Parliamo di tandem MTB

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
sabato scorso 15 agosto abbiamo concluso a Fernie nella British Columbia la Trans Rockies challange, la gara a tappe che si svolge sulle montagne rocciose canadesi. Si partecipa in team da due e noi eravamo nella categoria open-mixed (Ruote Quadre Tandem).
Eravamo l'unico tandem in gara ed è stata veramente dura sia per il percorso che per il tempo con pioggia e freddo.
la gara in sè non si può descrivere è da vivere. neanche le difficoltà da superare si possono raccontare. non abbiamo mai fatto, e così hanno detto molti degli altri partecipanti, nulla di sportivamente così estremo.
non ci siamo pentiti di averla fatta in tandem anzi la soddisfazione forse è ancora maggiore. la guida era tecnicissima anche per le bici singole ma abbiamo migliorato di giorno in giorno ed alla fine passavamo in posti dove il primo giorno saremmo scesi.
nei tratti veloci e sulle salite pedalabili nessun problema anzi recuperavamo.
come sappiamo il tandem ha bisogno di più manutenzione ed è più soggetto a rotture: Abbiamo cambiato 2 pastiglie ant. e 3 post. rotto il cambio (e fatto quasi tutta una tappa single speed), tagliato un copertone, piegato una corona della timing chain superando un tronco. rotto una volta la catena. in ogni caso senza fango inconvenienti e usura sarebbero stati minori.
per ciò che riguarda il mezzo in sé pensiamo di avere un tandem incredibilmente capace, robusto, sicuro. Dopo questa impresa non posso che dire che è il migliore tandem bi-ammortizzato attualmente in produzione! cioè, il nostro era un prototipo quindi diciamo producibile.
Ho imparato anche alcune cose sul set-up in particolare nel tecnico lento (che spesso era anche scivoloso con radici) c'è bisogno di molta trazione all'anteriore quindi abbiamo abbassato pressione forcella e copertone.
Inoltre d'ora in poi metterò solo copertoni tubeless UST su cerchi UST perchè gli altri tendono a perdere dai lati se portati al limite a psi non tanto alti.
per resoconto tappe classifiche e foto:
http://www.transrockies.com/trc/race/index.htm
 

Allegati

  • stage1-10 TR09.jpg
    stage1-10 TR09.jpg
    14 KB · Visite: 215

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Ad essere sinceri, piacerebbe anche al sottoscritto provare un tandem mtb, come mi piacerebbe provare anche una reclinata (stradale naturalmente).
L' importante è il divertimento e credo che anche con questi mezzi ci si possa divertire parecchio.
 

tadinanta

Biker popularis
21/11/07
54
0
0
Cagliari
Visita sito
Anzitutto, bravi!
Noi abbiamo fatto più modeste vacanze tra Appennini e Trentino Alto Adige dove, pur senza allenamento, ci siamo esibiti nella salita da Dimaro al rifugio Graffer [20 chilometri di salita incessante con pendenze significative su strada sdrucciolevole (in discesa dischi bollenti e tanto fading...)] lasciando di stucco alcuni irridenti "iosotutto" incontrati per strada che, distanziati di una buona mezz'ora, all'arrivo affermavano con sicurezza che il tandem "evidentemente è avvantaggiato"... !!!

Abbiamo fatto alcune simpatiche gite tra cui una al Rifugio Segantini in val di Fiemme, incontrando molti interessati e simpatizzanti.

Speriamo di poterci incontrare in futuro da qualche parte, per un utile scambio di esperienze e qualche bella pedalata in gruppo...

Un saluto a tutti e Forza Tandem!!
Andrea & Titti
 

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
ciao e grazie!
vedere lo stupore degli altri sulle bici singole mi lascia ancora spiazzato. non so cosa rispondere...
noi ci stiamo divertendo parecchio e sarebbe veramente bello fare un week-end raggruppandone il più possibile: il 1° Tandem rally Italia! In ogni caso siamo iscritti alla roc d'azur tandem del 3/10. chi c'è?


Anzitutto, bravi!
Noi abbiamo fatto più modeste vacanze tra Appennini e Trentino Alto Adige dove, pur senza allenamento, ci siamo esibiti nella salita da Dimaro al rifugio Graffer [20 chilometri di salita incessante con pendenze significative su strada sdrucciolevole (in discesa dischi bollenti e tanto fading...)] lasciando di stucco alcuni irridenti "iosotutto" incontrati per strada che, distanziati di una buona mezz'ora, all'arrivo affermavano con sicurezza che il tandem "evidentemente è avvantaggiato"... !!!

Abbiamo fatto alcune simpatiche gite tra cui una al Rifugio Segantini in val di Fiemme, incontrando molti interessati e simpatizzanti.

Speriamo di poterci incontrare in futuro da qualche parte, per un utile scambio di esperienze e qualche bella pedalata in gruppo...

Un saluto a tutti e Forza Tandem!!
Andrea & Titti
 

sileno.sc

Biker novus
12/4/06
6
0
0
Roma
Visita sito
Ho appena finito di sistemare un vecchio tandem Atala. Ho, in pratica, sostituito tutto tranne il telaio... Per renderlo più affidabile ho impiegato dei vecchi componenti che avevo già da tempo tra le cose che non usavo e pochi sono i pezzi che ho dovuto acquistare appositamente. Il risultato non mi dispiace affatto, già dalle prime prove in coppia risulta essere guidabilissimo. Certo, non sarà bello e/o performante come un buon tandem moderno, ma ha comunque la sua godibilità ;-)
 

Allegati

  • Tandem MTB.jpg
    Tandem MTB.jpg
    53,5 KB · Visite: 27
ciao tandemisti
anche io e la mia ragazza pedaliamo in tandem. Solo che ci piace farlo per fare vacanze. Ed è meraviglioso. Il telaio ce lo siamo fatti fare su misura da Vetta a Padova. Moolto bello, anche se tradizionale senza ammortizzatori nè davanti ne altrove. Ma per l'uso che ne facciamo va benissimo. Vacanze appunto: quindi, non me ne vogliate! tanto asfalto e quando si può qualche bella strada bianca!

LA QUESTIONE

Questione: di solito siamo sui (86 io + 58 lei + 30 bagaglio e tenda + 3 liquidi =) 177 kg di peso a pieno carico. Caricucci!!!

Per ora abbiamo dei cerchi mavic a 32 raggi, montanti freni a disco. La prima vacanza non ci è successo nulla. La seconda abbiamo spaccato 1 raggio. La terza ne abbiamo spaccati 3. Riparati e ripartiti con un minimo di disagio che vorremmo eliminare...
Qualcuno sa consigliarci dei cerchi con un numero maggiore di raggi? o un'altra soluzione? ad esempio una extrawheel o un carrellino poco ingombrante?
grazie ciao
 

Allegati

  • tandem.jpg
    tandem.jpg
    52,5 KB · Visite: 34

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
ciao tandemisti
anche io e la mia ragazza pedaliamo in tandem. Solo che ci piace farlo per fare vacanze. Ed è meraviglioso. Il telaio ce lo siamo fatti fare su misura da Vetta a Padova. Moolto bello, anche se tradizionale senza ammortizzatori nè davanti ne altrove. Ma per l'uso che ne facciamo va benissimo. Vacanze appunto: quindi, non me ne vogliate! tanto asfalto e quando si può qualche bella strada bianca!

LA QUESTIONE

Questione: di solito siamo sui (86 io + 58 lei + 30 bagaglio e tenda + 3 liquidi =) 177 kg di peso a pieno carico. Caricucci!!!

Per ora abbiamo dei cerchi mavic a 32 raggi, montanti freni a disco. La prima vacanza non ci è successo nulla. La seconda abbiamo spaccato 1 raggio. La terza ne abbiamo spaccati 3. Riparati e ripartiti con un minimo di disagio che vorremmo eliminare...
Qualcuno sa consigliarci dei cerchi con un numero maggiore di raggi? o un'altra soluzione? ad esempio una extrawheel o un carrellino poco ingombrante?
grazie ciao

immagino il problema sia al posteriore, giusto? con 36 raggi irrobustisci la ruota di sicuro (oltre il 10% in più di raggi) se poi metti anche un cerchio tipo DH non dovresti avere problemi. il carrellino non l'ho mai usato ma mi piace molto il B.O.B.
http://www.bobgear.com/trailers/
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
ad esempio una extrawheel o un carrellino poco ingombrante?
grazie ciao

immagino il problema sia al posteriore, giusto? con 36 raggi irrobustisci la ruota di sicuro (oltre il 10% in più di raggi) se poi metti anche un cerchio tipo DH non dovresti avere problemi. il carrellino non l'ho mai usato ma mi piace molto il B.O.B.
http://www.bobgear.com/trailers/

Concordo pienamente con beppe7s il B.O.B. è ottimo, poco ingombrante e segue ottimamente la bici
picture.php
 

24hpassion

Biker perfektus
Concordo pienamente con beppe7s il B.O.B. è ottimo, poco ingombrante e segue ottimamente la bici
picture.php


EEEHHHHH!!! Esagerato!!! Comunque complimenti ;-)

Quoto anch'io per il BOB, spesa non indifferente, ma ottima.

Il tandem mi affascina, e per i miei viaggi che faccio con la ragazza lo stavo valutando anch'io.

Poi però ho pensato che è meglio avere 2 bici.....si sa mai;-)

Ciao:-)
 

obiobi

Biker novus
17/10/08
4
0
0
cesena
Visita sito
ciao tandemisti
anche io e la mia ragazza pedaliamo in tandem. Solo che ci piace farlo per fare vacanze. Ed è meraviglioso. Il telaio ce lo siamo fatti fare su misura da Vetta a Padova. Moolto bello, anche se tradizionale senza ammortizzatori nè davanti ne altrove. Ma per l'uso che ne facciamo va benissimo. Vacanze appunto: quindi, non me ne vogliate! tanto asfalto e quando si può qualche bella strada bianca!

LA QUESTIONE

Questione: di solito siamo sui (86 io + 58 lei + 30 bagaglio e tenda + 3 liquidi =) 177 kg di peso a pieno carico. Caricucci!!!

Per ora abbiamo dei cerchi mavic a 32 raggi, montanti freni a disco. La prima vacanza non ci è successo nulla. La seconda abbiamo spaccato 1 raggio. La terza ne abbiamo spaccati 3. Riparati e ripartiti con un minimo di disagio che vorremmo eliminare...
Qualcuno sa consigliarci dei cerchi con un numero maggiore di raggi? o un'altra soluzione? ad esempio una extrawheel o un carrellino poco ingombrante?
grazie ciao
salve eravamo anche noi col problema delle ruote posteriori, dico al plurale perche' abbiamo cambiato tre tandem e con quello attuale ruota da 32 raggi da 2 millimetri li ho sostituiti con raggi da 2,5 al momento funziona anche se nell'ultimo giro ci è saltato un anteriore, per cui sto pensando di fare la medesima operazione anche su questa ruota. sono raggi da moto, un po' difficili da reperire ma con un po di costanza alla fine li ho trovati, Quello delle ruote almeno guardando sul web è un problema tutto italiano in quanto in giro per l'europa vedo che hanno tuti ruote affidabili o almeno con un numero di raggi sufficiente in quanto specifiche per tandem
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
ieri in tempo per Natale è arrivato il TANDEM!!! fatto su misura da un telaista vicino a casa mia (Colledani di S. Daniele del Friuli) con geometrie XC-quasi strada. L'intenzione è quella di utilizzarlo al 90% su asfalto e per farci vacanze, ma temiamo che la geometria sia un filino troppo estrema per affrontare con tranquillità strade bianche. Infatti nei 2 giri di prova fatti oggi abbiamo notato che è molto molto facile toccare per terra con i pedali. vedremo se mettere la guarnitura nella posizione più alta dell'eccentrico migliorerà la situazione (si guadagna 1 cm buono in questo modo e dovrebbe essere sufficiente!)
Nel caso non lo fosse pensavo a una forcella rigida da 29" che dovrebbe alzare la bici di 2-3cm, ma valuteremo in seguito

impressionanti le velocità che si prendono in piano =). Io su strada mi annoio normalmente (anche perché con la mia front non dà proprio grandi soddisfazioni!) ma col tandem è tutta un'altra cosa perché è molto più impegnativo e coinvolgente, ora anche solo fare una pedalata su strada di mezz'ora è tutta un'altra cosa!!!

speriamo domani di poter fare un giro "serio" (non tocco bici da 2 mesi almeno) e qualche foto che renda giustizia al mio bellissimo tandem =)!!!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
un tandem da MTB potrebbe essere l'unica soluzione per portare la mia ragazza su percorsi fuoristrada :smile:
dato che è una discreta stradista potrebbe cavarsela bene

però per provare e iniziare sarei più indirizzato verso qualcosa entry level
qualcuno può indirizzarmi ?
 

leoMTB

Biker popularis
9/7/05
52
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
sono interessato all'acquisto di un tandemo e mi sto un po informando...

Una domanda pero mi sorge spontanea:
Nessuno ha mai pensato di montare i comandi cambio al passeggero?

d'altronde e' lui che ha la visione della linea catena, e si sentirebbe piu coinvolto, con un compito in piu oltre pedalare...cosa ne pensate?

si avrebbe il vantaggio dei cavi e guaine piu corte anche..

saluti a tutti!
 

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
Ciao a tutti,
sono interessato all'acquisto di un tandemo e mi sto un po informando...

Una domanda pero mi sorge spontanea:
Nessuno ha mai pensato di montare i comandi cambio al passeggero?

d'altronde e' lui che ha la visione della linea catena, e si sentirebbe piu coinvolto, con un compito in piu oltre pedalare...cosa ne pensate?

si avrebbe il vantaggio dei cavi e guaine piu corte anche..

saluti a tutti!
ciao complimenti per essere un quasi nuovo tandemista!
i vantaggi che tu indichi sono molto teorici e occorre tenere presente che chi è dietro, stoker, ha una visione limitatissima e non riuscirà a vedere cosa arriva e cambiare tempestivamente. potresti chiamare tu se sei il captain le cambiate però.
tu pedali guardando dove hai la catena? è un'abitudine che è meglio perdere e sentire con le gambe se hai il rapporto giusto.
detto questo, qualcuno usa i comandi dietro ma soprattutto per uso turistico. una coppia forte di americani alla roc d'azur li aveva pure così (lo stoker era molto alto).
comunque provare non costa quasi nulla se non un po' di tempo per rimuovere e spostare.
puoi mettere il conta km e/o gps dietro per fare navigare lo/la stoker.
 

Paolo71

Biker novus
16/4/09
3
0
0
TO
Visita sito
Bike
mc
vedremo se mettere la guarnitura nella posizione più alta dell'eccentrico migliorerà la situazione...

Tieni presente che l'eccentrico ha come unico scopo quello di compensare
l'usura della catena anteriore, quindi la sua posizione cambierà inevitabilmente, con il tempo e i Km percorsi, se vuoi mantenere sempre
la corretta tensione......

Paolo
Oxygène VTT
 

Paolo71

Biker novus
16/4/09
3
0
0
TO
Visita sito
Bike
mc
Quanto costa un Tandem da Mtb per due principianti ???
con 700 - 800 euro trovo qualcosa ???
magari non cinese... e non che mi si apra in due sulla prima buca....
:) :) :)


Principianti o no con quella cifra non andrete molto lontano..... :hahaha:
a meno che non vi accontentiate di restare sulla passeggiata del lungomare.

Per l'impiego in fuoristrada è come se vi compraste due mountain da 300 euro....
........con quella cifra le sorprese sono in agguato! :cucù:

Per non incappare nel "made in china" o peggio nel telaio che si apre in due
alla prima uscita :rosik: occorre almeno raddoppiare il budget, magari orientandosi su un buon usato.

Su [url]http://tandemoccasion.free.fr/[/URL] potrete già farvi un'idea di quello che è
il mercato dell'usato (praticamente inesistente in Italia).
Noi sul sito abbiamo appena venduto un Lapierre (rif. 2009_42).

Potete anche guardare qui: [url]http://www.velovert.com/index.php?p=annonces&keywords=tandem&categorie=1&s2_marque=&departement=&pays=0[/URL]

Buona ricerca, ciao!

Paolo
Oxygène VTT.com
 
Quanto costa un Tandem da Mtb per due principianti ???
con 700 - 800 euro trovo qualcosa ???
magari non cinese... e non che mi si apra in due sulla prima buca....
:) :) :)

il telaio l'abbiamo fatto fare a padova da Vetta con 800 euro è tuo! Alluminio.
http://www.vetta.it/index_altra.htm
Poi vai a guarnirlo noi ci abbiamo speso altre 700 euro iniziali senza esagerare con il livello...

Intanto è arrivata il cerchio da trentasei raggi speriamo sia più robusto! abbiamo anche messo dei raggi più spessi di un decimo di mm. Una delle altre concause sulle rotture che ci è stata suggerita da valenti meccanici potrebbe essere l'eccessiva forza generata in frenata dal freno a disco. e comunque i cerchi sono disc...

Per quanto riguarda la discussione su cambio allo stoker direi di no perchè ci guida vede e "sente" meglio la strada. e comunque il bello del tandem è che ci si parla comodamente ed ecco che è facile dirsi "oh molla un po'" oppure "la spingiamo?"...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo