Perchè cado spesso???

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Io andrei con un Nobby Nick dietro e un bel Racing Ralph davanti e vedrai che non hai problemi. Te lo ha consigliato (il posteriore) anche Monorotula e puoi fidarti dei suoi consigli.
mi pare che Monorotula si riferisse al NN sull'anteriore...
cmq, a parte il discorso peso, credo che anche la Vertical da 2,3 dovrebbe tenere bene e, magari, durare un pò più delle NN.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ma cadi quando vai veloce o quasi da fermo?
dici che ti va via l'anteriore....vuoi dire slitta di lato?
oppure è inchiodata la ruota e tu ci ruzzoli sopra?

sei seduto o sei in fuorisella tutto arretrato.....?

in relazione a come affronti la discesa cambia enormemente la reazione della bici, perchè affonda anche la sospensione anteriore.....

non credo che dipenda tutto da che gomma monti..... chiaramente ci son delle coperture che danno un pò più di confidenza .....

io ti posso dire che cado tutte le volte che sbaglio o non faccio in tempo a correggere il peso sulle ruote....e la gomma c'entra poco....
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
ma cadi quando vai veloce o quasi da fermo?
dici che ti va via l'anteriore....vuoi dire slitta di lato?
oppure è inchiodata la ruota e tu ci ruzzoli sopra?

sei seduto o sei in fuorisella tutto arretrato.....?

in relazione a come affronti la discesa cambia enormemente la reazione della bici, perchè affonda anche la sospensione anteriore.....

non credo che dipenda tutto da che gomma monti..... chiaramente ci son delle coperture che danno un pò più di confidenza .....

io ti posso dire che cado tutte le volte che sbaglio o non faccio in tempo a correggere il peso sulle ruote....e la gomma c'entra poco....

cado quando sono lento... e l'anteriore se ne va di lato... ho cappottato solo una volta...
da ultimo la gomma mi fa sentire molto più insicuro e ciò peggiora parecchio la situazione...
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
ieri ho sostituito il saguaro all'anteriore con un Vertical e lasciato il saguaro al post. Vedrò la differenza...

Anch'io ho avuto i tuoi problemi con le Saguaro ed una volta sostituita l'anteriore con la vecchia fast trak che avevo tenuto sono spariti. Tutti i discorsi sulla tecnica vanno bene però vale anche il discorso inverso, cioè che ci sono coperture che si adattano meglio alla tecnica di guida che uno ha. Probabilmente per me come per te la Saguaro, seppur buona, non va bene
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
cado quando sono lento... e l'anteriore se ne va di lato... ho cappottato solo una volta...
da ultimo la gomma mi fa sentire molto più insicuro e ciò peggiora parecchio la situazione...

può anche darsi che non sia abbastanza potente il freno posteriore e che tu sia costretto a pinzare troppo l'anteriore rispetto all'aderenza che fanno le gomme sul terreno....

io ho cambiato il disco posteriore aumentandone il diametro ed è stato tutto un altro mondo......prima ero sempre attaccato al freno anteriore anche quando mi accorgevo che dovevo far rotolare la ruota e non bloccarla.....

poi sicuramente la gomma ci mette del suo...ma ti dico questo perchè su entrambe le bici monto saguaro (sia ant che post) e non riscontro questi problemi ....
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Anch'io ho avuto i tuoi problemi con le Saguaro ed una volta sostituita l'anteriore con la vecchia fast trak che avevo tenuto sono spariti. Tutti i discorsi sulla tecnica vanno bene però vale anche il discorso inverso, cioè che ci sono coperture che si adattano meglio alla tecnica di guida che uno ha. Probabilmente per me come per te la Saguaro, seppur buona, non va bene
Imputare le cadute da quasi fermo alle gomme è semplicemente ridicolo!
Le gomme ti fanno guadagnare velocità e secondi ma non ti fanno stare impiedi perchè se hai tecnica, non vai per terra, vai solo più lento!!
Io ho girato con coperture slik (non semi slik avete presente le geax tattoo) e come me hanno fatto altri su una pista da 4x e non si cade, si va solo più lenti...

Quindi lavorate sulla tecnica piuttosto che regalare soldi al sivende!!
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Imputare le cadute da quasi fermo alle gomme è semplicemente ridicolo!
Le gomme ti fanno guadagnare velocità e secondi ma non ti fanno stare impiedi perchè se hai tecnica, non vai per terra, vai solo più lento!!
Io ho girato con coperture slik (non semi slik avete presente le geax tattoo) e come me hanno fatto altri su una pista da 4x e non si cade, si va solo più lenti...

Quindi lavorate sulla tecnica piuttosto che regalare soldi al sivende!!

E' la mia esperienza personale, cambiando solo la copertura anteriore ho risolto tutto esattamente come prima che montassi le Saguaro. Non dico che la gomma non và bene ma che la mia guida non si accoppia con quella copertura.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
E' la mia esperienza personale, cambiando solo la copertura anteriore ho risolto tutto esattamente come prima che montassi le Saguaro. Non dico che la gomma non và bene ma che la mia guida non si accoppia con quella copertura.
E quando arriverai a trovarti in situazioni in cui quella gomma non ti "supporta" più??
Lavorare sulla tecnica significa essere pronti a fronteggiare ogni possibile situazione che si può incontrare in sicurezza
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
E quando arriverai a trovarti in situazioni in cui quella gomma non ti "supporta" più??
Lavorare sulla tecnica significa essere pronti a fronteggiare ogni possibile situazione che si può incontrare in sicurezza

Ma a dir la verità di gomme ne ho provate abbastanza visto gli anni che faccio MTB agonistico, ma non ho mai avuto problemi eccetto che con le Saguaro. Sarà la loro forma, il ridotto volume d'aria, stà di fatto che ero sempre a terra. Ora sulla nuova bike monto ulteriori gomme nuove e non ho problemi. Non stò comunque dicendo che la tecnica non ci vuole ma che ogn'uno ha le sue caratteristiche che si devono ben sposare con il mezzo. D'altronde se uno non cade, cambia le gomme e cade, le ricambia e non cade più la variabile è solo una.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
il paradosso è che io cado praticamente da fermo.... affronto la discesa... aumento la velocità.... paura... freno....rallento... a terra...
considera che sono uno dei biker più sorpassati del mondo....:i-want-t:

A prescindere dalle gomme... e' esattamente questo il problema: cadi perche' stare in piedi anche sul piano, liscio, da fermi non e' facilissimo... quello che ti tiene in piedi e' l'effetto giroscopico delle ruote, generalmente piu' veloce vai piu' difficile e' cadere: veloci, in curva, si "piega"... Se ti manca dinamica sei "morto", non hai controllo. Devi trovare una velocita' accettabile, prova cosi': scendi su un tratto ripido e sconnesso ma senza curve secche usando solo il freno posteriore, mantenendo una velocita' accettabile e costante; se il freno posteriore non e' piu' sufficiente a mantenere quella velocita' usa con parsimonia anche l'anteriore, l'importante e' percorrere il tratto a velocita' sufficiente e costante. Le volte successive aumenta la velocita', ma che resti costante su tutto il tratto. Arriverai a capire che sullo stesso tratto alcuni settori potrai percorrerli a velocita' diverse, mollando in certi punti e rallentando in altri. Affina la tecnica e non scoraggiarti :celopiùg:
 

pierlo8961

Biker ciceronis
A prescindere dalle gomme... e' esattamente questo il problema: cadi perche' stare in piedi anche sul piano, liscio, da fermi non e' facilissimo... quello che ti tiene in piedi e' l'effetto giroscopico delle ruote, generalmente piu' veloce vai piu' difficile e' cadere: veloci, in curva, si "piega"... Se ti manca dinamica sei "morto", non hai controllo. Devi trovare una velocita' accettabile, prova cosi': scendi su un tratto ripido e sconnesso ma senza curve secche usando solo il freno posteriore, mantenendo una velocita' accettabile e costante; se il freno posteriore non e' piu' sufficiente a mantenere quella velocita' usa con parsimonia anche l'anteriore, l'importante e' percorrere il tratto a velocita' sufficiente e costante. Le volte successive aumenta la velocita', ma che resti costante su tutto il tratto. Arriverai a capire che sullo stesso tratto alcuni settori potrai percorrerli a velocita' diverse, mollando in certi punti e rallentando in altri. Affina la tecnica e non scoraggiarti :celopiùg:


DISSENTO ! DIssento dall'uso del freno posteriore, in genere un uso (anzi mi pare di capire abuso) è controproducente perchè il freno posteriore tende a bloccare la ruota (in discesa il peso grava di più sull'anteriore e quindi il posteriore tende con facilità al blocco) e in tale situazione la bici diventa ingovernabile.

Scegli percorsi in discesa, magari la prime volte segui traiettorie con meno ghiaia e fondo più compatto, trova il feeling con il freno anteriore (e qui ti puoi aiutare, mo solo aiutare per queste prime volte con il posteriore) e capisci, 'senti' come si comporta la bicicletta..... devi capire che non ti ribalti.... avviamente non devi buttarti a peso morto sopra la bicicletta, piuttiosto ipugna bene il manubrio.
Poi molla un po' i freni e cerca di guardare il più avanti possibile e non davanti alla ruota perchè altrimenti sei sempre costretto a stare attaccato al freno..... un poco alla volta aumenta la velocità rilaciando ifreni più a lungo e guardando sempre più avanti. Quando arriva la curva, per ora, non fare la staccata all'ultimo ma diminuisci la velocità con anticipo ma fai in modo che te ne rimanga a sufficienza per rimanere in piedi, anzi in piega.....

in secondo tempo affronta discese con gradini e poi discese ghiaiosse (sono le più rognose e devi vincere più remore mentali).

per il feeling con la bicicletta ti consiglio ad ogni giro, di inserire un piccola difficoltà, un gradino, un gradone, un piccol drop (inizia dai marciapiedi).... gioca a fare il bunny-hop a partire da una lattina posta a terra e così via.... prendi insomma la bicicletta non solo per pedalare ma per 'giocarci' sotto casa, acquista feeling e poi vedrai che non cadi più e non sarai nemmeno l'ultimo.

PS. ci sono molti forum dove si parla di consigli di guida, leggi tutto, assimila, prova, assmila e prova

ciao
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
nel mio caso, come già detto, ci sono anche, e forse soprattutto, limiti psicologici dai quali se associ limiti tecnici (in questo caso la saguaro all'anteriore da molti, anzi troppi, ritenuta poco idonea) non riesci ad uscirne fuori... Detto questo e appurato che prima di ogni cosa viene la tecnica che più è sopraffina più ti consente di governare qualsiasi situazione, spero che la sostituzione dell'anteriore riesca a darmi una maggiore tranquillità nell'affrontare certe discese ed "osare" un pò di più..
Per inciso anch'io con degli slick ho affrontato discese con curve a gomito sul pavet e pendenze al 10/15%... non montavo una saguaro all'anteriore...
 

Coso

Biker serius
21/1/06
158
0
0
Fusignano (Ra)
Visita sito
Imputare le cadute da quasi fermo alle gomme è semplicemente ridicolo!
Le gomme ti fanno guadagnare velocità e secondi ma non ti fanno stare impiedi perchè se hai tecnica, non vai per terra, vai solo più lento!!
Io ho girato con coperture slik (non semi slik avete presente le geax tattoo) e come me hanno fatto altri su una pista da 4x e non si cade, si va solo più lenti...

Quindi lavorate sulla tecnica piuttosto che regalare soldi al sivende!!




no no si cade altrochè, se vai più lento vuol dire che se accelleri vai per terra.
poi se si perde la fiducia in un componente come la gomma può pure essere la migliore gomma del mondo ma non ci sentirà mai tranquilli in certi frangenti quindi la si cambia e contmporaneamente si lavora sulla tecnica.
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Secondo me dovresti imparare a fare una cosa. Prendi la bici e giri tranquillo tranquillo, da solo, anche in giardino.
Impara a gestire bene il peso sulla bici. Prova a stare in equilibrio quasi da fermo bilanciando il peso con il tuo corpo. Sembra una cosa inutile, ma ti aiuta molto a capire la reazione che ha la bici in condizioni più "estreme".
Cadere quasi da fermo è più imputabile al tuo equilibrio sulla bici che non alle gomme, le quali possono certamente dare maggiore sicurezza, ma non fanno tutto da sole.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo