Oregon serie 450 e 550

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
si ok...ma che fiscalismo...ho fatto una domanda sull'oregon. se mi davi direttamente una risposta ero apposto. maddai cerchiamo di darci una mano invece di guardare il pelo sull'uovo. Dai Centurie...è domenica
Ma scherzi mica sono incazz.... e solo che già con scratera si discuteva dell'argomento rotte,poi sei intervenuto con la tua domanda del quale non so darti risposta!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
mi interessava saper qualcosa sull'allarme fuorirotta dell'oregon 450, per esempio se a voi funziona,...non consigli su altri metodi di navigazione...
....mi sa che in casa garmin si sono un po' incasinati...sul 62 con il firmware di fabbrica l'allarme funzionava...oggi per curiosità o provato sia con un rotta che con una traccia ma tutto tace...:medita:...anche se sinceramente e personalmente preferisco così....:smile::smile:...la pace e la ttranquillità...
...vediamo se rimettono a posto le cose o magari hanno spostato in qualche menù strano l'attivazione...:medita:
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Come già risposto in altro post, il fuori rotta funziona per le rotte non sulle tracce.
O crei direttamente una rotta o converti una traccia in rotta.

Però se imposti sul display la visualizzazione del "fuori rotta" ti riporta la distanza dalla traccia che stai seguendo... quello che non funzia è l'allarme;

inoltre, da quanto riportato su questo 3D, sembra che su etrex, 62s, etc l'allarme fuori rotta funziona anche con le traccie.. :nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Però se imposti sul display la visualizzazione del "fuori rotta" ti riporta la distanza dalla traccia che stai seguendo... quello che non funzia è l'allarme;

inoltre, da quanto riportato su questo 3D, sembra che su etrex, 62s, etc l'allarme fuori rotta funziona anche con le traccie.. :nunsacci:
...ce stato un fraintendimento....mea culpa...:arrabbiat:....l'allarme fuori rotta funziona solo con le rotte...come hai detto ora con le tracce viene riportata la distanza dalla traccia...per essere precisi ti viene indicata la distanza dell'ultimo punto della traccia al momento che viene abbandonata....e la direzione in linea d'aria da quel punto....
 

mtb2rocche.com

Biker popularis
18/11/10
55
0
0
41
Melbourne
www.mtb2rocche.com
cmq, la funzione fuoriTRACCIA funzionava anche col mio cellulare gps da 4 soldi con programmino freeware. me lo sarei anche tenuto al posto del garmin ma in montagna prende pochissimo. Però questo allarme mi era proprio utile...puoi guardare il monitor solo quando senti suonare. E poi dai...come ha detto Jaxxon il fuoritraccia funzionava sui garmin precedenti all'oregon
Precisazione: quando si carica la tracia e si preme VAI l'oregon la trasforma automaticamente in una rotta, quindi l'allarme dovrebbe andare.
Questo, secondo me, non è altro che un bug del software.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Precisazione: quando si carica la tracia e si preme VAI l'oregon la trasforma automaticamente in una rotta, quindi l'allarme dovrebbe andare.
Questo, secondo me, non è altro che un bug del software.
...no non viene trasformata in rotta....viene semplicemente percorsa....se vui pui inserire waypoint ai bivi e attivare un allarme sonoro di prossimità...:medita:
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
cmq, la funzione fuoriTRACCIA funzionava anche col mio cellulare gps da 4 soldi con programmino freeware. me lo sarei anche tenuto al posto del garmin ma in montagna prende pochissimo. Però questo allarme mi era proprio utile...puoi guardare il monitor solo quando senti suonare. E poi dai...come ha detto Jaxxon il fuoritraccia funzionava sui garmin precedenti all'oregon

Benvenuto nel fantastico mondo di Garmin

Questo, secondo me, non è altro che un bug del software.
Beh, ma questo è scontato che sia un bug software
 

caddis

Biker serius
1/12/07
162
2
0
Bologna
Visita sito
E poi dai...come ha detto Jaxxon il fuoritraccia funzionava sui garmin precedenti all'oregon
Precisazione: quando si carica la tracia e si preme VAI l'oregon la trasforma automaticamente in una rotta, quindi l'allarme dovrebbe andare.
Questo, secondo me, non è altro che un bug del software.

Quando premi VAI la traccia rimane traccia.

Ripeto quanto già scritto diverse volte e probabilmente non recepito:
non c'è nessun baco, l'allarme sonoro di "Fuori rotta" funziona benissimo con l'Oregon, ma funziona sulle ROTTE, NON SULLE TRACCE!
Una traccia è la registrazione di tutti gli spostamenti che fai attraverso una fitta sequenza di punti traccia, la rotta è un percorso che vuoi fare in cui dici da qua voglio andare là, costituito da rette che uniscono waypoint. Se il percoso è tutto rettilineo avrai solo il waypoint di partenza e quello di arrivo.

Se vuoi provare quello che ti ho detto, trasformi velocemente la tua traccia gpx in rotta sempre gpx e la carichi sull'Oregon.
Imposti in nautica 0000.01 (10 metri) e in "Pianifica percorso" scegli la traccia caricata - "Mostra mappa" - "Vai a".

Appena il gps ha agganciato i satelliti, se ti trovi a più di 10 metri dalla rotta suonerà subito il buzzer e compare la pagina "fuori rotta!
 

mtb2rocche.com

Biker popularis
18/11/10
55
0
0
41
Melbourne
www.mtb2rocche.com
Quando premi VAI la traccia rimane traccia
non è vero, infatti dopo aver premuto VAI, se guardi su ROTTA ATTIVA (tradotto male con attiva rotta) vedi la traccia trasformata in rotta ma con pochissimi waypoint.( è questo l'errore). Se oregon dividesse la traccia in piu punti premendo VAI il gioco è fatto in quanto come hai detto te occorre passare per il PC per divider la traccia in un gran numero di way point. A questo punto dal nostro incrocio di prove il bacco c'è, ma non sta nell'attivaz. dell'allarme ma nel passaggio da traccia a rotta!!! che sarebbe comodo poterlo fare direttamente dal dispositivo. Per esempio quando si fa un trackback
 

caddis

Biker serius
1/12/07
162
2
0
Bologna
Visita sito
non è vero, infatti dopo aver premuto VAI, se guardi su ROTTA ATTIVA (tradotto male con attiva rotta) vedi la traccia trasformata in rotta ma con pochissimi waypoint.( è questo l'errore). Se oregon dividesse la traccia in piu punti premendo VAI il gioco è fatto in quanto come hai detto te occorre passare per il PC per divider la traccia in un gran numero di way point. A questo punto dal nostro incrocio di prove il bacco c'è, ma non sta nell'attivaz. dell'allarme ma nel passaggio da traccia a rotta!!! che sarebbe comodo poterlo fare direttamente dal dispositivo. Per esempio quando si fa un trackback

La trasformazione della traccia mediante "attiva rotta" è solo virtuale. Il file gpx a cui fa riferimento rimane in formato traccia e se lo apri confrontandolo con una rotta sempre in gpx (utilizzando un editor) vedi la struttura molto diversa.
Giusto o sbagliato che sia, le rotte in cui l'allarme sonoro "fuori rotta" funziona, sono quelle che compaiono in elenco (max 50) sotto "pianifica percorso"
Senza utilizzare il computer ma solo lo strumento, puoi creare una rotta vera e propria con "Pianifica percorso" "Crea percorso", "primo punto" "Usa mappa"
Ti sposti con lo spillino lungo la traccia che ti interessa e premendo "Usa" marchi i punti che vuoi. Una piccola scocciatura ma è un'operazione abbastanza rapida.
In questo percorso così creato l'allarme "fuori rotta" funziona.
 

mtb2rocche.com

Biker popularis
18/11/10
55
0
0
41
Melbourne
www.mtb2rocche.com
mmm...mi hai convinto Caddis. resta il fatto che una funzione che permette di ripercorrere una traccia con allarme sonoro e quindi senza guardare lo strumento (preferisco il paesaggio) sarebbe molto comoda!!! Cazzo....era proprio la funzione che mi interessava di più che tra l'altro è presente in molti softwerini free per cellulari gps!!! ok..allora tanti auguri a tutti!!!
 

Pizzaman

Biker superis
27/5/06
408
0
0
45
Varese
Visita sito
Per l'oregon(450t) c'e' la possibilita' di usare il sensore per velocita'/cadenza da applicare alla bici?
Sul sito garmin sotto gli accessori me lo indica ma un negoziante mi ha detto di no e sinceramente la cosa non mi e' chara.
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Sicuramente puoi usare il sensore per la cadenza e anche il cardiofrequenzimetro: li ho usati personalmente e quindi ne sono sicuro.
La conferma viene anche dal fatto che tra i campi dati visualizzabili trovi anche queste due voci.

Non credo, però, che tu possa registrare i dati sulla traccia. Credo che tu possa solo visualizzarli sul gps.
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Per sapere quanti kilometri hai fatto a fine giro non hai bisogno di alcun sensore, oltre allo strumento. Basta che azzeri il contachilometri parziale prima di partire. Lo strumento, a fine giro, ti darà i kilometri fatti, la media in movimento, la media totale, il tempo in movimento, il tempo totale, la velocità massima, la quota massima raggiunta, il dislivello totale superato .... e tante altre cose che, elencate, occuperebbero l'intera pagina.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo