OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
Beh, allora le probabilità che io ricordi male o sbagliato aumentano sempre più :smile::smile:, comunque io, anche facendo lo zoom, non riesco a selezionare con un unico click tutta l'Italia contemporaneamente in queste mappe................ anche se francamente caricherei solo quello che mi serve

E' facile tieni premuto con il mouse lo strumento mappa , punta anche su uno spazio bianco su mapsource e disegna un rettangolo sopra la cartina . Con una mossa hai selezionato tutta l'italia . Che poi non serve averle tutte è un altro discorso , a me piace averle tutte aggiornate.
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
E' facile tieni premuto con il mouse lo strumento mappa , punta anche su uno spazio bianco su mapsource e disegna un rettangolo sopra la cartina . Con una mossa hai selezionato tutta l'italia . Che poi non serve averle tutte è un altro discorso , a me piace averle tutte aggiornate.

beh, questa è la tipica cosa da fare con windows per selezionare più oggetti o file contemporaneamente .............che però io ricordo di non aver mai fatto con OpenMTBMap, comunque l'importante è che adesso le mappe sono nuovamente online, se poi c'è bisogno di un click o di un trascinamento mouse è irrilevante o-o
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ok è corretto informarli :celopiùg:
...se ti interessa caricare solo le openmtb si può sempre comunque utilizzare il comando create_gmapsupp.img.bat che trovi all'interno della cartella delle mappe....ti si apre dos scegli su che strumento inserirle e lui ti crea un file gmapsupp.img sempre all'interno della stessa cartella che poi pui copiare nel garmin....:spetteguless:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Unica caratteristica che non capisco e' perche' gli stradelli sono piu' "ciccioni" come riga rspetto.. che so alle strade bianche, almeno risultano cosi' sul mio 60csx.

stessa cosa che ho notato io oggi col edge 705, sentieri con traccia più grossa che strade asfaltate.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Giusto qualche nota sulla legenda:

  • le "track" sono segnate in grigio scuro (grade1, con fondo compatto), marrone (grade2 e grade3) oppure verdone (grade4 e grade5)
  • i sentieri sono segnati con riga rossa continua (hiking oppure mtb:scale 0 ed 1), riga rossa con linea bianca sottile in mezzo (mountain_hiking oppure mtb:scale2) e riga rossa con linea bianca grossa in mezzo (scale superiori) in modo da avere un colpo d'occhio sui sentieri fattibili, dove stare in campana o da evitare (per me)
  • le pedestrian sono segnate in verde
  • le ciclabili sono in arancione scuro

Appoggio!

Da map source non mi piacevano un gran che, ma messe e usate ieri sul gps sono risultate moooolto comode e piu' leggibili delle openmtb.

Unica caratteristica che non capisco e' perche' gli stradelli sono piu' "ciccioni" come riga rspetto.. che so alle strade bianche, almeno risultano cosi' sul mio 60csx.

stessa cosa che ho notato io oggi col edge 705, sentieri con traccia più grossa che strade asfaltate.

...scelta fatta da chi le compila...ovvero FabryLorenz.....:duello:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...se ti interessa caricare solo le openmtb si può sempre comunque utilizzare il comando create_gmapsupp.img.bat che trovi all'interno della cartella delle mappe....ti si apre dos scegli su che strumento inserirle e lui ti crea un file gmapsupp.img sempre all'interno della stessa cartella che poi pui copiare nel garmin....:spetteguless:

Funzionante l'installazione sul PC e su mapsource , ma quando invio le mappe sul mio garmin durante la creazione del file indice mapsource va in errore .
Già provato su due PC con sistemi operativi diversi e succede su entrambi .
Tu hai provato l'installazione sul tuo GPS ?

...siccome sono come san tommaso...se non ci metto il naso non son contento...
...dopo aver creato il file gmapsupp.img ho decompilato lo stesso usando dos e i suoi programmini...installate in mapsource e ora il trasferimento da mapsource al garmin funziona....:omertà:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Purtroppo non sono proprio riuscito ad installare le mappe di FabryLorenz, ho scaricato tutto lo scaricabile da quel post, letto e riletto tutto, seguito passo passo alla lettera ogni rigo, ma forse il mio windows 7 non gli piacciono quei file d'installazione (sia in versione 32 bit che 64 bit) strano perchè ho anche installato anche altre mappe e sono sempre riuscito a portare a termine l'operazione ma stavolta, o non ne sono stato capace io, oppure, ripeto, il mio windows seven non ne vuole proprio sapere di digerirle :nunsacci:
Può essere che tu hai una installazione non standard.
Se riesci ad avviare un promp ms-dos e a dare un comando SET e riportare il risultato ... io purtroppo non ho 7
Stesso discorso per chi ha Vista
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Forse ricordo male o mi sbaglio, ma mi sembra che nelle precedenti versioni di queste stesse mappe non vi erano tutte queste possibilità di selezionare le zone come adesso, infatti mi pare di ricordare che cliccavo un unica volta, selezionando tutta l'Italia :nunsacci:
No, no, io selezionavo sempre solo la mia zona ... le sto scaricando
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
...siccome sono come san tommaso...se non ci metto il naso non son contento...
...dopo aver creato il file gmapsupp.img ho decompilato lo stesso usando dos e i suoi programmini...installate in mapsource e ora il trasferimento da mapsource al garmin funziona....:omertà:
Che c'è una mappa di overview di troppo? (non ho finito a scaricarle ... 16 Kb/s, è normale?)
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
ma ora mi viene un dubbio,siccome le mie openmtb installate sulla micro le avevo rinominate tutte per non sovrascriverle,ora che ho intenzione di installare la openmtbitaly del 12/2 torno a rinominare la vecchia con gmapsupp.img oppure e sufficente cestinarla?
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
...se ti interessa caricare solo le openmtb si può sempre comunque utilizzare il comando create_gmapsupp.img.bat che trovi all'interno della cartella delle mappe....ti si apre dos scegli su che strumento inserirle e lui ti crea un file gmapsupp.img sempre all'interno della stessa cartella che poi pui copiare nel garmin....:spetteguless:

...siccome sono come san tommaso...se non ci metto il naso non son contento...
...dopo aver creato il file gmapsupp.img ho decompilato lo stesso usando dos e i suoi programmini...installate in mapsource e ora il trasferimento da mapsource al garmin funziona....:omertà:

Creato il file gmapsupp.img e copiato sul garmin .
Incredibile come si possa ancora rendere utile il caro vecchio DOS .
:celopiùg:
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Può essere che tu hai una installazione non standard.
Se riesci ad avviare un promp ms-dos e a dare un comando SET e riportare il risultato ... io purtroppo non ho 7

Il problema è che il risultato non me lo dà, in pratica, dopo aver avviato il file da te specificato nell'altro topic, parte la schermata del dos, scrolla da sola con il testo e poi si chiude subito, automaticamente sparisce il file gmapsupp che avevo messo insieme ad essi e mi crea l'altra sotto cartella con dentro però solo due file Install ed Unistall e non succede null'altro. Da ciò avevo dedotto la prima volta che aveva finito l'installazione che fosse andato tutto a buon fine, invece poi aprendo MapSource però, nel menù a tendina non compare nell'elenco delle mappe da visualizzare.

Ho pensato che ci potesse essere qualche problema generico, o che si dovevano disinstallare prima quelle di OpenMTBMap, allora ho seguito il passo passo specificato QUI ed ho installato anche le mappe OSM Italien . Queste però le ho esattamente installate subito e li visualizzo insieme alle altre dal menù a tendina e ovviamente su MapSource :nunsacci:

Comunque al momento continuo ad usare queste OSM che ho finalmente scaricato ed installato stanotte, in futuro si vedrà (ho un desktop pieno zeppo di cartelle contenenti file gmapsupp, EXEC_CREATE_MS_INSTALL, Ataro_FabryLorenz_MS_Install, readme, install, uninstal,etc... :smile::smile:) :o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo