OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
Mi spieghi se il tuo sentiero verrà inglobato nella mtbmap di openmtbmap oppure rimarrà come traccia scaricabile e navigabile?

Grazie

Ieri ho scritto con uno del team di openmtbmaps.org: su OSM tutti possono contribuire e fare modifiche. openmtbmap viene generato da OSM, ma non viene aggiornato periodicamente. Gli update gli fanno ogni tanto, però una volta che hai fatto la tua modifica, prima o poi questa verrà inglobata in openmtbmaps.
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
...condividi il lavoro che suggeriamo se manca qualcosa...apri osm nella zona in basso a dx permalink e copi l'indirizzo....o-o

non ho capito....non basta che salvo le modifiche in OSM? poi quelli di openmtbmap.org mi hanno deto che le prendono da li. Ho notato che la modifica da me fatta, è già li ad ogni accesso.

Comunque ecco qui il link. + il sentiero che dal monte corno porta a casignano...
 

Miellino

Biker superioris
Il controllo non c'è, lo fanno gli utenti di quella zona. Per esempio io ho iniziato a mappare e mi facevo seguire da uno della mia città che ha mappato quasi tutta la zona e mi dava consigli.
Poi ho letto molta wiki.
Poi capita di aprire una zona e scoprire che è arrivato uno e ti ha distrutto tutto perché non sapeva farlo.... E allora ti tocca recuperare il tutto...
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
Il controllo non c'è, lo fanno gli utenti di quella zona. Per esempio io ho iniziato a mappare e mi facevo seguire da uno della mia città che ha mappato quasi tutta la zona e mi dava consigli.
Poi ho letto molta wiki.
Poi capita di aprire una zona e scoprire che è arrivato uno e ti ha distrutto tutto perché non sapeva farlo.... E allora ti tocca recuperare il tutto...

Che lo fanno gli utenti l'ho capito. Non essendoci controllo, come hai detto tu, è un attimo che qualcuno faccia casino.
Comunque io aggiungo quello che trovo. Ma una domanda, aggiungo tutto (compreso asfalto e sentieri), o solo quelli adatti a mtb?
 

Miellino

Biker superioris
Aggiungi tutto quello che ti va di aggiungere, più informazioni metti e meglio è !
Se poi giri sempre negli stessi posti
Arriverai ad un punto che avrai tracciato tutte le strade e sentieri e allora inizierai a tracciare altro perché hai voglia di tracciare...
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
Aggiungi tutto quello che ti va di aggiungere, più informazioni metti e meglio è !
Se poi giri sempre negli stessi posti
Arriverai ad un punto che avrai tracciato tutte le strade e sentieri e allora inizierai a tracciare altro perché hai voglia di tracciare...

Io giro con il garmin acceso. Se noto che la traccia non c'è, l'aggiungo :D Ne ho già notati alcuni, che sulle cartine cartacee ci sono, ma in OSM no. è che preferisco farle e poi tracciarle, così ho la certezza della correttezza.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Mi spieghi se il tuo sentiero verrà inglobato nella mtbmap di openmtbmap oppure rimarrà come traccia scaricabile e navigabile?

Grazie

Verrà inglobato e sará navigabile sulle OSM e OpenMtbmap

Ma c'è un minimo di controllo? ...o chiunque può fare modifiche a piacimento?

Stavo per rispondere una a una a tutte le domande, ma vedo che avete avuto uno scambio di idee abbastanza dettagliato e abbastanza preciso, quindi insisto solo su poche cose:

  1. C'è differenza tra il mandare una traccia del proprio gps in formato gpx e il creare una "way" con le opportune tag: nel primo caso non si aggiunge nulla al daabase delle mappe visualizzabili, nel secondo si.
  2. Le OpenMTBMap sono un "derivato" delle OSM, quindi contengono gli stessi dati, compatibilmente con i tempi degli aggiornamenti di entrambe.
  3. Il rischio di errori sta sempre dietro l'angolo, dato che è una mappa fatta da esseri umani: tendenzialmente però sono solo errori NON VOLUTI, a differnza di errori messi appositamente su mappe tipo Atlas o altre fatti per controllare le copie non licenziate (se si cerca in rete li si trova...). In ogni caso prima o poi qualcuno "ripasserà" da quelle parti e sistemerà gli errori :-) Questo è il "bello" delle OSM.
  4. NON si deve MAI avere fiducia in modo cieco sulle mappe, qualunque sia il fornitore di esse: nemmeno le mappe su carta più rinomate (Fraternali, Michelin, o altre...) possono essere "perfette" ;-)


Detto tutto ciò... godetevi le oms e se potete e volete, partecipate a miglirarale! :-)


PS: ci sono mille siti che offrono mezzi di controllo dei dati, vi lascio qualche link:

http://keepright.ipax.at/report_map.php?zoom=14&lat=48.20808&lon=16.37221

http://www.netzwolf.info/kartografie/osm/time_domain/map_opening

http://tools.geofabrik.de/osmi/

http://matt.dev.openstreetmap.org/dupe_nodes/?zoom=7&lat=44.71317&lon=11.07317&layers=BT

Ciau! :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo