Oregon serie 450 e 550

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
scusate la domanda, non ho letto tutto il topic, ma nel 550 ci sono anche le mappe delle città del Nord America?
posso usarlo a New York City o devo comprare delle mappe particolari?
grazie!

No, di mappe stradali in bundle non ce ne sono proprio. Le versioni "t" hanno una cartografia topografica preinstallata, ma le mappe stradali vanno acquistate separatamente.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
No, di mappe stradali in bundle non ce ne sono proprio. Le versioni "t" hanno una cartografia topografica preinstallata, ma le mappe stradali vanno acquistate separatamente.
Mi aiutate a capire che cosa sia questa "fantomatica" cartografia topografica preinstallata sulla serie t? E' uno dei prodotti Garmin che circolano in giro o è qualcosa di totalmente diverso? Cosa / prodotta da chi? :nunsacci:
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Mi aiutate a capire che cosa sia questa "fantomatica" cartografia topografica preinstallata sulla serie t? E' uno dei prodotti Garmin che circolano in giro o è qualcosa di totalmente diverso? Cosa / prodotta da chi? :nunsacci:

E pensare che il topic era stato aperto proprio per questo... ;-)

Ho avuto per le mani un 550t ma non ci ho nemmeno pensato di vedere come fosse questa cartografia... Sciocco. :ueh:
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Oggi ho fatto un giro a piedi ed arrivato in vetta mi sono accorto che la quota del mio Oregon era più bassa di 100m!!!!

Ho quindi aggiornato la quota ma ora ho un grafico con un salto
- Come faccio per rettificare il grafico?
- Come mai questa differenza di quota rilevata???

Sulle differenze di quota rilevata fra strumenti penso ci siano 10000 post, purtroppo, a livello amatoriale non esiste lo strumento perfetto. I barometrici soffrono i cambiamenti repentini della pressione atmosferica, quelli basati su GPS soffrono le cadute di segnale dai satelliti, quelli che usano i due sistemi offrono un buon compromesso, ma compromesso resta. Se vai nel forum della Garmin vedi che c'è gente che ci diventa matta. A quello che so io, una soluzione definitiva è ancora lontana. A mia esperienza personale, il dislivello complessivo è "abbastanza" corretto, sempre che la quota di partenza sia "abbastanza" corretta.

Per rettificare il grafico hai diverse opzioni a seconda del software che usi per analizzare le uscite.
Il modo più veloce è caricare il tuo file con TCX converter e da Track modify scegliere Update altitude:
Pro: Operazione veloce e semplice
Contro: Dati non precisissimi, molte seghettature, necessità di collegamento in rete.
Se usi SportTracks hai un plug in che fa più o meno le stesse cose con più o meno gli stessi pro e contro
Con Sport Tracks (più in teoria che in pratica) potresti anche correggere a manina i punti sballati, ma.... ci diventi :il-saggi:
Non uso e non so se si possa fare anche con Compe
Si potrebbe provare anche con Map Source se hai le Land o le Topo.

ciao

carlo
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
Sulle differenze di quota rilevata fra strumenti penso ci siano 10000 post, purtroppo, a livello amatoriale non esiste lo strumento perfetto. I barometrici soffrono i cambiamenti repentini della pressione atmosferica, quelli basati su GPS soffrono le cadute di segnale dai satelliti, quelli che usano i due sistemi offrono un buon compromesso, ma compromesso resta. Se vai nel forum della Garmin vedi che c'è gente che ci diventa matta. A quello che so io, una soluzione definitiva è ancora lontana. A mia esperienza personale, il dislivello complessivo è "abbastanza" corretto, sempre che la quota di partenza sia "abbastanza" corretta.

Per rettificare il grafico hai diverse opzioni a seconda del software che usi per analizzare le uscite.
Il modo più veloce è caricare il tuo file con TCX converter e da Track modify scegliere Update altitude:
Pro: Operazione veloce e semplice
Contro: Dati non precisissimi, molte seghettature, necessità di collegamento in rete.
Se usi SportTracks hai un plug in che fa più o meno le stesse cose con più o meno gli stessi pro e contro
Con Sport Tracks (più in teoria che in pratica) potresti anche correggere a manina i punti sballati, ma.... ci diventi :il-saggi:
Non uso e non so se si possa fare anche con Compe
Si potrebbe provare anche con Map Source se hai le Land o le Topo.

ciao

carlo

Grazie per la risposta carlo

Si può fare l'operazione anche con Compe... tutta a manina punto punto...

Si per il resto grazie, vedrò di partire con quote più corrette

L'edge 305 però non mi dava questo tipo di problema in quanto non si
poteva correggere la quota...
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
Controllo ora la mia traccia corrente sul 550 e vedo che occupa il 36% della memoria... ha quindi un limite? quale?
E' necessario scaricarla di tanto in tanto? E se arriva al 100% che fa?
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Comunque puoi salvare la traccia corrente (che ha il limite dei 10.000 punti) e svuotare il tracklog, così puoi continuare a memorizzare fino a riempire la memoria libera del 550 con i vari GPX che salvi (e con 800 e passa Mb ne hai...).
 
Ciao a tutti,
ho avuto una brutta sorpresa, pensavo che collegando la presa USB all'Oregon le batterie si caricassero...invece nemmeno una tacca e così per l'uscita che avevo programmato il GPS mi è morto dopo 10 minuti! Dopo averlo lasciato tutta la notte attaccato ad un caricatore USB, appena accesso mi dava l'indicazione che le batterie erano scariche :maremmac:

Perciò per caricare le batterie l'unico modo e tirarle fuori dall'Oregon e caricarle col suo caricatore o simili per pile AA?
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Perciò per caricare le batterie l'unico modo e tirarle fuori dall'Oregon e caricarle col suo caricatore o simili per pile AA?

Sì, anche perchè lui non può sapere che tipo di batterie hai installato, se hai delle pile non ricaricabili e lo colleghi al computer (anche le prese sul PC fanno passare corrente) lui comincerebbe a ricaricarle con conseguenze poco piacevoli...
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
Oggi ho provato a salvare una porzione di traccia di quella corrente e....
il buon 550 si spegne!!!:nunsacci: :omertà:

C'è un motivo per questo????
 

gianluca72

Biker superis
Non ce l'ho fatta e l'ho comprato anch'io qui:
[url]http://www.handtec.co.uk[/URL]

Ho usato la partita IVA di mio cucino e mi hanno subito rimosso l'IVA dal prezzo totale (17.5% in UK). Con la spedizione in Italia l'ho pagato 297 EUR. In effetti, visto che ne ho comprati due e divido le spese di spedizione con un amico, l'ho in realtà pagato 289 EUR.

Ti ricordi? ti avevo chiesto info per il 550, oggi ho concluso l'acquisto qui [url]http://www.handtec.co.uk[/URL] dove l' hai acquistato tu, utilizzando la partita iva, come sono i tempi di consegna? e un sito affidabile?
ciao
Gianluca
:prost:
 
Ti ricordi? ti avevo chiesto info per il 550, oggi ho concluso l'acquisto qui http://www.handtec.co.uk/[url]http://www.handtec.co.uk[/URL] dove l' hai acquistato tu, utilizzando la partita iva, come sono i tempi di consegna? e un sito affidabile?
ciao
Gianluca
:prost:
Affidabilissimo. L'ho ricevuto in pochissimi giorni e tutto era in ordine (ne avevo comprati due).
Prima di approvare l'acquisto a me hanno chiesto una verifica ulteriore della carta di credito. Ma con una telefonata ho risolto tutto il giorno seguente l'ordine perciò non ci sono stati ritardi. Ciao.
 

gianluca72

Biker superis
Affidabilissimo. L'ho ricevuto in pochissimi giorni e tutto era in ordine (ne avevo comprati due).
Prima di approvare l'acquisto a me hanno chiesto una verifica ulteriore della carta di credito. Ma con una telefonata ho risolto tutto il giorno seguente l'ordine perciò non ci sono stati ritardi. Ciao.

Mi hanno mandato una mail con un numero di ordine, confermando l' acquisto.
Grazie mille per l' informazione
Saluti
Gianluca
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo