Parliamo di tandem MTB

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
possessori di tandem, guardate qui, soluzione per traporto in auto:

2731368854_dcf233d4ce.jpg

oink o-o



questo si che è una figata.........
e dove lo posso trovare?
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Ciao vi scrivo perchè ho visto che siete tutti appassioanti del Tandem!!

Siamo gli organizzatori della 6h Mtb Del Parco Barboj del 6 giugno e quest’anno tra le novità è stata inserita la categoria TANDEM.

Qui trovate alcune informazioni in più
http://www.kinomana.it/parco_dei_barboj.html

Spero possiate essere dei nostri (forumendoli) qui vedete il topic dedicato: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=119700&page=4


Potete anche venire solo per scoprire le nostre zone senza gareggiare :)

A presto
Kinom
 

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
Ciao vi scrivo perchè ho visto che siete tutti appassioanti del Tandem!!

Siamo gli organizzatori della 6h Mtb Del Parco Barboj del 6 giugno e quest’anno tra le novità è stata inserita la categoria TANDEM.

Qui trovate alcune informazioni in più
http://www.kinomana.it/parco_dei_barboj.html

Spero possiate essere dei nostri (forumendoli) qui vedete il topic dedicato: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=119700&page=4


Potete anche venire solo per scoprire le nostre zone senza gareggiare :)

A presto
Kinom

ci interessa molto! saremo in pieno allenamento per la transrockies09 percui ci va benissimo. prevedi un numero minimo di tandem per aprire la categoria?
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
ci interessa molto! saremo in pieno allenamento per la transrockies09 percui ci va benissimo. prevedi un numero minimo di tandem per aprire la categoria?

Ciao considerate che la gara è fatta con CUORE e PASSIONE quindi non ci sono fini di lucro se non devolvere il più possibile al progetto GIOCAMICO con cui collaboriamo da 2 anni.

Quindi quest'anno tra le novità è stato deciso di apportare alcune novità tra cui la categoria TANDEM. Cisa che ne sia presente 1 o 10 a noi farà solo piacere avere dei partecipanti in più. Quindi se siete interessati la categorià è già aperta :)

Speriamo di vedere al nastro di partenza almeno 3/4 tandem ma è un primo tentativo quindi anche 1 è il ben venuto :celopiùg:

fatemi sapere al limite se volete altre info mandate un MP oppure [email protected]

a presto:cucù:
 

gundu60

Biker novus
24/6/09
1
0
0
torino
Visita sito
scusate ; ma per le misure del tandem x il guidatore come si fa ? Io sono alto 1,85 ed ho le gambe lunghe , ho visto che il posto del guidatore é sempre troppo piccolo , anche x i tandem da strada , c'é ne sono alcuni che hanno più spazio davanti ? Che misura dovrebbe essere ? E' vero che le ruote del tandem si scentrano ?
grazie
Giuseppe
 
Siccome ieri sera ho provato un tandem - molto carino ma semplice semplice col telaio che si torceva ad ogni pedalata - allora ho di nuovo cercato informazioni in rete , e ripensato a questa discussione .
Con Googleimmagini si trova di tutto , ma sorvolo su quelli divertenti ma troppo eterodossi per essere veramente usati normalmente ; invece guardate questo . Notate qualcosa ? o-o

Eltern_Kind_Tandem1.jpg


Ovvia , se tra un anno c'ho ancura voglia , e finisce che me lo compro ! Magari il Raleigh , o al massimo il Poison .
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
guardate questo . Notate qualcosa ?

Noto che è il secondo manubrio che comanda lo sterzo, che la parte del primo conducente è simile ad un bici da donna... Mi viene da pensare che la posizione davanti sia per persone basse, magari donne o bambini...
Mentre la seconda posizione è quella che conta, quella che sterza insomma... Credo sia ottimo per andarci in giro con il bambino...
 
Noto che è il secondo manubrio che comanda lo sterzo, che la parte del primo conducente è simile ad un bici da donna... Mi viene da pensare che la posizione davanti sia per persone basse, magari donne o bambini...
Mentre la seconda posizione è quella che conta, quella che sterza insomma... Credo sia ottimo per andarci in giro con il bambino...

Vero ? o-o
In effetti ieri abbiamo fato solo un giro della piazza e quando sono stato dietro ho subito pensato che di solito il pilota potrebbe tenersi un pc portatile attaccato alla schiena , almeno il secondo si guarda un film e non le spalle sudate !
 

tadinanta

Biker popularis
21/11/07
54
0
0
Cagliari
Visita sito
Mi fa piacere che l'argomento tandem MTB si mantenga vivo nel tempo...


Peccato però che molto spesso l'interesse sia offuscato dal pregiudizio:il-saggi: su ciò che in tandem "NON SI PUO' FARE!" :pirletto: piuttosto che sulle tante altre cose che, invece, SI POSSONO FARE... :i-want-t:



Per quanto mi riguarda,

io in tandem ci vado (davvero) e mi diverto, molto.​



Faccio più o meno le stesse cose che posso fare normalmente con la mia bici "single": qualcosa in più, qualcosa in meno ma, non vedo il problema.



Ogni mezzo ha pregi e difetti, vantaggi e limiti peculiari


Ovviamente, quello che si può fare con una barca non si può fare con un aereo, e viceversa.​

Ma, allora, perchè stressarsi?


Se guido una tranquilla moto da strada non mi preoccupa l'idea di non poterci fare del motocross o di non poter primeggiare in pista.
Se vado al mare con la canoa gonfiabile non mi tocca minimamente l'idea che Josefa Idem sarebbe certamente più veloce, sul lago, con la sua canoa rigida da competizione...

Perchè allora dovrei preoccuparmi se, col tandem, non potrò mai buttarmi da chissà quale dirupo o fare i salti mortali con doppio avvitamento all'indietro?
E, soprattutto, che me ne frega di farlo?



Sinceramente mi fa un pò sorridere
icon7.gif
(ma anche un pò incacchiare :-() il fatto che, quando siamo in tandem, qualcuno - che il più delle volte non ha la minima idea di cosa dice - si senta sempre in dovere di "spiegarci" che non potremo mai arrivare :saccio: a quella determinata vetta, o non potremo mai fare quella tal discesa o superare chissà quale altro ostacolo, salvo chiederci poi all'arrivo: "ma come avete fatto?" :????:


Beh, ci arrangiamo.
Facciamo quello che possiamo fare, o meglio: prendiamo le cose come sono e ce le gustiamo, tutto qui.


Non è necessario buttarsi dai dirupi o tenere l'equilibrio su una balaustra, credo;

e non è disonorevole fare a volte qualche metro a piedi, se proprio in un punto non si passa. Ma vi assicuro che ciò accade molto meno spesso di quanto si pensi...

Credo poi che non tutti i bikers "singoli" siano in grado di fare qualsiasi cosa... altrimenti non se ne vedrebbero tanti spiaccicati per aver provato a fare ciò che noi, col tandem, non possiamo fare...



Il fatto è che ognuno dovrebbe generalmente fare ciò che sa fare, senza inutili forzature ed esagerazioni.


Andare su due ruote è sempre bello, e così in bici, da soli: ma in due può essere anche meglio.



Forza tandem!
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Pienamente d'accordo con te, non sai quante volte mi sono trovato in percorsi accidentati con gente che mi diceva:" ma dove vai con un mezzo così" riferito alla mia front in carbonio sui sentieri dolomitici, oppure ad altri che vedendomi con una MTB da 29 pollici in liguria, sostenevano che queste bici sono fatte per girare in pianura (la 24h di Finale ligure è stata vinta da una squadra con tutte 29er singlespeed, e anche la prima donna solitaria!!!... e la seconda...avevano una 29)
Ora non ci faccio più caso e mi faccio una bella e grande risata, anche perchè spesso alla fine arrivo dove voglio e a volte anche prima di coloro che mi avevano criticato... eheheh...

Ora pensavo anche io all'acquisto di un tandem, il dos rats Cinelli, ad esempio, ma sono in dubbio se possa andare bene per me che sono 192cm di altezza; è a taglia unica ma non so se vada bene.
Il Cannondale è ottimo e ha diverse misure, ma se poi esco con amici diversi come si fa con la taglia?
I miei possibili compagni d'uscite sono alti fra i 179cm e i 184cm ... se qualcuno esperto in materia sa darmi un consiglio ne sarei molto grato.
Saluti a tutti ...
 

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
ben detto!!
anche gli organizzatori di GF non capiscono di cosa è capace un tandem e fanno difficoltà a farci partecipare.
vorrei aggiungere che è sempre un forum di mtb percui gli esperimenti e le bici da passeggio limitiamoli se possibile.

sono state postate alcune domande sulla geometria e vorrei dare un contributo:
- la posizione del captain è più importante perchè deve controllare il mezzo.
- la posizione dello/a stoker spessissimo può essere adattata con un bel reggisella lungo(400mm e robusto) e l'attacco manubrio regolabile o standard corto (noi usiano un 90mm).
- i costruttori di telai ovviamente prevedono la taglia più grande per il captain e una più piccola dietro. quasi tutti i team rispettano queste proporzioni. se così non è conviene valutare un telaio con geometria custom.

per il montaggio sono state fatte altre domande: in generale il tandem da mtb va montato "pesante" con materiale tipo All mountain, ruote robuste ecc. certo che se metti le stesse ruote che usi sulla singola non dureranno molto e si scentreranno di frequente.






Mi fa piacere che l'argomento tandem MTB si mantenga vivo nel tempo...


Peccato però che molto spesso l'interesse sia offuscato dal pregiudizio:il-saggi: su ciò che in tandem "NON SI PUO' FARE!" :pirletto: piuttosto che sulle tante altre cose che, invece, SI POSSONO FARE... :i-want-t:



Per quanto mi riguarda,

io in tandem ci vado (davvero) e mi diverto, molto.​



Faccio più o meno le stesse cose che posso fare normalmente con la mia bici "single": qualcosa in più, qualcosa in meno ma, non vedo il problema.



Ogni mezzo ha pregi e difetti, vantaggi e limiti peculiari


Ovviamente, quello che si può fare con una barca non si può fare con un aereo, e viceversa.​

Ma, allora, perchè stressarsi?


Se guido una tranquilla moto da strada non mi preoccupa l'idea di non poterci fare del motocross o di non poter primeggiare in pista.
Se vado al mare con la canoa gonfiabile non mi tocca minimamente l'idea che Josefa Idem sarebbe certamente più veloce, sul lago, con la sua canoa rigida da competizione...

Perchè allora dovrei preoccuparmi se, col tandem, non potrò mai buttarmi da chissà quale dirupo o fare i salti mortali con doppio avvitamento all'indietro?
E, soprattutto, che me ne frega di farlo?



Sinceramente mi fa un pò sorridere
icon7.gif
(ma anche un pò incacchiare :-() il fatto che, quando siamo in tandem, qualcuno - che il più delle volte non ha la minima idea di cosa dice - si senta sempre in dovere di "spiegarci" che non potremo mai arrivare :saccio: a quella determinata vetta, o non potremo mai fare quella tal discesa o superare chissà quale altro ostacolo, salvo chiederci poi all'arrivo: "ma come avete fatto?" :????:


Beh, ci arrangiamo.
Facciamo quello che possiamo fare, o meglio: prendiamo le cose come sono e ce le gustiamo, tutto qui.


Non è necessario buttarsi dai dirupi o tenere l'equilibrio su una balaustra, credo;

e non è disonorevole fare a volte qualche metro a piedi, se proprio in un punto non si passa. Ma vi assicuro che ciò accade molto meno spesso di quanto si pensi...

Credo poi che non tutti i bikers "singoli" siano in grado di fare qualsiasi cosa... altrimenti non se ne vedrebbero tanti spiaccicati per aver provato a fare ciò che noi, col tandem, non possiamo fare...



Il fatto è che ognuno dovrebbe generalmente fare ciò che sa fare, senza inutili forzature ed esagerazioni.


Andare su due ruote è sempre bello, e così in bici, da soli: ma in due può essere anche meglio.



Forza tandem!
 

Erre69

Biker popularis
2/6/09
91
0
0
Rivoli (TO)
Visita sito
Mi aggiungo anch'io al coro degli entusiasti della specialità.. ho avuto in prova dal mio ciclista un tandem da off custom x 10gg.. mi sono divertito parecchio con il mio compagno di uscite..
Decisamente preoccupato il passeggero alle prime uscite, visto l'impotenza o quasi su qualsiasi manovra..
Unica pecca almeno sul mezzo da me provato è stata la forcella non adeguata al trasporto di due persone come taratura, anche nelle discese meno impegnative si andava spesso a pacco..
A chi fosse intenzionato ad un'acquisto raccomando di valutare con cura la scelta della forcella (e le sue possiblità di taratura) e dei freni, anche qui personalmente sarei propenso a salire come diametri dei dischi ed utilizzare pinze a doppio pistoncino..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo