Orvieto Wine Marathon- 20.02.2011

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.874
1.496
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
A parte i problemi in griglia e nelle classifiche (non serve il cronometraggio, basta anche l'omino che prende i tempi all'arrivo. All'ex 3 regioni i tempi erano sempre ottimi e veloci nella pubblicazione), mi accordo ai complimenti. Bel percorso ottima organizzazione generale con docce calde, poche file, ottimissimo pasta party e abbondante ristoro finale.
Magari con oltre 600 partenti sarebbe giusto premiare i 10 di cat e non solo i 5, almeno le cat + numerose (m2-m3 e m4 che avevano oltre 80 partenti ciascuna). Il primo ST a me non ha dato noia perchè ero abbastanza avanti, ma ho sentito che dietro si è creato un imbuto mostruoso. sarebbe un peccato toglierlo, ma se sarà necessario forse è meglio.
...........
La soluzione rimane quella di eliminare la presenza dei giudici di gara ed affidarsi ai team privati specializzati, con i chip non si sbaglia...

Come ho già detto un buon cronometraggio può tranquillamente prescindere dai chip, con i quali a volte cmbinano casini e pure grossi.
 

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
Ciao,
mi è stata inviata la classifica generale, quella per categorie e quella delle socetà dall'A.S. dell'Umbria Marathon, ma con grande stupore, in quelle classifiche mancano 4 atleti della nostra squadra, il Grams Bike... vi ho inviato una mail con i nomi e le rispettive categorie dei mancanti;Per 3 di questi si trattava della prima gara, essendo persone che si sono avvicinate all'mtb ed alle competizioni solamente quest'anno, quindi capirete la delusione riportata nel non vedersi riportati in classifica... oltretutto nella classifica a squadre, ci vengono a mancare molti punti.
Nelle classifiche riportate nel sito dell'OWM, 2 di queste 4 persone risultano, ma ne mancano 2 e comunque quella che conta è la classifica diramata dal C.O. dell'Umbria Marathon.
Dispiace perché, a mio giudizio in Umbria, la OWM, come confermato ieri da me ad A.R., insieme alla G.F. Antica Carsulae ed alla gara di Gualdo, hanno poco o niente da invidiare alle tanto famose gare del nord ed invece a causa dell'approssimazione dei giudici di gara, ci vanno a rimettere i C.O. che tanto si prodigano per organizzare tali manifestazioni.
La soluzione rimane quella di eliminare la presenza dei giudici di gara ed affidarsi ai team privati specializzati, con i chip non si sbaglia...

Confermo la volontà di affidarsi ai team privati per il rilevamento tempi.
Per le classifiche, c'è una regola "stupida"(FCI) che dice che chi arriva ad un' ora e mezzo dal primo non ha più diritto di essere classificato.
Quando si va alle riunioni in FCI, bisogna contestare le regole stupide invece di fare i "pecoroni".
OK i numeri al sabato, ma sinceramente 600 persone non erano neanche nelle più rosee aspettative.
 
  • Mi piace
Reactions: MESKOLO and 44x11

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
Un peccato perdere un single track come il primo.....non si può fare proprio niente per lasciarlo comunque?? arrivarci con qualche km in più, recuperarlo dopo, ecc ecc

Si può fare tutto, ma togliendo quello se ne può aggiungere una alla fine molto bello che abbiamo tolto quest' anno perchè per arrivarci bisognava affrontare altri 700 mt di salita.
 
Confermo la volontà di affidarsi ai team privati per il rilevamento tempi.
Per le classifiche, c'è una regola "stupida"(FCI) che dice che chi arriva ad un' ora e mezzo dal primo non ha più diritto di essere classificato.
Quando si va alle riunioni in FCI, bisogna contestare le regole stupide invece di fare i "pecoroni".
OK i numeri al sabato, ma sinceramente 600 persone non erano neanche nelle più rosee aspettative.

Hai ragione Alessandro, calcola che io non ero neanche a conoscenza di questa (confermo) stupida regola....
Mi prodigherò per esaminare il regolamento ed apportare le giuste modifiche, anche perché l'anno scorso abbiamo partecipato al Prestigio ed in classifica (c'era Winning time ed altri Team specializzati, con i chip), erano presenti atleti arrivati al traguardo anche oltre le 4 ore dopo il primo....
Vista la OWM di ieri, basta veramente pochissimo per farla diventare una manifestazione di riferimento per il centro Italia; Vi rinnovo i complimenti e ci vediamo presto!
 

max_carpe_diem

Biker superis
12/5/08
374
1
0
Roma
Visita sito
Immaginavo che sarebbero successi questi casini quando ho visto che non c'era il cronometraggio tramite chip... Non so quale possa essere la regola giusta ma una federazione che si comporta cosi fa veramente pena!!!
Parliamo della gara che è meglio...
La mia, a parte l'imbuto iniziale, è stata una soddisfazione e mi sono divertito tantissimo. Sono una schiappa in discesa ma come non mai mi sono sentito sicuro. Un elogio a tutti gli organizzatori per aver saputo preparare tanti st con tanto personale a controllare... GRAZIE!!!
 

Lagavullin

Biker serius
7/6/06
205
0
0
Roma
Visita sito
A parte i problemi in griglia e nelle classifiche (non serve il cronometraggio, basta anche l'omino che prende i tempi all'arrivo. All'ex 3 regioni i tempi erano sempre ottimi e veloci nella pubblicazione), mi accordo ai complimenti. Bel percorso ottima organizzazione generale con docce calde, poche file, ottimissimo pasta party e abbondante ristoro finale.
Magari con oltre 600 partenti sarebbe giusto premiare i 10 di cat e non solo i 5, almeno le cat + numerose (m2-m3 e m4 che avevano oltre 80 partenti ciascuna). Il primo ST a me non ha dato noia perchè ero abbastanza avanti, ma ho sentito che dietro si è creato un imbuto mostruoso. sarebbe un peccato toglierlo, ma se sarà necessario forse è meglio.


Come ho già detto un buon cronometraggio può tranquillamente prescindere dai chip, con i quali a volte cmbinano casini e pure grossi.

d'accordissimo con Andrea, ottima organizzazione in generale, ottimo il pasta party con sublime crostata di pasticceria finale :magna:
Unico neo, a mio giudizio, la preparazione delle griglie. Se la gara parte alle 9.30 non si possono cominciare a predisporre le griglie alle 9.20 e non parlo per me perche, fortunatamente, sono riuscito a partire in primissima fila insieme a quella folta schiera di missili terra-aria presenti ieri alla gara.
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
49
Roma
Visita sito
ciao a tutti,
grandi complimenti allo staff organizzativo che ha fatto miracoli per fronteggaire quasi il quadruplo dei partecipanti rispetto all'edizione precedente, forse non c'erano i numeri per allestire anche un ritiro pacchi gara il sabato ma tanta volontà di fare le cose bene. Gran bel percorso e ottima alternanza di tracciati e segnalazioni.Se trovate il modo di allungare di più il gruppo all'inizio siete perfetti come la pasta con cinghiale!
 
Confermo la volontà di affidarsi ai team privati per il rilevamento tempi.
Per le classifiche, c'è una regola "stupida"(FCI) che dice che chi arriva ad un' ora e mezzo dal primo non ha più diritto di essere classificato.
Quando si va alle riunioni in FCI, bisogna contestare le regole stupide invece di fare i "pecoroni".
OK i numeri al sabato, ma sinceramente 600 persone non erano neanche nelle più rosee aspettative.

Anche fosse così, con questa "assurda" regola comunque, Balducci ha vinto con il tempo di 1,43,04...
Nella classifica generale "ufficiale" inviata al nostro sito da Nicola Freddi, addetto stampa dell'Umbria Marathon, non compaiono nè Marco Bani che sulla classifica del vostro sito ha un tempo di 2,46,55, nè Cesare Posati che sula vostra classifica ha un tempo di 2,49,29... entrambi con meno di 1 ora e mezzo di ritardo dal vincitore. Ci sarebbe anche Andrea Buzzicotti, che siamo sicuri che abbia portato a termine la gara in tempo utile, che non è invece presente in nessuna classifica...
Un sentito ringraziamento ai giudici di gara della nostra regione!!!!:rosik:
Ciao Alessà e ancora grazie per la stupenda gara di ieri.
 

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
Anche fosse così, con questa "assurda" regola comunque, Balducci ha vinto con il tempo di 1,43,04...
Nella classifica generale "ufficiale" inviata al nostro sito da Nicola Freddi, addetto stampa dell'Umbria Marathon, non compaiono nè Marco Bani che sulla classifica del vostro sito ha un tempo di 2,46,55, nè Cesare Posati che sula vostra classifica ha un tempo di 2,49,29... entrambi con meno di 1 ora e mezzo di ritardo dal vincitore. Ci sarebbe anche Andrea Buzzicotti, che siamo sicuri che abbia portato a termine la gara in tempo utile, che non è invece presente in nessuna classifica...
Un sentito ringraziamento ai giudici di gara della nostra regione!!!!:rosik:
Ciao Alessà e ancora grazie per la stupenda gara di ieri.

Mandaci una mail che facciamo controllare i giudici.
 

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
Domenica 6 Marzo organizziamo l' undicesima edizione della Francigena Bike, secanda tappa del circuito Umbria Marathon e Sentieri DiVini, percorso che si snda all' interno dal riserva naturale del Monte Rufeno.
I guardia parco, aprono i cancelli della riserva solo in occasione della gara.
Le salite più impegnative sono Marzapalo, e il San Bucheto, la prima si affroonta dopo 5 km dalla partenza, luga 3,5 km con pendenza massima del 10%, la seconda si affronta verso la metà del tracciato, è più corta e ti permette di respirare, ma la pendenza massima è del 8%.
Un consiglio e di lasciare un pò di forse per l' arrivo, l' ultimo km è in salita e sopratutto gli ultimi 100mt sono al 12%.
Il fondo è scorrevole e non c'è presenza di fango anche se dovesse piovere intensamente.
ATTENZIONE AI CAPRIOLI.
 

jored26

Biker popularis
Domenica 6 Marzo organizziamo l' undicesima edizione della Francigena Bike, secanda tappa del circuito Umbria Marathon e Sentieri DiVini, percorso che si snda all' interno dal riserva naturale del Monte Rufeno.
I guardia parco, aprono i cancelli della riserva solo in occasione della gara.
Le salite più impegnative sono Marzapalo, e il San Bucheto, la prima si affroonta dopo 5 km dalla partenza, luga 3,5 km con pendenza massima del 10%, la seconda si affronta verso la metà del tracciato, è più corta e ti permette di respirare, ma la pendenza massima è del 8%.
Un consiglio e di lasciare un pò di forse per l' arrivo, l' ultimo km è in salita e sopratutto gli ultimi 100mt sono al 12%.
Il fondo è scorrevole e non c'è presenza di fango anche se dovesse piovere intensamente.
ATTENZIONE AI CAPRIOLI.
ciao alessandro..
volevo partecipare alla gara il 6 marzo ti chiedevo info sul percorso è tecnico come orvieto?
grazie e complimenti x domenica scorsa
 

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
ciao alessandro..
volevo partecipare alla gara il 6 marzo ti chiedevo info sul percorso è tecnico come orvieto?
grazie e complimenti x domenica scorsa

Ciao, il percorso è meno tecnico, si snoda in gran parte su vecchie strade poderali, ovviamente, due o tre S.T ci sono, ma qui, essendo riserva naturale, non ci permettno di fare alcun lavoro e per tutto l' anno c'è il divieto d' ingresso, si passa solo per segnare e il giorno della gara.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo