Pedivelle piu corte e difficolta aumentate

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Tu sostieni, quindi,che sia dovuto ad un periodo di adattamento?Ma non sono proprio uno che non ha mai pedalato,per 5 mm avere un calo prestazioni le così grosso,da tornare a casa stanco e non riuscire a terminale il giro.Io quasi quasi rimetto le 175 avendole già e vedo com’è la sensazione.Se dovessi non farcela vuol dire che il problema sono io!

L'adattamento è forse necessario... io boh, sulla bdc pedalo a 172,5 (il mio ideale), su full enduro e gravel, con bb relativamente bassi, ho 170, sulla front da xc 175, durante la settimana spesso le uso tutte e quattro e non noto particolari problemi o cali anche in giri di parecchie ore o con intensità... mi pare strano un calo prestazionale così marcato per il 'solo' cambio di lunghezza pedivella.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
L'adattamento è forse necessario... io boh, sulla bdc pedalo a 172,5 (il mio ideale), su full enduro e gravel, con bb relativamente bassi, ho 170, sulla front da xc 175, durante la settimana spesso le uso tutte e quattro e non noto particolari problemi o cali anche in giri di parecchie ore o con intensità... mi pare strano un calo prestazionale così marcato per il 'solo' cambio di lunghezza pedivella.
Più che strano è impossibile, diciamo che puoi trovarti peggio o meglio, ma non che prima eri al top e con 5 mm in meno a malapena torni a casa
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
A questo punto se inizi ad avere dolori penso che pedivelle corte siano l’ultimo problema… ma propio la messa in sella nel complesso…
Secondo me è più probabile un calo di forma fisica, i possibili motivi sono molteplici.
Se lamenta questa prestazioni drammatiche è ovvio che deve esserci qualcosa di grosso, non certo un mm qui e uno li.
Ci sta avere il periodo no, importante è non attribuire subito la colpa ai componenti
 
  • Mi piace
Reactions: BOGIA NEN

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
I tempi nei giri sono migliorati,ma torno molto più stanco e devontirre rapporti sempre più leggeri di prima,non ho più Martine per far respirare la gamba.Ora o continui così mettendo una corona da 30 o rimetto le 175.Anche perché con pedivellenpiu corte ho dolore ai quadricipiti perché sono costretto,facendo basso rpm,a spingere molto e poi ho dolori e dolenza
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.538
28.885
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
I tempi nei giri sono migliorati,ma torno molto più stanco e devontirre rapporti sempre più leggeri di prima,non ho più Martine per far respirare la gamba.Ora o continui così mettendo una corona da 30 o rimetto le 175.Anche perché con pedivellenpiu corte ho dolore ai quadricipiti perché sono costretto,facendo basso rpm,a spingere molto e poi ho dolori e dolenza
Domanda stupida e banale ma in certi casi la risposta è stata …. Non so…..o addirittura no!!!!
Hai alzato la sella dopo il cambio di pedivelle?
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Domanda stupida e banale ma in certi casi la risposta è stata …. Non so…..o addirittura no!!!!
Hai alzato la sella dopo il cambio di pedivelle?
Sono stato posizionato da biomeccanico.Più di così!Ma probabilmente il mio problema è che pedalo a bassa frequenza e con pedivelle più corte e’ un massacro per le gambe.E io non riesco a pedalare altrimenti!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
I tempi nei giri sono migliorati,ma torno molto più stanco e devontirre rapporti sempre più leggeri di prima,non ho più Martine per far respirare la gamba.Ora o continui così mettendo una corona da 30 o rimetto le 175.Anche perché con pedivellenpiu corte ho dolore ai quadricipiti perché sono costretto,facendo basso rpm,a spingere molto e poi ho dolori e dolenza

Se i tempi migliorano e torni più stanco, allora, non vedo quale sia il problemi... spingi di più, pedali con maggiore intensità, ti stanchi prima. Pure io se faccio 3 ore a 200 watt medi o le faccio a 230 watt medi, nel secondo caso faccio tempi migliori e torno più stanco... come direbbe Jaccques De La Palice ;-)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
I tempi nei giri sono migliorati,ma torno molto più stanco e devontirre rapporti sempre più leggeri di prima,non ho più Martine per far respirare la gamba.Ora o continui così mettendo una corona da 30 o rimetto le 175.Anche perché con pedivellenpiu corte ho dolore ai quadricipiti perché sono costretto,facendo basso rpm,a spingere molto e poi ho dolori e dolenza
Appunto, magari stai tirando più di quello che ti puoi permettere in questo momento.
Non puoi davvero credere di essere ridotto ad uno straccio per una pedivella dai
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Se i tempi migliorano e torni più stanco, allora, non vedo quale sia il problemi... spingi di più, pedali con maggiore intensità, ti stanchi prima. Pure io se faccio 3 ore a 200 watt medi o le faccio a 230 watt medi, nel secondo caso faccio tempi migliori e torno più stanco... come direbbe Jaccques De La Palice ;-)
Il problema è che per andare deve spingere molto di più ora rispetto a prima,e dopo 1 mese ancora ho le stesse sensazioni e gli stessi dolori dopo il giro ed il giorno successivo.Sono curioso di provare una corona più piccola per vedere se riesco a fare girare di più la gamba.
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Sono stato posizionato da biomeccanico.Più di così!Ma probabilmente il mio problema è che pedalo a bassa frequenza e con pedivelle più corte e’ un massacro per le gambe.E io non riesco a pedalare altrimenti!
I casi sono:
1 Biomeccanico ti ha messo male in sella NON solo come pedivelle
2 stai spingendo di più in un periodo di calo che ha coinciso col cambio e tu individui erroneamente in quello il problema
3 un insieme delle due di prima…
 
  • Mi piace
Reactions: doghy

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.625
856
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Senza offesa per nessuno ma pedalare a frequenze basse e quindi rapporti lunghi è SEMPRE un massacro per le gambe!
Poi se ci sei abituato ben venga ma nessuno ti dirà che è un bene!
 
  • Mi piace
Reactions: BOGIA NEN

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.625
856
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Lo so,ma se riesco solo così,ormai alla mia età e soprattutto facendo tutto in amatoriale ,sicuro non cambio.
Lungi da e il volerti farti cambiare la cosa... però quando correvo, soprattutto in salita, ero come te, preferivo andare duro, salivo con dei rapporti che ora onestamente non so nemmeno come facessi... poi a 40anni circa, quando ho ricominciato a pedalare un po' di più mi sono imposto di andare agile, sempre agile, quando uscivo (ormai ho venduto la BDC) su strada con gli amici ero sempre il più agile... ora in mtb anche...
Ora sono prossimo ai 50 e sono contento di essere riuscito dove non volevo riuscire quando avevo 20anni e devo dire che le gambe ringraziano!
 

whybob71

Biker serius
15/5/19
283
143
0
53
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Questa cosa di pedalare agile la digerisco poco. La ripetono tutti come un mantra, ma io non mi trovo. Pedalo da due anni, ho 50 anni (ma un trascorso di podista), e in salita vado abbastanza forte. Tiro rapporti duri e bassa cadenza anche per lunghe distanze, e la cosa mi stanca molto meno se alleggerisco il rapporto ed aumento la cadenza. La differenza è molto marcata. I miei colleghi di uscita (che faticano a starmi dietro in salita) insistono che devo abituarmi alla cadenza alta. Così da un anno ho iniziato a fare allenamenti specifici sul rullo con cadenze elevate. All'inizio mi sembrava faticoso, poi ho iniziato a farci abitudine. Ma nelle uscite reali ancora non vedo alcun beneficio, e alla fine torno a spingere come di consueto, con basse cadenze, e mi trovo sempre meglio (vado più forte e mi stanco meno). Insomma tutto sto papiello per dire che forse il pedalare agile non si applica al 100% dei ciclisti........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo