Oruxmaps - SW per Android

anacron

Biker serius
24/5/10
175
0
0
Torino
Visita sito
ragazzi voi usate anche un cardio con il programma?? se si quale consigliate? :D grazie


Cardio Bluetooth della Polar o fascia ANT+ (qualsiasi anche quella da 33 euro che trovi da Decathlon) su telefono android ovviamente ANT+ compatibile. Onestamente io non conosco un telefono Android ANT+ ma so che esiste un aggeggio specifico per l'iPhone alla modica cifra di 99€.
 

AlpinMonster

Biker popularis
8/11/06
89
0
0
Piemonte
Visita sito
...mi sto incapponendo a usare questo software ma:
1 - In mappe online ce ne sono troppe!
Qual'è la migliore per mtb-escursionismo in piemonte?
2 - E' possibile registrare una traccia con punti distanti 3m?
(Ogni volta che mi sposto di 3m vorrei memorizzasse un punto-traccia)

Grazie mille!
 

anacron

Biker serius
24/5/10
175
0
0
Torino
Visita sito
...mi sto incapponendo a usare questo software ma:
1 - In mappe online ce ne sono troppe!
Qual'è la migliore per mtb-escursionismo in piemonte?

Anchio mi muovo principalmente in piemonte. Se anche tu fai come me, cioè usi le tracce provenienti dal sito mtbpiemonte.it e registri successivamente le tue variazioni, il mio consiglio è OpenCycleMap o Hike & Bike, livelli di zoom 0,1,2,3, 13,14,15 e 16.

2 - E' possibile registrare una traccia con punti distanti 3m?
(Ogni volta che mi sposto di 3m vorrei memorizzasse un punto-traccia)
Da quello che ho letto e' possibile arrivare ad una precisione di 5m ma dubito che così facendo la tua batteria regga due ore di traversata. La registrazione spezzata, cioè la traccia corrente che sembra andare fuori percorso, è un problema di molti GPS. Puoi riaggiustare la tua traccia una volta a casa con programmi quali CompeGPS e Basecamp. Ottieni lo scopo e risparmi batteria mentre vai. Credimi sulla parola potrebbe servirti...
 

AlpinMonster

Biker popularis
8/11/06
89
0
0
Piemonte
Visita sito
Da quello che ho letto e' possibile arrivare ad una precisione di 5m ma dubito che così facendo la tua batteria regga due ore di traversata. La registrazione spezzata, cioè la traccia corrente che sembra andare fuori percorso, è un problema di molti GPS. Puoi riaggiustare la tua traccia una volta a casa con programmi quali CompeGPS e Basecamp. Ottieni lo scopo e risparmi batteria mentre vai. Credimi sulla parola potrebbe servirti...

Diciamo che per le tracce ho risolto impostando tutti i parametri a zero, come ho letto qualche pagina piú indietro.
Adesso vorrei capire se é possibile far registrare un punto traccia solo se mi muovo.
Inoltre una volta creata una mappa offline, posso utilizzarla anche sul PC con CompeGPS?
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
ciao ragazzi non so se questo è il software giusto.. ho un cell android e vorrei un programma che mi permetta di visualizzare le mappe gps per seguire i percorsi vostri del forum..

questo programma va bene? come funziona?
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
ciao ragazzi non so se questo è il software giusto.. ho un cell android e vorrei un programma che mi permetta di visualizzare le mappe gps per seguire i percorsi vostri del forum..

questo programma va bene? come funziona?

Si Oruxmaps è sicuramente in grado di fare quello che vuoi tu, prendere un file GPX, visualizzarlo nella mappa ed eventualmente poi seguirlo tramite GPS. Il programma ha raggiunto un ottimo grado di stabilità, funziona bene e su Android è, parere mio, il miglior software per la navigazione da MTB.

Sul funzionamento, ti metti il file sul telefono e lo apri con ORUXMAPS, di default lui ti chiede in che modo vuoi seguirlo e con quali parametri (inventi, allarmi fuori traccia, ecc)... A quel punto il gioco è fatto.
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
Si Oruxmaps è sicuramente in grado di fare quello che vuoi tu, prendere un file GPX, visualizzarlo nella mappa ed eventualmente poi seguirlo tramite GPS. Il programma ha raggiunto un ottimo grado di stabilità, funziona bene e su Android è, parere mio, il miglior software per la navigazione da MTB.

Sul funzionamento, ti metti il file sul telefono e lo apri con ORUXMAPS, di default lui ti chiede in che modo vuoi seguirlo e con quali parametri (inventi, allarmi fuori traccia, ecc)... A quel punto il gioco è fatto.

ma le indicazione le da tramite cuffie?

nel senso io seguo il tracciato e se vado fuori pista mi corregge?

esistono programmi anche piu semplici simili su android?
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
ma le indicazione le da tramite cuffie?

nel senso io seguo il tracciato e se vado fuori pista mi corregge?

esistono programmi anche piu semplici simili su android?

si si, nelle impostazioni puoi settare gli avvisi sonori per il fuori traccia e decidere a quanta distanza deve avvisarti...

di programmi ce ne sono molti, anche più semplici, gli ho provati un po tutti, da endomondo a sportstracker e altri, ma OM è il più completo di tutti anche perché si basa sulle mappe gratuite OSM.
 

anacron

Biker serius
24/5/10
175
0
0
Torino
Visita sito
Nessuno sa come usare le mappe scaricate con Oruxmaps in CompeGPS Land???

Le mappe Orux sono in formato SQL Lite per Android. Immagino tu voglia convertirle in formato leggibile da TwoNav / CompeGPS: VMAP o MPV (MPVF) per le vettoriali, RMAP (proprietario) per le raster.

Se hai un PC e Mobile Atlas Creator versione 1.9.6 o precedente puoi generare mappe native TwoNav per Android a partire dalle stesse sorgenti Orux. Basta selezionare "TwoNav (RMAP)" come output di progetto.

Tutttavia anche CompeGPS Land può usare le stesse sorgenti dati di OruxMap e forse qualcuna di più. Non vedo quindi la necessità di dover convertire le mappe generate da Orux in equivalenti Compe quando basta ricrearsele direttamente in questultimo. Apri una sorgente OSM (ad es. OpenCycleMap) ritagli la zona che vuoi, salvi nel formato RMAP.

Dalla versione 7.x CompeGPS può convertire i file garmin IMG nei formati vettoriale MVP e MPVF. Questo significa che è possibile caricare le openmtb (dopo accurata pulizia) o le mappe OSM regionali compilate per garmin (vedi ad es. http://download.gfoss.it/osm/garmin/http://download.gfoss.it/osm/garmin/) direttamente in CompeGPS e poi salvarle nel formato preferito dal twoNav.

Io ho fatto una prova con il piemonte. Compe 7.3 e TwoNav per android. Tutto ok, anche vista 3D. Unico neo: Le mappe OSM hanno tantissimi dettagli e Compe non visualizza correttamente tutto. Ma si può aggiustare, ci vuole parecchio lavoro ma so di gente che ce l'ha fatta.
 

AlpinMonster

Biker popularis
8/11/06
89
0
0
Piemonte
Visita sito
Tutttavia anche CompeGPS Land può usare le stesse sorgenti dati di OruxMap e forse qualcuna di più. Non vedo quindi la necessità di dover convertire le mappe generate da Orux in equivalenti Compe quando basta ricrearsele direttamente in questultimo. [\QUOTE]

Grazie mille!
La questione é che ho le mappe scaricate tramite Orux+wifi sul cellulare da un amico, mentre a casa pianifico gli itinerari sul fisso con compegps senza collegamento a internet.
 

AlpinMonster

Biker popularis
8/11/06
89
0
0
Piemonte
Visita sito
Tutttavia anche CompeGPS Land può usare le stesse sorgenti dati di OruxMap e forse qualcuna di più. Non vedo quindi la necessità di dover convertire le mappe generate da Orux in equivalenti Compe quando basta ricrearsele direttamente in questultimo.

Grazie mille!
La questione é che ho le mappe scaricate tramite Orux+wifi sul cellulare da un amico, mentre a casa pianifico gli itinerari sul fisso con compegps senza collegamento a internet.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo