Ortofoto a colori ad alta risoluzione !!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
DDAAXX ha scritto:
Ma mettere in sticky questo post? Mi sembra molto interessante :-)
Quanto sei disposto a pagare? :mrgreen: :smile: Era da fare già da un po'.
________________________________________________________

PS: Ho aggiunto un piccolo indice nella seconda risposta della discussione ( era mio ) che porta, più o meno, agli argomenti pricipali.
 

Intenso73

Biker serius
20/1/06
190
0
0
Bormio (SO)
log.intenso73.eu
KORKI ha scritto:
...snip...
[*]Scarica mappa Internet per ques'area: è la funzione di Compegps che permette di scaricare in automatico, una fra le varie mappe a disposizione per una certa area. Le vedi nell'elenco proposto.Quindi, nel primo caso sei tu che devi fornire un'indirizzo. Nel secondo la procedura è molto più flessibile perché basta avere una sola coordinata specificata (wp, traccia, mappa, rotta) e Compe ti propone automaticamente una serie di carte disponibili proprio per le coordinate specificate: immagina di inserire le coordianate del tuo paese, Compe ti mostra le carte disponibili in base a queste coordinate perché sono quelle presenti.

Dalla serie di carte proposte, scegli poi quella che più ti aggrada (le scelte sono varie); la maggior parte le puoi visualizzare direttamente, altre devi collegarti ad un'indirizzo internet ( lo capisci dalla lista ).

Da poco le mappe ecw del min.ambiente sono accessibili anche tramite compegps o-o www.compegps.com/2006/newswin.php?id=104&lang=0en
 

magobin

Biker popularis
16/6/06
55
0
0
Bolzano
Visita sito
Ciao, non riesco proprio a scaricare le ortofoto tramite CompeGps...ho seguito quello detto in questo post:

1) Ho aperto un tracciato e scaricato la mappa con CompeGps
2) Ho selezionato la mappa che mi interessava e dal menù a cascata ho scelto: "Crea nuova mappa per quest'area"
3) Lui mi fà scegliere l'estensione...io ho scelto ecw e poi la compressione..che ho lasciato di default: 30
4) Mi dà questo errore:

NCSEcwCompressOpen,47 An invalid parameter was used


Che faccio??? :-)..la versione che stò usando è la 6.32 in versione Trial...appena scaricata....

Ciao
Alex
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
magobin ha scritto:
Ciao, non riesco proprio a scaricare le ortofoto tramite CompeGps...ho seguito quello detto in questo post:

1) Ho aperto un tracciato e scaricato la mappa con CompeGps
2) Ho selezionato la mappa che mi interessava e dal menù a cascata ho scelto: "Crea nuova mappa per quest'area"
3) Lui mi fà scegliere l'estensione...io ho scelto ecw e poi la compressione..che ho lasciato di default: 30
4) Mi dà questo errore:

NCSEcwCompressOpen,47 An invalid parameter was used


Che faccio??? :-)..la versione che stò usando è la 6.32 in versione Trial...appena scaricata....

Ciao
Alex
Scaricare le ortofoto: aprire la traccia va bene in quanto fornisce delle coordinate. Prova a inserire un valore più alto, a me con 50 funziona.

Può anche essere che la zona che vuoi salvare sia troppo grande. :nunsacci:
 

magobin

Biker popularis
16/6/06
55
0
0
Bolzano
Visita sito
Ciao korki, come detto in un altro post....ma scaricare le ortofoto in blocco...per esempio tutto il trentino nn si può ?...non capisco per esempio dove trovare i parametri per dirgli di scaricarmi il trentino "a pezzi"..e cmq se poi ho una traccia a cavallo di 2 blocchi??...

Come detto...sono proprio agli inizi con questo genere di cose!
Ciao
Alex
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
magobin ha scritto:
Ciao korki, come detto in un altro post....ma scaricare le ortofoto in blocco...per esempio tutto il trentino nn si può ?...non capisco per esempio dove trovare i parametri per dirgli di scaricarmi il trentino "a pezzi"..e cmq se poi ho una traccia a cavallo di 2 blocchi??...

Come detto...sono proprio agli inizi con questo genere di cose!
Ciao
Alex
Certo che puoi scaricarti tutto il Trentino in un solo colpo...se ci riesci! :-xma è un'impresa immane. Tutta la Lombardia, in file tif, occupa 82 Gb di file :maremmac:. Un pezzo di ortofoto da 10x10 sono 300 mb, un pezzo da 5x5 sono 75 mb.

Si tratta di scaricare a pezzi, per avere dei file comodi da trattare ed evitare di perdere zone troppo grandi (e ripartire a scaricare) se cade la connessione con il server.

Per sapere le coordinate, puoi aprire le ortofoto in compegps e poi utilizzare la griglia come riferimento; puoi impostare nelle opzioni una dimensione di 10x10 km. Un'ulteriore controllo è tramite menù Mappe->rivedi calibrazione mappe (una volta aperta la carta). In questo modo puoi vedere l'estensione della foto tramite i punti di calibrazione che sono gli angoli.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
DDAAXX ha scritto:
Ma nessuno ha già fatto la Lombardia in ECW da condividere in qualche modo?


He he he... Dai DDAAXX... olio di gomito.... hai la pazienza di andarti a modificare il firmware dell'Edge e ti arrendi su questo fronte???? Vedrai che soddisfazione costruitela pezzo per pezzo... Io purtroppo per te abito in Sardegna e della Lombardia non ho nulla.... sorry...
 

magobin

Biker popularis
16/6/06
55
0
0
Bolzano
Visita sito
Ho capito il meccanismo...e ho iiniziato....era ora....volevo sapere solo una cosa...ma se scarico due mappe ed erroneamente si sovrappongono anche se di poco....crea problemi???...mi è venuto il dubbio dividendo in blocchi la cartina
se inizio da:
x=670000 y=5140000 fino a x=680000 y=5130000
e il prossimo me lo faccio da:
x=670000 y=5130000 fino a x=680000 y=5120000

y, mi coincide...può creare problemi quando unisco le mappe??
...mica devo sottrarre 1 unità tutte le volte???

Ciao
Alex
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
magobin ha scritto:
Ho capito il meccanismo...e ho iiniziato....era ora....volevo sapere solo una cosa...ma se scarico due mappe ed erroneamente si sovrappongono anche se di poco....crea problemi???...mi è venuto il dubbio dividendo in blocchi la cartina
se inizio da:
x=670000 y=5140000 fino a x=680000 y=5130000
e il prossimo me lo faccio da:
x=670000 y=5130000 fino a x=680000 y=5120000

y, mi coincide...può creare problemi quando unisco le mappe??
...mica devo sottrarre 1 unità tutte le volte???

Ciao
Alex
No. Così sei più sicuro di non avere delle parti mancanti, anche se io ho sempre scaricato le zone vicine senza sovrapposizione ed ho ottenuto la carta completa senza zone mancanti.
 

magobin

Biker popularis
16/6/06
55
0
0
Bolzano
Visita sito
ok...allora stò facendo bene...un'ultima cosa....posso man mano fare un merge delle mappe e man mano che le scarico attaccarle insieme??

Ciao
Alex
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
magobin ha scritto:
ok...allora stò facendo bene...un'ultima cosa....posso man mano fare un merge delle mappe e man mano che le scarico attaccarle insieme??

Ciao
Alex

Si che puoi, però l'unione delle mappe sarà via via sempre più lunga ogni volta che aggiungi un pezzo; tanto vale aspettare di avere tutto ed unire alla fine (sicuramente questo vale se vuoi unire tutta una regione, visto che il processo è lungo). Eviti così troppe unioni inutili, a meno che non ti serva da subito una zona precisa, tipo quella dove esci normalmente.

Restano validi ermapper mbc o ermapper pro (quest'ultimo permette di unire file di grandi dimensioni) http://www.ermapper.com/. Con questi puoi aprire tutti i pezzi di ortofoto scaricati e vedere a che punto sei, senza la necessità di unire ogni volta. Sono comunque in prova; ermapper pro mi pare per 15 gg o 50 avvii e cmq il processo di unione dura 1 ora.
 

magobin

Biker popularis
16/6/06
55
0
0
Bolzano
Visita sito
Non riesco a capire perchè questa porzione mi dà errore...mi date una mano?

C:\Programmi\FWTools1.0.0a8>gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "LARGE_OK=YES" -co "TFW=YES" -projwin 660000 5060000 670000 5050000 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/04.ecw c:/mappe/AADIGE22.tif

Input file size is 166117, 164757
Computed -srcwin 58307 161376 10000 10000 from projected window.
Computed -srcwin falls outside raster size of 166117x164757.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
magobin ha scritto:
Non riesco a capire perchè questa porzione mi dà errore...mi date una mano?

C:\Programmi\FWTools1.0.0a8>gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "LARGE_OK=YES" -co "TFW=YES" -projwin 660000 5060000 670000 5050000 ---------------------------------------------- c:/mappe/AADIGE22.tif

Input file size is 166117, 164757
Computed -srcwin 58307 161376 10000 10000 from projected window.
Computed -srcwin falls outside raster size of 166117x164757.
La coordinata nord del secondo punto 5050000 cade fuori dal Trentino. Se controlli la calibrazione della mappa relativa al Trentino, vedi che il margine inferiore è 5054080. Non scendere oltre. La zona dovrebbe essere contenuta in 5056700. Se non funziona, spostati sempre più a nord.
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Excalib65 ha scritto:
He he he... Dai DDAAXX... olio di gomito.... hai la pazienza di andarti a modificare il firmware dell'Edge e ti arrendi su questo fronte???? Vedrai che soddisfazione costruitela pezzo per pezzo... Io purtroppo per te abito in Sardegna e della Lombardia non ho nulla.... sorry...

:-)
Purtroppo è più semplice modificare un firmware :-) :-)
La cosa assurda è che per il Trentino l'ho fatto tranquillamente, mentre la lombardia non ci riesco... dopo poco mi si sconnette dal server e niente, devo ripartire.
Sarà Korki che lo sta intasando? :-)

Comunque... quando finisci la lombardia... me la devi passare :-) :-)
 

magobin

Biker popularis
16/6/06
55
0
0
Bolzano
Visita sito
Ciao, grazie per l'aiuto....
Mi piacerebbe sapere come hai fatto a calcolarlo così precisamente...cioè io ho impostato una griglia di 10 km di lato.....e così ho potuto ricavare idati...ma tu sei stato più preciso...come hai fatto??....hai solo ingrandito e hai puntato il mouse oppure c'è un metodo??

Grazie per l'aiuto

Alex
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
DDAAXX ha scritto:
:-)
Purtroppo è più semplice modificare un firmware :-) :-)
La cosa assurda è che per il Trentino l'ho fatto tranquillamente, mentre la lombardia non ci riesco... dopo poco mi si sconnette dal server e niente, devo ripartire.
Sarà Korki che lo sta intasando? :-)

Comunque... quando finisci la lombardia... me la devi passare :-) :-)
Basta intasamenti, ormai ho finito di scaricare. Se non ricontrollavo, mi mancava giusto un pezzo di ortofoto!:pirletto:A breve ho terminato.

Magobin ha scritto:
Ciao, grazie per l'aiuto....
Mi piacerebbe sapere come hai fatto a calcolarlo così precisamente...cioè io ho impostato una griglia di 10 km di lato.....e così ho potuto ricavare idati...ma tu sei stato più preciso...come hai fatto??....hai solo ingrandito e hai puntato il mouse oppure c'è un metodo??

Grazie per l'aiuto

Alex
Quando ti posizioni con il mouse su un punto della mappa, vedi le coordinate della posizione sulla barra di stato in basso a sinistra di Compegps. Quindi ti posizioni dove vuoi ( in questo caso il margine inferiore di scaricamento ) e leggi le coordinate. Poi provi a scaricare; se sono troppo sul bordo ci può essere qualche problema a trovare il margine giusto. Basta allora diminuirle un poco alla volta e provare fino a trovare la coordinata giusta.

Poi, compegps ha lo strumento Lente (lo trovi nella barra degli strumenti) che ti permette di ingrandire la zona sotto il mouse e di vedere meglio dove sei posizionato. In questo modo è più facile posizionare il mouse su un punto specifico. Se la funzione lente crea qualche problema, aprila e chiudila più volte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo