OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
sono davvero migliori?

Leggiti questo topic e fatti una tua opinione: Giudizio globale sulle Garmin TrekMap Italia

le posso installare sul Garmin?
Si, senza problemi: OpenStreetMap - tutorial di base per i neofiti

mi servono software particolari?
No, basta Basecamp/Mapsource

le userei con la bici,ma facendo alpinismo da una vita non mi dispiacerebbe usarle anche sulle dolomiti...
Come faccio io ;-)

Buona lettura
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao ragazzi..
sto usando da poco(anzi..sul campo mai usato)un navigatore Etrex con cartografia Trekmap italia
ora ho scoperto questo post e.....sono davvero migliori?le posso installare sul Garmin?
mi servono software particolari?
le userei con la bici,ma facendo alpinismo da una vita non mi dispiacerebbe usarle anche sulle dolomiti...
grazie
Il confronto lo puoi fare tu stesso. Prendi una zona che ti interessa e guarda la mappa.
http://www.openstreetmap.org/
Per imparare come metterla sul GPS (con grafica un po' diversa) leggiti la guida.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=147961
Ancora meglio chiedi a Scratera

edit..
 

marcopolo64

Biker serius
18/6/11
140
0
0
caorle (VE)
Visita sito
Allora ho importato la mappa mtb su Mapsource poi ho scelto i riquadri che mi interessavano e li ho mandati al garmin..naturalmente ha cancellato la trek italia ma tanto era un backup..bella!
per il resto è tutto uguale?
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Allora ho importato la mappa mtb su Mapsource poi ho scelto i riquadri che mi interessavano e li ho mandati al garmin..naturalmente ha cancellato la trek italia ma tanto era un backup..bella!
per il resto è tutto uguale?
Tutto uguale per il resto. Ti ricordo che le mappe (file IMG) possono essere rinominate a piacimento. Quindi le dovessi ricaricare le Trekmap sul gingillo, ti basterà rinominare il file Trekmap.img e la prossima volta non avrai problemi di sovrascrittura.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Tutto uguale per il resto. Ti ricordo che le mappe (file IMG) possono essere rinominate a piacimento. Quindi le dovessi ricaricare le Trekmap sul gingillo, ti basterà rinominare il file Trekmap.img e la prossima volta non avrai problemi di sovrascrittura.
...dipende da che tipo di garmin...e visto che non ha specificato che etrex ha starei attento in quanto sui vecchi etrex non è possibile rinominare il file gmapsupp.img...o-o..
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
Ciao a tutti, ho scaricato dal sito gfoss http://download.gfoss.it/osm/garmin/ l'osm per garmin che si riferisce alla puglia, aprendo il file tar.gz ho notato che il file all'interno ha un'estensione .img che dovrei inserire direttamente nel garmin... mi chiedevo se era possibile in qualche modo farlo digerire prima a basecamp per capire che cosa ho scaricato prima di metterlo nel garmin. grazie a tutti.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti, ho scaricato dal sito gfoss [url]http://download.gfoss.it/osm/garmin/[/URL] l'osm per garmin che si riferisce alla puglia, aprendo il file tar.gz ho notato che il file all'interno ha un'estensione .img che dovrei inserire direttamente nel garmin... mi chiedevo se era possibile in qualche modo farlo digerire prima a basecamp per capire che cosa ho scaricato prima di metterlo nel garmin. grazie a tutti.
...sincerità per sincerità...meglio le openmtbmap....queste usano il classico file.typ di defoult e non è un bel vedere e poi una volta che si hanno le openmtb....:medita:
...comunque le devi decompilare e la cosa più semplice è usare Gmaptool
...scarichi il file gmapsupp in una cartella...lo fai digerire e gmaptool e lui ti crea i file.img e i due file.bat per installare/disinstallare in mapsource o basecamp....
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
...sincerità per sincerità...meglio le openmtbmap....queste usano il classico file.typ di defoult e non è un bel vedere e poi una volta che si hanno le openmtb....:medita:
...comunque le devi decompilare e la cosa più semplice è usare Gmaptool
...scarichi il file gmapsupp in una cartella...lo fai digerire e gmaptool e lui ti crea i file.img e i due file.bat per installare/disinstallare in mapsource o basecamp....

Grazie Scratera, le ho scaricate + per curiosità che per necessità; con le openmtb mi trovo benissimo ed anzi ora vorrei contribuire anche io a mappare i percorsi del salento, il fatto è che sono imbranato forte con JOSM e affini per cui invierò i miei percorsi perchè ne ricavino loro i sentieri... funziona così vero?

Grazie ancora per la celerità nella risposta o-o
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Una verifica: ultimamente in JOSM non mi viene renderizzata la freccia che indica la pendenza di un vettore nel caso sia impostato il TAG "incline". Succede anche a voi? :nunsacci:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Una verifica: ultimamente in JOSM non mi viene renderizzata la freccia che indica la pendenza di un vettore nel caso sia impostato il TAG "incline". Succede anche a voi? :nunsacci:
Non sapevo di questa funzionalita'.
Comunque, ho provato ad aggiungere il tag incline e non ho visto frecce.

Sulla questione variazioni introdotte da extremecarver ...
Oggi ho scaricato l'ultima versione Italia e generato il gmapsupp col mio wideit, ho notato la scomparsa dei building ... :nunsacci:

Ho verificato con maptk ed effettivamente i tre codici del mio wideit son stati sostituiti da uno nuovo.
Clonando un mio building ho creato il nuovo codice, sistemando cosi' le cose.

Considerato che m'aspetto sempre piu' stabilita' su questi codici, credo che restero' con questa modalita' di produzione delle immagini, invece che la generazione da zero che come noto richiede camionate di cpu e memoria. :-)
 

Fabiocappe

Biker novus
1/6/12
8
0
0
brenna
Visita sito
:nunsacci:Salve, vorrei prendermi un nav per i miei giri in mtb sulle montagne ma ho già un Nuvi 1240, può essere utile oppure no? trovo le mappe dei sentieri? quando avrò risposta a queste due domande potrò approfondire la cosa e cioè dove trovarle e come metterle sulla msd del nav. GRAZIE!!!!!
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Stò sperimentando ormai con molta soddisfazione la compilazione "in casa" delle mappe OSM.
Partendo dallo script del Buon Marco Certelli o-o mi sono modificato lo stile come piace a me.
Ora però ho una cosa "di fino" (forse troppo...) che vorrei fare ma che non ci riesco.
All'interno dei files dello stile vorrei modificare il file "lines" in modo che mi sostituisca ad es. la descrizione "Sentiero" con "Sent.".
La seguente riga ho già sperimentato che funziona:

name='Sentiero Monte Alto' {set name='Sent. Monte Alto'}

ma funziona soltanto sull'intera stringa mentre quello che vorrei fare é:
In tutti i tag name dove é contenuta la parola "Sentiero" me la sostituisci con "Sent." lasciando ovviamente invariato il resto.
Ho provato (tipo SQL) mettendo 'Sentiero*', 'Sentiero$' oppure 'Sentiero'*, 'Sentiero'$ ma non funziona.
Sapete come dovrebbe essere in questo caso la sintassi? Si può fare?
Esiste da qualche parte un manuale di questo "linguaggio"?
GRAZIE
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Da quanto ne so io non è possibile, si possono utilizzare le regular expressions per filtrare (es. tutti i name che iniziano per "sent") ma non per impostare selettivamente quello che ti interessa.
Info sulle regular expressions qui http://www.regular-expressions.info/

Edit: rimuginandoci si potrebbe fare preprocessando il file OSM con uno script che mediante SED ti faccia il replace di alcune stringhe (es. sentiero) con le relative abbreviazioni (es. sent). In questo caso devi per forza partire dal file OSM non compresso (quindi non il PBF per intendersi).
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Da quanto ne so io non è possibile, si possono utilizzare le regular expressions per filtrare (es. tutti i name che iniziano per "sent") ma non per impostare selettivamente quello che ti interessa.
Info sulle regular expressions qui [url]http://www.regular-expressions.info/[/URL]

Edit: rimuginandoci si potrebbe fare preprocessando il file OSM con uno script che mediante GREP ti faccia il replace di alcune stringhe (es. sentiero) con le relative abbreviazioni (es. sent). In questo caso devi per forza partire dal file OSM non compresso (quindi non il PBF per intendersi).

Grazie Fabrizio, ora provo a dare un'occhiata ai tuoi suggerimenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo