Oregon serie 450 e 550

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...questo sul 62 che è un po' l'evoluzione dei vostri....impostazioni < waypoint di prossimita e qui crea allarme dopo di che ti viene aperta la pagina con la possibilità di scelta dei punti presenti in mappa o dei waypoint personali o i vostri eventuali poi. o la possibilità di creare il punto direttamente sulla mappa...scelto viene chiesto il raggio per utilizzare l'allarme...naturalmente bisogna aver attivato gli allarmi nel menu toni...:medita:
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Scusa, però, la mia richiesta era un'altra ed era proprio relativa all'utilizzo dell'Oregon come navigazione auto. Questo perchè vorrei, sfruttando l'Oregon, eliminare il navigatore auto che ho sul cellulare per togliermi di mezzo un po' di fronzoli.
Scusa, ma mi era sfuggita questa sfumatura, pensavo volessi vedere le svolte in MTB :pirletto:
Utilizzo anch'io (saltuariamente) il 450 come navigatore, con le City 2010, in modalità profilo "Auto", ma che io sappia l'anteprima svolta non esiste. ;-)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...durante la navigazione di una rotta poco prima delle svolte viene emesso un bip e appare un campo dati con scritto cosa fare...es. svolta a dx su via pinco pallo...almeno questo dovrebbe farvelo...:omertà:
 

red.mario

Biker novus
31/12/10
6
0
0
Toscana
Visita sito
No problem Slimer. ;-)

Confermo che in modalità navigazione emette il "bip" prima della svolta e, a differenza dei waypoint, anche in prossimità dei poi che hanno la distanza attivata, ed in alto scrive "cosa fare".

Non essendoci l'anteprima del "cosa fare" ho aggiunto un campo dati con la distanza mancante, così almeno so quanto mi manca alla svolta e mi preparo.

Per quanto riguarda la mancanza dell'allarme di prossimità per i waypoint (che invece era pubblicizzata fra le caretteristiche dell'Oregon) ho scritto alla Garmin... per ora silenzio. :arrabbiat:
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
...durante la navigazione di una rotta poco prima delle svolte viene emesso un bip e appare un campo dati con scritto cosa fare...es. svolta a dx su via pinco pallo...almeno questo dovrebbe farvelo...:omertà:
Si questo lo fa, anche se non puoi chiederlo a comando come di solito puoi fare sui navigatori.
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Per quanto riguarda la mancanza dell'allarme di prossimità per i waypoint (che invece era pubblicizzata fra le caretteristiche dell'Oregon) ho scritto alla Garmin... per ora silenzio. :arrabbiat:
Recentemente sono state rilasciate due versioni beta del firmware (4.31 e 4.32), ma la descrizione non fa riferimento a questo bug.
Prova ad installarle e vedi se magari si sistema, anche perché non sempre nella descrizione scrivono tutto quello che sistemano.
 

red.mario

Biker novus
31/12/10
6
0
0
Toscana
Visita sito
Sì, se li carichi come poi, l'allarme funziona.

Avevo anche provato a fare così, ma il problema è che dopo nè Map Source, nè Base Camp li gestisce (o almeno a me non è riuscito).

Inoltre io i waypoint dei percorsi che faccio li salvo nella relativa traccia gpx e con i poi è problematico.

In effetti l'allarme non è vitale e si può fare anche senza, ma, per esempio, nei percorsi trekking è molto comodo. Io spesso, in fase di pianificazione del percorso aggiungo anche punti esterni (non segnati sulla mappa) che potrebbero tornare utili (ad esempio una fonte) oppure che meritano un'occhiata (un rudere, un balzo, ecc.).
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Comnque dato che nell'oregon l'indicatore di fuori rotta funziona anche con la traccia, basterebbe che nel software agganciassero l'allarme a tale valore, più o meno due o tre linee di codice...

oppure che aprissero il sistema rendendolo idoneo all'istallazione di applicazioni sviluppate da terzi, sul modello di Apple iPhone.
Appena qualche concorrente immetterò nel mercato uno strumento con tali caratteristiche scommetto che si adegueranno...
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
@red.mario
Se viaggi tenendo la pagina "Attiva Rotta", superata una svolta, dovrebbe andare automaticamente su quella successiva.
Però in questo modo non hai più la mappa sotto mano.

Io ho creato un profilo "Auto" dove il bottone "Attiva Rotta" è vicino a quello "Mappa" e così il passaggio tra le due pagine è molto veloce.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...siete curiosi di scoprire se è possinile fare queste due cosucce simpatiche????.....:medita:,,,che sul 62 funzionano.....:cucù:






20. Personalizzazione schermata di avvio



21. Personalizzazione icona MSD





:smile::smile::smile::smile:..........:omertà:
 

mtb2rocche.com

Biker popularis
18/11/10
55
0
0
41
Melbourne
www.mtb2rocche.com
Andando sul pratico...cosa ne pensate dell'attacco manubrio/pippa per l'oregon? Di per se è molto solido ma secondo me espone troppo lo strumento a danni quando si cade anche per semplici scivolate . (:medita:....la mtb prevede anche questo). A me è gia capitato che la bici abbia fatto una specie di capriola.Se avevo il garmin in quelle occasionicome minimo il monitor si sarebbe disintegrato! In questi giorni sto pensando ad un sistema di attacco piu sicuro...

______________________
[url]www.mtb2rocche.com[/URL]​
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Andando sul pratico...cosa ne pensate dell'attacco manubrio/pippa per l'oregon? Di per se è molto solido ma secondo me espone troppo lo strumento a danni quando si cade anche per semplici scivolate . (:medita:....la mtb prevede anche questo). A me è gia capitato che la bici abbia fatto una specie di capriola.Se avevo il garmin in quelle occasionicome minimo il monitor si sarebbe disintegrato! In questi giorni sto pensando ad un sistema di attacco piu sicuro...

______________________
http://www.mtb2rocche.com[url]www.mtb2rocche.com[/URL]​
Io lo trovo robusto,e nemmeno quando sono volato a terra si e staccato
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
Andando sul pratico...cosa ne pensate dell'attacco manubrio/pippa per l'oregon? Di per se è molto solido ma secondo me espone troppo lo strumento a danni quando si cade anche per semplici scivolate . (:medita:....la mtb prevede anche questo). A me è gia capitato che la bici abbia fatto una specie di capriola.Se avevo il garmin in quelle occasionicome minimo il monitor si sarebbe disintegrato! In questi giorni sto pensando ad un sistema di attacco piu sicuro...
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
...cosa ne pensate dell'attacco manubrio/pippa per l'oregon? Di per se è molto solido ma secondo me espone troppo lo strumento a danni quando si cade anche per semplici scivolate . (:medita:....la mtb prevede anche questo). A me è gia capitato che la bici abbia fatto una specie di capriola.Se avevo il garmin in quelle occasionicome minimo il monitor si sarebbe disintegrato! In questi giorni sto pensando ad un sistema di attacco piu sicuro...​

Io ho preso un attacco della RAM MOUNT su Ebay (30€ dalla Germania), che è una bomba: caduto svariate volte e il gingillo non si è mosso minimamente. Non è economico, ma l'accessorio originale non mi dava abbastanza sicurezza.

43a0_1_b.JPG

 
  • Mi piace
Reactions: morsi

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net

Io ho preso un attacco della RAM MOUNT su Ebay (30€ dalla Germania), che è una bomba: caduto svariate volte e il gingillo non si è mosso minimamente. Non è economico, ma l'accessorio originale non mi dava abbastanza sicurezza.​


Molto bello... :sbavon:

Inoltre sull'attacco originale può capitare di montare male l'oregon con conseguente volo (già capitato due volte), oppure se ci entra un po' di fango è poi difficoltoso da smontare


 

mtb2rocche.com

Biker popularis
18/11/10
55
0
0
41
Melbourne
www.mtb2rocche.com
no no ...non sto parlando della qualità dell'attacco oregon che come ho scritto mi sembra molto solido e robusto.Non metto neanche in discussione che lo strumento si sganci. Quello che volevo dire è che attaccandolo in quel modo, l'oregon è troppo esposto in caso di collisioni. Quello che sto pensando di fare è costruire un attacco che ponga lo strumento in una zona più protetta...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo