Punt Parco Foreste Casentinesi

Ciobo

Biker tremendus
Essendomisi liberato tutto il giorno decido di partire da casa (Montescudo) di buon'ora (alle 6.00) alla volta delle tanto care foreste Casentinesi, direzione Passo dei Mandrioli...
A parte l'incoscenza (che a volte ho anch'io), dev'essere un'esperienza mistica fare il parco in solitaria, bravo picasso70! :celopiùg:
Bravo anche per il racconto e le foto, se continui così ci superi anche in quello oltre che in bici... :nunsacci:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Grazie! :celopiùg:
Comunque sono solito andare da solo nel Parco, riesco ad entrarci maggiormente in sintonia e ad "ascoltare" i silenzi in maniera più profonda. Solo il giro del 150enario del 17/03/11 non ero solo eravamo....una trentina!
La prima volta che ci sono andato, lì si che sono stato incosciente: avevo dietro solo la stampa su carta di uno dei vostri giri pubblicati sul sito dei 4 gatti senza conoscere minimamente la zona, senza nemmeno una camera d'aria di ricambio!
Ora invece giro con multitool, forcellino di ricambio, 2 pompe di cui una a gas e una manuale, 2 camere d'aria e bomboletta di fast, il tutto ovviamente dentro ad uno zaino con panini e vivande varie.

Confermo che andare nel Parco in solitaria è un'esperienza molto appagante.
Occorre il doppio della prudenza ed è indispensabile lasciare detto il percorso che si ha intenzione di affrontare.
A questo vanno aggiunti tutti gli accorgimenti di cui hai giustamente parlato: attrezzi, camere d'aria, cibo e liquidi in quantità più che sufficiente.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Confermo che andare nel Parco in solitaria è un'esperienza molto appagante.
Occorre il doppio della prudenza ed è indispensabile lasciare detto il percorso che si ha intenzione di affrontare.
A questo vanno aggiunti tutti gli accorgimenti di cui hai giustamente parlato: attrezzi, camere d'aria, cibo e liquidi in quantità più che sufficiente.
... e scongiuri anti-sfiga!
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Domani usciti(:mrgreen:)na in zona Acquacheta da Lago Ponte.... Lago Ponte, Tramazzo, Cozzo del Diavolo, forestale del Lavane, CAI 429, Acquacheta, forestale sino all'eremo di Santa Maria, CAI 419, CAI 409 (chi l'ha mai fatto?), San Benedetto in Alpe, asfaltata sino all'imbocco della provinciale del Tramazzo, colle del Tramazzo, CAI 561 (o CAI 569)....
A proposito... qualche info sul CAI 409?
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Noi vorremmo essere già a Lago Ponte tra le 7.30-8.00 e essere in direzzzzzzzzzzzzzzzzione Acquacheta ad una certa ora!:celopiùg:
Ma micca è percaso la sorella di mica?:nunsacci::smile:
azz della serie pochi errori di ortografia. voi partite molto prima di noi, ma è possibile che al ritorno ci incontriamo al rifugio per magnare. ciao a doma forse.
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
Domani usciti(:mrgreen:)na in zona Acquacheta da Lago Ponte.... Lago Ponte, Tramazzo, Cozzo del Diavolo, forestale del Lavane, CAI 429, Acquacheta, forestale sino all'eremo di Santa Maria, CAI 419, CAI 409 (chi l'ha mai fatto?), San Benedetto in Alpe, asfaltata sino all'imbocco della provinciale del Tramazzo, colle del Tramazzo, CAI 561 (o CAI 569)....
A proposito... qualche info sul CAI 409?

Dopo il massacro di Sabato, domani esco in moto. DIVERTITEVIIIIIIIIIIIIiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....
:cucù:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Gran giro ragazzi!!!! Anche se i terreni erano umidicci , direi che il CAI 555, il CAI 419, il CAI 407 dall'Acquacheta e il CAI 561 sono stati splendidi... come sempre in questo bellissimo parco! 35 km e 1400 m di dislivello! QUI' le foto.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
noi invece 40 km e 2500 mt di dislivello fatti con un cancello da 16 kg e il casco integrale. da lago ponte ghiaita fino al bivio con il 559 e abbiamo fatto il 559 partendo dalla pineta che c'è un mezzo pistino con un mucchio di drop artificiali, poi il 559 che è attrezzato con sponde e drop, pietraie fantastiche, tornati a lago ponte abbiamo fatto il 563 per poi immeterci nel 565 fino al bivio con il 559 però siamo andati al cozzo del diavolo, poi m. bruno, poggio dell'inferno, pian di baruzzoli e poi finalmente l'acquacheta il 407! poi sosta al bar di san benedetto dove mattia ( 100% si è preso 2 mascarponi che ha condito con 3 bustine di zucchero più una pasta e una fetta di crostata, nonostante avessimo roba da mangiare dietro, io mi sono fermato a 3 fette di crostata. poi abbiamo fatto la salita di 10 km per raggiungere il tramazzo e ci siamo ributati giù dal 559, che ormai conoscevamo a memoria e lo abbiamo fatto a palla. i turisti erano solo nel 407, però tutti si spostavano e ci a applaudivano, gli conveniva spostarsi in ogni caso perchè eravamo cinghiali tutti bardati e chi si faceva più male era loro, comunque abbiamo rispettato i pedoni in quanto il sentiero non nostro. solo uno mi ha tirato un nome dietro, ma in quel caso ci stava. tutto era sguigno, era come guidare sulle uova, ma è stato bellissimo, il parco è sempre il meglio!
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
i turisti erano solo nel 407, però tutti si spostavano e ci a applaudivano, gli conveniva spostarsi in ogni caso perchè eravamo cinghiali tutti bardati e chi si faceva più male era loro, comunque abbiamo rispetto i pedoni in qunato il sentiero non era loro. solo uno mi ha tirato un nome dietro, ma in quel caso ci stava.

rimetti al loro posto i pulsanti della tastiera.... non si è capito una mazza!
I pedoni li rispetti o te ne freghi in quanto il sentiero non è il loro?
Dal moccolo che ti hanno tirato direi che non te ne curi e questo non è bello, non solo per te ma anche per me che da lì ci passo domani:rosik:
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
i turisti erano solo nel 407, però tutti si spostavano e ci a applaudivano, gli conveniva spostarsi in ogni caso perchè eravamo cinghiali tutti bardati e chi si faceva più male era loro, comunque abbiamo rispetto i pedoni in qunato il sentiero non era loro. solo uno mi ha tirato un nome dietro, ma in quel caso ci stava. tutto era sguigno, era come guidare sulle uova, ma è stato bellissimo, il parco è sempre il meglio!
Quotando Kabar aggiungo....anche se sei un ragazzo, visto che giri in MTB per sentieri CAI dovresti sapere che i pedoni hanno sempre la precedenza e tu devi tenere un'andatura adeguata in modo da poterti fermare in sicurezza senza creare pericolo x nessuno!!

Se poi ti tirano i moccoli perchè passi a manetta a 2cm da loro hanno pienamente ragione e comportandoti così metti nei problemi tutta la categoria!!!

Fine della paternale!!!

o-o
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
A me dei moccoli non ne hanno tirati. Chissà xchè? :medita:
Invece che andarci bardati come cinghiali e fare numeri da circo, magari fate come noi che ci fermavamo e lascievamo passare chi era a piedi, in quanto I PEDONI HANNO SEMPRE DIRITTO DI PRECEDENZA E DI PASSAGGIO!
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
noi invece 40 km e 2500 mt di dislivello fatti con un cancello da 16 kg e il casco integrale. da lago ponte ghiaita fino al bivio con il 559 e abbiamo fatto il 559 partendo dalla pineta che c'è un mezzo pistino con un mucchio di drop artificiali, poi il 559 che è attrezzato con sponde e drop, pietraie fantastiche, tornati a lago ponte abbiamo fatto il 563 per poi immeterci nel 565 fino al bivio con il 559 però siamo andati al cozzo del diavolo, poi m. bruno poggio dell'inferno, pian di baruzzoli e poi finalmente l'acquacheta il 407! poi sosta al bar di san benedetto dove mattia ( 100% si è preso 2 mascarponi che ha condito con 3 bustine di zucchero più una pasta e una fetta di crostata, nonostante avessimo roba da mangiare dietro, io mi sono fermato a 3 fette di crostata. poi abbiamo fatto la salita di 10 km per raggiungere il tremazzo e ci siamo ributati giù dal 559 che ormai conoscevamo a memoria e lo abbiamo fatto a palla. i turisti erano solo nel 407, però tutti si spostavano e ci a applaudivano, gli conveniva spostarsi in ogni caso perchè eravamo cinghiali tutti bardati e chi si faceva più male era loro, comunque abbiamo rispetto i pedoni in qunato il sentiero non era loro. solo uno mi ha tirato un nome dietro, ma in quel caso ci stava. tutto era sguigno, era come guidare sulle uova, ma è stato bellissimo, il parco è sempre il meglio!

Oltre a non rispettare la punteggiatura,
ora non rispetti più nemmeno i pedoni?

Non ti riconosco....... http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4195484&postcount=3036
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
no, non ho detto che non li rispettavamo, anzi ha ragione perfettamente teddy a dire che hanno la precedenza, però in alcune situazioni, magari il passaggio era obbligato, loro si facevano da parte, e ugualmente gli si passava molto vicino, a volte nei punti più trailistici siccome era più veloce farli a piedi facevamo noi passare loro e poi un margine di sicureza l'ho sempre tenuto. Non andavamo giù a rotta di collo come nelle piste di DH dove si sa che non c'è nessun o quasi ostacolo imprevedibile, l'unico( se è stato l'unico su 50 famiglie incontrate, vuol dire che poi non ho messo a rischio nessuno) è stato un signore un po' anziano, che si era messo su una curva e ,a me piace fare i le sgumme, prima delle curve in direzione opposta alla curva e credeva che gli andassi contro, ma il non gli sarei mai andato contro, un'altra famiglia invece mi ha dato del pazzo perchè in un salto l'ho wippato(nelle vicinanze non c'era nessuno tranne la famigliola sopra al salto, che a detto che sono un pazzo, ma a vedere il wip, sembra sempre che uno stia un po' per cadere, e per uno che non conosce la mtb sembra difficile e pericoloso, ma in realtà non lo è.
teddy a voi nessuno vi ha detto nulla, perchè giustamente da saggi partendo presto avrete sicuramente incontrato meno turisti di noi e poi, perchè evidentemente avrete tenuto un margine ancora più ampio del nostro di sicureza.
fine polemica, non si è fatto male nessuno, nessuno a rischiato di farsene, perciò tutto è bene quel che finisce bene.
apenseri l'ortografia non è mai stato il mio forte, per quel che riguarda il mio carattere circa la mtb l'ho mutato molto rispetto a settembre, forse in peggio o in meglio, chi lo sa? fatto sta che mi diverto di più, che arranco ancora di più in salita e che in discesa rischio di più.
ps ho correto il primo post, per la fretta non avevo badato alla punteggiatura, ora è un po' meglio, e poi avevo sbagliato a scrivere la frase dei pedoni.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
no, non ho detto che non li rispettavamo, ..............
fine polemica, non si è fatto male nessuno, nessuno a rischiato di farsene, perciò tutto è bene quel che finisce bene.
apenseri l'ortografia non è mai stato il mio forte, per quel che riguarda il mio carattere circa la mtb l'ho mutato molto rispetto a settembre, forse in peggio o in meglio, chi lo sa? fatto sta che mi diverto di più, che arranco ancora di più in salita e che in discesa rischio di più.
ps ho correto il primo post, per la fretta non avevo badato alla punteggiatura, ora è un po' meglio, e poi avevo sbagliato a scrivere la frase dei pedoni.

....................
lo abbiamo fatto a palla. i turisti erano solo nel 407, però tutti si spostavano e ci a applaudivano, gli conveniva spostarsi in ogni caso perchè eravamo cinghiali tutti bardati e chi si faceva più male era loro, comunque abbiamo rispettato i pedoni in quanto il sentiero non nostro. solo uno mi ha tirato un nome dietro, ma in quel caso ci stava. tutto era sguigno, era come guidare sulle uova, ma è stato bellissimo, il parco è sempre il meglio!
Non si tratta di avere cambiato modo di andare in MTB, si tratta di portare rispetto.
Usare un po' di punteggiatura è una piccola forma di rispetto nei confronti di chi legge (non c'è bisogno di essere poeti, basta almeno finire le frasi con un punto ed iniziare le successive con la maiuscola, spargere qua e là qualche virgola per permettere di prendere fiato): a te ci vuole qualche secondo in più; chi legge ci metterà molto meno tempo a capire.
Una forma di rispetto ben più importante è quella nei confronti di chi passeggia tranquillamente per un sentiero e che si trova davanti un biker a tutta, che poi si riuscirà anche a fermare ma questo il pedone forse non lo sa.....
E per finire ricorda che è proprio per atteggiamenti come quello descritto da te che in diverse regioni italiane hanno vietato il transito delle MTB nei sentieri..... vorremmo tutti evitare che succeda anche da noi, no?

Ed ora le scuse a tutti gli altri: per questo mio intervento decisamente off-topic.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Non si tratta di avere cambiato modo di andare in MTB, si tratta di portare rispetto.
Usare un po' di punteggiatura è una piccola forma di rispetto nei confronti di chi legge (non c'è bisogno di essere poeti, basta almeno finire le frasi con un punto ed iniziare le successive con la maiuscola, spargere qua e là qualche virgola per permettere di prendere fiato): a te ci vuole qualche secondo in più; chi legge ci metterà molto meno tempo a capire.
Una forma di rispetto ben più importante è quella nei confronti di chi passeggia tranquillamente per un sentiero e che si trova davanti un biker a tutta, che poi si riuscirà anche a fermare ma questo il pedone forse non lo sa.....
E per finire ricorda che è proprio per atteggiamenti come quello descritto da te che in diverse regioni italiane hanno vietato il transito delle MTB nei sentieri..... vorremmo tutti evitare che succeda anche da noi, no?

Ed ora le scuse a tutti gli altri: per questo mio intervento decisamente off-topic.
Quotone!:il-saggi:
L'educazione non è mai OT! Bravo Andrea!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo