Punt Parco Foreste Casentinesi

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Finalmente tornati nel Parco: classico giro dell'invaso, senza nessun tratto tecnico, tutto forestali, ombra e panorami mozzafiato.
Nutrito gruppo del Team Bike, con le dovute "quote rosa", con la gradita compagnia di altri tre bikers.
Giornata calda ma sole che si è fatto sentire solo nella dura salita verso San Paolo in Alpe.
Chilometraggio che ha sfiorato i 50, altimetria sui 1200 metri.
Più avanti le foto.
 

luca_81

Biker superis
Finalmente tornati nel Parco: classico giro dell'invaso, senza nessun tratto tecnico, tutto forestali, ombra e panorami mozzafiato.
Nutrito gruppo del Team Bike, con le dovute "quote rosa", con la gradita compagnia di altri tre bikers.
Giornata calda ma sole che si è fatto sentire solo nella dura salita verso San Paolo in Alpe.
Chilometraggio che ha sfiorato i 50, altimetria sui 1200 metri.
Più avanti le foto.

Si si... ieri veramente bellissima giornata... percorso perfetto per accontantare tutti i componenti il bel gruppo di bikers: chilometraggio giusto, salite belle toste, discese scorrevoli e prive di rischi!!

Peccato per la non perfetta condizione atletica del Turo, che a corto di fiato non ha potuto mantenere la sua media di 133 caxxate a km, ed ha quindi visto arrestarsi il suo personalissimo contatore di "boiate" alla cifra di 6489 unità, che divise per i 50 km totali fanno comunque una media di circa 130 caxxate a km (il moderatore è pregato di verificare se si tratti di record mondiale o solamente di record europeo!).

Da segnalare inoltre una seconda stranezza: prima dell'ultima discesa ho personalmente fatto notare al Sommo che non aveva ancora bucato!Fortunatamente l'ultima discesa ha rimediato a questa mancanza, provvedendo a forare il copertone di chi ha lanciato la sciagura (quando imparerò a stare zitto!?!?!:omertà:) e costringendolo agli ultimi 3 km su asfalto fatti praticamente sul cerchione!!

Bellissima giornata, grazie a chi c'era e peccato per chi non c'era!!
 
  • Mi piace
Reactions: luc7a and Cico.

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Si si... ieri veramente bellissima giornata... percorso perfetto per accontantare tutti i componenti il bel gruppo di bikers: chilometraggio giusto, salite belle toste, discese scorrevoli e prive di rischi!!

Peccato per la non perfetta condizione atletica del Turo, che a corto di fiato non ha potuto mantenere la sua media di 133 caxxate a km, ed ha quindi visto arrestarsi il suo personalissimo contatore di "boiate" alla cifra di 6489 unità, che divise per i 50 km totali fanno comunque una media di circa 130 caxxate a km (il moderatore è pregato di verificare se si tratti di record mondiale o solamente di record europeo!).

Da segnalare inoltre una seconda stranezza: prima dell'ultima discesa ho personalmente fatto notare al Sommo che non aveva ancora bucato!Fortunatamente l'ultima discesa ha rimediato a questa mancanza, provvedendo a forare il copertone di chi ha lanciato la sciagura (quando imparerò a stare zitto!?!?!:omertà:) e costringendolo agli ultimi 3 km su asfalto fatti praticamente sul cerchione!!

Bellissima giornata, grazie a chi c'era e peccato per chi non c'era!!

Il Turo per potersi esprimere al meglio devono essere almeno 35° all'ombra con un tasso di umidità pari al 95% o giù di lì. E' chiaro che nel Parco era difficile ritrovare delle condizioni meteo simili! :smile:
Scherzi a parte beati voi che avete goduto di un così bel giro, io sono un pò in arretrato ma vedrò di rifarmi al + presto
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Sono in vacanza dal 22 al 30 luglio a Camaldoli; ho scelto il Casentino soprattutto per pedalare in mountain bike questa bellissima parte d'Italia. Poichè sicuramente in 8 giorni sarà impossibile girarle tutta, sapreste suggerirmi quali sono i percorsi da non perdere assolutamente! Grazie in anticipo

Prova qui (se hai il web..)
http://www.4gattimtb.it/percorsi.htm
e comprati una buona mappa! (ci sono mappe gratuite nei centri informazioni)
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
.................
Più avanti le foto.
Cri e Manu sulle rampe del Passo del Vinco:

image.php


image.php


Team Bike Valconca al Passo del Vinco:

image.php


Passaggio a Casanova dell'Alpe:

image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


Nella foresta della Lama:

image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


Il lago di Ridracoli:

image.php


A San Paolo in Alpe:

image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


Il sentiero della libertà:

image.php


image.php


Ritorno a Ridracoli:

image.php
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Il Casentino comincio ad averlo girato tantino, sopratutto la parte ovest, ma x quanto continuo a girarlo, rimango sempre a bocca aperta davanti a cotanta bellezza, fatta di ampi panorami, faggete di un verde accecante e luoghi di una bellezza assoluta.

Il giro di ieri rimarrà impresso x molto tempo nei miei occhi, come uno dei più belli mai fatti.

DSC03594.JPG

Dopo un venerdì sera passato a bighellonare a Castagno d'Andrea, io, Marco e i ragazzi della Seniobike (Pelo, Meo e Cioni), decidiamo di affrontare un tour itinerante all'interno di quella selva verdissima che si chiama Monte Falterona.

Partiamo al mattino da Castagno... due panini, ci riforniamo d'acqua e via lungo la forestale che ci posrta alla sorgente del Borbotto.

DSC03580.JPG


DSC03581.JPG


Da quì prendiamo a dx il CAI 17 che dopo un primo tratto pedalabile sino a Gorga Nera, ci costringe a spingere un tratto sino a svalicare sulle Crocicchie. Da quì ci dirigiamo verso Capo d'Arno e poi successivamente al Lago degli Idoli.

DSC03586.JPG


DSC03596.JPG


Lasciato il lago, prima di una sbarra, facciamo attenzione e giriamo a sx per il bellissimo sentiero 4 che ci porta sotto il Falterona. Spingiamo un pochetto ed eccoci... sua mastà Monte Falterona.

DSC03604.JPG


DSC03614.JPG


Da quì andiamo a Monte Falco che con i suoi 1657 m è il tetto del casentino!

DSC03627.JPG


Proseguendo sul crinale 00 arriviamo ai bellissimi Prati della Burraia: posti belli ce ne sono, ma quel prato quasi fiabesco che guarda la vallata dell'Arno da una parte e la vallata del Bidente dall'altra è da urlo.

DSC03631.JPG


DSC03634.JPG


DSC03630.JPG


Continuiamo sullo 00 dopo una breve pausa pranzo sino al Passo della Calla, birretta e poi prendiamo il CAI 241: quì non ho foto in quanto un sentiero di questa portata va goduto dall'inizio alla fine... un turbinio di faggi e abeti maestosi in un silenzio ovvattato dalla (poca) acqua che scorre sotto il sentiero. Un sentiero che ve lo consiglio vivamente!
Torniamo a Campigna sulla (bella) forestale, piccolo giro nel centro visita del parco e poi via... attraversiamo la strada della Calla e prendiamo la dura ma bellissima forestale sino ai Fangacci: una forestale così dura e bella (l'ultimo tratto è il CAI 253-251) la dovevo ancora fare tra abeti che toccano il cielo e formicai enormi che sono adagiati su di essi.
Arrivati ai Piancancelli e successivamente alle Fontanelle decido da quì di ripercorrere il giro fatto con Stefanoscott, Pablo, Naldone e Marco a luglio quando facemmo una 3+3 (resoconto QUI'). Le balze di Rondinaia e La Posa sono dei balconi formidabili verso la vallata di Castagno,

DSC03645.JPG


mentre il 14a è un sentiero molto tecnico.

DSC03646.JPG


DSC03647.JPG


DSC01096.JPG


A dire il vero a sto giro devo dire che non mi ha entusiasmato come la prima volta: se dovessi consigliare un sentiero per la sua tecnicità allora lo consiglierei ai più esperti, mentre x la sua bellezza (tant'è che le Balze e la Posa sono prima del 14a) forse non consiglierei questo.

Comunque rimane il fatto di aver concluso un giro stupendo in un ambiente ancor + bello. 38 km e 1700 m di dislivello sono un bel biglietto da visita per un giro come questo, ma credetemi... sono km che ricorderete x tantissimo tempo!

QUI' il link alla traccia GPS!
 
Il Casentino comincio ad averlo girato tantino, sopratutto la parte ovest, ma x quanto continuo a girarlo, rimango sempre a bocca aperta davanti a cotanta bellezza, fatta di ampi panorami, faggete di un verde accecante e luoghi di una bellezza assoluta.

Il giro di ieri rimarrà impresso x molto tempo nei miei occhi, come uno dei più belli mai fatti.


Comunque rimane il fatto di aver concluso un giro stupendo in un ambiente ancor + bello. 38 km e 1700 m di dislivello sono un bel biglietto da visita per un giro come questo, ma credetemi... sono km che ricorderete x tantissimo tempo!

QUI' il link alla traccia GPS!

Girandoloni.....bellissimo giro Teddy, i sentieri che avete percorso li ho già fatti in altri giri separatamente, confermo la bellezza dei posti, come sempre ....... Grandissimi :}}}:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo