Perché le aziende italiane fanno video in inglese?

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Comunque personalmente quando vedo un video, un programma o qualsiasi cosa sia fatto/trasmesso in Italia e non nella nostra lingua , mi rendo conto di tante cose. Tra le quali per fare un esempio le istruzioni di quasi tutto ciò che comperiamo, tradotte in tutte le lingue comprese quelle di nazioni quasi del terzo mondo ma non una riga in Italiano...Evidentemente ci considerano dei pezzenti e noi per restiturgli il favore gli facciamo in video in inglese :pirletto:
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
So cosa ho scritto... quindi cortesemente rileggi il mio precedente commento e sforzati di capire cosa ti ho risposto, perché va bene arroccarsi sulle proprie posizioni, ognuno affronta le conversazioni come ritiene più costruttivo, ma almeno sforzarsi di capire cosa dice il proprio interlocutore è la base per poterla definire una conversazione e non un "abbaiarsi contro"... Ciao.
guarda che non ti ho scritto nulla di male.
mi pare che gli argomenti che trattiamo, noi siano proprio abbai. Si sta discorrendo. Che le posizioni siano contrastanti ci sta.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.559
2.106
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Blackmouse78 ha scritto:
Se presenti un prodotto sul mercato internazionale, lo fai nelle lingue che ritieni ti daranno il miglior ritorno dell' investimento in marketing.

....non è questione di amore o rispetto per la patria, ma di semplici €€/$$/££

beh allora perché non produrre in Cina? avrebbero un miglior guadagno?

Scusa ma cosa c'entra la produzione? Si parlava del motivo per cui si investe in marketing in inglese.

Se produco in Cina e MENTO nel materiale pubblicitario dichiarando il "made in Italy" sto commettendo una frode, punto. E' ovvio che le attività fraudolente sono più vantaggiose che quelle legali...

Che ci sia chi lo fa non legittima la pratica (e sono innumerevoli le aziende che intorbidiscono le acque con dichiarazioni di "designed in... <inserire qui una nazione ad alta qualità percepita>", per poi produrre in regime di semi schiavitù in paesi emergenti a basso costo di manodopera).

E comunque il concetto rimane..... massimizzare il profitto, possibilmente senza infrangere leggi. E' quello che fanno la maggior parte delle aziende che sopravvivono sul mercato.

Un video in inglese per un prodotto da vendere sul mercato internazionale ha un ritorno di investimento più vantaggioso di uno fortemente localizzato, non è questione di romanticismo, patriottismo o passione, solo economia. Mi fa strano che in tanti non lo accettino proprio, è un fatto come 2 + 2 = 4.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Velocity,smettila di comprare troiai su Aliexpress...;-) sono perlomeno dieci anni che non vedo un foglietto istruzioni senza l'italiano, come da normativa europea.

Quanto all'inglese, piaccia o non piaccia è la lingua di riferimento in ambito tecnico ed economico e quella che (attualmente) garantisce la massima copertura nel marketing a livello internazionale. Il fatto che non piaccia non cambia di una virgola la realtà delle cose.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE and Hot

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
@Velocity,smettila di comprare troiai su Aliexpress...;-) sono perlomeno dieci anni che non vedo un foglietto istruzioni senza l'italiano, come da normativa europea.

Quanto all'inglese, piaccia o non piaccia è la lingua di riferimento in ambito tecnico ed economico e quella che (attualmente) garantisce la massima copertura nel marketing a livello internazionale. Il fatto che non piaccia non cambia di una virgola la realtà delle cose.

È bello raccontare un propria esperienza e venire puntualmente spernacchiati...Chissà cosa mi tornerebbe in tasca a fare un affermazione del genere se non fosse vera....Rinuncio a capire e torno tra le mie bestie in stalla che mi trovo decisamente meglio nonostante le evidenti differenze linguistiche :prost:
Per capirci con loro basta un cenno.
Forse, anzi sicuramente, per limiti miei
 
Ultima modifica:

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Scusa ma cosa c'entra la produzione? Si parlava del motivo per cui si investe in marketing in inglese.

Se produco in Cina e MENTO nel materiale pubblicitario dichiarando il "made in Italy" sto commettendo una frode, punto. E' ovvio che le attività fraudolente sono più vantaggiose che quelle legali...

Che ci sia chi lo fa non legittima la pratica (e sono innumerevoli le aziende che intorbidiscono le acque con dichiarazioni di "designed in... <inserire qui una nazione ad alta qualità percepita>", per poi produrre in regime di semi schiavitù in paesi emergenti a basso costo di manodopera).

E comunque il concetto rimane..... massimizzare il profitto, possibilmente senza infrangere leggi. E' quello che fanno la maggior parte delle aziende che sopravvivono sul mercato.

Un video in inglese per un prodotto da vendere sul mercato internazionale ha un ritorno di investimento più vantaggioso di uno fortemente localizzato, non è questione di romanticismo, patriottismo o passione, solo economia. Mi fa strano che in tanti non lo accettino proprio, è un fatto come 2 + 2 = 4.

tu parli di profitti.. io ti dico "perché non massimizzarli e produrre in Cina" se il fine è solo il mero profitto.. questo intendevo.
Ripeto: esiste il marketing di nicchia, meno avvezzo agli inglesismi.. o perlomeno,dato che giustamente devono coprire quella larga fetta di utenza estera, che facciano anche un secondo video in Italiano.
Non è che basti sempre apporre una targhetta "made in italy".. le nostre macchine e moto, erano migliori e più ricercate all'estero con scritte come "acqua-olio-benzina" di oggi che parlano inglese.. questo si stava dicendo.
Aziende come Formula, Ancillotti, & co possono ancora permetterselo.. e proprio per il marketing, conservare ancora quel "fascino latino"..
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
tu parli di profitti.. io ti dico "perché non massimizzarli e produrre in Cina" se il fine è solo il mero profitto.. questo intendevo.
Ripeto: esiste il marketing di nicchia, meno avvezzo agli inglesismi.. o perlomeno,dato che giustamente devono coprire quella larga fetta di utenza estera, che facciano anche un secondo video in Italiano.
Non è che basti sempre apporre una targhetta "made in italy".. le nostre macchine e moto, erano migliori e più ricercate all'estero con scritte come "acqua-olio-benzina" di oggi che parlano inglese.. questo si stava dicendo.
Aziende come Formula, Ancillotti, & co possono ancora permetterselo.. e proprio per il marketing, conservare ancora quel "fascino latino"..

Ma cosa serve un video per i quattro gatti italiani che non sanno/capiscono l'inglese,ma sopratutto che non conoscono già Formula ed i loro prodotti? tempo perso...e non ci perdono nulla perchè il comunicato in italiano esiste e pure le info utili se ti interessa il prodotto,se uno non compra più Formula o la nuova forcella per via della lingua straniera su un video promozionale è meglio perderli clienti così.

Che macchine non sono più ricercate? se mi prendi Ferrari&co (marchi extralusso) non è cambiato molto,se parli di auto da mortali...beh non sono più tanto italiane,hanno una concorrenza spropositata e non offrono nulla in più,anzi...
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Ma cosa serve un video per i quattro gatti italiani che non sanno/capiscono l'inglese,ma sopratutto che non conoscono già Formula ed i loro prodotti? tempo perso...e non ci perdono nulla perchè il comunicato in italiano esiste e pure le info utili se ti interessa il prodotto,se uno non compra più Formula o la nuova forcella per via della lingua straniera su un video promozionale è meglio perderli clienti così.

Che macchine non sono più ricercate? se mi prendi Ferrari&co (marchi extralusso) non è cambiato molto,se parli di auto da mortali...beh non sono più tanto italiane,hanno una concorrenza spropositata e non offrono nulla in più,anzi...

" Ferrari&co (marchi extralusso) non è cambiato molto,se parli di auto da mortali...beh non sono più tanto italiane,hanno una concorrenza spropositata e non offrono nulla in più,anzi..."

cosa c'entra?
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
@Velocity,smettila di comprare troiai su Aliexpress...;-) sono perlomeno dieci anni che non vedo un foglietto istruzioni senza l'italiano, come da normativa europea.

Oddio... ho preso ieri uno switch della Netgear e le istruzioni nella scatola sono in Inglese, Francese, Tedesco e Russo... :-)

Detto ciò.... pax vobiscum :prega:
E uniamoci tutti per promuovere il Latino come lingua universale!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
È bello raccontare un propria esperienza e venire puntualmente spernacchiati...
Esprimere le proprie opinioni vale per tutti. la mia è che ormai da anni ed anni qualsiasi cosa comperata in Italia per canali "ufficiali" e legittimi è corredata dalle istruzioni in italiano. Certo, se acquisti online in Polonia (per dire) il venditore è tenuto a fornirti le istruzioni in polacco, ma quando si parla di roba prodotta da multinazionali rarissimamente il foglio/manuale è in una sola lingua,visto che costa di più farne di millemila lingue piuttosto che uno solo. Tra l'altro questa è una cosa che a me da molto fastidio, visto che per un cambio (per dire l'ultima cosa che ho acquistato da Bike Discount) ti arrivano quattro fogli A3 che finiscono direttamente nel bidone della carta, sarebbe meglio uno solo, piccolo, con il link al manuale online.

Detto questo, se sostieni che "quasi tutto ciò che compriamo" non ha istruzioni in italiano, o sei molto (molto) sfortunato, o sei dotato di memoria molto selettiva, oppure per spirito di polemica hai esagerato. Nessuno spernacchiamento, semplicemente la mia esperienza è molto diversa dalla tua.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
" Ferrari&co (marchi extralusso) non è cambiato molto,se parli di auto da mortali...beh non sono più tanto italiane,hanno una concorrenza spropositata e non offrono nulla in più,anzi..."

cosa c'entra?
Non è Ferrari o la produzione industriale italiana o francese l'argomento del topic. Cosa c'entra, appunto? :nunsacci:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Oddio... ho preso ieri uno switch della Netgear e le istruzioni nella scatola sono in Inglese, Francese, Tedesco e Russo... :-)

Detto ciò.... pax vobiscum :prega:
E uniamoci tutti per promuovere il Latino come lingua universale!!!
Cosi diamo un senso all'esistenza di parecchie persone cose animali
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Di lingue "universali" o perlomeno "universali" in determinati abiti, piaccia o non piaccia ce n'è già una.

Non vorrai dirmi -oh Sembolus!- che non preferiresti l'aulica lingua di Catone e dei Cesari piuttosto che quella barbara e volgare parlata che proviene dai confini dell'Impero :balla-co: :balla-co:

Peace and Love :mazziato:

:loll:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non vorrai dirmi -oh Sembolus!- che non preferiresti l'aulica lingua di Catone e dei Cesari piuttosto che quella barbara e volgare parlata che proviene dai confini dell'Impero :balla-co: :balla-co:

Peace and Love :mazziato:

:loll:
La mia forma mentis pragmatica mi impedisce di soffermarmi più di tanto su come mi piacerebbe che fosse la realtà ed ignorare ciò che invece effettivamente è ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: AlexV

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Esprimere le proprie opinioni vale per tutti. la mia è che ormai da anni ed anni qualsiasi cosa comperata in Italia per canali "ufficiali" e legittimi è corredata dalle istruzioni in italiano. Certo, se acquisti online in Polonia (per dire) il venditore è tenuto a fornirti le istruzioni in polacco, ma quando si parla di roba prodotta da multinazionali rarissimamente il foglio/manuale è in una sola lingua,visto che costa di più farne di millemila lingue piuttosto che uno solo. Tra l'altro questa è una cosa che a me da molto fastidio, visto che per un cambio (per dire l'ultima cosa che ho acquistato da Bike Discount) ti arrivano quattro fogli A3 che finiscono direttamente nel bidone della carta, sarebbe meglio uno solo, piccolo, con il link al manuale online.

Detto questo, se sostieni che "quasi tutto ciò che compriamo" non ha istruzioni in italiano, o sei molto (molto) sfortunato, o sei dotato di memoria molto selettiva, oppure per spirito di polemica hai esagerato. Nessuno spernacchiamento, semplicemente la mia esperienza è molto diversa dalla tua.

Nessun intento polemico, ma mi capita spesso di non trovare le istruzioni in Italiano (come ha scritto qualcun altro poco fa ad esempio). Avrei dovuto scrivere cosi forse per essere compreso meglio dato che so bene che le istruzioni in italiano ci sono spesso.
Comunque quando mancano sono solo quelle nella nostra lingua. Non compero in Polonia o in paesi "strani" i miei acquisti arrivano dalla Francia Uk o Usa anche se poi arriva tutto dalla Cina. Sembra un allusione anche quella relativa ai canali ufficiali e legittimi ma dato che ho la coscienza a posto non ci bado
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non compero in Polonia o in paesi "strani" i miei acquisti arrivano dalla Francia Uk o Usa...
Quindi è perfettamente normale che arrivino senza le istruzioni in italiano, visto che il venditore (ed il distributore) è tenuto a fornirle in francese o inglese rispettivamente. Se rileggi il mio messaggio io ho parlato di acquisti in Italia, fermo restando quanto ho scritto prima sugli acquisti di ricambi per bici (io li prendo su Bike Discount o Hibike, più raramente su CRC).


Sembra un allusione anche quella relativa ai canali ufficiali e legittimi ma dato che ho la coscienza a posto non ci bado
Nessuna allusione, "canali ufficiali e legittimi" per dire materiale arrivato nel negozio (fisico od online) in modo corretto e senza scorciatoie. Per dire, io negoziante sono libero di acquistare i ricambi della marca X o i copertoni Y dal distributore (o da un negozio...) tedesco invece che dal distributore italiano, ma se non ci sono le istruzioni in italiano o ce le metto o ne rispondo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo