Punt Parco Foreste Casentinesi

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
...sì..in effetti..."mi manda Pic...anzi Tottero"!!! :smile: :smile:
Il Tot doveva essere con noi, ma ha preferito Presiedere.

Nik

Allora le tracce gliele ho passate io, se vi perdete sapete con chi incaxxarvi! :loll:

Cmq Rio Petroso, Pietrapazza e Zuccherodante è già una bella giornata impegnativa! Peccato non poter essere dei vostri... :cry:
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Allora le tracce gliele ho passate io, se vi perdete sapete con chi incaxxarvi! :loll:

Cmq Rio Petroso, Pietrapazza e Zuccherodante è già una bella giornata impegnativa! Peccato non poter essere dei vostri... :cry:
Il problema è che la traccia di Tot (gliel'hai passatra te?) prevede una variante parecchio "variante"... :paur:
Vorrà dire che abbiamo una scusa per tornare nel parco per un'altra raidata insieme...!! :prost:
Nik
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Nikthenightfly ha scritto:
Ho capito la tua variante, se non sbaglio è il "Sentiero del lupo", no? non so quanto "indurisca" il giro, e quindi vedremo cosa fare.

Sicuramente come dice Renkyaz il giro diventa più impegnativo salendo da San piero, in ogni caso se volete provarlo il sentiero, arrivati al valico di Monte Piano, è a destra (201) é un sali scendi tutto pedalabile,dapprima nel bosco poi nei prati aperti. Il "Sentiero del lupo" invece non è altro che il proseguimento del 201 a sinistra al valico,dopo la sbarra e arriva fino al Nocicchio sulla strada del Passo dei Mandrioli. Il "Wolf Trail" o sentiero del lupo variante, è una discesa tecnica che scende nei pressi di Pietrapazza,ripulita e segnata da un ragazzo qui del forum,esperto conoscitore della zona, che ripulisce queste traccie e le fà conoscere a tutti! Si prende dopo aver imboccato il 201 in direzione Mandrioli (quindi al valico a sinistra)subito dopo Monte Castelluccio,occhio perchè è tecnica....ma questo è materiale per un altro giro....
Ciao:celopiùg:
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
C'è qualcuno di voi che parte domani mattina (Sabato) sulle 8.00 da Bagno di Romagna per fare il giro Ponte del Faggio - Siepe dell'Orso - Pietrapazza con il famoso sentiero dei lupi?
Grazie mille
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Ciao a tutti, se può interessare, Domenica 26 Luglio c'è la 4° edizione di " Bici e Scarponi nel Parco" si parte da Cancellino e si segue lo 00 Gea fino a Poggio Scali poi discesa sulla Lama, dove la Forestale organizza un ottimo ristoro,(un po' di fila per mangiare ma tutto nella norma)l'anno scorso c'era primo,secondo,dolce, frutta, vino a go go e vin santo finale, abbiamo pedalato i 20km di salita finale verso i Lupatti cantando!

Con bici e scarponi 4ª Edizione
pathway_bar03.gif



Servizi

i_servizi.png
News
i_servizi.png
Galleria Fotografica
i_servizi.png
Comunicati Stampa
i_servizi.png
Libri e cartografia
i_servizi.png
Centro documentazione
i_servizi.png
E-card
i_servizi.png
Link
i_servizi.png
Crinali
i_servizi.png
Mappa del Sito
i_servizi.png
Archivio Newsletter

Con bici e scarponi 4ª Edizione
biciescarponi.jpg


Domenica 26 luglio 2009
Magnifico itinerario nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il fondo stradale in buono stato e le facili pendenze (da Cancellino alla Lama) ne fanno una gita alla portata di tutti. Ma è soprattutto il grande fascino della vegetazione che si attraversa che rende questo percorso una delle più straordinarie escursioni in foresta di tutta Italia.

PROGRAMMA


ore 9,00 Centro Visita di Badia Prataglia
PERCORSO A PIEDI “LA FORESTA DELLA LAMA DAGLI SCALANDRINI”
Spostamento con mezzi propri in loc. Fangacci (Badia Prataglia), partenza a piedi di un gruppo organizzato con guida escursionistica. Lunghezza: 6.5 Km circa (andata e ritorno) - Dislivello in discesa: 500 mt. Circa

ore 9,00 Cancellino
PERCORSO MTB PER ESPERTI
Partenza da Cancellino di un gruppo organizzato con guida. Alla Lama possibilità di ristoro. Percorso: Cancellino (a 3 km da Badia Prataglia e Km 2 dal Passo dei Mandrioli) P.so Lupatti - P.sso Cerrini - P.sso Crocina- P.ggio allo Spillo - P.sso Fangacci - Prato alla Penna - Gioghetto - Giogo Seccheta - la Scossa - P.sso Porcareccio - P.ggio Scali - La Scossa – Giogo Seccheta - Gioghetto - La Lama - P.sso alla Guardia- Il Baraccone - Abetina di Brasco - P.sso Lupatti - Cancellino. Lunghezza: Km 45 circa. Dislivello: 1160 mt. circa. Obbligatorio l’uso del casco.

ore 9,30 -11,00 Cancellino
PERCORSO CICLOESCURSIONISTICO “LA PISTA FORESTALE PIÙ BELLA D’ITALIA”
(Partiranno tre gruppi organizzati con guida alle 9.45 -10.30 -11.00). Cancellino (a 3 km da Badia Prataglia e 2 Km dal Passo dei Mandrioli) - P.so Lupatti - Grigiole - P.gio la Guardia- F.te Solforosa - La Lama, lungo il percorso possibilità di rifornimento acqua e viveri. Lunghezza: Km 20 circa - Dislivello in salita: 70 mt. circa - Dislivello in discesa: 450 mt.circa. Per chi prevede anche il ritorno in MTB è tutto raddoppiato con il dislivello in salita che diventa di 450 mt circa. Consigliato l’uso del casco

ore 13,00 Foresta della Lama
Pranzo al sacco organizzato con prodotti tipici, animazione musicale con il gruppo La Leggera.

ore 16,00 - 17,00
Rientro con pulmini (previa prenotazione)

PRENOTAZIONE
Per la partecipazione alle attività è gradita la prenotazione entro il 23 Luglio. Per il noleggio delle MTB e per il ritorno in pulmino dalla Foresta della Lama è obbligatoria la prenotazione (fino ad esaurimento MTB e posti) entro il 23 Luglio

ISCRIZIONE
Può essere effettuata presso Cancellino dove sarà attivo dalle ore 9,00 alle 11,00 un servizio di segreteria. L’iscrizione prevede il pagamento di Euro 15,00 adulti - Euro 8,00 bambini, la quota comprende: accompagnamento, pranzo, il trasporto delle bici, il pulmino per il trasporto delle persone e gadgets del Parco - Euro 4,00 adulti - Euro 4,00 bambini per chi non usufruisce del pranzo.

SCARICA LA LOCANDINA

Informazioni e prenotazioni
Centro Visita del Parco di Badia Prataglia • tel. 0575/559477
dal lun. alla dom. dalle ore 9.00-12.30/15.30-18.00 [email protected]Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Coop.Oros • 335/6244537 - 335/6244440 dalle ore 9.00 alle 13.00

Informazioni e prenotazioni sul soggiorno in strutture ricettive convenzionate rivolgersi a:
Consorzio Casentino Sviluppo e Turismo
tel. 0575/520511- dalle ore 9.00/13.00 - 15.00/18.00 dal lunedì al venerdì
[email protected]Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo • [url]www.valledelcasentino.com[/URL] < Prec.
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
felce.jpg


Splendida mattinata in compagnia del Bema e Maxiline, partiti da Bagno di buon ora per rientrare a casa per le 14. Giretto classico : Bagno-San Piero-Monte Piano-Sentiero del lupo(Cai 201)-Nocicchio- Passo Mandrioli-OOGea- Passo Serra (Cai177)- Bagno- 30km spaccati!!! Era un pezzo che non scendevo dal 177 e devo dire che è sempre "Fantastico", peccato per i primi tornanti in alto nel bosco dove abbiamo trovato molto fogliame,pietre smosse e rami ma è fattibile anche così selvaggio.....non mi immagino come dovrebbe essere ripulito per bene sfruttando appieno gli appoggi naturali che ha nei tornanti....un paradiso...............
 
  • Mi piace
Reactions: RenkyaZ

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
C'è un passaggio, scendendo dal Serra, sui galestri prima del Nasseto dove - ricordi di trekking - occorre passare a piedi anche con una certa difficoltà...
lo fate in sella
oppure...
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
C'è un passaggio, scendendo dal Serra, sui galestri prima del Nasseto dove - ricordi di trekking - occorre passare a piedi anche con una certa difficoltà...
lo fate in sella
oppure...

Sicuramente dipende anche dal tipo di bici e quindi dall'assetto. Ma io che in discesa sono uno scarpone, posso dire che il Serra in discesa si fa tutto senza scendere.
In salita sul brecciolino dove il sentiero è quasi inesistente e quindi pericoloso e dove sono i fossetti, per me il solo tentare comporta un rischio eccessivo e quindi scendo.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Mi pareva!!!

Però tutte le discussioni lette al riguardo omettevano questo particolare...
a me pareva strano che qualcuno riuscisse a fare il passaggio in bike..
(forse Brumotti 100% o qualche emulo... o qualche mulo)

La foto di Barto mi disperde ogni dubbio o-o
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Domani mattina (sabato18), faremo un’escursione di 60 km (...:spetteguless:...forse qualcosina in più…). Partenza da Badia Prataglia ore 08.30 in bici
Pranzo al sacco, rientro previsto per…….sicuramente nel tardo pomeriggio a Badia Prataglia ovviamente!!! Saliremo fino alla vetta di Monte Falco (1657m). Escursione veramente completa,”Tosta” ma gratificante, attraverseremo faggete,abetaie,pratoni in quota,pedalando quasi interamente su sterrato.
Non ho calcolato l’altimetria…..ma è meglio così, :hahaha:molte volte è meglio non saperlo!
Noi siamo in Quattro (3 Front e 1 Full) se c’è qualcuno che si vuol aggregare è il benvenuto.:celopiùg:
Questo sarà l’itinerario che seguiremo :
Badia Prataglia-Carbonile -Campo dell’agio-sentiero 64-sentiero 84A -Il Capanno-Prato alla penna-sentiero70-Eremo di Camaldoli-strada per Montanino-sentiero dei Tedeschi-Croce Gaggi-Battilocchio-Aia Dorino-Passo della Calla-sentiero241-sentiero 245-Campigna-sentiero253-sentiero251-rifugio Fangacci-Pista del Lupo-Monte Falco- sentiero Gea 00 fino a Prato alla penna-Passo Fangacci-sentiero72-Badia Prataglia
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Domani mattina (sabato18), faremo un’escursione di 60 km (...:spetteguless:...forse qualcosina in più…). Partenza da Badia Prataglia ore 08.30 in bici
Pranzo al sacco, rientro previsto per…….sicuramente nel tardo pomeriggio a Badia Prataglia ovviamente!!! Saliremo fino alla vetta di Monte Falco (1657m). Escursione veramente completa,”Tosta” ma gratificante, attraverseremo faggete,abetaie,pratoni in quota,pedalando quasi interamente su sterrato.
Non ho calcolato l’altimetria…..ma è meglio così, :hahaha:molte volte è meglio non saperlo!
Noi siamo in Quattro (3 Front e 1 Full) se c’è qualcuno che si vuol aggregare è il benvenuto.:celopiùg:
Questo sarà l’itinerario che seguiremo :
Badia Prataglia-Carbonile -Campo dell’agio-sentiero 64-sentiero 84A -Il Capanno-Prato alla penna-sentiero70-Eremo di Camaldoli-strada per Montanino-sentiero dei Tedeschi-Croce Gaggi-Battilocchio-Aia Dorino-Passo della Calla-sentiero241-sentiero 245-Campigna-sentiero253-sentiero251-rifugio Fangacci-Pista del Lupo-Monte Falco- sentiero Gea 00 fino a Prato alla penna-Passo Fangacci-sentiero72-Badia Prataglia

a occhio mi sembra veramente "qualcosina" in più ...............
peccato non esserci!
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
Domani mattina (sabato18), faremo un’escursione di 60 km (...:spetteguless:...forse qualcosina in più…). Partenza da Badia Prataglia ore 08.30 in bici
Pranzo al sacco, rientro previsto per…….sicuramente nel tardo pomeriggio a Badia Prataglia ovviamente!!! Saliremo fino alla vetta di Monte Falco (1657m). Escursione veramente completa,”Tosta” ma gratificante, attraverseremo faggete,abetaie,pratoni in quota,pedalando quasi interamente su sterrato.
Non ho calcolato l’altimetria…..ma è meglio così, :hahaha:molte volte è meglio non saperlo!
Noi siamo in Quattro (3 Front e 1 Full) se c’è qualcuno che si vuol aggregare è il benvenuto.:celopiùg:
Questo sarà l’itinerario che seguiremo :
Badia Prataglia-Carbonile -Campo dell’agio-sentiero 64-sentiero 84A -Il Capanno-Prato alla penna-sentiero70-Eremo di Camaldoli-strada per Montanino-sentiero dei Tedeschi-Croce Gaggi-Battilocchio-Aia Dorino-Passo della Calla-sentiero241-sentiero 245-Campigna-sentiero253-sentiero251-rifugio Fangacci-Pista del Lupo-Monte Falco- sentiero Gea 00 fino a Prato alla penna-Passo Fangacci-sentiero72-Badia Prataglia

Al Sabato ho la moglie al lavoro e io sono a casa coi figli piccoli. Peccato, averlo saputo prima .... NON SAREI VENUTO LO STESSOOOOOOOooooooo .... ma solo per non diventare cibo per cinghiali ... :smile::smile::smile:
Giro troppo duro ... durissimo ... per me.
Divertitevi e ... raccontate.
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Domani mattina (sabato18), faremo un&#8217;escursione di 60 km (...:spetteguless:...forse qualcosina in più&#8230;). Partenza da Badia Prataglia ore 08.30 in bici
Pranzo al sacco, rientro previsto per&#8230;&#8230;.sicuramente nel tardo pomeriggio a Badia Prataglia ovviamente!!! Saliremo fino alla vetta di Monte Falco (1657m). Escursione veramente completa,&#8221;Tosta&#8221; ma gratificante, attraverseremo faggete,abetaie,pratoni in quota,pedalando quasi interamente su sterrato.
Non ho calcolato l&#8217;altimetria&#8230;..ma è meglio così, :hahaha:molte volte è meglio non saperlo!
Noi siamo in Quattro (3 Front e 1 Full) se c&#8217;è qualcuno che si vuol aggregare è il benvenuto.:celopiùg:
Questo sarà l&#8217;itinerario che seguiremo :
Badia Prataglia-Carbonile -Campo dell&#8217;agio-sentiero 64-sentiero 84A -Il Capanno-Prato alla penna-sentiero70-Eremo di Camaldoli-strada per Montanino-sentiero dei Tedeschi-Croce Gaggi-Battilocchio-Aia Dorino-Passo della Calla-sentiero241-sentiero 245-Campigna-sentiero253-sentiero251-rifugio Fangacci-Pista del Lupo-Monte Falco- sentiero Gea 00 fino a Prato alla penna-Passo Fangacci-sentiero72-Badia Prataglia
Ma cosa é successo?
Non siete ancora tornati?
Vi dobbiamo venire a cercarvi nelle foreste?

Vogliamo le foto.
Apettiamo il resoconto!
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
tedeschi.jpg


Ciao Andrea siamo tornati....tardi ma siamo tornati! Avevi ragione in effetti i Km sono stati "qualcosina in più", 79 per l'esattezza!
Abbiamo percorso l'intero itinerario come da programma ed è venuto fuori un giro epico da "incorniciare". Siamo partiti con leggero ritardo viste le condizioni atmosferiche, alle 06.00 a Rimini pioveva forte, così siamo stati un po' indecisi fino all'ultimo ma alla fine abbiamo fatto la scelta giusta, c'è andata bene.
Alle 09.00 a Badia Prataglia c'erano 10° gradi con un vento gelido e cielo coperto.Nel bosco il terreno in certe zone era appesantito per la pioggia caduta nella notte ma tutto sommato grazie al vento abbiamo trovato pochissimo fango nessun problema quindi. Durante la giornata si sono alternati sprazzi di cielo sereno a momenti di tutto coperto, in vetta a Monte Falco abbiamo preso una brevissima (per fortuna) scrosciata d'acqua! Poi verso le 16.30, sulla via del ritorno, il vento si è placato ed è uscito il sole questo ci ha permesso di fare una sosta in cima a Poggio Scali e di godere una vista mozzafiato:per la prima volta sono riuscito a vedere il mare, di solito o sempre beccato giornate di foschia in questo punto!
Ridendo e scherzando siamo arrivati al furgone alle 18.00 poi dopo una breve telefonata alle Mogli....:rosik: ..... visto che ormai era tardi abbiamo "fatto 31" e ci siamo fermati a mangiare una piada al chiosco di Bagno chiudendo la splendida giornata con un giro di birre ghiacciate:prost:
P.S. Chiunque avesse una giornata a disposizione e volesse intraprendere questa escursione sono più che certo che non ne rimarrà deluso!
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
..............
Alle 09.00 a Badia Prataglia c'erano 10° gradi con un vento gelido e cielo coperto.Nel bosco il terreno in certe zone era appesantito per la pioggia caduta nella notte ma tutto sommato grazie al vento abbiamo trovato pochissimo fango nessun problema quindi. Durante la giornata si sono alternati sprazzi di cielo sereno a momenti di tutto coperto, in vetta a Monte Falco abbiamo preso una brevissima (per fortuna) scrosciata d'acqua! Poi verso le 16.30, sulla via del ritorno, il vento si è placato ed è uscito il sole questo ci ha permesso di fare una sosta in cima a Poggio Scali e di godere una vista mozzafiato:per la prima volta sono riuscito a vedere il mare, di solito o sempre beccato giornate di foschia in questo punto!
Ridendo e scherzando siamo arrivati al furgone alle 18.00 poi dopo una breve telefonata alle Mogli....:rosik: ..... visto che ormai era tardi abbiamo "fatto 31" e ci siamo fermati a mangiare una piada al chiosco di Bagno chiudendo la splendida giornata con un giro di birre ghiacciate:prost:
P.S. Chiunque avesse una giornata a disposizione e volesse intraprendere questa escursione sono più che certo che non ne rimarrà deluso!
Complimenti:
- per l'immagine
- per il racconto
- per il MEGA-giro

- per la pazienza delle vostre mogli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo