Per non bucare...speranza vana...quale compromesso

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
al di là dei discorsi triti e ritriti nella apposita sezione, il miglior compromesso sui cerchi dt, secondo me, è la bandella in gomma (acquistata o ben costruita, fate voi, ma io preferisco spendere e non sbattermi!) da abbinare al lattice con una buona copertura. si latticizzano molto bene le geax e le maxxis. le kenda un pò meno, hanno delle porosità un pò grandi che faticano a sigillarsi, ma una volta a posto, tengono benissimo. ripeto che le s-work's di specialized non vanno per niente bene, molto meglio le after market 2009 a 60tpi, più "gommose" e robuste e con cerchietto tubeless ready in gomma, che fa quindi più contatto col cerxchio/bandella e perde meno aria in quanto meno poroso e "chiama" meno lattice per evitare perdite.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Quindi io che ho come cerchio un DTSwiss X470 comprando il kit stans dovrei riuscire a latticizzarle?
Come coperture ho delle racing ralph.

Non dovresti aver problemi.. neanche a pressioni elevate.
Pens che ora im america mettono il liquido Notbes nei tubolari!!! e anche con uno spillone da parte a parte e 10 atmosfere la gomma non perde.

La scelta della marca è una cosa soggettiva ma anche io ritengo il sigillante liquido molto superiore agli 'slime' e ad altri prodotti molto densi che tra l'altro in inverno possono anche sbilanciare la ruota.

La mia esperienza più 'interessante' l'ho fatta a settembre a Las vegas mentre provavo una JET nera.
Non ho bucato perche' semplicmente col liquido non te ne accorgi se buchi) ma ho preso davati una pietra di striscio. I cerchi erano Notubes e dentro c'era solo il sigillante senza bandella. Praticamente il colpo ha spostato la carcassa e ammaccato leggermente il cerchio. Insomma una gran brutta pizzicata e pensavo anche di aver tagliato la gomma. Subito dopo il colpo ho sentito il classico, odiosissimo 'psssssssss' bello deciso.
Mi davo per spacciato e siccome ero a metà del tragitto 3 avevo circa un paio di km da fare nella polvere sotto il sole dove mancava solo l'avvoltoio di Tex Willer ad osservarmi da sopra un cartello.
Quindi NON mi sono fermato e ho continuato a pedalare. La copertura che evidentemente aveva stallonato con lurto dopo tre giri di ruota era gà tornata a posto e il liquido aveva appena bagnato il cerchio recuperando l'ermeticità e l'ammaccatura.... fantastico, una cosa così solo 5 anni fa era pura fantascienza.
Sono arrivato al gazebo degli IMBA Patrol senza problemi e la gomma dvanti non aveva perso neanche mezza atmosfera.
Grazie Notubes!
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Restando in tema...con quelle gomme e quei cerchi...cosa mi conviene fare...? Mantengo le camere o passo al tubeless fatto in casa..???

Consideriamo anche che quei kit per le 2 gomme...mi viene a fare circa 80 &#8364;...e avrei 1 anno di percorrenza assicurato.

Con gli stessi dineri acquisto circa...25 camere d'aria...e considerando che le domeniche in un anno sono una 50ina...vorrebbe dire andare a pari bucando 1 uscita su 2...che sinceramente è una statistica un po improbabile...
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Restando in tema...con quelle gomme e quei cerchi...cosa mi conviene fare...? Mantengo le camere o passo al tubeless fatto in casa..???

Consideriamo anche che quei kit per le 2 gomme...mi viene a fare circa 80 €...e avrei 1 anno di percorrenza assicurato.

Con gli stessi dineri acquisto circa...25 camere d'aria...e considerando che le domeniche in un anno sono una 50ina...vorrebbe dire andare a pari bucando 1 uscita su 2...che sinceramente è una statistica un po improbabile...

Una statistica interessante...

Considera anche la seccatura di cambiare camera quando buchi.... Però è anche vero che una camera con un foro non la butti, ma magari la ripari e la riusi in futuro, quindi le 25 camere d'aria ti dovrebbero durare più di 50 uscite, forando una volta su due...
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Si dal punto di vista economico...conviene il lattice fatto in casa, quello con 10 € ti passa la paura...poi aggiungi il costo delle 2 camere e delle 2 valvole...diciamo che arrivi max a 20 € per tutte e 2 le ruote...

però per contro...il lattice lo devi rabboccare e controllare di continuo...:specc:
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Di questo cosa ne pensate, qualcuno l'ha mai provato?

noflat_super_sigi_500.jpg



Tomass
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Di questo cosa ne pensate, qualcuno l'ha mai provato?

noflat_super_sigi_500.jpg



Tomass

si ecco...se avessi letto la pagina prima del post avresti scoperto che è proprio quello di cui domandavo io.

In ogni caso mi pare di capire che i concorrenti principali siano 5

- no tubes
- joe's no flat
- eclipse
- frm
- easy tubeless

di cui i primi 2 molto conosciuti...

Ora vorrei sentire pareri (tranne crested) sulla convenienza/affidabilità dei 4 di cui sopra...:rosik:
 

wertykal

Biker superis
23/3/07
491
0
0
58
SAN GIUSTO CANAVESE
Visita sito
in pratica questo, giusto..???

http://www.no-flats.com/products.php?categid=2

JOE'S TUBELESS SYSTEM XC AUTO VALVE
big_green-Kit_big.jpg

ESATTO .Allora io l'ho preso su CRC http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=18703 a circa 33 euri. Debbo dire che come montaggio è semplice ,ma avere un compressore , per far aderire il copertone al cerchio. Tempo, direi max 1 oretta tra smonta e rimonta e le varie operazioni per effettuare il lavoro. Io sono rimasto soddisfatto.
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Io sono rimasto impressionato dalla qualità dei materiali che si vedono in questo video...clikkabile in alto a destra:

http://www.easytubeless.com/transformationkit.php

soprattutto verso la fine...quando fa vedere come smontare la valvola...per poter re-inserire una camera ad aria...

se non ho capito male, invece gli altri 2 più conosciuti (notubes e joe's) non hanno questa funzione..??? ovvero hanno un pezzo unico fra valvola e camera...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Io sono rimasto impressionato dalla qualità dei materiali che si vedono in questo video...clikkabile in alto a destra:

http://www.easytubeless.com/transformationkit.php

soprattutto verso la fine...quando fa vedere come smontare la valvola...per poter re-inserire una camera ad aria...

se non ho capito male, invece gli altri 2 più conosciuti (notubes e joe's) non hanno questa funzione..??? ovvero hanno un pezzo unico fra valvola e camera...
no. la valvola così ce l'ha solo easy tubeless, ma non fanno un kit 29er. io ne ho modificato uno, per provare, "allungando"il nastro giallo, ma il fatto che il copertone appoggi direttamente sul cerchio "nudo" senza che questo abbia un profilo specifico (come nei no tubes) ha fatto sì che gli stallonamenti gfossero molto frequenti. con la bandella di gomma, invece, mai stallonato, neanche con coperture 2,2 gonfiate a 1,8 e i miei soliti 90kg in gare di enduro... come lattice ho usato a turno quello frm e quello easy tubeless, ottimi entrambi, forse l'frm ha una vita un pelo più breve.
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Il metodo fai da te lo avevo scartato perchè è quello che richiede più manutenzione/controlli...ogni 2 mesi in pratica devi controllare...rabboccare...

questi prodotti già pronti invece dovrebbero funzionare per molto più tempo...senza necessità si troppi smanettamenti :cucù:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il controllo ed eventuale rabbocco devi farlo periodicamente qualunque sia il lattice che inserisci: basta prendere in mano la ruota e scuoterla, se senti il liquido "sciacquare" all' interno è OK, se no devi rabboccare, ma si tratta di un'operazione velocissima a patto di avere valvole smontabili (le NoTubes lo sono di sicuro). Ovviamente dipende da quanti fori deve chiudere e dalla porosità della gomma (una gomma porosa assorbe molto lattice in fase di sigillatura), ma io per sei mesi non ci ho messo le mani.

Io ho le bandelle+lattice Notubes sulla front 29, ed ho dovuto metterci mano solo una volta in nove mesi grazie ad uno strano difetto della bandella, che si è sfrangiata (come corrosa) facendo sfuggire l'aria dai nipple: in questo caso il lattice all' interno non è stato in grado di fare nulla in quanto la forza centifuga impedisce si depositarsi all' interno della ruota (la bandella l'ho riparata con una "ditata" di lattice da stampi). Per contro ho perfino preso un chiodo da 6-7 cm ed è bastato agitare la ruota in maniera che il lattice turasse il foro e rigonfiare la gomma.

Il lattice da stampi funziona bene (diluito al 60%) ma secca molto prima: qualcuno dice che l'ammoniaca contenuta sciupa le gomme, ma io non ho rilevato alcun danno.

Sulla full invece ho i cerchi ZTR + lattice NoTubes, ci ho fatto poche centinaia di km ma il sistema di aggancio della gomma è decisamente funzionale.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
@ thexman: come ti hanno già suggerito, 2 bandelle Notubes o similari e apposito lattice. La camera la tieni di scorta.
Il tubeless rende meglio anche come prestazioni: maggior aderenza al terreno e migliore assorbimento.

Per prolungare la vita del lattice ho letto sul forum MTBR vari esperimenti con aggiunta anche di liquido antigelo per auto !

Quella che mi sembra più valida e che sto provando anche io è di 2/3 lattice Notubes + 1/3 pesto Geax che ne prolungherebbe la durata. Vedremo se funziona, l'ho montata da 15 giorni e anche come tenuta aria non ha perso nulla.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
zazà;2561239 ha scritto:
Qualcuno sa indicarmi per favore un negozio on-line che vende il liquido sigillante Stan's Notubes?

In Italia ancora nessun rivenditore on-line, anche se da gennaio ce ne sarà almeno uno!

Passa al negozio, picchia il pugno sul tavolo ed 'esigi' solo liquido originale 'Notubes' ;-)

e' tutto in pronta consegna... 24 ore ed è da te.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo