Opinione Perché le bici costano così tanto?

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.867
35.968
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ci sta che il prezzo dei componenti di consumo sia un po’ alto e ci si voglia rivolgere ad Aliexpress per acquistarli, peró torno sul discorso che il fatto che venga “tutto” prodotto ad es. In Cina o a Taiwan è solo una parte del discorso, faccio un esempio: anni fa appena dopo aver acquistato una mtb front, al secondo giro per un difetto la leva del perno ruota si aprí andando ad incastrarsi tra fodero della forcella e disco freno, bloccando la ruota anteriore istantaneamente. Fortunatamente ero in salita e non successe nulla. Mandai la segnalazione e dopo un po’ di tempo Il produttore (in quel caso Trek) invió una lettera scusandosi del difetto e offrendo un buono da utilizzare presso i rivenditori. Con un’azienda orientale x sarebbe praticamente impossibile che questo accada, ed anche queste cose rientrano nel prezzo in più che si paga (purché non sia sconsiderato)
Va bene la serietà in questo caso di trek , lei ti ha venduto la
MTB , ma credo che la colpa sia di fox o di rs ( non hai specificato la marca della forcella ) insomma , una casa deve rispondere del suo telaio il resto è solo di terzi , quindi anche un telaio Cina se ha problemi e se si sa da chi comprarlo sarà coperto da garanzia …. Poi come sempre tutto si rompe
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.923
21.182
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
No.
La coppia di pastiglie cinesi a 2 euri è solo una cosa: concorrenza sleale.
Fatta dagli stessi che, una volta ricevute le commesse dagli europei e ottenuto il know how a costo zero (=rubato), si sono messi a produrre in proprio, risparmiando all'osso sui materiali.
Nel mondo dei veicoli ricreativi, ci sono riscaldatori a gasolio cinesi che costano 150€, cloni dell'originale tedesco -Webasto- che ne costa 2000.
Giù tutti a montarli e dire oh quanto vanno bene e che ladra è la Webasto, finché non li apri e vedi che manca la protezione termica, e il girofumi -quello che separa gli occupanti del camper dall'ossido di carbonio- non è lo stesso del tedesco, proprio no.
Per non parlare del fatto che un produttore europeo o statunitense ha una garanzia patrimoniale alla quale attingere (sia pure dopo una lunga battaglia legale) per ottenere un risarcimento se qualcosa va storto.
Buona fortuna a far causa al venditore cinese su Ali.

Il tuo discorso ha senso, ma fino ad un certo punto.
Infatti nel momento che tu, Webasto, vai a produrre in Cina per risparmiare sui costi di produzione, di fatto rendendo la tua azienda una scatola semivuota licenziando i lavoratori in Europa, e non solo non abbassi i prezzi, ma col tempo li alzi, io consumatore sono gabbato due volte:
1. qui ci impoveriamo tutti
2. tu ti fai le palle d'oro e io pago di più un prodotto che dovrebbe costare di meno.

Il prodotto cinese nasce per soddisfare questo malcontento, e lo vediamo benissimo nel settore bici. Nel video parlo del casco Met, ora in vendita ad 1/3 del prezzo di listino. Vorrei vedere le facce di quelli che lo hanno comprato a prezzo pieno. E non è l'unico caso, l'Ambush2 costava, al momento della sua presentazione, 194€, ora ne costa 50. Tutta merce fatta in Cina.
A proposito di pastiglie freno, cosa mi dici di queste Cube ad 1€ su Bike Discount? Hai voglia poi a spiegarmi che dovevo pagarle 19.95€, cioé il loro prezzo di listino. 20 volte tanto.

Screenshot 2025-02-13 at 07.59.58.jpg
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.498
5.909
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.498
5.909
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ma le hai già provate, queste gorilla?
No, penso non le proverò a breve, utilizzerò comunque ancora un po' le cube.
Il problema non è solamente che pezzi non originali costano molto meno e sono uguali, è che anche i pezzi originali non vanno come ci si aspetterebbe, pur avendo i prezzi alti.
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.993
4.275
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Il tuo discorso ha senso, ma fino ad un certo punto.
Infatti nel momento che tu, Webasto, vai a produrre in Cina per risparmiare sui costi di produzione, di fatto rendendo la tua azienda una scatola semivuota licenziando i lavoratori in Europa, e non solo non abbassi i prezzi, ma col tempo li alzi, io consumatore sono gabbato due volte:
1. qui ci impoveriamo tutti
2. tu ti fai le palle d'oro e io pago di più un prodotto che dovrebbe costare di meno.

Il prodotto cinese nasce per soddisfare questo malcontento, e lo vediamo benissimo nel settore bici. Nel video parlo del casco Met, ora in vendita ad 1/3 del prezzo di listino. Vorrei vedere le facce di quelli che lo hanno comprato a prezzo pieno. E non è l'unico caso, l'Ambush2 costava, al momento della sua presentazione, 194€, ora ne costa 50. Tutta merce fatta in Cina.
A proposito di pastiglie freno, cosa mi dici di queste Cube ad 1€ su Bike Discount? Hai voglia poi a spiegarmi che dovevo pagarle 19.95€, cioé il loro prezzo di listino. 20 volte tanto.

Vedi l'allegato 677973
Intendi bene: non sto difendendo acriticamente i produttori europei, né la loro miope politica di delocalizzione che ci sta mangiando crudi, anzi.
Solo che dire "il prezzo giusto del prodotto x è quello che trovi su Ali" secondo me è sbagliato.
Perché, da un lato, per tanti prodotti la qualità non è uguale. Vi fidate a montare uno stem o una piega in carbonio presa su Ali? Buon per voi.
D'altra parte, l'unico modo per sapere se un produttore, europeo, cinese o marziano, si stia effettivamente facendo le palle d'oro a spese nostre è aprire, libro per libro, la sua contabilità.
E non penso che il cinese su Ali debba sostenere i costi sopportati dall'europeo.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.923
21.182
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
E non penso che il cinese su Ali debba sostenere i costi sopportati dall'europeo.

Appunto, andiamo ai costi: se delocalizzi ti rimane ben poco da pagare qui: amministrazione, vendita, servizio clienti (spesso delocalizzato anche questo). Grandi capannoni vuoti o al massimo con qualche scatolone dentro. Ma i costi di produzione sono identici a quelli di Ali, perché produci esattamente nello stesso Paese.

Purtroppo vediamo quali sono le conseguenze a lungo termine: i cinesi imparano e si fanno i prodotti da soli vendendoli poi a noi che, impoveriti, non ci possiamo permettere una Golf da 50k. E anche se non fossimo impoveriti, una Golf che parte da 30k è fuori di testa, ma dobbiamo pagare i 36 giorni di ferie all'anno degli operai tedeschi. Insostenibile.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.507
5.620
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
faccio qualche commento sul discorso delocalizzazione e globalizzazione:
  1. si sapeva tutto 25 anni fa. Chi ha i capelli bianchi si ricorderà di Naomi Klein o del G8 di Genova. Al di là delle ideologie si contestava proprio l'ingresso della Cina e di altri paesi semi-dittatoriali a diritti zero nel WTO. La logica dell'occidente (e dei suoi diritti, inclusi i 36 giorni di ferie degli operai tedeschi) era ancora quella post-coloniale: dal terzo mondo compro solo le materie prime e poi mi chiudo a recinto dentro un mondo che per comodità chiameremo Occidente: gli altri fuori, senza know-how e pagano i dazi. Qualcuno ha voluto aprire questo recinto raccontando che sarebbe stata un'operazione win-win ma sapevamo tutti che saremmo finiti così.
  2. Discorso prezzi e valore aggiunto: valgono i discorsi di cui sopra (nel maggior prezzo compro anche si presume qualche diritto e tutela dell'ambiente in più, oltre a un know how si spera maggiore ecc.) MA nel "ricarico" aziendale negli ultimi decenni ci hanno infilato anche una tonnellata di FUFFA che costa: brand identity, packaging figo, marketing...

    "non ti sto solo vendendo delle pastiglie freno, ti sto offrendo l'opportunità di far parte del fantastico mondo Magura! (es a caso eh?)
    Apple in questo ha fatto scuola"

    Nel prodotto aliexpress forse c'è qualche tutela sociale ed ambientale in meno (da verificare perchè appunto a volte i subfornitori sono gli stessi) ma di sicuro non c'è il prezzo della fuffa che può piacere giusto ai fan-boy.
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.120
1.620
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
percezione =
1) mercato fermo ovunque, non solo in Italia.
2) Confronto con siti esteri con cui abbiamo contatti ventennali
Una cosa che ho notato ultimamente e che mi ha fatto pensare (non dico incazzare perchè al momento non ho bisogno di comprare la bici nuova) è che molti brand si vantano di aver abbassato il prezzo delle bici (non parlo di sconti), poi vai a vedere nel dettaglio e vedi che hanno abbassato il prezzo dei top di gamma di 500€ (sparo una cifra a caso), poi vai a vedere la bici entry level o di media gamma e vedi che i prezzi sono aumentati di 500€! Questa è una presa per il cul* bella e buona e chi lo fa dovrebbe fallire malamente
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.867
35.968
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Il tuo discorso ha senso, ma fino ad un certo punto.
Infatti nel momento che tu, Webasto, vai a produrre in Cina per risparmiare sui costi di produzione, di fatto rendendo la tua azienda una scatola semivuota licenziando i lavoratori in Europa, e non solo non abbassi i prezzi, ma col tempo li alzi, io consumatore sono gabbato due volte:
1. qui ci impoveriamo tutti
2. tu ti fai le palle d'oro e io pago di più un prodotto che dovrebbe costare di meno.

Il prodotto cinese nasce per soddisfare questo malcontento, e lo vediamo benissimo nel settore bici. Nel video parlo del casco Met, ora in vendita ad 1/3 del prezzo di listino. Vorrei vedere le facce di quelli che lo hanno comprato a prezzo pieno. E non è l'unico caso, l'Ambush2 costava, al momento della sua presentazione, 194€, ora ne costa 50. Tutta merce fatta in Cina.
A proposito di pastiglie freno, cosa mi dici di queste Cube ad 1€ su Bike Discount? Hai voglia poi a spiegarmi che dovevo pagarle 19.95€, cioé il loro prezzo di listino. 20 volte tanto.

Vedi l'allegato 677973
Webasto e’ Made in Germany , cinebasto sono altra robaccia
 
  • Haha
Reactions: orso2020

cessna

Biker extra
1/2/09
755
748
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
si ma il tempo passa.. non è che parliamo di oggetti da collezione che si rivalutano nel tempo!
Ben per quello che a mio avviso non conviene assolutamente comprare il nuovo. Il grosso della svalutazione in una bici lo hai dopo 2/3 anni quindi, cercando e sbattendosi puoi trovare delle bici praticamente immacolate con dei risparmi considerevoli rispetto al listino nuovo. Poi il deprezzamento dopo il terzo anno tende ad assestarsi. diciamo che il massimo deprezzamento se lo becca chi la compra nuova, poi ovviamente anche tu lo subirai (quando /e se andrai a vendere) ma in proporzione in maniera molto minore.
E' ovvio poi che il mondo è bello perchè vario e c'è chi vuole assolutamente scegliere la bici nuova partendo dalla componentistica fino al colore, cosa giustissima ma che comunque porta a costi anche intrinsechi di cui spesso non ci si rende conto (o non ci si vuole rendere conto :loll:la scimmia è la scimmia)
 

cessna

Biker extra
1/2/09
755
748
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Appunto, andiamo ai costi: se delocalizzi ti rimane ben poco da pagare qui: amministrazione, vendita, servizio clienti (spesso delocalizzato anche questo). Grandi capannoni vuoti o al massimo con qualche scatolone dentro. Ma i costi di produzione sono identici a quelli di Ali, perché produci esattamente nello stesso Paese.

Purtroppo vediamo quali sono le conseguenze a lungo termine: i cinesi imparano e si fanno i prodotti da soli vendendoli poi a noi che, impoveriti, non ci possiamo permettere una Golf da 50k. E anche se non fossimo impoveriti, una Golf che parte da 30k è fuori di testa, ma dobbiamo pagare i 36 giorni di ferie all'anno degli operai tedeschi. Insostenibile.
Andiamo dai cinesi a farci produrre perchè là costa meno (sapendo benissimo a cosa andiamo incontro) poi ci lamentiamo che una volta imparato ci fanno concorrenza.
una volta oliato questo meccanismo, quando il consumatore diventerà consapevole e sarà normale comprare in oriente la stessa cosa a 1/10 del prezzo i produttori europei andranno in difficoltà.
Già lo vediamo nel settore auto e per me da qui a 10 anni moltissime auto di fabbricazione europea, soprattutto elettriche saranno rimpiazzate dalle cinesi con prezzi molto più abbordabili e linee e contenuti all'altezza dello standard europeo.
 
  • Mi piace
Reactions: cricchetto24

cricchetto24

Biker serius
4/3/24
113
15
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
Ben per quello che a mio avviso non conviene assolutamente comprare il nuovo. Il grosso della svalutazione in una bici lo hai dopo 2/3 anni quindi, cercando e sbattendosi puoi trovare delle bici praticamente immacolate con dei risparmi considerevoli rispetto al listino nuovo. Poi il deprezzamento dopo il terzo anno tende ad assestarsi. diciamo che il massimo deprezzamento se lo becca chi la compra nuova, poi ovviamente anche tu lo subirai (quando /e se andrai a vendere) ma in proporzione in maniera molto minore.
E' ovvio poi che il mondo è bello perchè vario e c'è chi vuole assolutamente scegliere la bici nuova partendo dalla componentistica fino al colore, cosa giustissima ma che comunque porta a costi anche intrinsechi di cui spesso non ci si rende conto (o non ci si vuole rendere conto :loll:la scimmia è la scimmia)
Diciamo che chi sceglie di prendere una bici nuova tutta personalizzata e montata secondo i propri interessi di certo non la cambia dopo 2 anni ma tende a tenerla per molti anni (sopratutto se si trova bene)
Per quanto riguarda il mondo dell'usato si trovano occasioni si, ma si trovano anche i "fissati" che chiedono cifre assurde per bici che valgono molto meno.
 

cricchetto24

Biker serius
4/3/24
113
15
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
Già lo vediamo nel settore auto e per me da qui a 10 anni moltissime auto di fabbricazione europea, soprattutto elettriche saranno rimpiazzate dalle cinesi con prezzi molto più abbordabili e linee e contenuti all'altezza dello standard europeo.
Anche nel settore bici sta iniziando come per le auto e da qui a 3 anni neanche 10 vedremo moltissime bici cinesi
 
  • Mi piace
Reactions: cessna


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo