Punt Parco Foreste Casentinesi

Ciobo

Biker tremendus
anche io....anche io :yeah!::yeah!:
quando ci andiamo??

Un passaggio dello zuccherodante di Cico con la front:

picture.php

View image in gallery

Se si riesce a trovare una data libera tra lavoro, allenamenti, gare, garette, mare, cene e impegni vari, vorrei tornarci anche io!
Zuccherodante, oppure gallerie che non ho mai fatto, oppure becca che non ho mai fatto con l'asciutto, fate voi...
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Con Luca è sempre un piacere esplorare nuovi sentieri: non si lamenta di nulla, pedala più o meno al mio ritmo, incomincia a mollarla anche in discesa.

Anche se, in certi momenti di bisogno sarebbe meglio aiutasse gli amici in difficoltà, invece di fermarsi a fare foto........

20779.jpg


Comunque, perdonata la dimenticanza, saliamo verso la "vera" meta della giornata, il Nasseto, ci fermiamo solo per qulache breve tratto nella discesa, giusto per testimoniarla con qualche foto

20782.jpg


20784.jpg


A dire il vero al buon Luca ogni tanto manca un pelo di coraggio, ma il ragazzo sta crescendo e nutriamo ottime speranze.

20783.jpg


20785.jpg


Ho già commentato privatamente il mio primo Nasseto con qualcuno di voi con due semplici parole:
1) splendido!
2) domato!

Sempre pronto a farlo in compagnia di chi non lo conoscesse e di chi volesse rifarlo.......
basta mi facciate un fischio!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Con Luca è sempre un piacere esplorare nuovi sentieri: non si lamenta di nulla, pedala più o meno al mio ritmo, incomincia a mollarla anche in discesa.

Anche se, in certi momenti di bisogno sarebbe meglio aiutasse gli amici in difficoltà, invece di fermarsi a fare foto........

20779.jpg


Comunque, perdonata la dimenticanza, saliamo verso la "vera" meta della giornata, il Nasseto, ci fermiamo solo per qulache breve tratto nella discesa, giusto per testimoniarla con qualche foto

20782.jpg


20784.jpg


A dire il vero al buon Luca ogni tanto manca un pelo di coraggio, ma il ragazzo sta crescendo e nutriamo ottime speranze.

20783.jpg


20785.jpg


Ho già commentato privatamente il mio primo Nasseto con qualcuno di voi con due semplici parole:
1) splendido!
2) domato!

Sempre pronto a farlo in compagnia di chi non lo conoscesse e di chi volesse rifarlo.......
basta mi facciate un fischio!

Al buon Luca serve una bici più tecnica... Ottimi posti: ci devo venire :-)
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
Al buon Luca serve una bici più tecnica... Ottimi posti: ci devo venire :-)

Certi percorsi con una bici da XC si fanno solo se sei un fenomeno. Ho visto persone che con la bici giusta si sono trasformate. Poi in un modo o in un altro si fa tutto con quasi tutto ;-) Ad ogni modo adesso vedo di incastrare un fine settimana nel casentino prima che arrivi la brutta stagione :-)

le foto ingannano li ho messo il piede a terra perche di fianco avevo il burrone e soffro di vertigini, altrimenti a parte due punti veramente ostici l'ho fatta tutta in sella, certo con una 140+140 sarebbe un'altra storia, ma ci si diverte anche con la front e poi facendo discese di questo genere ne va a vantaggio della tecnica :celopiùg:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Domenica h. 8:30 partenza in sella da S.Piero in Bagno per una 3+tre.
Ospite d'onore della giornata sarà il trentino Scratera, protagonista di tante imprese sulle sue Alpi, anche quest'anno nostro graditissimo ospite.

Chi volesse unirsi al gruppo (probabili 2.000 metri di dislivello) lo puà fare scrivendo su questo topic, oppure su [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=183761[/URL].
 

RENO

Biker serius
6/8/10
287
1
0
Fc
www.mtb-forum.it
Bike
Yeti sb95
Domenica h. 8:30 partenza in sella da S.Piero in Bagno per una 3+tre.
Ospite d'onore della giornata sarà il trentino Scratera, protagonista di tante imprese sulle sue Alpi, anche quest'anno nostro graditissimo ospite.

Chi volesse unirsi al gruppo (probabili 2.000 metri di dislivello) lo puà fare scrivendo su questo topic, oppure su [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=183761[/URL].

Io sono al ponte del faggio già sabato notte (domenica mega grigliata con la famiglia) magari mi unisco per fare solo il giro strabattenza casanova paretaio poi discesa a pietrapazza...mi prendete lo stesso?!?! Anzi scusa ma che giro fate?!?!
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Io sono al ponte del faggio già sabato notte (domenica mega grigliata con la famiglia) magari mi unisco per fare solo il giro strabattenza casanova paretaio poi discesa a pietrapazza...mi prendete lo stesso?!?! Anzi scusa ma che giro fate?!?!
S.Piero in Bagno
Fonteabate
Monte Piano
Rio Salso
Ponte del Faggio
Strabatenza
Casanova dell'Alpe
Siepe dell'Orso
Pietrapazza
Sella di Monte Carpano
Fosso Becca o (improbabile) Nasseto
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Siamo in auto, sulla supertrada che ci porterà al punto di partenza, passiamo il tunnel di Quarto e, al ritorno all'aria aperta, piove a catinelle.
Paolo mormora: "e adesso?".
Io penso: "ma....... vorrà mica tornare indietro?" Il cielo è grigio, quasi nero, i boschi appena si vedono, ammantati da bianche nuvole basse, il termometro dell'auto segna 15°.
Fugato ogni dubbio, arriviamo S.Piero e scarichiamo l'auto io e Scratera, poco dopo ci raggiunge Luca, che ha gli occhi che si aprono a stento e le palpabre come bomboloni!
La mattinata continua ad essere grigia, anche se ora piove un po' di meno, non c'è anima viva in giro, sembra che il paese non abbia vita; saliamo lentamente per la salita di Fonteabate. Arrivati all'agriturismo notiamo un po' di movimento: una coppia esce dall'uscio e la salutiamo, ci rispondono a stento.
Continuiamo tranquillamente fino a Monte Piano ed iniziamo la discesa verso Rio Salso interrotti diverse volte dai numerosi cancelli che proteggono i recinti dei pascoli, ogni volta ci fermiamo, apriamo il cancello, passiamo le MTB, chiudiamo il cancello, ripartiamo; stessa cosa successa proprio su quella discesa un paio di settimane fa.
Arriviamo a Ca' di Veroli e svoltiamo sulla forestale verso Ponte del Faggio. Qui troviamo un gruppo di campeggiatori, svegli da poco, ci guardano di traverso e sembra sghignazzino, noi proseguiamo.
Saliamo fino al Passo del Vinco, io pedalo un comodo 32:30 che non di rado, diventa 32:34, arriviamo con molta tranquillità in vetta anche perché gli altri due attendono che io arrivi, pedalando ad un ritmo più tranquillo; decidiamo di non fermarci perchè piove: lo faremo sotto i cornicioni degli splendidi rustici di Casanova dell'Alpe.
Scherzo con l'illustre ospite, indicandogli la direzione in cui so ci sono le vette circostanti che sono tutte nasconde da nebbia e nuvole.
Siamo all'imbocco della discesa di Siepe dell'Orso e scendiamo con circospezione: le pietre viscide ci fanno subito capire che è meglio tenere alto il livello di guardia; mentre scatto alcune foto sento rumore di MTB dietro di noi; poco dopo, di nuovo fermi ci raggiungono due bikers, uno con la divisa degli Uomini duri ed un altro che ci fa capire di avere deciso lui il percorso; si rinfranca del fatto di non essere gli unici pazzi sulla discesa di Siepe dell'Orso, io tralascio di dirgli che in pochi mesi è già la seconda volta che la percorro in queste condizioni. Scendiamo insieme; non se la cavano male ma anche loro sono evidentemente frenati dalle condizioni del fondo. A Pietrapazza, sotto una pioggia che è diventata diluvio, ci salutiamo: loro rientrano alle auto lasciate a Poggio alla Lastra, noi saliamo verso il Monte Carpano.
Anche oggi la salita di Pietrapazza lascia il segno; il sudore e la pioggia si uniscono e scendono a bagnarmi il viso. Conduce Paolo, io e Luca seguiamo; tengo il ritmo, solo a fine salita riesco a vendicarmi dal distacco accumulato a Strabatenza: trovo il mio rapporto e li sopravanzo di qualche centinaio di metri.
Ora tocca al Fosso Becca, anche questo percorso sotto abbondante pioggia: un paio di volte di troppo il piede mi finisce a terra, per il timore che le gomme scivolino via sulle rocce viscide.
Al nostro arrivo al parcheggio ormai ha smesso di piovere, ci togliamo gli abiti fradici e ci laviamo le gambe sotto l'acqua della fontanella. Mangio una brioche, bevo un sorso d'acqua e ripartiamo, dopo avere salutato Luca che andrà diretto a casa.
Riaccompagno il Kaiser in albergo, in auto mi dice di aver apprezzato i sentieri, nonostante il meteo.
Tutto qua!

Non mi vergogno per nulla a dirlo:
"peccato per chi non c'era!"
 

leo62

Biker tremendus
3/6/08
1.044
78
0
savignano s/r
Visita sito
Devo essere sincero:non sarei partito,su certi sentieri sono già al limite quando ci sono le migliori condizioni,voi dopo una pratica del genere,quando li farete belli asciutti forse vi annoierete addirittura!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo