Parliamo di birra e vino...

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.506
5.924
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

Dal web:​

Guida Sotto L’influenza Dell’Alcool


LE MODIFICHE ALL'ARTICOLO 186 CDS​


L’articolo 186 del Codice della Strada punisce chi guida in stato di ebbrezza, prevedendo sanzioni graduate in base al tasso alcolemico rilevato:

  • Tra 0,5 e 0,8 g/l: sanzione amministrativa da 543 a 2.170 euro.
  • Tra 0,8 e 1,5 g/l: ammenda da 800 a 3.200 euro e arresto fino a sei mesi.
  • Oltre 1,5 g/l: ammenda da 1.500 a 6.000 euro e arresto da sei mesi a un anno, con sospensione della patente fino a due anni e confisca del veicolo.

Differenze Rispetto alla Normativa Precedente


Prima dell’introduzione della L. 177/2024, le sanzioni erano già strutturate su base graduata in relazione al tasso alcolemico, ma mancavano strumenti preventivi come l’obbligo di installazione del dispositivo Alcolock. Inoltre, le aggravanti per recidiva o manomissione di dispositivi di sicurezza non erano previste in maniera così dettagliata.

Introduzione dell’Alcolock


La riforma ha introdotto l’obbligo di installazione del dispositivo Alcolock, che impedisce l’avvio del veicolo se il conducente ha un tasso alcolemico superiore a 0 g/l. Tale obbligo riguarda i conducenti già condannati per guida in stato di ebbrezza, commi 2, lett. b) e c) dell’art. 186.
Inoltre:
  • Il nuovo comma 9 terprevede la contrassegnazione della patente con codici armonizzati:
    • Codice 68 (“niente alcool”): obbligo di mantenere un tasso alcolemico pari a zero.
    • Codice 69: obbligo di utilizzo di veicoli dotati di Alcolock.
  • I codici restano validi per almeno due anni (per tassi alcolemici tra 0,8 e 1,5 g/l) o tre anni (per tassi superiori a 1,5 g/l).

Differenze Rispetto alla Normativa Precedente


Prima della riforma, non era previsto l’obbligo di installare dispositivi Alcolock per i conducenti recidivi, e le patenti non venivano contrassegnate con codici armonizzati per indicare prescrizioni specifiche. L’introduzione di tali misure mira a garantire un controllo più stringente sui conducenti a rischio.

Il nuovo comma 9 quater introduce aggravanti per chi viola le prescrizioni relative all’Alcolock, tra cui:
  • Aumento di un terzo delle sanzioni se il conducente è titolare di una patente contrassegnata dai codici armonizzati.
  • Raddoppio delle sanzioni in caso di manomissione o rimozione del dispositivo.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.899
36.071
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino

Dal web:​

Guida Sotto L’influenza Dell’Alcool


LE MODIFICHE ALL'ARTICOLO 186 CDS​


L’articolo 186 del Codice della Strada punisce chi guida in stato di ebbrezza, prevedendo sanzioni graduate in base al tasso alcolemico rilevato:

  • Tra 0,5 e 0,8 g/l: sanzione amministrativa da 543 a 2.170 euro.
  • Tra 0,8 e 1,5 g/l: ammenda da 800 a 3.200 euro e arresto fino a sei mesi.
  • Oltre 1,5 g/l: ammenda da 1.500 a 6.000 euro e arresto da sei mesi a un anno, con sospensione della patente fino a due anni e confisca del veicolo.

Differenze Rispetto alla Normativa Precedente


Prima dell’introduzione della L. 177/2024, le sanzioni erano già strutturate su base graduata in relazione al tasso alcolemico, ma mancavano strumenti preventivi come l’obbligo di installazione del dispositivo Alcolock. Inoltre, le aggravanti per recidiva o manomissione di dispositivi di sicurezza non erano previste in maniera così dettagliata.

Introduzione dell’Alcolock


La riforma ha introdotto l’obbligo di installazione del dispositivo Alcolock, che impedisce l’avvio del veicolo se il conducente ha un tasso alcolemico superiore a 0 g/l. Tale obbligo riguarda i conducenti già condannati per guida in stato di ebbrezza, commi 2, lett. b) e c) dell’art. 186.
Inoltre:
  • Il nuovo comma 9 terprevede la contrassegnazione della patente con codici armonizzati:
    • Codice 68 (“niente alcool”): obbligo di mantenere un tasso alcolemico pari a zero.
    • Codice 69: obbligo di utilizzo di veicoli dotati di Alcolock.
  • I codici restano validi per almeno due anni (per tassi alcolemici tra 0,8 e 1,5 g/l) o tre anni (per tassi superiori a 1,5 g/l).

Differenze Rispetto alla Normativa Precedente


Prima della riforma, non era previsto l’obbligo di installare dispositivi Alcolock per i conducenti recidivi, e le patenti non venivano contrassegnate con codici armonizzati per indicare prescrizioni specifiche. L’introduzione di tali misure mira a garantire un controllo più stringente sui conducenti a rischio.

Il nuovo comma 9 quater introduce aggravanti per chi viola le prescrizioni relative all’Alcolock, tra cui:
  • Aumento di un terzo delle sanzioni se il conducente è titolare di una patente contrassegnata dai codici armonizzati.
  • Raddoppio delle sanzioni in caso di manomissione o rimozione del dispositivo.
Si … si intende dire che lo 0,5 è sempre quello , poi che se ti beccano ti costa il triplo sono cavoli di chi si mette al volante sopra lo 0,5 , mossa ovvia per fare cassa
Il genio ha introdotto sto alcolock che pare ancora molto difficile da trovare e ancora da abrogare …
Insomma sta tutto nella sua testa annebbiata
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

orli

Biker tremendus
15/12/22
1.322
2.384
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Per non correre rischi basta avere in auto l'alcool test digitale . Io ne ho uno in ogni auto... mia moglie non beve per cui al massimo guida lei... bene o male so' quanto bere per non andare oltre lo 0.5... con l'asporto ho risolto...
Quello che non viene detto nel decreto è tutto il "calvario" che si deve fare per riavere la patente....
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.506
5.924
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Si … si intende dire che lo 0,5 è sempre quello , poi che se ti beccano ti costa il triplo sono cavoli di chi si mette al volante sopra lo 0,5 , mossa ovvia per fare cassa
Il genio ha introdotto sto alcolock che pare ancora molto difficile da trovare e ancora da abrogare …
Insomma sta tutto nella sua testa annebbiata
Pensa che io avrei messo limite 0 (zero) per tutti, sai che o bevi o guidi.

La mente annebbiata purtroppo ce l'hanno quelli che ubriachi si mettono alla guida, e spesso ammazzano qualche poveraccio che ha la sfortuna di trovarli sulla propria strada.
Non ho alcuna compassione per chi viene sanzionato, purtroppo poco frequentemente, perché ubriaco alla guida.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.899
36.071
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Pensa che io avrei messo limite 0 (zero) per tutti, sai che o bevi o guidi.

La mente annebbiata purtroppo ce l'hanno quelli che ubriachi si mettono alla guida, e spesso ammazzano qualche poveraccio che ha la sfortuna di trovarli sulla propria strada.
Non ho alcuna compassione per chi viene sanzionato, purtroppo poco frequentemente, perché ubriaco alla guida.
Esatto e sono d’accordo con te ma l avidità di questo o quello governo ti permette di bere e guidare e vendere alcool per fare soldi…..
Ps a 0,5 i 0,8 non si è ubriachi marci
Farei molti test a loro ma non se li fanno fare .
Fine ot
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx and orli

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.989
9.691
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
IMG20250204191554.jpg
Torniamo a parlare di birre... primo tentativo con la dunkelweisen, gradevole ma manca un po' del fruttato caratteristico della lievitazione... ho avuto timore di strafare ed invece bisognava "spingere"...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.989
9.691
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vero … ma lì ti fai del male fisico :-)
Perchè, a finire una cassa di birra venuta male no? :-|

Seriamente, avevo letto di come andava "sterzata" la fermentazione per ottenere quel preciso risultato, ma anche di come fosse facile andare oltre e passare dal profumo percepibile ma non invadente di "banana", tipico delle weizen, all'aroma di Bigbabol :-((:
Per cui ho mirato basso, così da avere un risultato come punto di partenza. La prossima volta sarà di certo più aderente allo stile ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.679
9.888
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Vedi l'allegato 676991
Torniamo a parlare di birre... primo tentativo con la dunkelweisen, gradevole ma manca un po' del fruttato caratteristico della lievitazione... ho avuto timore di strafare ed invece bisognava "spingere"...
Bravo Nicola, poi quando ne hai fatta una simile alle prossime che adesso vi mostro…manda una cassa te la pago 5€ a boccetta 33cc… :prost:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.679
9.888
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sono 4 birrifici diversi:
East Side —> zona Latina il birrificio preferito di mio fratello

Birra del Bosco —> mi pare zona Trento la conobbi a Paganella quando facemmo il raduno

Crak —> che scoperta, consigliata da un collega veramente TOP

MC77 —> zona Macerata top anche queste, l’ultima in foto gli avrei dato un 9 su 10

:prost:
 
Ultima modifica:

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.144
3.029
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Tocca a me con una alchimia o due perché lo sgarro deve essere uno sgarro! :}}}:
buona davvero
 

Allegati

  • IMG_5875.jpeg
    IMG_5875.jpeg
    2,1 MB · Visite: 10
  • IMG_5874.jpeg
    IMG_5874.jpeg
    2 MB · Visite: 10
Ultima modifica:


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo