Parliamo di birra e vino...

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.878
36.025
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Consentimi di dissentire. Anche perchè una volta che l'hai materialmente prodotta e confezionata (e per farlo serve ben più di "niente") non hai ancora fatto nulla, devi riuscire a venderla, quindi distribuzione e comunicazione, cose che costano e che non possono che pesare sul prezzo finale.

Semmai potremmo discutere dell'effettiva qualità di tante birre artigianali e quindi di rapporto costo/qualità. Credo di averlo già scritto, ma da quando la birra me la produco ho rivalutato certi prodotti industriali.



Senza contare che non si spiega come un prodotto più "grezzo" possa costare molto di più di uno "più raffinato".
Intendo acqua , malto d orzo e luppolo … non oro come la fanno sembrare in molti ormai….poi sia chiaro , io non spendo quelle cifre a prescindere per bere birra
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.300
1.799
0
Trentino
Visita sito
Si, purtroppo a volte si vedono prezzi molto difficili da giustificare.
Se poi quando la bevi non ci trovi neanche niente di che ti senti preso in giro.
Ormai ci sono tantissimi produttori, e con la smania di provare qualche cantonata si prende :-(
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.988
9.689
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Misteri del mercato.
Se ti riferisci alla "non filtrata", non c'è nessun mistero : si sostiene/racconta che l'assenza (o la presenza) di una certa qualità contribuisca alla qualità del prodotto per poter chiedere un prezzo maggiore. E' diventata proverbiale una campagna pubblicitaria delle Lucky Strike che asseriva che il loro tabacco era tostato, quando tutto il tabacco è sempre tostato ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.300
1.799
0
Trentino
Visita sito
20250208_215723.jpg
In questa birra c'è lattosio...non sapevo lo si usasse anche nella birra.
Comunque non il mio genere, retrogusto di liquirizia, cocacola, e affumicato.
Molto pesante, non ho idea di come la si potrebbe accompagnare.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.988
9.689
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Intendo acqua , malto d orzo e luppolo … non oro...
Con acqua, malto d'orzo e luppolo da soli non fai nulla. Serve un impianto da ammortizzare e che consuma un botto di acqua ed energia, un capannone , serve del personale da pagare, serve una catena distributiva che vuole la sua fetta e non parliamo delle accise, delle tasse e di tutte le gabelle...


io non spendo quelle cifre a prescindere per bere birra
E' un problema di percezione dovuto alla nostra tradizione culturale.
"Certe cifre" per la birra no, poi per il vino sì (ed anche lì sulla qualità ce ne sarebbe da dire).


Si, purtroppo a volte si vedono prezzi molto difficili da giustificare.
Se poi quando la bevi non ci trovi neanche niente di che ti senti preso in giro.
Ormai ci sono tantissimi produttori, e con la smania di provare qualche cantonata si prende :-(
Su questo ho scritto sopra, non sempre il rapporto qualità/prezzo è adeguato. Anche perchè artigianale=buono è un'equivalenza farlocca a prescindere...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Badorx

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.988
9.689
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In questa birra c'è lattosio...non sapevo lo si usasse anche nella birra.
Il lattosio è uno zucchero che i lieviti non riescono a digerire, per cui aumenta il corpo e la "cremosità" della birra; viene usato spesso nelle stout.

Sicuro dell' affumicato? non potrebbe trattarsi dell'astringenza del tostato? (per fare una birra molto scura serve orzo tostato)
 
Ultima modifica:

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.300
1.799
0
Trentino
Visita sito
Il lattosio è uno zucchero che i lieviti non riescono a digerire, per cui aumenta il corpo e la "cremosità" della birra; viene usato spesso nelle stout.

Sicuro dell' affumicato? non potrebbe trattarsi dell'astringenza del tostato? (per fare una birra molto scura serve orzo tostato)
Si, hai ragione, è più probabile che sia tostato e non affumicato.
Ed effettivamente aveva anche una consistenza molto densa.
Si vede che sei un master in fatto di birre!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.988
9.689
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si, hai ragione, è più probabile che sia tostato e non affumicato.
Fai conto che a volte io ho usato il malto "nero" per dare colore solo alla fine dell'ammostamento, proprio per limitare l'aroma di "bruciato" tipico di queste aggiunte, per esempio in una black IPA. Poi esistono anche i malti affumicati, ho imbottigliato da poco una grodziskie, grano affumicato al 100%... però è chiara che di più è difficile ;-)

Ed effettivamente aveva anche una consistenza molto densa.
Il corpo si "regola" principalmente con la temperatura di ammostamento, in modo da ottenere più o meno zuccheri complessi (meno fermentabili), ma se non basta si può ricorrere ad aggiunte come, appunto, il lattosio o le maltodestrine.

Si vede che sei un master in fatto di birre!
O un briaco :rosik:
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.144
3.029
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Scoperta dal mio spacciatore di quartiere (enologia e proposte da bar gourmet) questa Birra Agricola Artigianale Gjulia IPA.


Molto buona, sapore corposo, buono, con finale amarognolo tipico delle IPA. Magari questa meno agrumata di altre ma tutto ben bilanciato.

I proprietari sono gli stessi dei vini Alturis delle colline friulane, che mi ha detto produce anche eccellenze tipo un vino fatto con uve bianche locali, conservato in un’unica botte, dalla quale si prelevano di volta in volta le quantità da bere e si rabbocca con vino nuovo la botte.
La bottiglia costa un botto e mi ha fatto assaggiare un bicchierino. Non capisco un cazzo ma mi è piaciuto davvero. Fossi ricco lo prenderei (ma non ci lavo la bici come lacerenza con il Ferrari e lo champagne cit ymarti 3D come pulire la catena con sapone per piatti ahahha).

 

Allegati

  • IMG_6514.jpeg
    IMG_6514.jpeg
    912,9 KB · Visite: 0
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.988
9.689
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Grape Ale di Mastri Birrai Umbri con mosto di uva Sagrantino, rifermentata con metodo classico (come lo champagne, per capirsi). A differenza di quella chiara questa mi piace, anche se è un po' (per me troppo) forte - 10,5%.

Prima di Natale sono passato da Gualdo Cattaneo, ma sono rimasto un po' deluso, in particolare dalla SorPompeo e dalla Umbriaca, le ho trovate troppo "caramellate" e se per la prima è una questione di stile nella seconda viene soffocato l'apporto del mosto. La blanche invece è buona.



IMG20250322183118.jpg
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
  • Love
Reactions: Badorx and Tc70


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo