Per non bucare...speranza vana...quale compromesso

Andy100

Biker popularis
1/6/07
82
0
0
Roma
Visita sito
Potrebbe essere il flap troppo stretto per il cerchio, in effetti. Oppure la gomma potrebbe avere delle piccole imperfezioni sul tallone che con la camera sono insignificanti ma che in configurazione tubeless lasciano scorrere via l'aria.

Riuscivi a far tallonare la gomma?


si e no....
non e' che c'e' qualche "Santo" a Roma che mi darebbe una mano... :-D
 

Andy100

Biker popularis
1/6/07
82
0
0
Roma
Visita sito
sul retro del kit c'e' un elenco di cerchi. So che il kit funziona perfettamente con quei cerchi nella lista E CON MOLTI ALTRI

Le camere le ho. Sono le
Kenda 29X1.9/2.3.

Specifiche per 29er quindi

Peso...210 grammi.

fartela avere nessun problema.. dammi il nome di un negozio e le puoi andare a ritirare là.

Ciao e' vero ho scelto il tipo di kit verificando sul sito di Notubes. Poi pero il customer care di Notubes mi ha detto che avrei dovuto prendere i Flow Rim Strip....forse dovrebbero aggiornare il sito con le indicazioni per le varie tipologie di cerchio...ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
si e no....
non e' che c'e' qualche "Santo" a Roma che mi darebbe una mano... :-D
Il consiglio che posso darti è di verificare con cura il posizionamento del flap all' interno del cerchio, deve alloggiare perfettamente senza presentare nè "grinze" nè zone "vuote": in entrambi i casi il contatto con la gomma non sarebbe perfetto e sfuggirebbe aria in quantità tale da non consentire al lattice di chiudere il varco.
In secondo luogo insaponare bene i fianchi della gomma e di usare un compressore potente.
Se la gomma tallona tutto OK e si passa al lattice, se non va a tallonare significa che o la bandella non è posizionata bene (occhio alla zona valvola), che la gomma ha delle irregolarità sul cerchietto o anche che il compressore ha poca potenza.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Diciamo che per adesso non faccio la procedura per rendere tubeless le mie ruote...anche perchè mi dite le Specialized the captain...nn sono il massimo per questo...attenderò di averle tritate...e quando passerò alle Kenda Nevegal...farò la procedura.

La mia domanda adesso è questa...che camera mi consigliate...??? Chiedo perchè mentre nella dimensione 26x1.9-2.2 ci sono molte camere

in butile http://www.gambacicli.com/geax-butyl-ultralite-camera-pi-542.html
in latex http://www.gambacicli.com/michelin-aircomp-latex-camera-lattice-pi-539.html
con talco http://www.specialized.com/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=26658&eid=355
auto-riparanti http://www.specialized.com/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=26651&eid=355

per le 29" ci sono solo camere standard...http://www.specialized.com/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=26653&eid=355

Che faccio...? Metto camere da 29" standard oppure posso osare e mettere una di quelle da 26"..??? E in tal caso...quale mi consigliate..???

Continental 26x1,75/2,5 http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=18901 peso 210 grammi


Specialized light 26x1,5/2.2 peso 150 grammi http://www1.hibike.it/main.php?sess..._2&productID=dfc29ef9d3b3ab8bdbd118ec0531372a

poi ti porti dietro le pezze autoadesive http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=7206

ciao
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Colpa del distributore... ma mi hanno detto che finalmente è arrivato materiale in quantità. Basta che il negozio telefoni e tutto è in consegna in 24 ore..per ora. ;-)

Vi aggiungo una nota tecnica sui sigillanti.
Notubes ha una struttura particolare...insomma il liquido DI BASE è simile agli altri ma, come la Coca Cola, ha il suo piccolo segreto che effettivamente gli dà una marcia in piu' (proprio come hai potuto constatare tu di persona)

La struttura del sigillante Notubes a differenza di altre è anche composta da DUE tipi di cristalli...

a) cristalli SOTTILI molto liquidi che possono sigillare più rapidamente le piccole perdite e che funzionano a meraviglia nel gestire i trafilaggi. Proprio come nel caso delle tue ruote che non tenevano bene, e ora ti spieghi anche perchè con Notubes il sistema funzioni)

b) cristalli PESANTI che invece devono fare massa e supporto quando il buco è di dimensioni superiori. Fanno da supporto e da punto di aggancio per i cristalli sottili quando il foro non sarebbe altrimenti gestibile.

proprio a causa di questa doppia struttura ricordatevi di AGITARE SEMPRE BENE il liquido prima di inserirlo nella copertura perchè i cristalli pesanti vanno a fondo (come il succo di frutta) e rischiate di mettere solo cristalli sottili con la bottiglia nuova e solo cristalli pesanti quando siete arrivati al fondo.

In questo contesto il liquido migliore lo trovate nelle bottigliette monodose perchè lì il problema non esiste (le mettete dentro tutte) e soprattutto il liquido è 'fresco' perchè non è stato a contatto con l'aria e quindi ha una durata superiore a quello che magari viene messo nella copertura quando si è in fondo alla bottiglia.

Un altro consiglio valido per tutti i liquidi è di mettere la bottiglia sullo scaffale ALLA ROVESCIA perche' siete sicuri che non entra aria e perchè automaticamente anche solo prendendola e girandola i cristalli sono obbligati a mischiarsi.
Lo so che è un vecchio trucco meschino ma a volte sono proprio queste piccole stupidaggini a fare ancora più grande la differenza.

riconfermo l'efficienza del liquido notubes....

cmq i cristalli grossi...sono veramente grossi...e con la siringa che uso per immettere il liquido nel cerchio, attraverso la valvola, delle volte non riesce a "aspirare" questi pezzi più grossi....cmq si risolve senza problemi ;-)
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
riconfermo l'efficienza del liquido notubes....

cmq i cristalli grossi...sono veramente grossi...e con la siringa che uso per immettere il liquido nel cerchio, attraverso la valvola, delle volte non riesce a "aspirare" questi pezzi più grossi....cmq si risolve senza problemi ;-)

Ciao Scuba!
In uesto caso è probabile che ti trovi con il 'fondo' della bottiglia dove il liquido è molto più denso perchè formato prevalentemente da 'cristalloni'.
Se usi le versioni monodose vedrai che il liquido è sempre ben bilanciato, ma puoi risparmiare molto semplicemente agitando molto bene la bottiglia da litro prima dell'uso e tenendolo ben chiusa.
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Ciao Scuba!
In uesto caso è probabile che ti trovi con il 'fondo' della bottiglia dove il liquido è molto più denso perchè formato prevalentemente da 'cristalloni'.
Se usi le versioni monodose vedrai che il liquido è sempre ben bilanciato, ma puoi risparmiare molto semplicemente agitando molto bene la bottiglia da litro prima dell'uso e tenendolo ben chiusa.

benissimo o-o
però mi sa che i monodose costeranno ben di più del litro (a parita di quantità..ovvio)...e poi io smonto/monto/smonto...insomma ne ho sempre una da provare e quindi il barattolo più grande è quello che meglio soddisfa le mie richieste....ma ripeto...i pezzettoni non sono un problema...;-)
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
benissimo o-o
però mi sa che i monodose costeranno ben di più del litro (a parita di quantità..ovvio)...e poi io smonto/monto/smonto...insomma ne ho sempre una da provare e quindi il barattolo più grande è quello che meglio soddisfa le mie richieste....ma ripeto...i pezzettoni non sono un problema...;-)

esatto. per questo con un pò di attenzione si risparmia bene.
Una cosa.. il liquido è RICICLABILE in altre gomme!

Quando monti/smonti se il liquido non è troppo sporco o denso lo puoi tranquillamente aspirare col siringone e riutilizzarlo nella nuova gomma.

Non buttatelo!! Va ancora benissimo, magari semplicemente con una aggiuntina nel caso in cui la quantità recuperara sia solo parziale, come spesso avviene. Semplicemente non riciclate liquido troppo 'vecchio' o sporco.
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
esatto. per questo con un pò di attenzione si risparmia bene.
Una cosa.. il liquido è RICICLABILE in altre gomme!

Quando monti/smonti se il liquido non è troppo sporco o denso lo puoi tranquillamente aspirare col siringone e riutilizzarlo nella nuova gomma.

Non buttatelo!! Va ancora benissimo, magari semplicemente con una aggiuntina nel caso in cui la quantità recuperara sia solo parziale, come spesso avviene. Semplicemente non riciclate liquido troppo 'vecchio' o sporco.

azzzzz.....questa si che è una bella notizia!
io...a scanso di equivoci....buttavo tutto!

molto bene o-o
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Volendo tubelessizzare la 29disc AmericanClassic, e leggendo il thread, mi restano questi dubbi:
1. il kit notubes è idoneo x tali cerchi?
2. è = allo stan's?
2. si trova online in europa?
3. le Crossmark da camera sono "adatte" al tubeless?

infine, se non ho capito, la differenza tra questi kit pronti ed il metodo EOT è la manutenzione, che nel secondo caso richiede rabbocchi e controlli periodici maggiori che nel primo caso. Sbaglio?

Nik
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
Volendo tubelessizzare la 29disc AmericanClassic, e leggendo il thread, mi restano questi dubbi:
1. il kit notubes è idoneo x tali cerchi?
2. è = allo stan's?
2. si trova online in europa?
3. le Crossmark da camera sono "adatte" al tubeless?

infine, se non ho capito, la differenza tra questi kit pronti ed il metodo EOT è la manutenzione, che nel secondo caso richiede rabbocchi e controlli periodici maggiori che nel primo caso. Sbaglio?

Nik

ciao e buona sera
1. si basta il kit "standard" con le AC si mette anche le bandelle in gomma
2. si, sono lo stesso prodotto
3. si, e si trovs amche in italia
4. si
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Penso che avresti potuto utilizzare comunque una camera d'aria da 26".... tanto per arrivare a casa... e magari mandare a quel paese i tuoi amici tanto simpatici che ti sfottevano... :arrabbiat::smile::smile:

Io preferisco il sistema con la classica camera d'aria, magari non di quelle super leggere, ed un copertone robusto...

Non ho mai provato i tubeless, sono un tipo all'antica. :smile::smile:
CIAOOOO
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Penso che avresti potuto utilizzare comunque una camera d'aria da 26".... tanto per arrivare a casa... e magari mandare a quel paese i tuoi amici tanto simpatici che ti sfottevano... :arrabbiat::smile::smile:

Io preferisco il sistema con la classica camera d'aria, magari non di quelle super leggere, ed un copertone robusto...

Non ho mai provato i tubeless, sono un tipo all'antica. :smile::smile:
CIAOOOO

Ciao Perse,
dipende dai percorsi che fai e se sei diciamo fortunato o meno....io ho bucato in un mese 4 volte (di cui 2 nella stessa uscita..).
Tieni conto che vengo da una mtb 26" tubeless da marzo 2008...con quella fino a novembre forature o tagli zero!
Diciamo che mi sono abituato bene, anche perché problemi cogli UST zero sinora.
Ora volgio tubelessizzare gli ottimi AC 29disc che ho sulla 26er.
Nik
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
allora...oggi ho di nuovo forato...un forellino piiiiiiiiiiiiiiiccolino ma che mi ha fatto fermare...smonta tutto, ripara e riparti tempo perso 20 minuti. :specc:

ok lo so che è poco però mi sto scocciando...e siccome non posso mettere le bandelle in kevlar della Geax (da 29" non esistono) pensavo di passare al kit per rendere tubeless le gomme.

Ora vi chiedo i miei cerchi (dt swiss 470) e le mie gomme (specy the captain) possono essere rese tubeless..?

Quale kit miconsigliate..? posso prendere un kit da 26" (facilmente reperibili) oppure devo usare uno specifico da 29" (da prendere su ordinazione)..???

Aspetto news x partire all'arrembaggio :duello:
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
allora...oggi ho di nuovo forato...un forellino piiiiiiiiiiiiiiiccolino ma che mi ha fatto fermare...smonta tutto, ripara e riparti tempo perso 20 minuti. :specc:

ok lo so che è poco però mi sto scocciando...e siccome non posso mettere le bandelle in kevlar della Geax (da 29" non esistono) pensavo di passare al kit per rendere tubeless le gomme.

Ora vi chiedo i miei cerchi (dt swiss 470) e le mie gomme (specy the captain) possono essere rese tubeless..?

Quale kit miconsigliate..? posso prendere un kit da 26" (facilmente reperibili) oppure devo usare uno specifico da 29" (da prendere su ordinazione)..???

Aspetto news x partire all'arrembaggio :duello:
kit bandelle:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20337
il secondo, quello da 21,5/24,5mm e valvola presta

nastro telato per proteggere i fori del cerchio:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20343

poi monti il tutto, sgrassi internamente la gomma (le captain se non le sgrassi non tengono una cippa) le monti, gonfi a mentetta col compressore. attenzione che i talloni delle gomme devono appoggiare sulla bandella stessa, in modo che si formi un tutt'uno con la gomma. oltre che ad essere stagno, così diventa impossibile subire perdite d'aria in caso di stallonamente e puoi girare tranquillamente a pressioni basse (non con le captain '08 da 120TPI che sono fragilissime, meglio le 60 tpi '09 che esistono 29x2,0 e 29x2,2, versione 2bliss, non s-work's)

poi sgonfi le gomme sontando la parte terminale della valvola, inietti 90cc di lattice e rigonfi. scuoti ben bene la gomma in modo che il lattice vada bene nelle porosità dei talloni. monti le gomme e ti fai circa 2km per sigillare io tutto.
quando sei a casa ricontrolla la pressione.

finito
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
kit bandelle:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20337
il secondo, quello da 21,5/24,5mm e valvola presta

nastro telato per proteggere i fori del cerchio:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20343

poi monti il tutto, sgrassi internamente la gomma (le captain se non le sgrassi non tengono una cippa) le monti, gonfi a mentetta col compressore. attenzione che i talloni delle gomme devono appoggiare sulla bandella stessa, in modo che si formi un tutt'uno con la gomma. oltre che ad essere stagno, così diventa impossibile subire perdite d'aria in caso di stallonamente e puoi girare tranquillamente a pressioni basse (non con le captain '08 da 120TPI che sono fragilissime, meglio le 60 tpi '09 che esistono 29x2,0 e 29x2,2, versione 2bliss, non s-work's)

poi sgonfi le gomme sontando la parte terminale della valvola, inietti 90cc di lattice e rigonfi. scuoti ben bene la gomma in modo che il lattice vada bene nelle porosità dei talloni. monti le gomme e ti fai circa 2km per sigillare io tutto.
quando sei a casa ricontrolla la pressione.

finito
Come thexman, oggi riforato 2volte :cry: 10'+10' anch'io 20 minuti...son diventato velocissimo a cambiare la camera ;-)
A parte tutto, grazie Yoda per la dritta ma:
il nastro x proteggere i fori va sempre messo? mi sembrava di aver letto che sulle AC 29disc non servisse...inoltre su CRC non è meglio prendere il kit già completo?:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=18703

poi, il kit è identico per 26" e per 29"? perché vedo sul sito notubes che c'è da 26" e da 29"
http://www.notubes.com/product_info.php/cPath/21_58/products_id/35
Fra l'altro suggerisce per le AC 29er il kit standard da 26...lo leggo qui...mah:
http://www.notubes.com/support_selecting.php
ultima cosa: notubes conviene prenderlo online o si trova anche online in ita, e dove?

Grazie e ciao, Nik
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo