Ortofoto a colori ad alta risoluzione !!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Allora... ho avuto modo di analizzare i file sui quali Ricky aveva avuto il problema sopra citato (tiff assemblato tutto nero). Rispondo in pubblico perchè ritengo che la cosa possa interessare tutti: il problema è dovuto al fatto che i file tiff originali hanno una palette di colori a 1 bit (sostanzialmente sono delle immagini in bianco e nero). Con i comandi che abbiamo suggerito per il merge con questo tipo di file gdal genera effettivamente un tiff nero. La dimensione è di quasi 75 mb perchè gdal crea comunque un tiff in scala di grigio a 8 bit. Io, al momento, non sono in grado di dire se gdal è in grado di assemblare immagini in bianco e nero (se qualcuno ha la soluzione ci illumini pure... sarà pubblicamente ringraziato...:hail: ), nel frattempo ho comunque risolto il problema aprendo i tiff originali con Photoshop e convertendoli in scala di grigio a 8 bit. A questo punto gdal li ha assemblati correttamente. Il problema è che da qualche Mb siamo passati a 75 mb, e anche se la conversione in ecw ha ridotto il tiff ad un file di 30 Mb, sono comunque tanti rispetto agli originali.
Bisogna vedere se il gioco vale la candela. In ogni caso così funziona.
Ho provato e riprovato in tutti i modi e combinazioni possibili a convertire carte CTR di questo tipo, ma ottengo sempre un file nero, apribile sicuramente, ma nero. Gdalinfo mostra che le opzioni sono corrette, quindi riesce a riconoscerle; per questo presumo :nunsacci: che possa riuscire a convertire le carte in questione, ma con delle opzioni a me sconosciute.

Cmq utilizzando ECW JPEG Compressor di ER Mapper, in un'attimo si risolve il problema convertendo direttamente in ecw in modo molto veloce. :yeah!:
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Vi vorrei fare una domanda, si riesce a salvare in locale una mappa partendo da un link .ecw?
Scusate se non ho letto tutto il topic e magari era gia' stato scritto :)
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Grazie a tutte le informazioni sono riuscito a scaricare un blocchetto della mappa. Ho provato altri blocchi ma mi da sempre un errore:
"error reading ECW: projection not accepted: RAW"
cacchio!!!!

Praticamente scarico i tif e il tfw, lo converto in ecw ma poi compegps non lo apre.

i comandi che uso sono:
Codice:
C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\bin\gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 530000 5070000 540000 5060000 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/03.ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\530000-5070000-540000-5060000.tif
C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\bin\gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 530000 5060000 540000 5050000 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/03.ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\530000-5060000-540000-5050000.tif
C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\bin\gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 530000 5050000 540000 5040000 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/03.ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\530000-5050000-540000-5040000.tif
C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\bin\gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 520000 5090000 530000 5080000 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/03.ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\520000-5090000-530000-5080000.tif
C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\bin\gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 520000 5080000 530000 5070000 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/03.ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\520000-5080000-530000-5070000.tif
C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\bin\gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 520000 5070000 530000 5060000 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/03.ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\520000-5070000-530000-5060000.tif
C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\bin\gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 520000 5060000 530000 5050000 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/03.ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\520000-5060000-530000-5050000.tif
C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\bin\gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 520000 5050000 530000 5040000 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/03.ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\520000-5050000-530000-5040000.tif
(per scaricare i tif)
Codice:
C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\bin\gdal_translate -of ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\xxx.tif C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\xxx.ecw
xxx e' il nome del file...

:hail: :hail: :pirletto:
cosa sara' successo???
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Tat0 ha scritto:
Grazie a tutte le informazioni sono riuscito a scaricare un blocchetto della mappa. Ho provato altri blocchi ma mi da sempre un errore:
"error reading ECW: projection not accepted: RAW"
cacchio!!!!

Praticamente scarico i tif e il tfw, lo converto in ecw ma poi compegps non lo apre.

xxx e' il nome del file...

:hail: :hail: :pirletto:
cosa sara' successo???
I comandi sono giusti, se Compegps ti da quel messaggio aprendo l'ecw significa che non riconosce la proiezione perché MANCA. A volte capita proprio che venga persa, se leggi il messaggio 320 ne avevo già parlato.

Puoi verificare con il comando gdalinfo.exe nomefile. Nel tuo caso il file è xxx.ecw esegui gdalinfo.exe xxx.ecw. (devi eseguirlo nella cartella bin di gdal oppure specifichi il percorso). Confrontandolo con il messaggio 320, puoi verificare la presenza della proiezione ( si vede dalla figura ): se l'output del comando è breve e mostra solo le coordinate degli angoli senza far riferimento ad alcuna proiezione, vuol dire che quest'ultima manca. Se è presente, la trovi all'inizio dell'output del comando (che è molto piu lungo).

A questo punto puoi:
  • Aprire il file ecw con Compegps specificando la parte mancante, cioé la proiezione. Lo devi fare tramite Mappe -> Importa mappe inserendo datum e proiezione corretti. Viene salvato il relativo file MAP che userai le volte successive.
  • Rendere indipendente il file tif/ecw appiccicando permanentemente le informazioni mancanti.
Premesso che le ortofoto in questione ( Ministero dell'Ambiente ) sono UTM/WGS84 Zona 32N, per aggiungerle in modo permanente al file devi usare il parametro di gdal -a_srs:
  • -a_srs "+proj=utm +zone=32 +datum=WGS84". Oppure -co "NUTM32" -co "WGS84".
  • Oppure, più pratico, tramite il relativo codice EPSG. Aprendo il file pcs.csv nella cartella data di Gdal, si trova tutto l'elenco dei datum e proiezioni supportati con il relativo codice. La zona 32N UTM/WGS84 ha il codice 32632, la zona 33N UTM/WGS84 ha il codice 32633 (in fondo al file). Quindi devi aggiungere -a_srs EPSG:32632 (per la zona 32).
Quando e come farlo? Puoi aggiungere i parametri in fase di scaricamento (anche se non ho verificato se poi in fase di conversione vengano persi ancora , ma non penso), oppure quando trasformi in ecw.

Se scarichi (faccio un esempio):

gdal_translate.exe -of GTiff -co LARGE_OK=YES -co TILED=YES -co TFW=YES -a_srs EPSG:32632 -projwin 500000 5070000 510000 5060000 ecwp://carte/xyz.ecw c:\miacarta.tif

Aggiungi sempre il parametro -co LARGE_OK=YES, evita problemi di dimensioni quando i file, in base al tipo, superano una certa grandezza; in questo modo aggiri il problema.

Se invece vuoi farlo quando converti, prendendo il file nell'esempio:

gdal_translate.exe -of ECW -co LARGE_OK=YES -a_srs EPSG:32632 c:\miacarta.tif c:\miacarta.ecw

Puoi anche aggiungere il parametro -co TARGET=[1-100], per modificare il livello percentuale di compressione che senza specificare nulla è 75%.

Alla fine verifica con gdalinfo.exe il file così modificato. Dovresti leggere i dati sulla proiezione. Aprendo il file con Compe tramite Apri mappa e non importa mappa dovrebbe aprirsi senza alcuna richiesta. Se hai già importato lo stesso file e Compe ha creato il file map, per sicurezza eliminalo.
 

TonyB.

Biker cesareus
Ciao Korki ho scoperto :cucù: il comando trasparenza di compeGPS...:sbavon: ....adesso è uno sballo trovare nuovi percorsi...:capitani:

e tutto grazie a TE...non posso che ringraziarti di nuovo...:romeo:

:prost: :prost: :prost:
 

Allegati

  • vista 2D.JPG
    vista 2D.JPG
    53,4 KB · Visite: 88
  • vista 3D.JPG
    vista 3D.JPG
    56,1 KB · Visite: 115

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
TonyB. ha scritto:
Ciao Korki ho scoperto :cucù: il comando trasparenza di compeGPS...:sbavon: ....adesso è uno sballo trovare nuovi percorsi...:capitani:

e tutto grazie a TE...non posso che ringraziarti di nuovo...:romeo:

:prost: :prost: :prost:
Non hai perso tempo, vedo! :yeah!: Compegps ha molte funzioni che ancora devo scoprire. :capitani:

o-o
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
innanzitutto grazie 1000 per le precisissime informazioni. adesso non riesco a provare, ma in settimana appena ho un oretta ci provo!
Ciao ciaooo
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
visto che non riuscivo ad aspettare ho provato subito...

con la funzione importa di compe la prima mappa e' andato tutto ok, la seconda usciva tutta nera con una dimensione sicuramente errato (400 KByte)
con i comandi testuali invece tutto ok. sto convertendo qualche blocchetto.

una domandina che mi e' venuta in mente, ma compegps puo' aprire solamente 2 mappe alla volta? quando apro la terza ecw mi chiude la prima... 8|
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Tat0 ha scritto:
visto che non riuscivo ad aspettare ho provato subito...

con la funzione importa di compe la prima mappa e' andato tutto ok, la seconda usciva tutta nera con una dimensione sicuramente errato (400 KByte)
con i comandi testuali invece tutto ok. sto convertendo qualche blocchetto.

una domandina che mi e' venuta in mente, ma compegps puo' aprire solamente 2 mappe alla volta? quando apro la terza ecw mi chiude la prima... 8|

Se hai la versioe trial si, è limitata a 2 mappe per volta, mentre con la versione registrata è possibile incrementare il numero modificando l'apposito parametro nelle opzioni.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Tuttavia, è possibile salvare le ortofoto anche con Compegps! :mrgreen:

Una volta aperto l'indirizzo ECWP, si seleziona la zona che interessa con l'icona Attiva la modalità selezione tracciando un rettangolo che va a coprire la parte interessata; al rilascio del mouse, dal menu che appare si sceglie Crea nuova mappa per quest'area e il relativo formato. Se chiesto impostate anche il livello di compressione come per gil ecw.

Funziona :yeah!: ed evita di utilizzare gdal da linea di comando (quando è possibile evitarlo), almeno si vede anche quello che si sta scaricando. Permette, inoltre, di salvare zone a cavallo tra due fusi evitando calcoli astrusi. ;-)

Restano da scoprire i limiti di scaricamento imposti da Compegps, che probabilmente mantiene ancora il limite dei 500 mb per gli ecw. Ancora non ne sono sicuro, ma forse lo scaricamento con Compe pecca un po' in qualità; però potrebbe dipendere anche dal livello di compressione esagerato o dal non aspettare che la mappa sia scaricata al 100% nella barra di progressione, :nunsacci: ed i tempi di scaricamento dipendono sempre dal server.

Il salvataggio delle mappe dovrebbe essere valido per qualsiasi mappa visualizzata tramite un indirizzo, ripetendo la stessa procedura.

Per esempio, la mappa di Google ad 1 mt salvata con Compegps con la relativa traccia presa con il Foretrex :



E quindi? Visto che è calibrata, la si può salvare esportandola come file di Oziexplorer e relativo file .map (funziona, verificato), convertirla con Ogf2tool.exe ed ottenere un bello stradario per gli smartphone e smartcomgps (ad esempio). L'unica avvertenza è che queste carte hanno la proiezione di mercatore, e Compegps non permette di esportarle così come sono. Bisogna rivedere la calibrazione scegliendo UTM ed inserendo il relativo fuso (32-33-34, mi pare che serva ricalcorare le coordinate dei punti di calibrazione perché non vengono convertite automaticamente, ma il passggio tra mercatore/UTM non mi sembra molto diverso). Tramite lista mappe si clicca con il destro e si esporta la carta Salva la mappa come.. scegliendo Oziexplorer. A questo punto ci vuole un volontario dotato di smartphone e smartcomgps che verifichi il tutto. :razz::idea:

I tempi, quindi, dipendono dal server perché si sta scaricando direttamente allo stesso modo di gdal.

Note finali:
  • gdal resta sempre gdal ;-) e permette un controllo nettamente superiore per chi vuole smanettare. Tuttavia, per chi non ha particolari necessità, il salvataggio delle mappe con Compegps è più pratico e più che sufficiente, evitando problemi quali il rilevamento delle coordinate e dell'utilizzo su riga di comando o lo scaricamento di una mappa a cavallo di due fusi e i relativi calcoli per rilevare le coordinate esatte. :celopiùg:
  • il salvataggio degli ecw sembra quello che da più problemi e a volte non parte al primo colpo, ma forse può dipendere proprio dal server di scaricamento . E' da verificare se indirizzi differenti portano gli stessi problemi. In questo caso basta ripetere la procedura più volte.
  • la qualità: in varie situazioni come l'unione delle carte, la qualità finale dipende dal livello dello zoom, se impostato al 100% la qualità è massima. Sembra (!!) che accada anche in questo caso; bisogna verificare giocando con lo zoom.
PS: nelle impostazioni generali di Compegps si può specificare la cartella del disco fisso dove salvare le mappe scaricate da internet, Depositare nel disco le sezioni delle mappe remote, da usare successivamente se rivisitiamo la stessa zona. Le mappe di google me le ritrovo in tanti file png già scaricati :yeah!: ma non georeferenziati :azz-se-m:.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
KORKI ha scritto:
....A questo punto ci vuole un volontario dotato di smartphone e smartcomgps che verifichi il tutto. :razz::idea:.....

Beh... io guarda caso ho sia un Nokia 6630 che una bella licenza di SmartcomGPS (29 eurozzi non sono poi tanti per quello che fa!) e un ricevitore bluetooth Tom Tom con SirfIII.
Solo che ho appena ripristinato il sistema operativo del mio pc e sono ancora in alto mare con le installazioni..... credo che ne avrò ancora per tutto il weekend. Non appena possibile vi farò sapere.
 

mtb_as_70

Biker superis
4/6/04
356
0
0
54
Vairano Scalo
www.mtbvolturno.it
KORKI ha scritto:
Il salvataggio delle mappe dovrebbe essere valido per qualsiasi mappa visualizzata tramite un indirizzo, ripetendo la stessa procedura.

Per esempio, la mappa di Google ad 1 mt salvata con Compegps con la relativa traccia presa con il Foretrex :


...
Scusa la domanda... ma qual'è l'indirizzo dove è possibile visualizzare le mappe di google in compegps ?
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
mtb_as_70 ha scritto:
Scusa la domanda... ma qual'è l'indirizzo dove è possibile visualizzare le mappe di google in compegps ?
Non serve l'indirizzo perché ci pensa il programma stesso a scaricarle. Compegps ha due possibili vie di prelevamento delle mappe:
  • Apri una mappa da un URL Internet: è la via utilizzata in questo post per scaricare da un indirizzo ECWP.
  • Scarica mappa Internet per ques'area: è la funzione di Compegps che permette di scaricare in automatico, una fra le varie mappe a disposizione per una certa area. Le vedi nell'elenco proposto
Quindi, nel primo caso sei tu che devi fornire un'indirizzo. Nel secondo la procedura è molto più flessibile perché basta avere una sola coordinata specificata (wp, traccia, mappa, rotta) e Compe ti propone automaticamente una serie di carte disponibili proprio per le coordinate specificate: immagina di inserire le coordianate del tuo paese, Compe ti mostra le carte disponibili in base a queste coordinate perché sono quelle presenti.

Dalla serie di carte proposte, scegli poi quella che più ti aggrada (le scelte sono varie); la maggior parte le puoi visualizzare direttamente, altre devi collegarti ad un'indirizzo internet ( lo capisci dalla lista ). E' quindi Compe che pensa a tutto, ma allo stesso tempo ti mostra pure l'indirizzo della carta che, nel caso di Google è http://www.maps.google.com.

Le mappe disponibili variano in base alla zona. E' facile che nazioni diverse mettano a disposizione carte diverse perché oltre a carte a livello mondiale (Google, landsat, ecc) si trovano carte tipiche per ogni nazione. Prova a specificare un waypoint di uno stato estero e a vedere quali carte sono disponibili.

Ciao
 

mtb_as_70

Biker superis
4/6/04
356
0
0
54
Vairano Scalo
www.mtbvolturno.it
KORKI ha scritto:
Non serve l'indirizzo perché ci pensa il programma stesso a scaricarle. Compegps ha due possibili vie di prelevamento delle mappe:
  • Apri una mappa da un URL Internet: è la via utilizzata in questo post per scaricare da un indirizzo ECWP.
  • Scarica mappa Internet per ques'area: è la funzione di Compegps che permette di scaricare in automatico, una fra le varie mappe a disposizione per una certa area. Le vedi nell'elenco proposto
Quindi, nel primo caso sei tu che devi fornire un'indirizzo. Nel secondo la procedura è molto più flessibile perché basta avere una sola coordinata specificata (wp, traccia, mappa, rotta) e Compe ti propone automaticamente una serie di carte disponibili proprio per le coordinate specificate: immagina di inserire le coordianate del tuo paese, Compe ti mostra le carte disponibili in base a queste coordinate perché sono quelle presenti.

Dalla serie di carte proposte, scegli poi quella che più ti aggrada (le scelte sono varie); la maggior parte le puoi visualizzare direttamente, altre devi collegarti ad un'indirizzo internet ( lo capisci dalla lista ). E' quindi Compe che pensa a tutto, ma allo stesso tempo ti mostra pure l'indirizzo della carta che, nel caso di Google è http://www.maps.google.com.

Le mappe disponibili variano in base alla zona. E' facile che nazioni diverse mettano a disposizione carte diverse perché oltre a carte a livello mondiale (Google, landsat, ecc) si trovano carte tipiche per ogni nazione. Prova a specificare un waypoint di uno stato estero e a vedere quali carte sono disponibili.

Ciao

Grazie 1000
sto provando in questo momento ad agganciarmi alle mappe google... è veramente semplice....

Ciao...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo