Oro per Schurter e Bresset nel XC. Gli italiani cadono. Percorso troppo tecnico?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Certo, come no. Tariamo le gare amatoriali (di quelle si parla quando si parla di livello medio/basso) per i più forti......basta poi mettere lungo il percorso un adeguato numero di ambulanze per l'amatore che vivacchia, ovvio.

Il mondo amatoriale e quello pro sono due cose completamente diverse. Le gare amatoriali devono la loro sopravvivenza al raggiungimento di un certo livello di partecipazione, e questo comporta inevitabilmente l'abbassamento delle difficoltà (non solo tecniche, ma anche fisiche). Detto questo però non si può negare che nelle granfondo si vedono scene che fanno pensare che forse certi amatori più che vivacchiare stanno tentando di partecipare ad uno sport per il quale non sono tagliati o non si allenano minimamente.


me lo chiedo spesso anche io...solo che implementerei la tua perplessità con un "amatore privo di talento".
La cosa a mio parere è ancora più complessa. Sotto lo stesso "ombrello" della tessera amatoriale ci sono diverse categorie di biker, dal pro travestito al ciclopanzone. Ma ad ogni modo la questione riguarda la gara di Campionato Mondiale, per cui credo che sia un po' OT ;-)
 

bikemastertwo

Biker serius
14/3/09
287
20
0
57
figline valdarno
Visita sito
Allora se pioveva scendevano a piedi ci scommettiamo ? Sarebbe stato un bello spettacolo si come no , quindi qualcuno sicuramente preoccupato x il peggioramento meteo ha messo le mani avanti scrivendo quei post, tutto sommato è andata bene , poteva essere un ecatombe !
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Nessuna polemica, ma perchè io atleta che si allena anche sul tecnico devo venire penalizzato perchè c'è in gara l'amatore che vivacchia?
A quando un limite anche sulla pendenza media delle salite? :-)
PS: ma all'amatore che vivacchia, detto fra noi, chi glielo fa fare di mettersi a gareggiare :spetteguless:?
Non diamo così tanta importanza al risultato e stiamo tutti meglio. Nelle gare amatoriali non c'è gente che vivacchia. C'è gente che va per divertirsi e ognuno lo fa con un livello di preparazione influenzato come è giusto, dal tempo (e anche la voglia) che ha di allenarsi extragara. Con certi limiti minimi che in effetti a volte vengono travalicati.
Il mondo amatoriale e quello pro sono due cose completamente diverse. Le gare amatoriali devono la loro sopravvivenza al raggiungimento di un certo livello di partecipazione, e questo comporta inevitabilmente l'abbassamento delle difficoltà (non solo tecniche, ma anche fisiche). Detto questo però non si può negare che nelle granfondo si vedono scene che fanno pensare che forse certi amatori più che vivacchiare stanno tentando di partecipare ad uno sport per il quale non sono tagliati o non si allenano minimamente.
Anche questo è vero, alcuni amatori che si presentano al via delle gare, non sono nelle condizioni minime di farlo e fanno il passo più lungo della gamba. Illuminanti in tal senso le lamentele quando ad esempio vengono dirottati sul corto dopo essere partiti per fare il lungo e "solo" perchè arrivano al bivio appena un paio d'ore dopo il primo!!!. Se hai avuto modo di leggere qualche mio post passato sai come la penso sull'argomento. Ma è un discorso spinoso da affrontare, perchè demagoghi pronti a tacciarti come presuntuoso semiprò ce ne è a vagonate. Detto questo, quantomeno per un livello medio, il percorso va pensato. Quelli forti faranno comunque la loro differenza andando a 25 di media. I più scarsi faranno fatica, ma arriveranno vivi. Qualche anno fa, un organizzatore dalle mie parti, tutto contento di avere come ospite d'onore Deho (l'anno prima aveva avuto Fontana), fece un percorso a misura di Deho, massacrando il 90% dei partecipanti. Quello, al traguardo, invece di complimentarsi lo criticò: "Vedi, se io arrivo al traguardo con 18kmh di media, la gente si fa metà percorso a piedi"!!!!. Così era stato infatti. Fu una mattanza. :zapalott:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
nell'EWS di punta ala non c'erano i ciclopanzoni? :-)

I ciclopanzoni ci sono in tutte le discipline amatoriali :spetteguless:
E imho è anche giusto e bello che ci siano



Allora se pioveva scendevano a piedi ci scommettiamo ? Sarebbe stato un bello spettacolo si come no , quindi qualcuno sicuramente preoccupato x il peggioramento meteo ha messo le mani avanti scrivendo quei post, tutto sommato è andata bene , poteva essere un ecatombe !
Oppure sarebbero scesi da un percorso alternativo, come prescrive il regolamento già citato in precedenza :spetteguless:


Detto questo, quantomeno per un livello medio, il percorso va pensato.
Senza dubbio, va trovato un compromesso accettabile. Ma qua non parliamo di un "livello medio" ;-)
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Non diamo così tanta importanza al risultato e stiamo tutti meglio...

Non parlo solo di risultato, ma del piacere stesso di mettermi alla prova "in generale" (Prova: "Accertamento delle qualità, delle capacità, della competenza di una persona...competizione, gara". il Sabatini Coletti,Dizionario della Lingua Italiana).
Se poi consideriamo che stiamo parlando del mondiale XC, beh, per me parlare di "percorso troppo tecnico" non ha senso.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
............Senza dubbio, va trovato un compromesso accettabile. Ma qua non parliamo di un "livello medio" ;-)
Il discorso del livello medio lo avevo accennato per le gare amatoriali. Ovvio che per Schurter & Co, il percorso possa e debba avere altre carateristiche...ma senza comunque esagerare. o-o
 

SALV972

Biker novus
17/4/12
38
5
0
Genova
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex/ Procaliber
Ciao a tutti,
secondo me per quanto riguarda il discorso della difficoltà del percorso per un prof è giusto che sia così, non possono farli correre su delle sterratine, poi quelli sono dei fenomeni a cui è sufficiente una front da 29 per gareggiare in simili terreni.
Per il discorso gare amatoriali invece penso che chiunque, ovviamente con un minimo di pratica ciclistica in fuoristrada, possa partecipare anche solo per farsi un giro diverso da quelli soliti, come nel mio caso, preferisco percorrere un percorso nuovo segnato senza perdermi (e perdere tempo) che il contario.


ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Allora se pioveva scendevano a piedi ci scommettiamo ? Sarebbe stato un bello spettacolo si come no , quindi qualcuno sicuramente preoccupato x il peggioramento meteo ha messo le mani avanti scrivendo quei post, tutto sommato è andata bene , poteva essere un ecatombe !

EDIT: aggiungo che gli ultimi due giri della gara U23M vinta da Kerschbaumer si sono corsi sotto la pioggia :spetteguless:
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
...Pericoloso?...
...Fontana & co non sono caduti perché il percorso è troppo tecnico, ma perché hanno (giustamente in un campionato del mondo) giocato il tutto e per tutto...si sbaglia e si paga, nessuno ha ordinato a nessuno di prendere la rocky a bomba...
...Non esiste percorso che non sia pericoloso se lo affronti con la velocità sbagliata, lo sa bene chi va su strada che le cappellate sono all'ordine del giorno e costano ben più di quanto si veda in xc o anche in dh... (...mai fatto i tornanti della marmolada verso la capanna, con la bdc in discesa, con la pioggia?...il rocky garden è una barzelletta al confronto...)...
...Poi in italia capita di fare così per sfizio qualche garetta marathon, e ti senti insultare in discesa solo perché semplicemente la fai in bici mentre i 2/3 scendono a piedi...;-)
 

diegobiker

Biker popularis
22/12/11
46
0
0
pordenone
Visita sito
Nino è il più forte in su ed in giù...per le discese tecniche e pericolose basterebbe farle un pelino meno dure...mi spiego...qui nel forum si estremizza...o piattone o discese da DH....basta fare le discese su rocce ma che permettano agli atleti di farle....nessuno di noi su una XC è in grado di affrontare queste rocce...loro si...forse qui visto le cadute era troppo...basterebbe appena un pò meno....no?
poi accade anche a noi amatori...a fine gara capita :"cazzo che discese, non si può fare cose del genere etc..." quando poi il primo le fa come nulla....ognuno il suo...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Quoto Samuel quando dice che qualcosa non è stato ponderato bene , sicuramente nessuno vuole mettere la testa fuori nel circus evidentemente xche'sarebbe tacciato da fifone guastafeste , a Livigno e a Commezzadura verniciavamo i sassi di giallo x farli vedere meglio nel bosco , i tempi son cambiati ora , quando qualcuno si farà male di brutto allora si faranno i conti , in questo modo l xc è +pericoloso della dh ! Ma ve la immaginate una facciata su quei sassi ?? Via ragazzi !

ripeto quello scritto sopra, probabilmente anche tu non vai da molto in bici...quando ho iniziato io, che tra l'altro ho iniziato tardi, le xc era quelle che ora vengono definite enduro... la classica breccanecca di sestri si faceva solo con bici da xc(non esistendo bici da enduro) ed adesso pensare che qualcuno possa scendere da lì con una bici rigida è del tutto surreale...
la granfondo Laugueglia di una volta vista ora sarebbe definita dh.
la xc di san bartolomeo passa su una prova dell'enduro.
la parte più tecnica dell'enduro di palazzuolo sul senio era inclusa in una tappa del rally di romagna.

si potrebbe continuare all'infinito visto che ormai l'xc è diventato da mammolette (spero nessuna mammoletta si offenda) rispetto ai percorsi da pisellino duro che c'erano una volta
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
evidentemente non hai nulla da dire vosto che a parte una definizione colorita ho scritto normalmente.
poi se ti sei sentito offeso per ovvii motivi, ti chiedo scusa, ma sai bene che è una parola per definire una cosa facile... come in inglese si usa p*ussy

Hero, ho cancellato il termine "incriminato" che per quanto usato da tanti è a mio parere offensivo. Il concetto che esprimi è comunque chiaro e a parte i toni lo condivido :prost:
 

bikemastertwo

Biker serius
14/3/09
287
20
0
57
figline valdarno
Visita sito
Un discorso è il percorso impestato naturale tecnico il singletrack scalinato.come vuoi o pietre piantate radici o quello che ti pare, un conto è costruirlo ed esagerare in modo diabolico , poi c'è quelli che vanno in bici da poco :-/ [MENTION=21193]Hero[/MENTION] ci insegnerà a tutti ok?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...poi c'è quelli che vanno in bici da poco :-/
Dubito che a Pietermaritzburg ci fosse qualcuno che va in bici da poco...

L'argomento del topic è la gara di Campionato del Mondo, non quello che vorreste o non vorreste nei percorsi della granfondo del salsicciolo sotto casa vostra :spetteguless:
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
si potrebbe continuare all'infinito visto che ormai l'xc è diventato da mammolette (spero nessuna mammoletta si offenda) rispetto ai percorsi da pisellino duro che c'erano una volta


troppo divertente . . :smile::smile::smile:

comunque anche la la DH l'hanno lisciata mica male . . .vedi gara di ieri . .

tuttavia io la modererei dicendo che l'ambiete marathon, xc etc è (dico è perchè non so come era nel passato) veramente orientato alla prestazione misurata in kilometri e dislivelli positivi realizzati nel minor tempo possibile, ed il tecnico e scassato non va daccordo con tutto ciò.

Qualcuno prima ha detto: "bici da corsa con le ruote grosse" ed è vero, veramente un ambiente molto distante (non lo dico con accezione negativa) dall'approccio AM o discesistico.

Per me possono lisciate tutto, usare bici da 7.5 kg, ruote da 32 slick e pensare che chi entra a chiodo nei rock garden sia un pazzo, è un pensare la MTB che non disprezzo ma che non mi appartiene
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo