Parere enduro

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Se parli di efficienza generalizzare non va mai bene, sono d'accordo, ma ogni schema di sospensione ha le sue caratteristiche... Comunque non voglio riaprire un discorso annoso.. Io ho dato la mia opinione, il vpp in particolare non è per chi sta imparando, è per chi ha già un bel ritmo in discesa (parlo delle bike di indole gravity ovviamente). Sul tema ammo direi anche qua di non cadere nei tecnicismi... dico solo che tra i prodotti di primo equipaggiamento col monarch non ci fai una speciale o una giornata in park, meglio un monarch plus... Poi se vuoi stare su soluzioni di nicchia tipo inline, o il drcv di trek che ho avuto, il discorso si complica, ma non pensare che l'inline non si surriscaldi, avrai un 30% di margine in più ma poi si scalda pure lui.. Senza contare che tutte quelle complicazioni progettuali inficiano l'affidabilità.. Serbatoio esterno è semplice e funziona.. E' l'unica garanzia sugli ammo ad aria oppure se non vuoi menate passi al molla (io ho un double barrel air cs modificato con l'aggiunta di una valvola per decidere la pressione del piggy.. ora si che è al top).
Non capisco perché vpp non va bene per chi inizia, che poi vpp è diverso su ogni bici.
Chi inizia di solito lo fa con una front e se lo fa con una full nel 90% dei casi ha l'ammortizzatore tarato alla pene di segugio, quindi di sicuro non è in grado di percepire differenze.
Chi inizia non sa nemmeno dove mettere le ruote e quando frenare, lo schema di sospensione è l'ultimo problema secondo me.
 

Shelbiminox

Biker serius
26/1/12
254
25
0
Brescia
Visita sito
Bike
Specy Enduro Expert Carbon 29"; Specy Roubaix
Non capisco perché vpp non va bene per chi inizia, che poi vpp è diverso su ogni bici.
Chi inizia di solito lo fa con una front e se lo fa con una full nel 90% dei casi ha l'ammortizzatore tarato alla pene di segugio, quindi di sicuro non è in grado di percepire differenze.
Chi inizia non sa nemmeno dove mettere le ruote e quando frenare, lo schema di sospensione è l'ultimo problema secondo me.

Sull'ultima frase siamo d'accordissimo ed infatti consigliavo un corso, a prescindere dalla bici. Lo schema di sospensione è un discorso parallelo. In questo caso l'obiettivo a parer mio sarebbe prendere una bici polivalente che si presti a diversi stili di guida ed a diversi livelli di "manico".. In base alla mia esperienza reputo il comportamento del vpp, in particolare della configurazione presente su bronson, nomad e v10 parecchio race oriented (la 5010 non l'ho provata ma dalle recensioni sembrerebbe una piccola bronson) ovvero il carro inizia a lavorare quando alzi il ritmo. Se mi concedi questa cosa, capirai che non posso di certo consigliare un mezzo che può solo correre ad uno che deve ancora imparare a camminare. Non dico nulla di nuovo comunque.. chiunque abbia provato una Specialized (per non generalizzare ancora) ti può confermare che il feeling è immediato. Questo è dovuto ad una precisa scelta di specy che vuole fare numeri importanti e per farlo le serve un mezzo che vada bene per tutti. La Santa vuole essere una bici di nicchia e fa esattamente l'opposto. Poi sono d'accordo con te che la bici alla fine è poi un telaio con 2 ruote, pedali e freni. Ma se non cerchiamo queste differenze che scriviamo a fare.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo