Parliamo di tavole... le nostre e quelle che vorremmo!

Mitzkal

Biker augustus
@tcsh...che dire......ottimo intervento!!!!!e soprattutto hai avuto una bella fortuna in ua stagione a poter provare tutte quelle tavole!!!!



tornando alla mia domanda...nessuno mi sa dire qualcosa della salomon burner????



o-oo-oo-o

Ho letto solo ora, l'ha usata un amico moooolto veloce in qualche gara di FR e boarder quest'anno, la 171, l'ha alternata ad una Palmer "non-so-cosa", ma lunga e tutta nera che gli hanno passato e da cosa ho capito proprio male non s'è trovato.
Secondo me però dovresti seguire le mie orme e convertirti al camber inverso o-o

Pa-U-rA.

P.S.: le avevo postate le foto? :nunsacci:
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
mi sa che di foto non ne hai messe.....

è che il camber inverso non mi convince ancora del tutto.....
parlando con gente qua e là ho spesso sentito dire che le tavole con camber inverso non sono reattivissime in tutte le situazioni e che se si cerca potenza e precisione è ancora meglio stare su camber tradizionale.....
però tutti concordano che per fare trick e giocare il camber inverso è ottimo.....

io prima di passare al camber inverso voglio provarne almeno una a qualche demo day....

però prendendola con camber inverso la tavola si accorcia e si stringe.....e sorgono 2 problemi......mi porterà ancora in fresca con il mio dolce peso di 90kg?!?!e soprattutto...ci staranno i mie piedini numero 45e1/2?!?!?!

però la burner mi attira parecchio....


o-oo-oo-o
 

Mitzkal

Biker augustus
mi sa che di foto non ne hai messe.....

è che il camber inverso non mi convince ancora del tutto.....
parlando con gente qua e là ho spesso sentito dire che le tavole con camber inverso non sono reattivissime in tutte le situazioni e che se si cerca potenza e precisione è ancora meglio stare su camber tradizionale.....
però tutti concordano che per fare trick e giocare il camber inverso è ottimo.....

io prima di passare al camber inverso voglio provarne almeno una a qualche demo day....

però prendendola con camber inverso la tavola si accorcia e si stringe.....e sorgono 2 problemi......mi porterà ancora in fresca con il mio dolce peso di 90kg?!?!e soprattutto...ci staranno i mie piedini numero 45e1/2?!?!?!

però la burner mi attira parecchio....


o-oo-oo-o

K2 Gyrator 162 Ride RX +15/-15 passo 61 arretrato di 3cm

PICT00092.JPG

PICT00114.JPG


Allorla: che si accorcia è vero, nel senso che spanciando qualche cm lo perdi, ma poca roba, all'atto pratico ti sembra solamente molto più corta, ma effettivamente non lo è. A primo acchito con il set-up consigliato da K2 mi sembrava (una volta appoggiata su un soffice manto di 1/2 metro di fresca) lunga +o- come la Custom 156, ma effettivamente le misure riportate sulla tavola per me non sono ottimali, passo troppo corto (55cm se non ricordo male, è sotto gli attacchi) e troppo indietro, troppa punta e troppa poca coda che abbinati alla camber decisamente inverso facevano diventare la tavola come una scodella fin troppo propensa a puntare verso il cielo... sempre IMHO, naturalmente, ma mi trovavo a perdere direzionalità e sculettare parecchio.
Quindi, io ho raggiunto il passo che uso normalmente (61cm) spostando più avanti l'anteriore e arretrando di poco il posteriore, ora ho 52cm effettivi di punta e 49cm di coda.
Larga è larga abbastanza, 30-25-30, se ho misurato bene.
Con la configurazione finale a cui sono arrivato mi sono divertito un macello la passata stagione, incredibilmente stabile per essere "corta", dannatamente veloce e divertente. Nei drop aiuta veramente un macello, pensavo fossero leggende, ma invece ti fa' letteralmente rimbalzare fuori dall'atterraggio.

Se mi sono reso conto di stè cose io che sono scarso... buon camber inverso a tutti :celopiùg:

o-o

Anche se per te ci vedrei bene una Winterstick, si abbinerebbe meglio al tuo spirito ;-)

Fuggo!
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
vado a cercarmi nel web la scheda della winterstick.......



trovate......tavole molto vintage......

ma tornando ai giorni nostri....il mio sogno nel cassetto e una delle tavole della linea di jeremy jones.....
tutte impostate solo per il FR e anche un paio di modelli split!!!!!!



o-oo-oo-o
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
come feeling quali sono le differenze rispetto a voilé?

E chi le ha provate? Anzi, più precisamente, e chi le ha mai viste??? :mrgreen:

Le tavole intere sono state mostrate e provate l'anno scorso in preserie, la split è l'ultima prodotta e ancora non si è vista se non un prototipo alle fiere e in mano a qualche rivista. Le loro opinioni sono positive, ma non c'è un confronto diretto con Voile.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
E chi le ha provate? Anzi, più precisamente, e chi le ha mai viste??? :mrgreen:

Le tavole intere sono state mostrate e provate l'anno scorso in preserie, la split è l'ultima prodotta e ancora non si è vista se non un prototipo alle fiere e in mano a qualche rivista. Le loro opinioni sono positive, ma non c'è un confronto diretto con Voile.


le intere si sono viste a Prali quest'inverno...ed hanno suscitato ottime impressioni nin generale...tavole molto specifiche (la flag e la hover..)...ma mi incuriosiva proprio un test sulla split...e soprattutto in confronto a voilé, che a detta di alcuni è molto molto rigida e non proprio semplice..

lscio perdere atomic che ha un sistema che non mi ispira molto, soprattutto per gli attacchi che devono essere dedicati...ecc...

e burton split...chissà...sembra debba uscire...rivenditori ne hanno in oridne..ma non c'è a catalogo...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
si, la s series, ma a detta di chi l'ha usata è troppo morbida ed aveva anche qualche altro difetto che non ricordo, tipo un gancio che si sganciava..

il modello che dovrebbe uscire, a detta di chi l'ha vista ad una presentazione per rivenditori, è stato rivisto e corretto nei difetti principali...e venduta ad un prezzo concorrenziale...
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
è qualche anno che ormai non "pratico" assiduamente causa pargoletti...
In cantina giacciono :spetteguless::
  1. Atlantis IBTrust 158 del 1997
  2. Burton FL162 del 1999
  3. Burton MichiAlbin 160 del 2001
azzz! siamo già nel 2010 ! quasi 2011 ....
:vecio:
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
si, la s series, ma a detta di chi l'ha usata è troppo morbida ed aveva anche qualche altro difetto che non ricordo, tipo un gancio che si sganciava..

il modello che dovrebbe uscire, a detta di chi l'ha vista ad una presentazione per rivenditori, è stato rivisto e corretto nei difetti principali...e venduta ad un prezzo concorrenziale...


ok questa in sostanza....
http://global.burton.com/mens-board...746,default,pd.html?start=33&cgid=mens-boards

bene bene, un giorno quando sarò ricco......magari....:smile::smile::smile:

il mio progetto spli t è un pò fermo, ho segato la tavola e recuperato delle lamine da vecchi sci.....adesso devo solo trovare il tempo per mettermi sotto con il fai da te!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo