Pedalade nei colli de soave e in su

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
io ho un HR lust 2.35 anteriore ust e nokia nevegal 2.10 doppia mescola ust dietro ma dalla mia lunga esperienza sempre a contatto per anni con un intenditore nonchè tester, STRICKER, posso affermare che il miglior compromesso per uso enduro tosto tenendo conto di scorrevolezza, peso, performance gravity e robustezza, è, tublesse parlando, il MAXISS HR 2.35 super trak 42a all'anteriore (in italia non esiste più da 2 anni ma lo si trova ancora in germany da hibike) mentre al posteriore la stessa gomma ma in versione lust 60a...
per tenuta nella maggior parte dei terreni, invece, i migliori sono i MAXISS MINNION front e rear ma in peso e scorrevolezza super negativi
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io ho un HR lust 2.35 anteriore ust e nokia nevegal 2.10 doppia mescola ust dietro ma dalla mia lunga esperienza sempre a contatto per anni con un intenditore nonchè tester, STRICKER, posso affermare che il miglior compromesso per uso enduro tosto tenendo conto di scorrevolezza, peso, performance gravity e robustezza, è, tublesse parlando, il MAXISS HR 2.35 super trak 42a all'anteriore (in italia non esiste più da 2 anni ma lo si trova ancora in germany da hibike) mentre al posteriore la stessa gomma ma in versione lust 60a...
per tenuta nella maggior parte dei terreni, invece, i migliori sono i MAXISS MINNION front e rear ma in peso e scorrevolezza super negativi
io il MAXISS MINION dhf da 2,3 ce l'ho al posteriore e mi sembra abbastanza scorrevole: intendo dire che non sento molto la fatica nel farlo scorrere, magari è anche una questione di allenamento. lo uso con camera e lo tengo a 2,2 bar circa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo