Oruxmaps - SW per Android

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
Ho scaricato oruxmap sul mio android e funziona bene ma quando vado a riguardare la traccia i km non corrispondono e la traccia ha dei segmenti come se ci fossero dei punti vuoti.

È successo anche a me la settimana scorsa, nelle impostazioni devi togliere la segmentazione.. Dunque impostazioni > tracce/rotta > togli le due impostazioni auto segmenta distanza e autosegmeta tempo..
 

teone2012

Biker novus
16/1/12
1
0
0
perugia
Visita sito
chiedo scusa ma io non riesco a navigare offline su mappe da me create con oruxmap e gli altri software , cioe' riesco a visualizzarle bene sul telefono ma poi quando vado a digitare su oruxmap 'avvia gps' mi carica in automatico la mappa world , ovviamente ho creato una mappa ecw della zona dove abito per essere sicuro di stare sulla mappa. Come si fa a navigare offline ?
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
Ho impostato tutto a zero tempo km ma il risultato è sempre lo stesso sulla traccia vedo la metà dei km percorsi nonostante che abbia usato la mappa online..

Nel mio caso dopo aver impostato le due opzioni a zero la cosa si è risolta. Nel mio caso la traccia era "tratteggiata", cioè mi registrava un kilometro e poi niene per un pò, poi un'altro kilometro e così via ... Non so, se non è un problema per te, prova a reinstallare l'applicazione cancellando prima tutti i dati cosi da ripristinare le impostazioni di default. Altrimenti prova ad elencarmi tutte le impostazioni (in particolare traccie/rotte, GPS) che le confronto con le mie.
 

goldeneyes

Biker novus
17/1/11
6
0
0
alberoro
Visita sito
Riguardando la traccia il tempo di inizio e fine e' l'unic a cosa giusta i la traccia ha dei passaggi vuoti i valori impostati sono:
Auto segmenta distanza km0
Auto segmenta tempo minuti 0
Auto backup tracce 0
Gps:
Tempo minimo 0s
Distanza minima 20mt
Accuratezza GPS fix 20mt..
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Quando utilizzavo "Smartcomgps" sul mio Nokia N70 esisteva una funzione che mi permetteva di calibrare "manualmente" la mappa "offline" leggermente sfasata rispetto alla traccia caricata/creata.

Utilizzavo quindi il cursore per allineare perfettamente la mappa alla traccia spostandola "millimetricamente" in alto e in basso a dx e sx.

Mi chiedo e vi chiedo esiste tale funzione in Oruxmaps ?
C'è un "calibratore mappe" ma funziona solo per le mappe online.

Grazie.
 

charlye31

Biker superis
8/6/10
487
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti ho scaricato OruxMaps ma ho difficolta nel senso che la direzione si gira e non mi segnala il punto della starda davanti a me non so se mi so o spiegato la bussola non segnala dritto davanti e quando e ora di girare mi fa vedere la strada dritta...lo so sono un po confusonario abbiate pazienza ...esiste il modo di avere la bussola che indica dritto?
 

abemichele

Biker novus
15/3/12
18
0
0
verona
Visita sito
Ciao a tutti, mii presento perché' sono nuovo del forum! Mi chiamo Michele e sono di verona.

Ho letto con attenzione la discussione e dato che sono un appassionato di montagna e uso spesso Android con orux map avrei una cosa da chiedervi:
Non ho capito come da una cartina dei sentieri (per esempio Kompass o Tobacco) posso passare a una mappa leggibile in oruxmap. Sapete indicarmi un tutoria o darmi qualche dritta?

Ho letto sul forum il sistema per farlo avendo il file ECW mi sembra che si chiami, ma partendo proprio da una scansione della cartina dei sentieri come posso fare?

Grazie a tutti!

ps: se si può fare in Mac meglio, altrimenti ok per Win :-)
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
Domandina da un milione di dollari! :mrgreen:
Ma e mai possibile che in tutte le informazioni visualizzabili nella maschera di OM non sia presente l'orario!?!??! non riesco proprio a trovare l'impostazione, c'è di tutto, velocità, media, elevazione, altitudine, eccc... ma l'orario proprio non riesco a metterlo. :cry:
 

abemichele

Biker novus
15/3/12
18
0
0
verona
Visita sito
Parli di visualizzare l'orario fin che registri una traccia? non l'ho trovato neppure io, pero' sul mio htc e' presente in alto a destra sulla barra delle notifiche dunque lo si vede lo stesso.

Se importate una traccia che avete fatto con un altro programma (per esempio myTracks o un kml che avete scaricato da google maps) a voi si visualizzano le statistiche? a me no, tutti i valori sono a zero ma se lo visualizzo in google earth i dati ci sono tutti...
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
Parli di visualizzare l'orario fin che registri una traccia? non l'ho trovato neppure io, pero' sul mio htc e' presente in alto a destra sulla barra delle notifiche dunque lo si vede lo stesso.

Se importate una traccia che avete fatto con un altro programma (per esempio myTracks o un kml che avete scaricato da google maps) a voi si visualizzano le statistiche? a me no, tutti i valori sono a zero ma se lo visualizzo in google earth i dati ci sono tutti...

Si, la visualizzazione dell'orario su un quadratino in basso in registrazione.
Ti confermo che nella barra del telefono in alto c'è l'orario, ma dalle impostazioni di OM l'ho nascosta per guadagnare un po di spazio nella visualizzazione della mappa... Vabbe dai, rimetto la barra, ma è strano è una banalità, possibile che nessuno in OM ci abbia pensato... :omertà: :omertà:

X l'import e le statistiche provo domani ad imporare una traccia e di faccio sapere se anche a me da lo stesso problema...
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Ciao a tutti, mii presento perché' sono nuovo del forum! Mi chiamo Michele e sono di verona.

Ho letto con attenzione la discussione e dato che sono un appassionato di montagna e uso spesso Android con orux map avrei una cosa da chiedervi:
Non ho capito come da una cartina dei sentieri (per esempio Kompass o Tobacco) posso passare a una mappa leggibile in oruxmap. Sapete indicarmi un tutoria o darmi qualche dritta?

Ho letto sul forum il sistema per farlo avendo il file ECW mi sembra che si chiami, ma partendo proprio da una scansione della cartina dei sentieri come posso fare?

Grazie a tutti!

ps: se si può fare in Mac meglio, altrimenti ok per Win :-)

Ciao Michele benvenuto nel forum.
Ti dico come faccio io, pero in ambiente win.

Io utilizzo OKMAP programma free con il quale puoi georeferenziare le tue cartine scanerizzate.

Generare con lo stesso programma le mappe in formato OruxMaps. Questa funzione include la piastrellizzazione della mappa da e a diversi tipi di formati immagine.

Ti segnalo anche un altro ottimo programma per generare direttamente le mappe per ORUXMAP Mobile Atlas Creator, con questo è ancora più semplice in quanto ci sono molti WMS disponibili dai quali generare le mappe per ORUXMAP.

Buon divertimento.
Ciao:celopiùg:
 

wap

Biker serius
4/9/10
139
0
0
mediocamp
Visita sito
Ciao a tutti, mii presento perché' sono nuovo del forum! Mi chiamo Michele e sono di verona.

Ho letto con attenzione la discussione e dato che sono un appassionato di montagna e uso spesso Android con orux map avrei una cosa da chiedervi:
Non ho capito come da una cartina dei sentieri (per esempio Kompass o Tobacco) posso passare a una mappa leggibile in oruxmap. Sapete indicarmi un tutoria o darmi qualche dritta?

Ho letto sul forum il sistema per farlo avendo il file ECW mi sembra che si chiami, ma partendo proprio da una scansione della cartina dei sentieri come posso fare?

Grazie a tutti!


ps: se si può fare in Mac meglio, altrimenti ok per Win :-)

Oltre all'ottimo okmap come già è stato suggerito, programma davvero completo, puoi usare le stesse informazioni dei file ecw, saltando direttamente a oziexplor trial dove importi il file jpg scannerizzato e lo georefererenzi dando tre o quattro punti conosciuti (gradi min sec), salvandolo poi ti crea il file .map da salvare nella stessa cartella del jpg, che poi caricherai in oruxmapdesktop, il resto è uguale alle informazioni che hai già trovato in giro nel forum, naturalmente tutto in win. Spero di non averti confuso, buon lavoro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo