Parere enduro

Sid277

Biker serius
11/6/17
124
5
0
38
Milano
Visita sito
Bike
Evil The wreckoning
Io vorrei iniziare a spingere un po’ in discesa ... ora ho una front che non mi permette di spingere più di tanto ... cercavo consigli
 

Sid277

Biker serius
11/6/17
124
5
0
38
Milano
Visita sito
Bike
Evil The wreckoning
Ah beh allora hai sbagliato tutto. Se hai una classe G (che da quanto vedo è un Jeeppone serio serio, a Milano poi vabbe) ci agganci un carrellino e fai da shuttle bus altro che gare e altre. Ci fai i soldi, ci mantieni la macchina, conosci gente giusta che fa enduro o simili e mentre porti gli altri, rinunciando a qualche corsa, ti fai un giro anche te così impari a fare enduro seguendo quelli più esperti.
Mi spieghi un po’ questa cosa dello shuttle bus? Cioè ci sarebbero persone disposte a pagarmi?
 

Shelbiminox

Biker serius
26/1/12
254
25
0
Brescia
Visita sito
Bike
Specy Enduro Expert Carbon 29"; Specy Roubaix
Io ti consiglio di prendere un bici che non necessiti di upgrade (prendere un entry level con la doppia davanti e senza telescopico per risparmiare 500 € ad esempio non ha senso, io lo feci e i soldi che non spendi prima li spendi poi!). Leggevo che scrivevi del nomad.. In quel caso non è un questione di qualità o budget, è una questione di orientamento. La nomad è molto corsaiola e per farla andare servono palle e manico... E' forse una di quelle bici che o la fai andare forte o ti ci trovi male (la mia impressione è stata quella di avere meno escursione fino a che non pesti e la maltratti, allora inizi ad usare tutta la curva di compressione.. provate nomad e v10, stessa impressione). Ti consiglio di prendere e tenere qualche anno una bike più orientata all'all mountain, tipo specialized stumpjumper o enduro che sono molto immediate come feeling (io ho una specy enduro 29), oppure per stare su mezzi dal rapporto qualità prezzo come spectral o jeffsy che ti permettono di fare tutto inclusi giri enduro, ma più facili da portare. Anche le gomme plus danno un bel feeling e non concordo con chi dice che sono piantate.. Per quanto riguarda il manico in discesa non perdere tempo da autodidatta; corso guida enduro subito almeno le basi le hai, poi sta a te. Se vuoi ti giro il contatto di chi li fa in zona BS, penso che ti possano anche rimediare una bici. Per la gamba in salita io ho risolto con la bici da corsa, rientro da un infortunio che mi ha tenuto completamente fermo per 6 mesi e con poche uscite mi sono già fatto una buona base e sono già al livello degli amici enduristi che non si sono mai fermati.
 

Sid277

Biker serius
11/6/17
124
5
0
38
Milano
Visita sito
Bike
Evil The wreckoning
Grazie
Io ti consiglio di prendere un bici che non necessiti di upgrade (prendere un entry level con la doppia davanti e senza telescopico per risparmiare 500 € ad esempio non ha senso, io lo feci e i soldi che non spendi prima li spendi poi!). Leggevo che scrivevi del nomad.. In quel caso non è un questione di qualità o budget, è una questione di orientamento. La nomad è molto corsaiola e per farla andare servono palle e manico... E' forse una di quelle bici che o la fai andare forte o ti ci trovi male (la mia impressione è stata quella di avere meno escursione fino a che non pesti e la maltratti, allora inizi ad usare tutta la curva di compressione.. provate nomad e v10, stessa impressione). Ti consiglio di prendere e tenere qualche anno una bike più orientata all'all mountain, tipo specialized stumpjumper o enduro che sono molto immediate come feeling (io ho una specy enduro 29), oppure per stare su mezzi dal rapporto qualità prezzo come spectral o jeffsy che ti permettono di fare tutto inclusi giri enduro, ma più facili da portare. Anche le gomme plus danno un bel feeling e non concordo con chi dice che sono piantate.. Per quanto riguarda il manico in discesa non perdere tempo da autodidatta; corso guida enduro subito almeno le basi le hai, poi sta a te. Se vuoi ti giro il contatto di chi li fa in zona BS, penso che ti possano anche rimediare una bici. Per la gamba in salita io ho risolto con la bici da corsa, rientro da un infortunio che mi ha tenuto completamente fermo per 6 mesi e con poche uscite mi sono già fatto una buona base e sono già al livello degli amici enduristi che non si sono mai fermati.
Grazie mille per le dritte. Se puoi girarmi un contatto per i corsi lo apprezzo davvero. Cosa ne pensi della 5010? Troppo chiusa?
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Santa Cruz 5010 troppo chiusa?
Se sei capace basta adeguare la velocità e dove vai con una bici da 160 mm vai anche con quella. Ma non sarebbe la mia prima scelta. Ho cambiato bici da poco ( più che altro quella vecchia me l'hanno rubata) e dopo lunghi studi e pensamenti ho optato per la ibis mojo hd3 che, nonostante venisse venduta come enduro, è nei fatti una eccellente AM, tipo quelle che ti suggerivo sopra. È leggera, pedalabile, e in discesa non credo riuscirò mai a portarla al limite. È un gioiello e non riesco a trovarle un difetto. Quella secondo me è la categoria di bici in cui dovresti guardare. Non te la consiglio solo perchè essendo un principiante che ha voglia di imparare a scendere forte di trone ne farai tante, e un telaio in alu non troppo costoso lo scassi sulle pietre con più spensieratezza.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: brajang

Sid277

Biker serius
11/6/17
124
5
0
38
Milano
Visita sito
Bike
Evil The wreckoning
Se sei capace basta adeguare la velocità e dove vai con una bici da 160 mm vai anche con quella. Ma non sarebbe la mia prima scelta. Ho cambiato bici da poco ( più che altro quella vecchia me l'hanno rubata) e dopo lunghi studi e pensamenti ho optato per la ibis mojo hd3 che, nonostante venisse venduta come enduro, è nei fatti una eccellente AM, tipo quelle che ti suggerivo sopra. È leggera, pedalabile, e in discesa non credo riuscirò mai a portarla al limite. È un gioiello e non riesco a trovarle un difetto. Quella secondo me è la categoria di bici in cui dovresti guardare. Non te la consiglio solo perchè essendo un principiante che ha voglia di imparare a scendere forte di trone ne farai tante, e un telaio in alu non troppo costoso lo scassi sulle pietre con più spensieratezza.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Non è nemmeno la mia prima scelta. Però davvero la prenderei ad un prezzo affare ... solo per questo la stavo valutando
 

brajang

Biker serius
16/5/16
293
120
0
Catania
Visita sito
Bike
Trombettina.
Ok capisco ... ma calcola che la 5010 la prendo nuova a poco più della somma che hai detto

Scusa ma quale allestimento prenderesti a quel prezzo? Perchè se è quella con la recon e senza telescopico non so cosa potresti farci, con gli altri quasi quasi... Però resta sempre una trail , in ottica scuola potrebbe anche andare (non la conosco devo essere sincero ma secondo me se vai a fare quello che dici di voler fare ti sta stretta) però arriveresti presto a doverla cambiare e rivendendola perderesti una follia, a quel punto se vuoi il nuovo fai lo sforzo e prendi una capra o simili che con "poco" hai un mezzo adatto agli strapazzi come montaggio. Guarderei anche la commencal meta am 4.2, mai provata ma mi piace e a quanto pare è meno schiacciasassi della capra.
 

Sid277

Biker serius
11/6/17
124
5
0
38
Milano
Visita sito
Bike
Evil The wreckoning
Scusa ma quale allestimento prenderesti a quel prezzo? Perchè se è quella con la recon e senza telescopico non so cosa potresti farci, con gli altri quasi quasi... Però resta sempre una trail , in ottica scuola potrebbe anche andare (non la conosco devo essere sincero ma secondo me se vai a fare quello che dici di voler fare ti sta stretta) però arriveresti presto a doverla cambiare e rivendendola perderesti una follia, a quel punto se vuoi il nuovo fai lo sforzo e prendi una capra o simili che con "poco" hai un mezzo adatto agli strapazzi come montaggio. Guarderei anche la commencal meta am 4.2, mai provata ma mi piace e a quanto pare è meno schiacciasassi della capra.
Con gx e rtc 3 ... è la versione da 5200€ Del 2016 ... la prenderei in ottica scuola ed avvicinamento a percorsi impegnativi ... pur usandola 2 anni credo che potrò rivenderla a 1500€ giusto?
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Con gx e rtc 3 ... è la versione da 5200€ Del 2016 ... la prenderei in ottica scuola ed avvicinamento a percorsi impegnativi ... pur usandola 2 anni credo che potrò rivenderla a 1500€ giusto?
mi pare che sei di Milano vero? in caso se non l'hai già fatto fai un salto da Pro M, hanno spesso anche ottimi usati...
 

brajang

Biker serius
16/5/16
293
120
0
Catania
Visita sito
Bike
Trombettina.
Con gx e rtc 3 ... è la versione da 5200€ Del 2016 ... la prenderei in ottica scuola ed avvicinamento a percorsi impegnativi ... pur usandola 2 anni credo che potrò rivenderla a 1500€ giusto?

Difficile immaginare il valore da qui a due anni, comunque sicuramente è un'altra storia rispetto a quella che immaginavo, bisognerebbe effettivamente vedere chi l'ha provata cosa ne pensa. Non è quello che farei però effettivamente se a quel prezzo è nuovo non è affatto male.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
bisognerebbe effettivamente vedere chi l'ha provata cosa ne pensa
le impressioni si possono trovare nella discussione che ho linkato poco sopra, la 5010 è e resta una trail bike, non una enduro (nomad in casa SC) e nemmeno una AM (bronson in casa SC).

certo, non è facile aver le idee ben chiare al primo acquisto, ma tutto sommato anche sbagliare scelta ha i suoi pregi, si fa esperienza ed è sempre una ottima scusa per cambiare!!!! ;-)

poi, secondo me, un pò bisogna anche farsi guidare dal cuore, quando presi la Specy Enduro sapevo bene che non era "scattata la scintilla" e infatti è durata come un gatto in tangenziale!! :-)
 

Shelbiminox

Biker serius
26/1/12
254
25
0
Brescia
Visita sito
Bike
Specy Enduro Expert Carbon 29"; Specy Roubaix
Grazie

Grazie mille per le dritte. Se puoi girarmi un contatto per i corsi lo apprezzo davvero. Cosa ne pensi della 5010? Troppo chiusa?

La 5010 è una trail bike moderna e non è troppo chiusa, anzi, 67° ce li ha la mia specy enduro. Poi quella bici va a nozze con una forcella da 140 che ti aprirà ancora di mezzo grado lo sterzo. Il problema è la scarsa escursione al posteriore che potrebbe renderla molto nervosa sullo sconnesso (già il vpp è nervoso) e dura negli atterraggi.. Inoltre l'ammo senza piggyback potrebbe andare in crisi presto nelle lunghe discese e diventare più legnoso.. Quando parlavo di orientamento mi riferivo proprio a questi dettagli, all'inizio dici massi dai.. poi dopo un anno devi già cambiare bici.. Stai su una 150 mm al posteriore.. montata 150 o 160 all'anteriore. 66° di angolo sterzo secondo me sono il giusto compromesso. Se vuoi fare discese lunghe e scassate l'ammo deve avere il piggyback (per lunghe intendo già 10 minuti a un ritmo sostenuto) senza quello ti troveresti il posteriore rigido. Come schema di sospensione un giunto horst o un monocross con biella di rinvio hanno comportamenti più "facili" rispetto ad un VPP. Ricorda che non ti devi vergognare di avere una bici "facile".. Meglio avere un mezzo facile e capirne il comportamento che avere quei sistemi arzigogolati e subirne il comportamento. In ogni caso se individui un mezzo questo stesso topic è pieno di appassionati che in un modo o nell'altro da qualche parte hanno inizato e ti possono dare la loro opinione. Per il corso ti risp in privato!
 

Sid277

Biker serius
11/6/17
124
5
0
38
Milano
Visita sito
Bike
Evil The wreckoning
La 5010 è una trail bike moderna e non è troppo chiusa, anzi, 67° ce li ha la mia specy enduro. Poi quella bici va a nozze con una forcella da 140 che ti aprirà ancora di mezzo grado lo sterzo. Il problema è la scarsa escursione al posteriore che potrebbe renderla molto nervosa sullo sconnesso (già il vpp è nervoso) e dura negli atterraggi.. Inoltre l'ammo senza piggyback potrebbe andare in crisi presto nelle lunghe discese e diventare più legnoso.. Quando parlavo di orientamento mi riferivo proprio a questi dettagli, all'inizio dici massi dai.. poi dopo un anno devi già cambiare bici.. Stai su una 150 mm al posteriore.. montata 150 o 160 all'anteriore. 66° di angolo sterzo secondo me sono il giusto compromesso. Se vuoi fare discese lunghe e scassate l'ammo deve avere il piggyback (per lunghe intendo già 10 minuti a un ritmo sostenuto) senza quello ti troveresti il posteriore rigido. Come schema di sospensione un giunto horst o un monocross con biella di rinvio hanno comportamenti più "facili" rispetto ad un VPP. Ricorda che non ti devi vergognare di avere una bici "facile".. Meglio avere un mezzo facile e capirne il comportamento che avere quei sistemi arzigogolati e subirne il comportamento. In ogni caso se individui un mezzo questo stesso topic è pieno di appassionati che in un modo o nell'altro da qualche parte hanno inizato e ti possono dare la loro opinione. Per il corso ti risp in privato!
Grazie Mille .. il problema è che davvero devo imparare ancora molto ... e sinceramente per ora non credo nemmeno di essere in grado di capire i dettagli delle sospensioni ... devo ancora fare molta pratica e prendere confidenza. Ammetto di essermi orientato verso la 5010 per una questione di prezzo, altrimenti avrei preferito sicuramente Bronson
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
la specy enduro è certamente una bici più facile della 5010, è stato il motivo per cui sono passato dalla prima alla seconda...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
La 5010 è una trail bike moderna e non è troppo chiusa, anzi, 67° ce li ha la mia specy enduro. Poi quella bici va a nozze con una forcella da 140 che ti aprirà ancora di mezzo grado lo sterzo. Il problema è la scarsa escursione al posteriore che potrebbe renderla molto nervosa sullo sconnesso (già il vpp è nervoso) e dura negli atterraggi.. Inoltre l'ammo senza piggyback potrebbe andare in crisi presto nelle lunghe discese e diventare più legnoso.. Quando parlavo di orientamento mi riferivo proprio a questi dettagli, all'inizio dici massi dai.. poi dopo un anno devi già cambiare bici.. Stai su una 150 mm al posteriore.. montata 150 o 160 all'anteriore. 66° di angolo sterzo secondo me sono il giusto compromesso. Se vuoi fare discese lunghe e scassate l'ammo deve avere il piggyback (per lunghe intendo già 10 minuti a un ritmo sostenuto) senza quello ti troveresti il posteriore rigido. Come schema di sospensione un giunto horst o un monocross con biella di rinvio hanno comportamenti più "facili" rispetto ad un VPP. Ricorda che non ti devi vergognare di avere una bici "facile".. Meglio avere un mezzo facile e capirne il comportamento che avere quei sistemi arzigogolati e subirne il comportamento. In ogni caso se individui un mezzo questo stesso topic è pieno di appassionati che in un modo o nell'altro da qualche parte hanno inizato e ti possono dare la loro opinione. Per il corso ti risp in privato!
Ogni bici ha bisogno di una valutazione a sé, generalizzare sugli schemi di sospensione non va mai bene.
Sul discorso dell'ammortizzatore con serbatoio esterno per ridurre il calore, è un discorso che ha senso solo per gli ammortizzatori che usano il pistone IFP, per quelli di tipo bladder il calore è nettamente inferiore anche senza serbatoio esterno essendoci molto meno attrito, tipo db Inline.
 

Shelbiminox

Biker serius
26/1/12
254
25
0
Brescia
Visita sito
Bike
Specy Enduro Expert Carbon 29"; Specy Roubaix
Grazie Mille .. il problema è che davvero devo imparare ancora molto ... e sinceramente per ora non credo nemmeno di essere in grado di capire i dettagli delle sospensioni ... devo ancora fare molta pratica e prendere confidenza. Ammetto di essermi orientato verso la 5010 per una questione di prezzo, altrimenti avrei preferito sicuramente Bronson

Ti sei proprio innamorato della Santa :) ... Il bronson l'avevo valutato anche io appena uscito, il negoziante mi aveva detto che i clienti si lamentavano un po' del suo comportamento troppo nervoso quindi aveva cominciato almeno a mettere il fox al posto del monarch per addolcire il posteriore... Ora l'anno allungato e sarà un po' più stabile ma non credo abbia perso le sue caratteristiche.. se hai la possibilità provalo ma non prendere la prima bici che trovi... provane di diverse perchè se la prendi e poi non ti ci trovi è tardi. Occhio anche alla taglia!
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Se avete paura delle bici nervose perché non suggerire anche bici da 29"? Qui sono state elencate molte SC da 27.5 (5010, Bronson, Nomad) ma magari una 29 (hightower stando in casa SC, o altre simili di altri brand) risulta più stabile.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Shelbiminox

Biker serius
26/1/12
254
25
0
Brescia
Visita sito
Bike
Specy Enduro Expert Carbon 29"; Specy Roubaix
Ogni bici ha bisogno di una valutazione a sé, generalizzare sugli schemi di sospensione non va mai bene.
Sul discorso dell'ammortizzatore con serbatoio esterno per ridurre il calore, è un discorso che ha senso solo per gli ammortizzatori che usano il pistone IFP, per quelli di tipo bladder il calore è nettamente inferiore anche senza serbatoio esterno essendoci molto meno attrito, tipo db Inline.

Se parli di efficienza generalizzare non va mai bene, sono d'accordo, ma ogni schema di sospensione ha le sue caratteristiche... Comunque non voglio riaprire un discorso annoso.. Io ho dato la mia opinione, il vpp in particolare non è per chi sta imparando, è per chi ha già un bel ritmo in discesa (parlo delle bike di indole gravity ovviamente). Sul tema ammo direi anche qua di non cadere nei tecnicismi... dico solo che tra i prodotti di primo equipaggiamento col monarch non ci fai una speciale o una giornata in park, meglio un monarch plus... Poi se vuoi stare su soluzioni di nicchia tipo inline, o il drcv di trek che ho avuto, il discorso si complica, ma non pensare che l'inline non si surriscaldi, avrai un 30% di margine in più ma poi si scalda pure lui.. Senza contare che tutte quelle complicazioni progettuali inficiano l'affidabilità.. Serbatoio esterno è semplice e funziona.. E' l'unica garanzia sugli ammo ad aria oppure se non vuoi menate passi al molla (io ho un double barrel air cs modificato con l'aggiunta di una valvola per decidere la pressione del piggy.. ora si che è al top).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo