Oro per Schurter e Bresset nel XC. Gli italiani cadono. Percorso troppo tecnico?

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.335
18.738
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
ragazzi negli ultimi anni stanno esagerando con la tecnicità delle discese in xc, questo mi sembra enduro non xc!!!

Però scusate, chi l'ha detto che il xc deve essere corso in mutande e con bici dai pesi di una bici da strada? C'è un percorso più tecnico? Usate la full! Anche il buon Fontana, ha una full che pesa manco 10 kg, la tiri fuori e magari non cade nel punto più tecnico del percorso (stessa cosa per absalon, lechner, fumic, ecc ecc ecc).
Nel 2013 esistono poi quei cosi chiamati reggisella telescopici, che i xcisti tanto disdegnano ma che ieri avrebbero fatto la differenza per molti rider.
 

bikemastertwo

Biker serius
14/3/09
287
20
0
57
figline valdarno
Visita sito
e vi dirò di più , guardando la gara DH dove tra l'altro è arrivato terzo Jared Graves con una yeti sb66 da semplice freeride con 180mm di escursione, ti rendi conto che la disparità tra le 2 gare xc e dh è stata assurda , ma se lo son dimenticati che corrono con bici front o anche full ma con 80-90 mm di escursione ?? ma se tanti atleti sbagliavano di poco traiettoria si ritrovavano con sassoni enormi da saltare a velocità zero ! senza un minimo di slancio , è stata solo fortuna che anche Eva non si è rovinata la stagione e forse anche di più , e un manico come Absalon che si schianta in quel modo , per non parlare di Fumic o il nostro Marco , e se pioveva ?? dai ora basta con i percorsi tombola ....
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Però scusate, chi l'ha detto che il xc deve essere corso in mutande e con bici dai pesi di una bici da strada? C'è un percorso più tecnico? Usate la full! Anche il buon Fontana, ha una full che pesa manco 10 kg, la tiri fuori e magari non cade nel punto più tecnico del percorso (stessa cosa per absalon, lechner, fumic, ecc ecc ecc).
Nel 2013 esistono poi quei cosi chiamati reggisella telescopici, che i xcisti tanto disdegnano ma che ieri avrebbero fatto la differenza per molti rider.
Ma se è xc, perchè devono fare percorsi non da xc, sì da costringere gli xcisti ad adottare soluzioni NON da xc? Che poi se quelli lo fanno, cominciano a fare le discese a 50 kmh (perchè tecnicamente son dei mostri anche loro) e magari i tracciatori alzano ulteriormente l'asticella, sicchè dai e dai alla fine una gara di Schurter e una di Atherton diventano simili.
L'xc è e rimane disciplina pedalata, in offroad, ma pedalata, e secondo me non bisogna mettere i rider in condizione di rischiare oltremisura o di adottare soluzioni non proprie della disciplina in cui corrono solo per fare divertire chi guarda. Se la gente vuol vedere numeri da circo, vada a vedere altre discipline.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.335
18.738
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ma se è xc, perchè devono fare percorsi non da xc, sì da costringere gli xcisti ad adottare soluzioni NON da xc? Che poi se quelli lo fanno, cominciano a fare le discese a 50 kmh (perchè tecnicamente son dei mostri anche loro) e magari i tracciatori alzano ulteriormente l'asticella, sicchè dai e dai alla fine una gara di Schurter e una di Atherton diventano simili.
L'xc è e rimane disciplina pedalata, in offroad, ma pedalata, e secondo me non bisogna mettere i rider in condizione di rischiare oltremisura o di adottare soluzioni non proprie della disciplina in cui corrono solo per fare divertire chi guarda. Se la gente vuol vedere numeri da circo, vada a vedere altre discipline.

È mountain bike, e come il nome dice ci sono le discese, anche se pedali in salita :spetteguless:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
riporto un tweet di fontana pregara:

@MTBWorlds2013 has a hell of a XC course, so damn good. We want, we need more. Pleaze
Se vuole di più e poi come dici tu cade nel punto più tecnico del percorso (ieri) o ci perde la sella verosimilmente per un contraccolpo da stanchezza (come a Londra) sarebbe meglio che non pensasse a voler di più. Per quanto siano bravi, lui e quelli del suo livello, evidentemente certi passaggi sono forse un pò troppo anche per dei manici come loro e la soluzione imho non può essere quella che paventavi tu, "endurizzando" l'allestimento e magari l'abbigliamento, cosa che secondo me snaturerebbe la disciplina che si chiama xc. Come voler mettere tratti di sterrato ad Alonso per far spettacolo e poi chiedergli di allestire la Ferrari con soluzioni rally. Queste esagerazioni alla ricerca dello spettacolo fittizio a tutti i costi, già le mettono ogni tanto al Giro d'Italia e sono, a mio avviso, giustamente avversate da molti (non da tutti invero).
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.335
18.738
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Se vuole di più e poi come dici tu cade nel punto più tecnico del percorso (ieri) o ci perde la sella verosimilmente per un contraccolpo da stanchezza (come a Londra) sarebbe meglio che non pensasse a voler di più. Per quanto siano bravi, lui e quelli del suo livello, evidentemente certi passaggi sono forse un pò troppo anche per dei manici come loro e la soluzione imho non può essere quella che paventavi tu, "endurizzando" l'allestimento e magari l'abbigliamento, cosa che secondo me snaturerebbe la disciplina che si chiama xc. Come voler mettere tratti di sterrato ad Alonso per far spettacolo e poi chiedergli di allestire la Ferrari con soluzioni rally. Queste esagerazioni alla ricerca dello spettacolo fittizio a tutti i costi, già le mettono ogni tanto al Giro d'Italia e sono, a mio avviso, giustamente avversate da molti (non da tutti invero).

secondo me tu e molti altri siete abituati ai pseudo percorsi da gara italici, dove un gradone è già un alieno. XC non vuol dire strada senza asfalto, ma mountain bike alla sua quintessenza, dove la preparazione e la tecnica dovrebbero farla da padrone. Purtroppo negli ultimi anni solo la prima contava, ben venga anche la tecnica, magari la disciplina diventa più popolare
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Ma se è xc, perchè devono fare percorsi non da xc, sì da costringere gli xcisti ad adottare soluzioni NON da xc? Che poi se quelli lo fanno, cominciano a fare le discese a 50 kmh (perchè tecnicamente son dei mostri anche loro) e magari i tracciatori alzano ulteriormente l'asticella, sicchè dai e dai alla fine una gara di Schurter e una di Atherton diventano simili.
L'xc è e rimane disciplina pedalata, in offroad, ma pedalata, e secondo me non bisogna mettere i rider in condizione di rischiare oltremisura o di adottare soluzioni non proprie della disciplina in cui corrono solo per fare divertire chi guarda. Se la gente vuol vedere numeri da circo, vada a vedere altre discipline.

io non so da quando vai in bici, ma prima le gare xc non erano [edit del moderatore] tutte su tavoli da biliardo.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
secondo me tu e molti altri siete abituati ai pseudo percorsi da gara italici, dove un gradone è già un alieno. XC non vuol dire strada senza asfalto, ma mountain bike alla sua quintessenza, dove la preparazione e la tecnica dovrebbero farla da padrone. Purtroppo negli ultimi anni solo la prima contava, ben venga anche la tecnica, magari la disciplina diventa più popolare
Marco, lascia stare me e quelli come me. Noi siamo amatori, non prò, con tutto quel che ne consegue come capacità tecniche e atletiche. Che si rendano dei percorsi gara amatoriali non eccessivi ci sta, anche nell'ottica che il lunedì noi si lavora e non si deve stare a letto con qualche gesso (cosa che manco m'è mai riuscita porc..:-(). Che poi la tendenza sia di "stradonizzare" un pò troppo le gare per riempirsi la bocca con km e dislivelli a scapito della difficoltà tecnica su questo posso darti ragione e quando accade non piace nemmeno a me. Se non altro perchè non avendo una 29, quando ciò accade patisco. Però quando metti in difficoltà i migliori del mondo, in troppa difficoltà, vuol dire che qualcosa non è stato ben ponderato, e la soluzione non va ricercata in soluzioni tecniche non create e non pensate per la loro disciplina. Nè credo che sian tutti stupidi da non volerle adottare. Del resto alla Cape Epic, Fontana e Fumic, ma sicuramente anche altri, non ci sono andati con la front. Segno che se il percorso autenticamente lo richiede, loro valutano quale soluzione adottare. Ma quella è altra gara.

@Hero: mi spiace, ma su questi toni non rispondo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sono sicuro che se chiedi magari ai primi 15/20 ti diranno che è una figata ma i restanti 50 non so se sono della stessa opinione!
Mi pare difficile pretendere che ad un modiale, che è la gara più importante dell' anno in tre anni su quattro, si debba pensare alle esigenze delle seconde schiere, dei "restanti 50". Comprendo certi argomenti quando applicati a gare amatoriali, anche se li condivido solo fino ad un certo punto (dev'essere mtb e non ciclocross): ma certo non ad una gara valida per il titolo mondiale dei pro.

Se vuole di più e poi come dici tu cade nel punto più tecnico del percorso (ieri) o ci perde la sella verosimilmente per un contraccolpo da stanchezza (come a Londra) sarebbe meglio che non pensasse a voler di più.
O forse farebbe meglio ad allenarsi meglio (= in modo diverso) :spetteguless: Del resto se le gare fossero tutte dei piattoni da scia credo che lo farebbero...
 

bikemastertwo

Biker serius
14/3/09
287
20
0
57
figline valdarno
Visita sito
Quoto Samuel quando dice che qualcosa non è stato ponderato bene , sicuramente nessuno vuole mettere la testa fuori nel circus evidentemente xche'sarebbe tacciato da fifone guastafeste , a Livigno e a Commezzadura verniciavamo i sassi di giallo x farli vedere meglio nel bosco , i tempi son cambiati ora , quando qualcuno si farà male di brutto allora si faranno i conti , in questo modo l xc è +pericoloso della dh ! Ma ve la immaginate una facciata su quei sassi ?? Via ragazzi !
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.335
18.738
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Quoto Samuel quando dice che qualcosa non è stato ponderato bene , sicuramente nessuno vuole mettere la testa fuori nel circus evidentemente xche'sarebbe tacciato da fifone guastafeste , a Livigno e a Commezzadura verniciavamo i sassi di giallo x farli vedere meglio nel bosco , i tempi son cambiati ora , quando qualcuno si farà male di brutto allora si faranno i conti , in questo modo l xc è +pericoloso della dh ! Ma ve la immaginate una facciata su quei sassi ?? Via ragazzi !

Sembra che il xc debba essere fatto su dei liscioni da noia totale. Ma chi lo ha detto? Se non c'è da usare la tecnica allora meglio darsi al bitume.

Spero che continuino ad incattivire i percorsi, è l'unico modo per rendere la disciplina interessante e far venire fuori i veri campioni (vedi schurter che in discesa è un gran manico).
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.............O forse farebbe meglio ad allenarsi meglio (= in modo diverso) :spetteguless: Del resto se le gare fossero tutte dei piattoni da scia credo che lo farebbero...
Non è facile dire a gente del loro livello: "devi allenarti meglio". Mica abbiamo a che fare col grammomaniaco del forum che pesa 90 kg e cerca la bici che ne pesa 8. Sicuramente anche loro, pur essendo al top, possono migliorare e migliorarsi anche attraverso un più proficuo e mirato programma di allenamento. ma parliamo di dettagli minimi ed è comunque una coperta corta. L'allenamento sulla tecnica richiede tempo. Tempo che viene sottratto all'allenamento puramente fisico. Non è facile mediare fra le due esigenze, è anche giusto e bello che ci siano situazioni varie che costringano l'atleta a dover curare più aspetti per renderlo più completo, altrimenti farebbero le xc sugli argini dei fiumi e festa finita. Chiedergli, però, di adottare soluzioni NON da xc, è imho non corretto...tanto più che se non le adottano, immagino che si saranno fatti i loro calcoli, giudicando che il rischio vale comunque la candela. Del resto basta un passaggio di pochi metri ad essere rischioso (troppo), però poi se la soluzione che per quel passaggio è utile, ti penalizza su tutto il resto del percorso allora ci rimetti. Quando Cancellara fa la Roubaix, adotta soluzione idonee perchè la differenza la fa il pavè. Ma se nella tal tappa del Giro gli mettono il tratto di sterrato, non partono tutti con la bici da cx.
l'unico modo per rendere la disciplina interessante e far venire fuori i veri campioni (vedi schurter che in discesa è un gran manico).
Non direi che Fontana non sia una gran manico a sua volta. Idem Absalon o Fumic e tutti quelli che arrivano davanti in quelle gare.
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
se non sbaglio il percorso non era segreto, quindi dopo le ricognizioni e le prove ognuno poteva scegliere di attrezzarsi come voleva in base alla tattica che pensava di tenere in gara. se hanno deciso per front tutine aderenti, no protezioni, carbonio e leggerezza evidentemente, essendo dei professionisti, hanno valutato il percorso fattibile con la configurazione standard.
ma, a regolamento, esiste una definizione per i percorsi delle varie discipline?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo