostanze tossiche? Chi accerta che non venga utilizzata manodopera minorile? Chi verifica che la verniciatura avvenga in un ambiente controllato e con i giusti dispositivi di protezione? Chi, eventualmente, obbliga l’azienda a ritirare il prodotto dal mercato e le impedisce di rimettercelo semplicemente cambiando il nome? Sono cose da valutare per stabilire se il prezzo sia equo
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.925
21.183
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Esatto, anche quello delle sostanze chimiche è un tema importante: senza un’azienda (responsabile) italiana o europea che sia, che deve adeguarsi a certe regole, chi controlla che non vengano usate sostanze tossiche? Chi accerta che non venga utilizzata manodopera minorile? Chi verifica che la verniciatura avvenga in un ambiente controllato e con i giusti dispositivi di protezione? Chi, eventualmente, obbliga l’azienda a ritirare il prodotto dal mercato e le impedisce di rimettercelo semplicemente cambiando il nome? Sono cose da valutare per stabilire se il prezzo sia equo

Vero, però io ribadisco che anche i prodotti venduti da aziende occidentali sono fatti in Cina. A cominciare dai telefoni che teniamo in mano.

 
  • Mi piace
Reactions: Barborsa

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.925
21.183
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
però ragazzi dai, il Pannocchia ha intenzione di rendere le bici ancora più care

 

Caprabike

Biker novus
25/7/16
20
12
0
Riviera del Conero
Visita sito
Bike
Transition Sentinel GX Carbon
Da ex-negoziante di mountain bike vi invito a fare due conti:
prendiamo una bici da 10000 euro, che vorremmo che costasse 7000, da dove li prendiamo quei 3000 euro?

Su 10000 ci sono 1800 euro di IVA, poi almeno 500 euro fra dogana e trasporto, poi circa 3000 euro di ricarico tra negozio e distributore
10000-1800- 500-3000=4700 euro
Se come dice l'articolo, il produttore ha un ricarico medio dell'8 (solo), togliamo altre 400€ circa
Totale la bicicletta costa 4300€

Il produttore investe milionate per guadagnare l'8%.
Distributore e negoziante investono 100000 euro per guadagnare 15000 (lorde) e il negoziante soprattutto dovrà scontare parecchio per vendere e si troverà la concorrenza dello stesso distributore che vende direttamente a prezzo più basso di quello che ha pagato lui stesso.

Ripeto, da dove li togliamo quei 3000 euro?
Lo stato, senza fare nulla, si prende 2300 su 10000 e poi il resto con la tassazione sul reddito di negoziante e distributore.

Semplicemente è un business che non sta in piedi.

A mio parere servirebbe una tassazione di gran lunga più bassa, eliminare il passaggio e ricarico del distributore e soprattutto, che avessimo più potere d'acquisto.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.925
21.183
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Da ex-negoziante di mountain bike vi invito a fare due conti:
prendiamo una bici da 10000 euro, che vorremmo che costasse 7000, da dove li prendiamo quei 3000 euro?

Su 10000 ci sono 1800 euro di IVA, poi almeno 500 euro fra dogana e trasporto, poi circa 3000 euro di ricarico tra negozio e distributore
10000-1800- 500-3000=4700 euro
Se come dice l'articolo, il produttore ha un ricarico medio dell'8 (solo), togliamo altre 400€ circa
Totale la bicicletta costa 4300€

Il produttore investe milionate per guadagnare l'8%.
Distributore e negoziante investono 100000 euro per guadagnare 15000 (lorde) e il negoziante soprattutto dovrà scontare parecchio per vendere e si troverà la concorrenza dello stesso distributore che vende direttamente a prezzo più basso di quello che ha pagato lui stesso.

Ripeto, da dove li togliamo quei 3000 euro?
Lo stato, senza fare nulla, si prende 2300 su 10000 e poi il resto con la tassazione sul reddito di negoziante e distributore.

Semplicemente è un business che non sta in piedi.

A mio parere servirebbe una tassazione di gran lunga più bassa, eliminare il passaggio e ricarico del distributore e soprattutto, che avessimo più potere d'acquisto.

hai detto bene, e lo dico nel video: sono le strutture ad essere troppo grandi, catena distributiva inclusa. Non è un caso se i grandi gruppi come Specialized, Pon e Trek si comprano i negozi. Saltano non 1 (il distributore) ma ben 2 anelli distributivi.
 
  • Mi piace
Reactions: Barborsa

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.993
4.275
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Vero, però io ribadisco che anche i prodotti venduti da aziende occidentali sono fatti in Cina. A cominciare dai telefoni che teniamo in mano.

Si, ma sono fatti in Cina su specifiche e supervisione occidentale, e aderenti alla normativa occidentale, altrimenti non potrebbero essere venduti qui.
Un produttore europeo di pastiglie freno che delocalizza in Cina deve far accertare e certificare che non ci sia amianto, altrimenti
1739521940984.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: Bald

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.925
21.183
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Si, ma sono fatti in Cina su specifiche e supervisione occidentale, e aderenti alla normativa occidentale, altrimenti non potrebbero essere venduti qui.
Un produttore europeo di pastiglie freno che delocalizza in Cina deve far accertare e certificare che non ci sia amianto, altrimenti
Vedi l'allegato 678063

in quale azienda europea sarebbero tollerate le condizioni di lavoro di Foxconn in Cina?
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.926
4.436
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Il produttore investe milionate per guadagnare l'8%.
Non credo che si investa milionate per sviluppare una bici, in effetti sono 4 tubi uniti; comunque anche pensando ad 5 milioni € per sviluppare un singolo telaio, il costo supplementare pensando di vendere globalmente 1 milione di pezzi è di 5€, fai anche 100.000 pezzi in tal caso sono 50€.
Comunque è certo che lo sviluppo richieda degli investimenti e un margine del 8% è veramente poco.
La domanda è come mai siete così poco profittevoli?
La risposta è chiara una pessima gestione industriale ed non è una novità lo sappiamo da tempo, ad esempio Specy è già stata salvata da Merida.
Forse sarebbe il caso di abbandonare il marketing e concentrarsi sui processi produttivi sulla semplicità costruttiva, ridurre la gamma dei prodotti, alleggerire la filiera, standarizzare il più possibile la componentistica, cioè fare tutte quelle cose che servono per ottimizzare la produzione.
 
Ultima modifica:

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.319
1.369
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
Da ex-negoziante di mountain bike vi invito a fare due conti:
prendiamo una bici da 10000 euro, che vorremmo che costasse 7000, da dove li prendiamo quei 3000 euro?

Su 10000 ci sono 1800 euro di IVA, poi almeno 500 euro fra dogana e trasporto, poi circa 3000 euro di ricarico tra negozio e distributore
10000-1800- 500-3000=4700 euro
Se come dice l'articolo, il produttore ha un ricarico medio dell'8 (solo), togliamo altre 400€ circa
Totale la bicicletta costa 4300€

Il produttore investe milionate per guadagnare l'8%.
Distributore e negoziante investono 100000 euro per guadagnare 15000 (lorde) e il negoziante soprattutto dovrà scontare parecchio per vendere e si troverà la concorrenza dello stesso distributore che vende direttamente a prezzo più basso di quello che ha pagato lui stesso.

Ripeto, da dove li togliamo quei 3000 euro?
Lo stato, senza fare nulla, si prende 2300 su 10000 e poi il resto con la tassazione sul reddito di negoziante e distributore.

Semplicemente è un business che non sta in piedi.

A mio parere servirebbe una tassazione di gran lunga più bassa, eliminare il passaggio e ricarico del distributore e soprattutto, che avessimo più potere d'acquisto.
non so quale azienda produttrice riesca a stare in piedi con solo l'8% di guadagno, credo nessuna in nessun settore
 

fontafox

Biker superis
1/9/11
313
326
0
Bressanone
Visita sito
Bike
Propain Spindrift
Esempio facile usando prezzi di 1 anno fa (giusto per stare un po' lontani da alti/bassi):

SPECIALIZED: enduro s-works montata top ~ 12000€
PROPAIN: tyee montata top ~ 4500€
  • perchè dovrei spendere quasi 3 volte tanto per la "stessa" cosa?
  • propain vede che specialized vende a 3 volte il prezzo, allora passa da 4500 a 6000 per la stessa bici l'anno dopo, "tanto i cogl*oni se la comprano" :arrabbiat:
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.299
1.944
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Quindi te credi davvero che le pastiglie Ali frenino come le Galfer viola? Ok.
Chissà poi se in Cina è vietato mettere amianto nella mescola...
ha proprio fatto l'esempio delle pastiglie meno "efficienti" in termini durata/prezzo che esistono.. le galfer viola si consumano a vista, lasciano kg di polvere... quindi fai un altro esempio per citare il possibile inquinamento da pastiglia..
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.925
21.183
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
allora sono io che faccio confusione: se produco una cosa che mi costa 1.000euro e la vendo a 1.080euro riesco davvero a sopravvivere? Perchè nel messaggio che ho quotato si diceva che "...il produttore ha un ricarico medio dell'8 (solo)" ma credo che ci sia un errore di fondo sui termini usati

Dioende quante ne produci. VW non produce 2 macchine ma milioni. Idem Giant o Merida.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.319
1.369
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
Dioende quante ne produci. VW non produce 2 macchine ma milioni. Idem Giant o Merida.
certo ma allora i piccoli produttori di bici dovrebbero avere listini stellari rispetto ai colossi e invece se la giocano abbastanza. Secondo me non è così facile stabilire da dove derivino certi prezzi e dove si possa limare, ammettendo che qualcuno lo voglia fare davvero di limare questi prezzi.
Si parlava anche di tassazione più bassa ma ad esempio i vari incentivi e/o bonus mi pare che abbiano portato grandi risultati.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.925
21.183
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
certo ma allora i piccoli produttori di bici dovrebbero avere listini stellari rispetto ai colossi e invece se la giocano abbastanza. Secondo me non è così facile stabilire da dove derivino certi prezzi e dove si possa limare, ammettendo che qualcuno lo voglia fare davvero di limare questi prezzi.

beh guardati una Pinarello, una Yeti o una Colnago.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo