Oregon serie 450 e 550

MikyO'neil

Biker novus
2/7/10
4
0
0
salso
Visita sito
Ciao raga ecco la mia prima domanda.
Sono da poco possessore del Garmin Oregon 550.
Vorrei sapere : e' possibile memorizzare le tracce e le foto sull' SD card invece che sulla memoria dello strumento?
Intendo se e' possibile farlo direttamente sull'oregon, senza passare dal PC.
Spero di essere stato chiaro :specc:
Grazie.
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Ciao raga ecco la mia prima domanda.
Sono da poco possessore del Garmin Oregon 550.
Vorrei sapere : e' possibile memorizzare le tracce e le foto sull' SD card invece che sulla memoria dello strumento?
Intendo se e' possibile farlo direttamente sull'oregon, senza passare dal PC.
Spero di essere stato chiaro :specc:
Grazie.

Sì, io le foto le memorizzo nella SD, si cambia la posizione di salvastaggio dalle impostazioni.

Penso sia possibile anche per le traccie... non provato vista la minima occupazione di queste.
 

MikyO'neil

Biker novus
2/7/10
4
0
0
salso
Visita sito
Sì, io le foto le memorizzo nella SD, si cambia la posizione di salvastaggio dalle impostazioni.

Penso sia possibile anche per le traccie... non provato vista la minima occupazione di queste.

Grazie mille , mi era proprio sfuggito!
Visto che l'hai anche tu ti chiedo un'altra cosa : ma come si fa ad azzerare tutto il computer di viaggio?
 

snowfall

Biker popularis
11/8/09
56
0
0
Ivrea-Ayas
Visita sito
Ciao, posto qui per non aprire un nuovo thread.
Ho da poco acquistato un Oregon 450, mi sapreste consigliare un buon paio di batterie ricaricabili NiMH (ed eventualmente un buon caricatore)?
Grazie mille
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
  • Mi piace
Reactions: Musty

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Ciao, posto qui per non aprire un nuovo thread.
Ho da poco acquistato un Oregon 450, mi sapreste consigliare un buon paio di batterie ricaricabili NiMH (ed eventualmente un buon caricatore)?
Grazie mille

io mi sono comprato una coppia di Duracell NiMH come ricambio per quelle fornite con il navigatore.

Se pensi di usarlo molto raramente, ti consiglio di acquistare le ricaricabili che mantengono la carica anche se inutilizzate, ne ho un paio della Sony (sempre NiMH) che uso per la macchina fotorgafica.

Riguardo il caricatore mi sono trovato benissimo con quello della Garmin, sempre fornito con il navigatore, è molto compatto ed ha anche la possibilità di modificare la spina per adattarsi ai vari standard internazionali
 

mipland

Biker popularis
18/8/08
64
0
0
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Expert
Ciao, posto qui per non aprire un nuovo thread.
Ho da poco acquistato un Oregon 450, mi sapreste consigliare un buon paio di batterie ricaricabili NiMH (ed eventualmente un buon caricatore)?
Grazie mille
Consiglio "spassionato" anche se un po' costoso:
BATTERIE
CARICA BATTERIE
Prendi tutto dallo stesso rivenditore (olandese) a cui punta il link, risparmi sulle spese di spedizione.
Quelle batterie sono famose per mantenere la carica molto a lungo (perdono circa l'1% al mese). Il caricabatterie è veramente ottimo e ti viene fornito con busta da viaggio (si, lo so che non te ne farai niente, ma la puoi sempre riutilizzare) e kit da viaggio. Con quello puoi non solo caricare ma anche scaricare, testare, recuperare batterie.
Io ho preso tutto un po' di tempo da quel rivenditore fa e mi stò trovando molto bene.

Ciao!
 

snowfall

Biker popularis
11/8/09
56
0
0
Ivrea-Ayas
Visita sito
Da quanti mAh sono? Non sono riuscito a trovare l'informazione... :nunsacci:
Dovrebbero essere da 2000 mAh, almeno così leggo a piè pagina...
Il manuale Oregon alla sezione ottimizzazione durata batteria consiglia ricaricabili NiMH con capacità superiore ai 2500 mAh...
Le Sony da te linkate sono invece a 2700 mAh, giusto?

Grazie a tutti comunque per i consigli, se ne avete altri, postate!
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Le Sony da te linkate sono invece a 2700 mAh, giusto?

Sì, 2700. A corredo di quanto già detto confermo sia che mantengono la carica per un bel po' di tempo (non te lo so quantificare, ma mi è capitato di usarle dopo almeno un mese dall'ultima carica e sono durate più di un giorno di utilizzo) sia che il caricabatterie ha la funzione di "refresh", ovvero scarica completamente la batteria prima di ricaricarla.

Le uso ormai da più di un'anno e non sto notando perdite di performance.
 

mipland

Biker popularis
18/8/08
64
0
0
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Expert
[CUT]...e sono durate più di un giorno di utilizzo...[/CUT]
Sei sicuro di quello che dici?
Ho anch'io delle Duracell da (se non ricordo male) 2650mAh, ma non ho mai toccato (ne tantomeno superato) le 20 ore consecutive! :nunsacci:

P.S.
Delle 4 Duracell che avevo preso me ne sono rimaste 3: una, inspiegabilmente, si è "aperta" con tanto di fuoriuscita di materiale... sicuramente le eviterò in futuro.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Sei sicuro di quello che dici?
Ho anch'io delle Duracell da (se non ricordo male) 2650mAh, ma non ho mai toccato (ne tantomeno superato) le 20 ore consecutive! :nunsacci:

Le duracell non sono pile... Non tengono la carica nemmeno due giorni e quando sono appena cariche durano la metà delle altre. A parità di mAh.

Cmq probabilmente dipende tanto dalle impostazioni che si usano nel dispositivo. Di certo non si può pretendere che durino un giorno con retroilluminazione sempre accesa al massimo livello... :medita:
 

ginghetto

Biker novus
23/1/09
8
0
0
58
VERONA
Visita sito
Salve ho un problema di praticità e ne sarei grato a chi sarà in grado di aiutarmi.
Sono un possessore di Garmin Oregon 550 ,quando l'ho comprato nella confezione c'era anche il dvd con microsd Land navigator,successivamente ho acquistato la Trekmap gold lago di garda dolomiti v2, bene tempo fa da qualche parte ho letto che si possono unire le due mappe in un'unica microsd cosi da poterle selezionare comodamente dal menù del navigatore senza doverlo aprire per sostituire la microsd.Potete aiutarmi
grazie.
Paolo
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Salve ho un problema di praticità e ne sarei grato a chi sarà in grado di aiutarmi.
Sono un possessore di Garmin Oregon 550 ,quando l'ho comprato nella confezione c'era anche il dvd con microsd Land navigator,successivamente ho acquistato la Trekmap gold lago di garda dolomiti v2, bene tempo fa da qualche parte ho letto che si possono unire le due mappe in un'unica microsd cosi da poterle selezionare comodamente dal menù del navigatore senza doverlo aprire per sostituire la microsd.Potete aiutarmi
grazie.
Paolo

Se le Trekmap le hai solo su SD non puoi metterle tutte e due su un'unica SD.
Però puoi mettere le Land (magari solo una parte) nella memoria interna dell'Oregon + la SD delle Trek

carlo
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Ieri altro test di resistenza a stress dinamico dell'oregon...!

in un tratto in discesa su asfalto è misteriosamente volato dal supporto mentre andavo a circa 40km/h.
Grande tonfo e apertura del navigatore con pile volate nel dirupo... :paur:

a casa l'ho riprovato ed è risultato funzionante al 100% :medita:

inizio a pensare che sia prorio robusto...
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
Ieri altro test di resistenza a stress dinamico dell'oregon...!

in un tratto in discesa su asfalto è misteriosamente volato dal supporto mentre andavo a circa 40km/h.
Grande tonfo e apertura del navigatore con pile volate nel dirupo... :paur:

a casa l'ho riprovato ed è risultato funzionante al 100% :medita:

inizio a pensare che sia prorio robusto...

Io ho messo un cordino nell'asola alla base del 550 che fisso ogni volta alla pipa per evitare che mi cada del tutto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo