Parliamo di tandem MTB

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
Ma come mai i tandem non usano (non bisognano di) un tendicatena tra le due corone di sinistra ?


visto che da quel lato non c'è bisogno del cambio i tandem (quelli abbastanza evoluti) adottano un sistema senza tendicatena in quanto la tensione viene regolata dal un eccentrico sul quale è montato il movimento centrale della guarnitura del captain. L'eccentrico permette di aumentare o diminuire la distanza tra le due corone per una regolazione di precisione.
Molte single speed hanno lo stesso sistema.
la foto è di un eccentrico (non tanto bello)
 

Allegati

  • EBB1.1.jpg
    EBB1.1.jpg
    59,5 KB · Visite: 7

medea

Biker novus
2/12/08
3
0
0
massa
Visita sito
hmmm...dunque..a lui piace molto andare in bici, benché non a livello agonistico, ha un' Atala, ci va a lavoro ogni giorno..scusatemi tanto ma non so dirvi il modello.
Ovviamente andremo insieme in tandem sì. La spesa direi contenuta, sto cercando nell'usato, infatti. Vorremmo andare in giro, senza troppe pretese, direi una cosa media ecco. Non ci arrampicheremo certo per le strade irte della montagna :) Ho trovato dei tandem usati on line, uno della Bianchi a 250 euro , un altro a 200 euro nuovo, un tandem city trekking (ovvero????).
Help Help!!
 

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
hmmm...dunque..a lui piace molto andare in bici, benché non a livello agonistico, ha un' Atala, ci va a lavoro ogni giorno..scusatemi tanto ma non so dirvi il modello.
Ovviamente andremo insieme in tandem sì. La spesa direi contenuta, sto cercando nell'usato, infatti. Vorremmo andare in giro, senza troppe pretese, direi una cosa media ecco. Non ci arrampicheremo certo per le strade irte della montagna :) Ho trovato dei tandem usati on line, uno della Bianchi a 250 euro , un altro a 200 euro nuovo, un tandem city trekking (ovvero????).
Help Help!!

se trovi un usato a quelle cifre provate e vedete se vi piace. il problema è che un tandem tanto economico ha veramente dei limiti percui non vi aspettate un mezzo performante o troppo affidabile ma per i giretti potrebbe anche andare. il divertimento è assicurato a patto di essere coordinati e bravi a comunicare. city trekking è un mezzo ibrido che va bene in città e anche su qualche sterratino facile.
 

obiobi

Biker novus
17/10/08
4
0
0
cesena
Visita sito
salve sono nuov del forum vorrei chiedere a qualcuno esperto di tandem che differenza ha riscontrato tra ruode del 26 e quelle del 28 beninteso sullo stesso terreno . nel mio caso asfalto , infatti pensavo di ritornare al 28 pollici anche se con il 26 abbiamo piu' stabilita', ma assai meno scorrevolezza. peraltro con il tandem precedente ogni tre giri eravamo dal meccanico per centrare le ruote. grazie
 

obiobi

Biker novus
17/10/08
4
0
0
cesena
Visita sito
ricollegandomi a BEPPE 7s è vero puo' essere costoso , ma non tanto di piu' di una discreta specialissima o di una full con gli attributi. oltretutto anche la coppia inesperta dopo pochi km riconosce la differenza tra i vari mezzi. Certamente sull'usato puoi trovare delle buone occasioni tanto piu' che si vuole sempre progredire con la qualita' e dunque il tuo usato dovrai pure cercare di venderlo
 

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
salve sono nuov del forum vorrei chiedere a qualcuno esperto di tandem che differenza ha riscontrato tra ruode del 26 e quelle del 28 beninteso sullo stesso terreno . nel mio caso asfalto , infatti pensavo di ritornare al 28 pollici anche se con il 26 abbiamo piu' stabilita', ma assai meno scorrevolezza. peraltro con il tandem precedente ogni tre giri eravamo dal meccanico per centrare le ruote. grazie

se andate solo su asfalto prenderei le 28. Ma la differenza la fa moltissimo la qualità delle ruote (materiale e costruzione) oltre che il diametro del cerchio.
 

street_giant

Biker popularis
7/11/08
94
0
0
Nepi VT
Visita sito
se cè la voglia di grindare ,cè anche la verisone Bmx :


2767536947_7dc8b07aa9.jpg




che si puo' usare cosi'....


odyssey-tandem-bike18.jpg
 

obiobi

Biker novus
17/10/08
4
0
0
cesena
Visita sito
ricollegandomi a BRASIO posso dire per esperienza diretta che sul mio tandem avevo il freno a disco posteriore ma lo ho sostituito con il V-BRAKE, ho guadagnato in frenata considerando anche il fatto che con il tandem non faccio fuoristrada ed in preticita in quanto per il trasporto potrebbe essere necessario smontare la ruota ed il meccanismo de disco potrebbe danneggiarsi. Inoltre ho constatato che se la ruota è leggermente scentrata l'impianto freneante del disco striscia sul cerchio impedendo in modo notevole la scorrevolezza del mezzo. ovviamente se si fa costantemente del fuoristrada ed eventualmrnte si incontra pioggia il discorso cambia radicalmente. Qualcuno ha avuto la medesima esperioenza?
 

24hpassion

Biker perfektus
Troppe......troppe foto di tandem appoggiati ai muri!!!!:rosik:
Cos'è? Mica sono delle scope!!:smile:

Ecco il miglior tandem che abbia mai visto...:medita: in tutti i sensi: per com'è fatto per cosa riesce a fare........

Non perchè sono amici miei.:celopiùg:

Quanti ne girino in Europa così non lo so; di certo posso dire che vederli scendere in certi posti lascia a bocca aperta.

Location: toboga ultima discesa percorso 24h di Finale

Photo: (altro amico) Sportograf

Ciao:-)
 

Allegati

  • m_a.jpg
    m_a.jpg
    35,7 KB · Visite: 73

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
La mia esperienza con il Tandem è purtroppo durata poco , però sono contento che ci sia stata. Avevo un bellissimo Cannondale Mountain con la Rock Shox Recon., adesso purtoppo l'ho venduto. Le mie impressioni per le poche uscite che ho fatto sono positive , molto divertente off-road , orribile ( a mio parere ) su strada anche se estremamente veloce. La guida fuoristrada necessita di tecnica , forza e dedizione. Insomma è un mezzo a cui bisogna
dedicare tempo : proprio quello che a me manca. Le poche uscite che ho fatto fuoristrada con mia moglie come stoker sono state per alcuni versi sorprendenti per la trazione in salita e la velocità e la stabilità che il mezzo può avere in discesa. Mi ricordo una fatica enorme sulle braccia...:il-saggi:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Troppe......troppe foto di tandem appoggiati ai muri!!!!:rosik:
Cos'è? Mica sono delle scope!!:smile:

Ecco il miglior tandem che abbia mai visto...:medita: in tutti i sensi: per com'è fatto per cosa riesce a fare........

Non perchè sono amici miei.:celopiùg:
Quanti ne girino in Europa così non lo so; di certo posso dire che vederli scendere in certi posti lascia a bocca aperta.
Location: toboga ultima discesa percorso 24h di Finale
Photo: (altro amico) Sportograf

Ciao:-)

nel toboga di canova (mi pare si chiami così, a Finale), facevo fatica a girare io con la mia dh... un tandem lì non so se ci passa...

oink o-o
 

24hpassion

Biker perfektus
nel toboga di canova (mia pre si chiami così, a Finale), facevo fatica a girare io con la mia dh... un tandem lì non so se ci passa...

oink o-o

Allora, mettiamo ordine:il-saggi:.

Il Toboga di Canova è un'altra cosa, scende dal Melogno..infatti:

toboga ultima discesa percorso 24h di Finale
....che è a Le Mànie.

Per chi conosce il percorso della 24 ore di Finale Ligure 'il toboga' è l'ultima discesa che porta al traguardo......anch'essa, ti garantisco, tutt'altro che agevole...per un tandem.

Anche se non ricordo bene il Canova perchè non lo faccio dal '07, credo che se dovessi vederli in azione resteresti senza parole.

Mi sono spiegato meglio?;-)

Ciao:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo