perchè 29 pollici??

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Come fai a sapere quanto peso ? :nunsacci:
Potrei essere un cinghialozzo come te con la 29er.......;-)

Touchè :loll:

allora spero che il giorno che comprerò una 29er,,,dopo una lunga discesa non mi si apra il cerchione davanti e tutti i raggi non mi vadano a finire nellle aperture del casco :smile: potrei assomigliare ad una lampada colorata con le fibre ottiche stile anni 70
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Per adesso ho una front 26" comprata pochi mesi fa ed ho intenzione di continuare a farmi le ossa su questa ma tra qualche anno penso prenderò o una full 26" oppure una 29", front o full. Il mondo delle bici con le "ruotone" mi incuriosisce e sarei curioso di provarne una.
 

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
Per adesso ho una front 26" comprata pochi mesi fa ed ho intenzione di continuare a farmi le ossa su questa ma tra qualche anno penso prenderò o una full 26" oppure una 29", front o full. Il mondo delle bici con le "ruotone" mi incuriosisce e sarei curioso di provarne una.

Guarda, io ero scettico, poi a febbraio ho provato una test bike e...ordinata! oggi l'ho ritirata e appena mi rimetto dai malanni non vedo l'ora di provarla.
Per la cronaca ho preso una Merida Twenty-Nine Lite 1000-D, una bomba!
Quello che più mi ha stupito, nonostante le ruotone è stata la scorrevolezza e la reattività.
ciao
 

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
quanto pesa la merida twenty nine? e quanto i cerchi?

la bici in totale 12,6Kg tenendo conto che io gli ho aggiunto il portaborraccia e cambiato i freni da Shimano a Avid Elixir R 203/185 (che avevo già).montando anche gli adattatori CL--->IS della ashima.
Le ruote comprensive degli Schwalbe racing Ralph 2,25", dischi, agganci ecc. pesano2040gr l'anteriore e 2520gr la posterior.

ciao
 

Gianlu.

Biker novus
è veramente un gran casino.. :nunsacci:

..proprio un mio amico l'altro ieri mi diceva che si è comprato la 29er perchè ormai in gara tutti quelli con cui lui compete per il regionale vanno con quella..
cmq sia, quì quelli che realmente ne traggono più vantaggio sono le case produttrici con i loro rispettivi intermediari..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E in salita come sale ?..........:omertà:

Mi era sfuggito il messaggio, rispondo ora.

In salita una 29 può andare meglio, peggio od uguale rispetto alla 26" a seconda di diversi parametri.

Le ruote sono sempre più grandi e pesanti rispetto a quelle da 26, pertanto ci sarà sempre un handicap di peso ed inerziale; ma al crescere della sconnessione del terreno le ruote più grandi "scorrono meglio" di quelle più piccole, impuntandosi in misura minore. Dalla "somma" di pregi e difetti viene fuori il totale, che può essere appunto a favore di una o dell'altra soluzione oppure non significativo.

E' anche il parere di un noto agonista che corre con le 29, che qui sul Forum ha scritto di aver fatto delle prove con l'SRM, cardio e cronometro e di aver identificato un limite di peso d +500 grammi oltre il quale i pregi sono superati dai difetti. Per chi non fa gare ma "escursioni" il limite è a mio parere molto più ampio, visto che il cronometro non è più un parametro ;-)
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Mi era sfuggito il messaggio, rispondo ora.

In salita una 29 può andare meglio, peggio od uguale rispetto alla 26" a seconda di diversi parametri.

Le ruote sono sempre più grandi e pesanti rispetto a quelle da 26, pertanto ci sarà sempre un handicap di peso ed inerziale; ma al crescere della sconnessione del terreno le ruote più grandi "scorrono meglio" di quelle più piccole, impuntandosi in misura minore. Dalla "somma" di pregi e difetti viene fuori il totale, che può essere appunto a favore di una o dell'altra soluzione oppure non significativo.

E' anche il parere di un noto agonista che corre con le 29, che qui sul Forum ha scritto di aver fatto delle prove con l'SRM, cardio e cronometro e di aver identificato un limite di peso d +500 grammi oltre il quale i pregi sono superati dai difetti. Per chi non fa gare ma "escursioni" il limite è a mio parere molto più ampio, visto che il cronometro non è più un parametro ;-)

Non e' vero che le 29 hanno sempre ruote pesanti rispetto alle 26

A parità di cassette e dischi , ci sono set da 1330 g da 29 ben più leggere delle SLR da 26.
Idem per le gomme : c'e ne sono da 400 g in su anche da 29 e il lattice e' sempre lo stesso ....circa 60 ml a gomma

Cosa e' quel limite dei + 500 g ? Non ho letto quel topic

Se una 29 pesa meno di 500 g in più di una 26 allora e' migliore ?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non e' vero che le 29 hanno sempre ruote pesanti rispetto alle 26
A parità di cassette e dischi , ci sono set da 1330 g da 29 ben più leggere delle SLR da 26.
Idem per le gomme : c'e ne sono da 400 g in su anche da 29 e il lattice e' sempre lo stesso ....circa 60 ml a gomma
I confronti vanno fatti a parità di materiali: ed a parità di materiali i cerchi e le gomme da 26 avranno sempre il 10% in meno di materiale e quindi saranno sempre più leggere. A meno che le leggi della fisica non valgano per le 29er...:spetteguless:


Cosa e' quel limite dei + 500 g ? Non ho letto quel topic

Se una 29 pesa meno di 500 g in più di una 26 allora e' migliore ?
Semplicemente è un limite indicativo oltre il quale l'aggravio di peso controbilancia i vantaggi di scavalcamento ostacoli. Almeno è quanto sostiene Mirko Pirazzoli (piraz) a seguito di prove con cardio, crono e SRM.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ti puoi trovare sicuramente meglio ma la differenza tra una ruotina posteriore che copia il terreno è ben diverso da una ruotona che comunque salta sugli ostacoli maggiori.c
in parole più spicce cosa vorresti dire ? lo domando non avendo esperienza con le ruote da 29, ma non nascondo da esserne incuriosito.
è fisica, tra l'altro piuttosto intuitiva in questo caso:

Leggi dell’attrito volvente ( http://www.oocities.org/tommaso84/attrvolv_testo.htm )
3^ legge: L’attrito volvente è inversamente proporzionale al raggio del corpo rotolante (quindi alla sua larghezza): ciò perché la maggiore larghezza della superficie di contatto determina un minore affondamento del corpo, in quanto la pressione unitaria del peso è minore; inoltre, all’aumento del raggio del corpo consegue un aumento del braccio di leva e del momento di rotazione.

- leva maggiore => sforzo minore
- hai mani provato a tirarti fuori da una buca con una ruota piccola che entra per bene?

Il contro (anche qui è fisica) è la maggiore inerzia delle ruote da 29" che giustifica la "sensazione" di maggior sforzo a metterla in rotazione (accelerazione) rispetto ad una 26". Idem è poi più difficile fermarla quando si è lanciata (decelerazione).

Mettendo sul piatto della bilancia i pro/contro il risultato molto dipende dal tipo di terreno (molto o poco accidentato), pendenze che si susseguono, caratteristiche di potenza del biker, etc.

Come seconda bici stavo pensando ad una full leggera da XC. Ma essendo non proprio basso (1.86 x 90kg di peso), amando il Cross Country ce la vedo assai bene una 29" !!!

Che mi dite del confronto front 29" vs. full 26" ???
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il contro (anche qui è fisica) è la maggiore inerzia delle ruote da 29" che giustifica la "sensazione" di maggior sforzo a metterla in rotazione (accelerazione) rispetto ad una 26". Idem è poi più difficile fermarla quando si è lanciata (decelerazione).
A tal proposito qualche tempo fa ho scritto un topic al riguardo. Chi fosse interessato al tema dell' inerzia delle ruote può leggerlo qua: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=116454 . In breve, l'aumento dell' inerzia su una 29 a parità di materiali è dello 0,87%, e l'aumento dell'energia cinetica non è tale da presentare maggiori difficoltà nell'azione di frenata.



Come seconda bici stavo pensando ad una full leggera da XX. Ma essendo non proprio basso (1.86 x 90kg di peso), amando il Cross Country ce la vedo assai bene una 29" !!!

Che mi dite del confronto front 29" vs. full 26" ???
Che a mio modesto parere un confronto non si può fare, nel senso che una full da 26" è pur sempre una full, e che una front, anche da 29, è pur sempre una front.
Sembra lapalissiano, ma di fronte al marketing è bene ribadire l'ovvio: il 14% di accelerazione verticale in meno rispetto a 0 non potrà mai uguagliare a livello di confort una corsa di 100 mm.
Detto questo, sempre a mio modesto parere, una front 29 può essere una buona alternativa ad una full XC. Io ti consiglio di provarla, non escludo che diventi la tua bici principale o addirittura l'unica, visto che è nel confronto con la front 26 che la front 29 ha i maggiori pregi.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...un confronto non si può fare, nel senso che una full da 26" è pur sempre una full, e che una front, anche da 29, è pur sempre una front. Sembra lapalissiano, ma di fronte al marketing è bene ribadire l'ovvio: il 14% di accelerazione verticale in meno rispetto a 0 non potrà mai uguagliare a livello di confort una corsa di 100 mm...
hmmm hai centrato uno dei dubbi che mi assillano. Il vero problema è se passerò ad una comoda full oppure ad una full più "race" tipo Scalpel e qui se non ricordo male la corsa è un misero 80mm ed pure poco "reattiva" (è quasi una front come comportamento) quindi davvero poca cosa. Nel secondo caso (full "cattivella") il confronto con la 29" all'atto pratico (mio parere ovviamente) ce lo vedo eccome.

... l'aumento dell'energia cinetica non è tale da presentare maggiori difficoltà nell'azione di frenata...
Ecco il secondo punto (non che riguardi solo le 29" ma qui...)
Sono un pò pesantuccio (90kg però il peso è quello 89, 91 a seconda dei giorni... non avrò più i 76kg di quando aveo 20 anni!) e un freno da 180 (almeno all'anteriore) non mi dispiacerebbe. Poi con le ruotone da (29" x) 2.2" il pericolo di bloccaggio dovrebbe essere più remoto...

terzo punto
Vantaggi in discesa della 29" rispetto alla 26" (sempre front)?
Potranno essere sufficienti rispetto ad una full da 26"?


Si attendono commenti... con calma... la mia bici attuale va più che bene!
E non solo del Sembola... fatelo parlare alla fine sennò leva tutto il gusto della cosa... chiude con le sue "sante" soluzioni e fine del post! :il-saggi:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nel secondo caso (full "cattivella") il confronto con la 29" all'atto pratico (mio parere ovviamente) ce lo vedo eccome.
In questo caso la 29 può essere un'alternativa, come ho scritto in precedenza (ma la scalpel ha 100 di escursione :spetteguless:).

Sono un pò pesantuccio (90kg però il peso è quello 89, 91 a seconda dei giorni... non avrò più i 76kg di quando aveo 20 anni!) e un freno da 180 (almeno all'anteriore) non mi dispiacerebbe. Poi con le ruotone da (29" x) 2.2" il pericolo di bloccaggio dovrebbe essere più remoto...
Quello che volevo dire è che una 29 non richiede dei freni maggiorati per uil semplice fatto di avere ruote più grandi: a 90 kg un 180 all' anteriore secondo me fa comodo su qualsiasi bici ;-)


Vantaggi in discesa della 29" rispetto alla 26" (sempre front)? Potranno essere sufficienti rispetto ad una full da 26"?
Rispetto alla front 26 la front 29 in discesa va meglio. Rispetto alla full 26 dipende, ma una front resta una front.


Si attendono commenti... con calma... la mia bici attuale va più che bene!
Ripeto, una 29 cerca di provarla, magari per più di un giorno.

E non solo del Sembola... fatelo parlare alla fine sennò leva tutto il gusto della cosa... chiude con le sue "sante" soluzioni e fine del post! :il-saggi:
Allora mi zitto ;-)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Penserò a dei bei freni ad 180mm min per la prox bici!

Many thanks... for now!






P.S.
In questo caso la 29 può essere un'alternativa, come ho scritto in precedenza (ma la scalpel ha 100 di escursione :spetteguless:).

:spetteguless: magari è solo una prerogativa della Scalpel 2 2011 però leggo:

Scalpel 2 2011 - Specifications
([URL]http://www.cannondale.com/ita/2011/bikes/mountain/mountain-full-suspension/scalpel/2011-scalpel-2-18828[/URL])
Scalpel BallisTec Hi-MOD full carbon 80 mm Zero Pivot SAVE BB30
BikeZERO PIVOT. No bearings, no bushings, nothing to add weight or cause play, just chain stays and seat stays engineered to flex along a given path, providing 80 mm of plush, progressive travel.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
No, hai perfettamente ragione, tutte le Scalpel hanno 80 mm di escursione... eppure ero convito di aver letto che erano passati a 100 :nunsacci:
Non ci passeranno mai... il che è come dire che faranno sempre una full che si comporta quasi come una front...
a questo punto... entra in scena la 29" (possibilmente con telaio NON carbon)!

Marchi per 29" da guardare?
- Cannondale
- Scott
- Specialised
- Gas
- altro ???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo