Opinioni sram code r

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
in che senso "con la massima limitazione"? :nunsacci:
Limitazione nel comprimere la leva , altrimenti si rischia di farli davvero fuoriuscire completamente .
L'unica vera colpa imputabile a Sram è l'aver immesso sul mercato un prodotto pietoso come i guide, che sono al limite della denuncia, i miei si inchiodavano se la bici rimaneva un po sotto il sole...
E' un argomento trito e ritrito , se ne e' ampiamente parlato della causa , ma mi tocca dovertela ricordare:
A causa della igroscopicita' dell'olio Dot, quando non viene sostituito nella tempistica prevista di almeno una volta l'anno o con tempi ravvicinati nel caso di uso piu' gravoso , causa nelle fasi di surriscaldamento dell'impianto, la produzione di condensa e provoca ... etc. etc. ....
Non mi sembra sia il caso di farne una pipponata per ricordarlo , e' sufficiente l'accenno ,tra l'altro, essendo anche in completo OT , quindi usa il cerca e rivediti l'argomento e poi rifletti sulla idea di denunciare.
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Pistoncini lenti e a volte bloccati anche con impianto praticamente nuovo
Non metto in discussione la tua parola però la cosa mi sembra strana,certo è che bilanciare una pinza a 4 pistoni a volte è un po'più macchinoso che una pinza a due e a volte questo lo si confonde come un difetto.
 
  • Mi piace
Reactions: aria

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Pistoncini lenti e a volte bloccati anche con impianto praticamente nuovo
Ma scusa, hai detto cosi' nel tuo post n°10 (copia ed incolla) :
"Tanto SRAM di sicuro non va in fallimento, il suo cliente principale sono i costruttori di bici di certo non il consumatore finale"
HOPE invece e' l'opposto,cioe' vende solo in After Market , stante quanto tu affermi dovrebbe essere fallita... ;-)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ma scusa, hai detto cosi' nel tuo post n°10 (copia ed incolla) :
"Tanto SRAM di sicuro non va in fallimento, il suo cliente principale sono i costruttori di bici di certo non il consumatore finale"
HOPE invece e' l'opposto,cioe' vende solo in After Market , stante quanto tu affermi dovrebbe essere fallita... ;-)
Per fortuna è pieno di poseroni in giro, però secondo me non hanno vita facile con tutte le alternative che ci sono ora anche se il mercato bici è in crescita, è dura restare a bocca asciutta.
Spero che mettano in commercio dei freni seri che oltre a essere belli siano anche potenti, sono sicuro che siano in grado di farli.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Per fortuna è pieno di poseroni in giro, però secondo me non hanno vita facile con tutte le alternative che ci sono ora anche se il mercato bici è in crescita, è dura restare a bocca asciutta.
Spero che mettano in commercio dei freni seri che oltre a essere belli siano anche potenti, sono sicuro che siano in grado di farli.
Quindi , per trarne una conclusione ,letto questo tuo ultimo post , dobbiamo tutti riportarci sempre al tuo post n°10 ,dove ancora una volta affermi anche cosi' (copia ed incolla sempre) e trarne tutti le nostre considerazioni poi ? :
Ci sono solamente i feedback che ha ogni utente, chi ha fatto la domanda valuterà da solo a chi dare retta.
:prost: , ;-)

Ora pero' onde provocarci l'intervento di qualche moderatore, e con ragione poi, e farci contestare l'ot con tutte le conseguenze , io converrei ,nel caso si voglia proseguire ,di farlo in MP , oppure terminarla qui, non ti pare, concordi? ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

Uomolagno

Biker serius
23/9/17
278
297
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Rockrider 520
Limitazione nel comprimere la leva , altrimenti si rischia di farli davvero fuoriuscire completamente .

E' un argomento trito e ritrito , se ne e' ampiamente parlato della causa , ma mi tocca dovertela ricordare:
A causa della igroscopicita' dell'olio Dot, quando non viene sostituito nella tempistica prevista di almeno una volta l'anno o con tempi ravvicinati nel caso di uso piu' gravoso , causa nelle fasi di surriscaldamento dell'impianto, la produzione di condensa e provoca ... etc. etc. ....
Non mi sembra sia il caso di farne una pipponata per ricordarlo , e' sufficiente l'accenno ,tra l'altro, essendo anche in completo OT , quindi usa il cerca e rivediti l'argomento e poi rifletti sulla idea di denunciare.
Si ma così dai per scontato che io non abbia fatto mai lo spurgo, cosa che invece facevo ogni sei mesi... e visto che è un argomento trito e ritrito evidentemente i guide dei problemi oggettivi li avevano.
Ciò detto la mia era una considerazione per dire che secondo me, a torto, tutti i freni sram in genere oggi godono di una cattiva fama per colpa di un solo modello.
 

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.811
2.042
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Lo faccio ogni 3 mesi per scrupolo, ho scritto 3-6 mesi perché in effetti non ci sarebbe bisogno così spesso, alla fine sono solo 3 minuti. Considera che faccio 10k di dislivello al mese circa.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Lo faccio ogni 3 mesi per scrupolo, ho scritto 3-6 mesi perché in effetti non ci sarebbe bisogno così spesso, alla fine sono solo 3 minuti. Considera che faccio 10k di dislivello al mese circa.
Io sarò un cane ma sui miei col dot non ho mai fatto uno spurgo da più di due anni e vanno ancora bene, discese lunghe in park incluse. Anche se adesso credo che un cambio olio se lo meritino.

Però è da separare spurgo da cambio olio, spurgo è per togliere aria che non dovrebbe entrare teoricamente...il cambio olio col dot andrebbe fatto ogni anno per via dell'abbassamento del punto di ebollizione della miscela dot/acqua
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Si ma così dai per scontato che io non abbia fatto mai lo spurgo, cosa che invece facevo ogni sei mesi... e visto che è un argomento trito e ritrito evidentemente i guide dei problemi oggettivi li avevano.
Ciò detto la mia era una considerazione per dire che secondo me, a torto, tutti i freni sram in genere oggi godono di una cattiva fama per colpa di un solo modello.
A mio parere state solo facendo una gran confusione : Lo spurgo si effettua solo in presenza di aria nell'impianto, mentre invece qui,io mi sono riferito alla manutenzione procedendo alla sostituzione periodica dell'olio in toto, a causa della sua Igroscopicita' .
 
  • Mi piace
Reactions: aria and fafnir

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
No, non è esatto

che poi ci sia differenza tra spurgo dell'aria e cambio del liquido
e che spesso le due cose vengano confuse, questo è vero

comunque secondo le specifiche Sram
il cambio del DOT va fatto ad oigni cambio di stagione
Cosa non è esatto? Se ho un freno che richiede spurgo ogni tre mesi me ne libero alla seconda volta, anche perché non mi piace essere schiavo della bici.
 
  • Mi piace
Reactions: aria

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Cosa non è esatto? Se ho un freno che richiede spurgo ogni tre mesi me ne libero alla seconda volta, anche perché non mi piace essere schiavo della bici.
No dai, calma e riflessione, qui concordo in pieno , spurgarlo o nel malinteso sostituirlo ogni 3 mesi siamo in piena esagerazione, a meno che non sei un pilota che lo fai bollire dopo ogni uscita ed allora ci sta' eccome, dico riferito genericamente e non soggettivamente a te, ovviamente.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Cosa non è esatto? Se ho un freno che richiede spurgo ogni tre mesi me ne libero alla seconda volta, anche perché non mi piace essere schiavo della bici.
Che non sarebbe esatto, che per te questo sia "inaccettabile"
visto che le prescrizioni Sram sono per tutt'altre indicazioni

perciò si deduce che per avere un impianto sempre efficiente
o si fa come prescritto o altrimenti si rivolge l'attenzione su altro

appunto come hai precisato sopra :-)
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
No dai, calma e riflessione, qui concordo in pieno , spurgarlo o nel malinteso sostituirlo ogni 3 mesi siamo in piena esagerazione, a meno che non sei un pilota che lo fai bollire dopo ogni uscita ed allora ci sta' eccome, dico riferito genericamente e non soggettivamente a te, ovviamente.
Ah beh io no di sicuro, divento sempre più lento e sempre più leggero.
E anche su discese molto lunghe mi fermo nel mezzo a riposare qualche secondo
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
No dai, calma e riflessione, qui concordo in pieno , spurgarlo o nel malinteso sostituirlo ogni 3 mesi siamo in piena esagerazione, a meno che non sei un pilota che lo fai bollire dopo ogni uscita ed allora ci sta' eccome, dico riferito genericamente e non soggettivamente a te, ovviamente.
Le indicazioni Sram sono chiare,
la sostituzione del DOT va fatta ad ogni cambio di stagione
il motivo è che il DOT essendo igroscopico assorbe acqua ..

come sono chiare per i pistoncini che non vanno lubrificati
lo devono essere solo quando si sostituiscono per non rigare le tenute
e si deve farlo con il liquido dell'impianto, mai con grasso anche se per DOT

leggere di pistoncini lubrificati a manetta o altro, mi fa sorridere
per il semplice motivo che le tenute lavorano per deformazione
e non per scorrimento e lubrificando/ingrassando si vanifica tale funzione
 

gabri9020

Biker serius
30/5/15
121
55
0
24
Visita sito
Bike
nessuna attualmente :-((
Il problema di SRAM per quel che riguarda i freni è che si è fatta la nomea di produttore di freni problematici (cosa che non si può negare) ora non so se gli ultimi presentano ancora difetti ma se continui a produrre freni che hanno la stessa forma e lo stesso nome la gente continuerà a pensare che abbiano gli stessi problemi.

Avevo degli Hayes in passato che avevano problemi (e non ero l'unico) quando hanno presentato i dominion se non avessi già avuto i cura gli avrei dato nuovamente fiducia perchè hanno introdotto novità tecniche (doppia porta spurgo, grano per centrare la pinza).

L'altro grande problema dei freni sram sono quello schifo di dischi centerline che hanno la pista frenante prevalentemente nella parte alta e bassa ma zero nella parte centrale, cambiando solo i dischi migliorano di molto i problemi di surriscaldamento e gestione del calore.
 
  • Mi piace
Reactions: Uomolagno

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo