Parco Groane/Lura atto IV; proposte e puntelli in corso

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LucaLSD

Biker superioris
Anche per magnare c'é sempre tempo !
Dovendo scegliere, io preferisco la pedalata ! Un buon compromesso potrebbe essere pedala e aperitivo...

Gli altri che pensano ??

Lo scopo primario del radunello è quello di PEDALARE :rosik: insieme, qui appena si parla di mangiare, si annebbia la vista scatta la bava alla bocca e si vede solo il piatto pieno e fumante...

NO! :soffriba:

:smile:

Quindi se effettivamente c'è il problema fangazza, per me rimane pedalata + aperitivo.
 

die1971

Biker ciceronis
Non la sapevo neanche 'sta storia di San Martino, pensa che culo!:cucù:

Ho aggiornato il thread del raduno con le ultime novità.

L'estate di san Martino è il nome con cui viene indicato un eventuale periodo autunnale in cui, dopo le prime gelate, si verificano condizioni climatiche di bel tempo e relativo tepore. Nell'emisfero australe il fenomeno si osserva eventualmente in tardo aprile - inizio maggio. Mentre il nome di Estate di San Martino è condiviso con le culture iberofone e francofone, nei paesi anglosassoni viene chiamata Indian Summer mentre in alcune lingue slave, tra cui il russo è chiamata Bab'e Leto.
San Martino viene festeggiato l'11 novembre.
Durante l'estate di San Martino venivano rinnovati i contratti agricoli annuali; da qui deriva il detto fare San Martino, cioè traslocare.
Tradizionalmente durante questi giorni si aprono le botti per il primo assaggio del vino nuovo, che solitamente viene abbinato alle prime castagne. Questa tradizione è celebrata anche in una famosa poesia di Giosuè Carducci intitolata appunto San Martino:
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.381
2.080
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
L'estate di san Martino è il nome con cui viene indicato un eventuale periodo autunnale in cui, dopo le prime gelate, si verificano condizioni climatiche di bel tempo e relativo tepore. Nell'emisfero australe il fenomeno si osserva eventualmente in tardo aprile - inizio maggio. Mentre il nome di Estate di San Martino è condiviso con le culture iberofone e francofone, nei paesi anglosassoni viene chiamata Indian Summer mentre in alcune lingue slave, tra cui il russo è chiamata Bab'e Leto.
San Martino viene festeggiato l'11 novembre.
Durante l'estate di San Martino venivano rinnovati i contratti agricoli annuali; da qui deriva il detto fare San Martino, cioè traslocare.
Tradizionalmente durante questi giorni si aprono le botti per il primo assaggio del vino nuovo, che solitamente viene abbinato alle prime castagne. Questa tradizione è celebrata anche in una famosa poesia di Giosuè Carducci intitolata appunto San Martino:
mischia e chi sei???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo