Perché le aziende italiane fanno video in inglese?

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.549
2.102
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
tu parli di profitti.. io ti dico "perché non massimizzarli e produrre in Cina" se il fine è solo il mero profitto.. questo intendevo.

Era chiaro, ma non c'entra niente con il topic, dove si parla della lingua usata nel materiale promozionale.

Ripeto: esiste il marketing di nicchia, meno avvezzo agli inglesismi.. o perlomeno,dato che giustamente devono coprire quella larga fetta di utenza estera, che facciano anche un secondo video in Italiano.

Il nocciolo della questione è li. Se per motivi economici si sceglie di fare materiale in una unica lingua (e il prodotto ha un bacino di utenza internazionale) non ha senso scegliere altro che l' inglese. Poi se altre lingue entrano nel bilancio, allora seguiranno la gerarchia dei mercati/lingue decisa dal produttore.

Non è che basti sempre apporre una targhetta "made in italy".. le nostre macchine e moto, erano migliori e più ricercate all'estero con scritte come "acqua-olio-benzina" di oggi che parlano inglese.. questo si stava dicendo.

Mai detto che basti mettere la targhetta "made in italy" per vendere.

Aziende come Formula, Ancillotti, & co possono ancora permetterselo.. e proprio per il marketing, conservare ancora quel "fascino latino"..

E' una scelta come un altra, il fatto che possano permetterselo non significa che siano tenute a mettere l' accento sul "fascino latino", o che quella sia l' unica scelta vantaggiosa. Non ci sono solo stereotipi positivi legati ai prodotti Italiani.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-

La scoperta dell'acqua calda... Qualche decina di commenti indietro trovi una spiegazione sul fatto che tutte le aziende con mercato internazionale sfruttino un canale marketing domestico nella propria lingua (se diversa dall'inglese) e un canale marketing internazionale in inglese.

Cercate di imparare l'inglese e di accettarlo come lingua internazionale... che altrimenti a forza di ostinarvi a parlare esclusivamente la vostra lingua (o il vostro dialetto) mascherando la pigrizia con il nazionalismo, presto ci toccherà imparare tutti il cinese! ;-)

Per ciò che concerne l'amore per l'italiano, chi davvero, come il sottoscritto, ama la sua lingua, potrebbe dimostrarlo sforzandosi di scrivere in modo corretto sia in termini di grammatica che di punteggiatura, utilizzando il vasto vocabolario di cui la nostra lingua dispone, sempre e comunque, invece che esprimersi come se si stesse chiacchierando al bar anche quando si scrive nero su bianco il proprio pensiero come ho visto fare dalla maggior parte dei presunti paladini della lingua italiana in questo topic.
Un piccolo sforzo che dimostra un reale amore per la propria lingua e la sua complessa quanto affascinante struttura, un piccolo sforzo che serve CONCRETAMENTE a preservarla e a tramandarla, molto più di quanto non si possa fare lamentandosi per un video... sempre che sia davvero l'amore per la propria lingua il succo della questione.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
La scoperta dell'acqua calda... Qualche decina di commenti indietro trovi una spiegazione sul fatto che tutte le aziende con mercato internazionale sfruttino un canale marketing domestico nella propria lingua (se diversa dall'inglese) e un canale marketing internazionale in inglese.

Cercate di imparare l'inglese e di accettarlo come lingua internazionale... che altrimenti a forza di ostinarvi a parlare esclusivamente la vostra lingua (o il vostro dialetto) mascherando la pigrizia con il nazionalismo, presto ci toccherà imparare tutti il cinese! ;-)
Amico del sole...innanzitutto il video che ho citato è il canale ufficiale LAPIERRE su Youtube.
Seconda di poi, ho imparato e affinato il mio inglese (con il quale ho viaggiato in Canada-Usa-Australia e altri paesi dove ovviamente la lingua italiana non è parlata) "pistonando" diverse fanciulle straniere, sono stato con una danese per due anni...americane, ero pr in un pub in centro della mia città, Firenze, dove si parla il dialetto più affine alla lingua madre.
Quindi "take it easy", sei italiano come me.
 
  • Mi piace
Reactions: ginogino

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Amico del sole...innanzitutto il video che ho citato è il canale ufficiale LAPIERRE su Youtube.
Seconda di poi, ho imparato e affinato il mio inglese (con il quale ho viaggiato in Canada-Usa-Australia e altri paesi dove ovviamente la lingua italiana non è parlata) "pistonando" diverse fanciulle straniere, sono stato con una danese per due anni...americane, ero pr in un pub in centro della mia città, Firenze, dove si parla il dialetto più affine alla lingua madre.
Quindi "take it easy", sei italiano come me.

Ci conosciamo o fai lo sbruffone con chiunque a prescindere? Il mio "cercate di imparare l'inglese" era un pensiero generale rivolto a tutti, non a te. A te era dedicata la prima parte della risposta, separata dalla seconda da un'interlinea.
Detto questo, mi fa piacere che tu vada a "pistonare" le straniere, anche se non ne comprendo il nesso dato che "pistonare" non fa di te un poliglotta quanto piuttosto un potenziale discepolo degli allegorici bagnini di Rimini degli anni '60 che si "pistonavano" comunque tutte le tedesche pur parlando solo romagnolo, ma hai tutta la nostra stima se è quello che stai cercando raccontando questi aneddoti da playboy di periferia (...).

Tornando in tema, il canale YT di un'azienda normalmente è unico, così come per Lapierre, indipendentemente che il video sia prodotto per il mercato domestico o per quello internazionale. Faccio presente a te come ho fatto in precedenza: sai in che lingua ci manda i comunicati la stessa Lapierre per far sì che vengano pubblicati? Esatto, in inglese!
 

MAX80BO

Biker popularis
24/6/19
47
100
0
43
Molinella
Visita sito
Bike
STJ 2017
Ultimamente vedo che nei vari forum si tende sempre ad esasperare qualsiasi cosa anche inutilmente...la domanda iniziale era abbastanza semplice e non penso implicasse un'analisi economica mondiale..chiunque capisce che un video in inglese lo devi fare ad oggi giorno, ma ciò non vieta di dare quella piccola attenzione in più ai clienti che probabilmente hanno creato i presupposti per lo sviluppo dell'azienda(dico probabilmente perché non ho fatto ricerche e non penso proprio le farò sulla crescita di Formula).
Personalmente uso Formula per la bontà dei prodotti(freni e forcella) e ne sono pienamente soddisfatto. Però molto spesso mi dico di fare la manutenzione della forcella poi regolarmente apro il video al volo lo trovo in inglese e mi passa la voglia..
Le esigenze della vita non sono poi molte...non creiamocene...anzi non imponiamo le nostre agli altri...chi vuole sapere 10 lingue se le impari, chi non vuole evidentemente sta bene anche così e alla fine contano entrambi 1.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Amico del sole...innanzitutto il video che ho citato è il canale ufficiale LAPIERRE su Youtube.
Seconda di poi, ho imparato e affinato il mio inglese (con il quale ho viaggiato in Canada-Usa-Australia e altri paesi dove ovviamente la lingua italiana non è parlata) "pistonando" diverse fanciulle straniere, sono stato con una danese per due anni...americane, ero pr in un pub in centro della mia città, Firenze, dove si parla il dialetto più affine alla lingua madre.
Quindi "take it easy", sei italiano come me.
Complimenti per l'eloquio, un vero signore :bleah:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Ci conosciamo o fai lo sbruffone con chiunque a prescindere? Il mio "cercate di imparare l'inglese" era un pensiero generale rivolto a tutti, non a te. A te era dedicata la prima parte della risposta, separata dalla seconda da un'interlinea.
Detto questo, mi fa piacere che tu vada a "pistonare" le straniere, anche se non ne comprendo il nesso dato che "pistonare" non fa di te un poliglotta quanto piuttosto un potenziale discepolo degli allegorici bagnini di Rimini degli anni '60 che si "pistonavano" comunque tutte le tedesche pur parlando solo romagnolo, ma hai tutta la nostra stima se è quello che stai cercando raccontando questi aneddoti da playboy di periferia (...).

Tornando in tema, il canale YT di un'azienda normalmente è unico, così come per Lapierre, indipendentemente che il video sia prodotto per il mercato domestico o per quello internazionale. Faccio presente a te come ho fatto in precedenza: sai in che lingua ci manda i comunicati la stessa Lapierre per far sì che vengano pubblicati? Esatto, in inglese!

Faccio lo sbruffone con chi, come te, si pone in maniera arrogante, mettendo l'interlocutore in un anonimo calderone, senza conoscere il background della persona con la quale hai ad interloquire. Ho postato un video per dimostrare che non tutti, per forza, passano dalla lingua inglese per proporre il proprio prodotto...è vero che sono francesi, ed hanno dei dogmi nazionalisti quasi imposti, ma sono comunque un esempio.
Non ritengo quindi di "aver scoperto l'acqua calda", come hai avuto modo di esordire citando il mio messaggio, in maniera così fraterna ed amichevole, ma di aver portato un esempio semplice.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Faccio lo sbruffone con chi, come te, si pone in maniera arrogante, mettendo l'interlocutore in un anonimo calderone, senza conoscere il background della persona con la quale hai ad interloquire. Ho postato un video per dimostrare che non tutti, per forza, passano dalla lingua inglese per proporre il proprio prodotto...è vero che sono francesi, ed hanno dei dogmi nazionalisti quasi imposti, ma sono comunque un esempio.
Non ritengo quindi di "aver scoperto l'acqua calda", come hai avuto modo di esordire citando il mio messaggio, in maniera così fraterna ed amichevole, ma di aver portato un esempio semplice.

Un esempio semplice che, come ti ho accennato nella stessa risposta, era già stato discusso all'interno di questo stesso topic. Detto questo non ti ho messo in nessun calderone (se non quello dei playboy di periferia in cui ti sei ficcato da solo), ti ripeto, nonostante fosse già evidente, che la seconda parte di quel commento non era rivolto a te ma era un commento palesemente generico. Dato che a quanto dici conosci la lingua inglese, non ti saresti dovuto sentire tirato in causa! ;-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Faccio lo sbruffone con chi, come te, si pone in maniera arrogante, mettendo l'interlocutore in un anonimo calderone, senza conoscere il background della persona con la quale hai ad interloquire. Ho postato un video per dimostrare che non tutti, per forza, passano dalla lingua inglese per proporre il proprio prodotto...è vero che sono francesi, ed hanno dei dogmi nazionalisti quasi imposti, ma sono comunque un esempio.
Non ritengo quindi di "aver scoperto l'acqua calda", come hai avuto modo di esordire citando il mio messaggio, in maniera così fraterna ed amichevole, ma di aver portato un esempio semplice.
No tu sei uno sbruffone a prescindere dell'interlocutore perché chi parla/scrive in questo modo, a torto o a ragione si qualifica per quello che è.... Oppure non è in grado di esprimere le proprie ragioni senza essere scrurrie e volgare, che è pure peggio
 
Ultima modifica:
  • Love
Reactions: Billo

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E' una scelta come un altra, il fatto che possano permetterselo non significa che siano tenute a mettere l' accento sul "fascino latino", o che quella sia l' unica scelta vantaggiosa. Non ci sono solo stereotipi positivi legati ai prodotti Italiani.
Tipo "FIAT = Fix It Again, Tony" ? ;-)


Per ciò che concerne l'amore per l'italiano, chi davvero, come il sottoscritto, ama la sua lingua, potrebbe dimostrarlo sforzandosi di scrivere in modo corretto sia in termini di grammatica che di punteggiatura, utilizzando il vasto vocabolario di cui la nostra lingua dispone, sempre e comunque, invece che esprimersi come se si stesse chiacchierando al bar anche quando si scrive nero su bianco il proprio pensiero come ho visto fare dalla maggior parte dei presunti paladini della lingua italiana in questo topic.
Un piccolo sforzo che dimostra un reale amore per la propria lingua e la sua complessa quanto affascinante struttura, un piccolo sforzo che serve CONCRETAMENTE a preservarla e a tramandarla, molto più di quanto non si possa fare lamentandosi per un video... sempre che sia davvero l'amore per la propria lingua il succo della questione.
Quoto ed aggiungo: io lavoro a contatto con giovani sulla ventina ed il problema di una certa percentuale non è solo quello di conoscere poco e male l'inglese (in un settore in cui la letteratura è TUTTA in inglese...) ma anche di non comprendere e sapersi esprimere in maniera sufficiente in italiano.
 
Ultima modifica:

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Era chiaro, ma non c'entra niente con il topic, dove si parla della lingua usata nel materiale promozionale.



Il nocciolo della questione è li. Se per motivi economici si sceglie di fare materiale in una unica lingua (e il prodotto ha un bacino di utenza internazionale) non ha senso scegliere altro che l' inglese. Poi se altre lingue entrano nel bilancio, allora seguiranno la gerarchia dei mercati/lingue decisa dal produttore.



Mai detto che basti mettere la targhetta "made in italy" per vendere.



E' una scelta come un altra, il fatto che possano permetterselo non significa che siano tenute a mettere l' accento sul "fascino latino", o che quella sia l' unica scelta vantaggiosa. Non ci sono solo stereotipi positivi legati ai prodotti Italiani.
Rispondendo solo alla tua ultima affermazione (perché non ne ho mezza di continuare perché tanto i nostri concetti li abbiamo già esposti) , certo sono scelte, strategie e opinioni. La loro di fare un video solo in inglese, la mia e quella di altri di dire "per me han preso un granchio".
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Mi piace
Reactions: Velocity

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Rispondendo solo alla tua ultima affermazione (perché non ne ho mezza di continuare perché tanto i nostri concetti li abbiamo già esposti) , certo sono scelte, strategie e opinioni. La loro di fare un video solo in inglese, la mia e quella di altri di dire "per me han preso un granchio".
Il punto è che spesso dimentichiamo di come il nostro mondo sia appunto solo il nostro, con l'autoreferenzialità che prende il sopravvento. E non solo a livello di dimensioni geografiche o sociali, ma anche a livello di motivazioni e necessità. Per cui capita che si applichino i nostri personali parametri a realtà che invece devono usarne altri. Alla fin fine non siamo noi a dover rispondere ad azionisti, manager e dipendenti delle aziende, noi siamo quasi sempre solo degli spettatori (talvolta ma complessivamente raramente paganti) dei prodotti o delle strategie.

Io sono sul forum da 2003, ed ho sempre letto opinioni tranchant sui "granchi" presi dalle varie aziende perchè facevano quello o non facevano quell'altro e le aziende son sempre tutte là. Anzi, se qualcuna ha avuto problemi va cercata tra quelle portate come esempio positivo in quelle discussioni...
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Cercate di imparare l'inglese e di accettarlo come lingua internazionale... che altrimenti a forza di ostinarvi a parlare esclusivamente la vostra lingua (o il vostro dialetto) mascherando la pigrizia con il nazionalismo, presto ci toccherà imparare tutti il cinese! ;-)

Il punto è che la maggior parte di noi utenti di questo forum, siamo oltre gli "anta" e non bambini/ragazzi che ancora frequentano la scuola e per quanto mi riguarda, non ho più la voglia di mettermi a studiare, per quanto poco ho studiato l'inglese, me la cavo abbastanza bene per quanto riguarda la comprensione della lingua scritta per quanto riguarda l'informatica, la cosa cambia se guardo un video relativo alla manutenzione/presentazione di materiale ciclo, naturalmente comprendo i nomi con cui sono chiamati i vari componenti, ma per il resto non comprendo l'esecuzione delle procedure in caso di video di manutenzione/lavori vari.
Certo con youtube esiste la possibilità di effettuare la traduzione dei sottotitoli se presenti, oppure di generarli in automatico (se in inglese e se la dizione in inglese è decente) e poi tradurli, ma questo funziona solo se si visualizzano i video su computer, su smart tv, la cosa non è possibile (almeno su smart tv LG), si può solo fare la generazione in inglese dei sottotitoli, se i sottotitoli non sono presenti.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.549
2.102
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Rispondendo solo alla tua ultima affermazione (perché non ne ho mezza di continuare perché tanto i nostri concetti li abbiamo già esposti) , certo sono scelte, strategie e opinioni. La loro di fare un video solo in inglese, la mia e quella di altri di dire "per me han preso un granchio".
Peace and love :prost::prost: Questo è un forum... lo scopo è scambiarsi opinioni e discutere, probabilemente più del dovuto quando fuori ci sono 3°C, piove e ci sono 8 ore scarse di luce al giorno...

Mai ho avuto intenzione di zittire o impedire a qualcuno di esprimere la propria opinione, al limite spiegare perchè non sono d' accordo, tutto qua :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81 and sembola

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Il punto è che la maggior parte di noi utenti di questo forum, siamo oltre gli "anta" e non bambini/ragazzi che ancora frequentano la scuola e per quanto mi riguarda, non ho più la voglia di mettermi a studiare, per quanto poco ho studiato l'inglese, me la cavo abbastanza bene per quanto riguarda la comprensione della lingua scritta per quanto riguarda l'informatica, la cosa cambia se guardo un video relativo alla manutenzione/presentazione di materiale ciclo, naturalmente comprendo i nomi con cui sono chiamati i vari componenti, ma per il resto non comprendo l'esecuzione delle procedure in caso di video di manutenzione/lavori vari.
Certo con youtube esiste la possibilità di effettuare la traduzione dei sottotitoli se presenti, oppure di generarli in automatico (se in inglese e se la dizione in inglese è decente) e poi tradurli, ma questo funziona solo se si visualizzano i video su computer, su smart tv, la cosa non è possibile (almeno su smart tv LG), si può solo fare la generazione in inglese dei sottotitoli, se i sottotitoli non sono presenti.

Questi responsabili del marketing, inetti ed egoisti, che danno priorità al fatto di rivolgersi a centinaia di migliaia di clienti e potenziali clienti nel mondo invece che accontentare con un video in italiano (o perché no, nel dialetto di ciascuno di loro) quella manciata di forumendoli (non necessariamente clienti o potenziali clienti) sopra gli "anta" che non possono attivare i sottotitoli in italiano dalla loro smart TV...

Riprendendo ciò che ha sottolineato @sembola, chissà come mai le aziende le cui scelte di marketing vengono criticate qui sul forum, prosperano e crescono, mentre coloro che criticano sistematicamente le scelte di marketing altrui, ogni mattina si alzano per andare a fare un lavoro (chi ce l'ha) che con il marketing non c'entra nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and D-Lock

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il punto è che la maggior parte di noi utenti di questo forum, siamo oltre gli "anta" e non bambini/ragazzi che ancora frequentano la scuola...

La mia esperienza mi dice che non è una questione di età, il problema ce l'hanno anche tanti ventenni iscritti ad una facoltà universitaria...
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
La mia esperienza mi dice che non è una questione di età, il problema ce l'hanno anche tanti ventenni iscritti ad una facoltà universitaria...

Difatti più che una questione di età ritengo sia una questione di volontà. Rispetto a molte lingue, l'inglese è relativamente semplice da comprendere, magari non è da tutti parlarlo fluentemente ma per comprenderlo basta applicarsi un minimo nello studiare le basi, che non sono certo complesse quanto lo stesso italiano. Questo perché il suddetto video di Formula non è la prima e decisamente non sarà l'ultima occasione per cui pentirsi di non sapere l'inglese. Che sia per una vacanza al di fuori dell'Italia (o del Ticino), per le istruzioni di un prodotto acquistato fuori dall'Europa, per lavoro (per non perdere un cliente o una promozione) piuttosto che per svago (guardando appunto un video in inglese invece che "rosicare" perché non lo si capisce), che sia per aiutare il proprio figlio che lo studia a scuola oppure per non farsi sfottere per gli imbarazzanti tentativi di farsi capire gesticolando quando si va all'estero... o semplicemente, che in fondo dovrebbe racchiudere tutte le altre motivazioni, per soddisfazione personale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo