OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Speravo fosse un errore di trasmissione e invece è proprio il file..

Azz.. potevo farmi una copia della mappa che avevo sul Garmin prima di cancellarla... Mi butto sulle italy allora ;-)


Grazie ciaooo
Ok, ora è tutto a posto. In effetti la dimensione del file mi aveva lasciato pensare, perché era di appena 300 e rotti Mb, quasi come l'Italia, mentre ora è di oltre 600 Mb.
Ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Torno sull' argomento della compilazione delle mappe per Garmin a partire dai dati OSM, per chiedere qualche chiarimento a chi già se le produce.

Sono riuscito a compilare le mappe modificando gli stili di OMM, ma ho ancora qualche problemino che vi sottopongo.

1) compilando i dati OSM con gli stili originali di OMM ottengo la stessa mappa, ma inspiegabilmente leggermente compressa in senso longitudinale:

Mappe compilate in casa
image.php


OpenMtbMap
image.php




2) il parametro resolution nella definizione degli elementi di rendering ha effetto anche sulla visualizzazione in Mapsource o solo nel GPS? Questo perchè seppure con valori di resolution simili a quelli delle OMM in Mapsource vengono disegnati tutti gli elementi "impastando" la visualizzazione.


3) qualcuno è in grado di spiegarmi come funziona il filestyle relations o può indicarmi un tutorial online (che non ho trovato) ? Credo di aver capito che le relazioni vengono processate e poi renderizzate in funzione del filestyle lines, ma vorrei qualche pezza d'appoggio un po' più solida delle mie capacità di "reverse enegineering"...;-)
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
Ciao,
sono un pò di mesi che non mi faccio vivo. Ora che tornano le giornate da uscire in MTB eccomi qua, e non so più usare JOSM. Durante l'inverno ho dovuto formattare, perciò ho perso tutto e ora non riesco a ripristinare il tutto.
JOSM funziona, ho scaricato l'ultima versione, ma non riesco a caricarci le mappe come sfondo. L'estate scorsa qualcuno di voi mi ha scritto in dettaglio come fare, è da 40min che cerco la discussione ma non la trovo.
Cioè, le mappe di Bing riesco a visualizzarle, ma se poi apro un GPX, non vedo la traccia.

Chiedo supporto.
Grazie.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Torno sull' argomento della compilazione delle mappe per Garmin a partire dai dati OSM, per chiedere qualche chiarimento a chi già se le produce.

Sono riuscito a compilare le mappe modificando gli stili di OMM, ma ho ancora qualche problemino che vi sottopongo.

1) compilando i dati OSM con gli stili originali di OMM ottengo la stessa mappa, ma inspiegabilmente leggermente compressa in senso longitudinale:

Mappe compilate in casa


OpenMtbMap




2) il parametro resolution nella definizione degli elementi di rendering ha effetto anche sulla visualizzazione in Mapsource o solo nel GPS? Questo perchè seppure con valori di resolution simili a quelli delle OMM in Mapsource vengono disegnati tutti gli elementi "impastando" la visualizzazione.


3) qualcuno è in grado di spiegarmi come funziona il filestyle relations o può indicarmi un tutorial online (che non ho trovato) ? Credo di aver capito che le relazioni vengono processate e poi renderizzate in funzione del filestyle lines, ma vorrei qualche pezza d'appoggio un po' più solida delle mie capacità di "reverse enegineering"...;-)

1) forse dipende dalla versione di mkgmap o da come la installi in MS. io non uso i mdx, tdb e basemap originali, ma ri riproduco con gmaptool
2) si, ma non allo stesso modo del gps.
poi se non cancelli la dir (XP) "%APPDATA%\GARMIN\MapSource\TileCache" potresti vedere la precedente mappa
3) uso solo le relazioni presenti nello stile default, e ti consiglio di leggerlo e confrontare i due link alla documentazione ufficiale presenti (molto scarna).
Non si capisce molto, solo che vengono processate prima delle entità e che vengono trasformate in altro. Il metodo migliore è leggere uno stile che le usa.
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
Ciao, e caricando solo il file gpx senza altro sotto nemmeno i dati Osm cosa succede? Che colore hai scelto per la traccia?

Ciao, Mirco

Non ho impostato ancora nulla. Se carico solo la traccia, vedo il tracciato nero su sfondo giallastro.

EDIT:

Ora funziona. Adesso che ho riavviato il computer, JOSM ha richiesto degli aggiornamenti e adesso funziona come dovrebbe.
 

mikele1971

Biker novus
28/3/11
37
0
0
prato
Visita sito
scusate la domanda,domenica ho usato josm ho caricato la mia traccia gpx poi ho scaricato i dati per 50 metri intorno al tracciato e ho disegnato alcuni percorsi sulla mappa che non c'erano e li ho inviati ,quanto tempo ci vuole per vederli su open mtb maps?
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
scusate la domanda,domenica ho usato josm ho caricato la mia traccia gpx poi ho scaricato i dati per 50 metri intorno al tracciato e ho disegnato alcuni percorsi sulla mappa che non c'erano e li ho inviati ,quanto tempo ci vuole per vederli su open mtb maps?

e lo sono chiesto anche io l'anno scorso. Dopo qualche gg dovresti già vedere le modifiche, dato che le mappe vengono aggiornate spesso. Basta che confronti la data di quando hai fatto le modifiche con la data dei file di "mtbitaly.exe"
 

mikele1971

Biker novus
28/3/11
37
0
0
prato
Visita sito
e lo sono chiesto anche io l'anno scorso. Dopo qualche gg dovresti già vedere le modifiche, dato che le mappe vengono aggiornate spesso. Basta che confronti la data di quando hai fatto le modifiche con la data dei file di "mtbitaly.exe"

scusa come mai se vado nella pagina principale di osm e clicco visualizza, il sentiero che ho messo non lo vedo,se invece clicco modifica ,mi si apre p2 e il sentiero e' disegnato??
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
scusa come mai se vado nella pagina principale di osm e clicco visualizza, il sentiero che ho messo non lo vedo,se invece clicco modifica ,mi si apre p2 e il sentiero e' disegnato??

è normale. Pure io ho appena aggiunto dei sentieri, se faccio edit me li vede, se faccio view no. Non so il perchè, ma ci vuole tempo. Dopo qualche gg però sono visibili.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
è normale. Pure io ho appena aggiunto dei sentieri, se faccio edit me li vede, se faccio view no. Non so il perchè, ma ci vuole tempo. Dopo qualche gg però sono visibili.
...beh tanto normale non è...se io inserisco una traccia semplice nel giro di 1 o 2 ore viene renderizzata subito...se io inserisco relazioni complesse allora si che passano qualche ora...ma non qualche giorno....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
gli ho detto sport track va bene??
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:highway=path
..per poi andare nello specifico
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sac_scale

...e ancora se ci si può passare in bici
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:mtb:scale

...fai una cosuccia...apri osm nella zona...in basso a dx compare la dicitura permalink...ci clicchi sopra copi l'indirizzo e lo posti in maniera da poter controllare quelo che hai fatto...io in osm ho lo stesso nick...o-o...
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
...beh tanto normale non è...se io inserisco una traccia semplice nel giro di 1 o 2 ore viene renderizzata subito...se io inserisco relazioni complesse allora si che passano qualche ora...ma non qualche giorno....

Mah...la traccia per esempio che ho inserito ieri, è una traccia unica. In edit viene vista tutta. in view solo metà...

EDIT:
anzi no mi correggo. c'è tutta.

@mikele1971: Prova a zoomare di più.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
http://www.openstreetmap.org/?lat=43.98201&lon=11.15479&zoom=15&layers=M
salve colleghi a oggi niente adesso ho provato a dirgli che e' una strada generica aspetto vostre dritte,alla destra del paese gambiaticcio no c'e' il mio sentiero.ciao michele
...come immaginavo la prima volta non hai inserito nessun tag...la seconda volta hai inserito leisure=track che non dice niente...anzi incasina il tutto......ed ora stà comparendo... errore sul tag...se è un sentiero la definizione giusta è per l'appunto highway: path e poi puoi aggiungere altre definizioni ma è quello che fa comparire la traccia....comunque path è la definizione generica di sentiero...e stanno camparendo anche un po' di colore in quel grigio....adoperate il colre sulle aree e la mappa cambierà aspetto.....se ho sbagliato quelche tag a voi cambiarli...o-o.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo